ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come resettare Amazon Echo

Come resettare Amazon Echo

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2019

Il vostro dispositivo Echo non risponde più ai comandi vocali impartiti e adesso cercate una soluzione per provare a risolvere il problema? Nelle prossime righe vi parleremo di come resettare Amazon Echo seguendo degli specifici passaggi a seconda del modello in vostro possesso.

Come riavviare Amazon Echo

Proprio come avviene su smartphone, tablet e computer, spesso un semplice riavvio può risolvere le cose senza passare subito al reset totale. Nel caso dei dispositivi di Amazon, è possibile effettuare il riavvio in maniera molto semplice scollegando l’alimentatore dalla presa di corrente e ricollegarlo subito dopo.

Questo perché il colosso dello shopping online non ha implementato un pulsante di accensione/spegnimento sui suoi smart speaker, quindi bisognerà ogni volta effettuare quest’operazione. Nel caso in cui l’altoparlante smart continuasse a bloccarsi, dovrete per forza procedere con il ripristino alle impostazioni di fabbrica.

Come resettare Amazon Echo Dot

Per procedere con il reset di Echo Dot, è necessario tenere premuto il pulsante Azione (quello raffigurante un cerchio pieno) per 25 secondi. Compiuta questa operazione, l’anello luminoso si riaccenderà prima di arancione e poi di blu. Successivamente, esso si spegnerà e si illuminerà nuovamente in arancio.

Come resettare Amazon Echo Plus

Il ripristino di Echo Plus può essere fatto premendo per 20 secondi di tasti di Disattivazione del microfono e Volume-. L’anello LED si spegnerà e poi si riaccenderà. Nel caso in cui vorreste mantenere le connessioni di Alexa agli altri dispositivi smart presenti nella vostra casa, dovrete procedere con il ripristino tramite la pressione di 20 secondi del tasto Azione.

Come resettare Amazon Echo

Qualora aveste uno smart speaker Echo, potrete procedere con il ripristino alle impostazioni iniziali premendo contemporaneamente i pulsanti di Disattivazione del microfono e Volume- per 20 secondi.

L’indicatore LED si spegnerà e poi si riaccenderà in arancione. Se volete mantenere le connessioni di Alexa ai dispositivi smart presenti nella vostra casa, bisogna seguire una procedura alternativa: premere per 20 secondi il tasto Azione.

Come resettare i dispositivi Echo con schermo

Se possedete un Echo Show, Show 5, Spot o un altro device della gamma dotato di schermo, potete seguire due strade. La prima consiste nell’accedere alle Impostazioni tramite il comando vocale “Alexa, vai alle impostazioni” oppure effettuando uno swipe dal bordo superiore verso quello inferiore sul display e premere sull’ingranaggio.

Tramite la schermata che compare, tappate su Opzioni del dispositivo e dopodiché selezionate Ripristina alle impostazioni di fabbrica o Ripristina alle impostazioni di fabbrica, ma mantieni le connessioni dei dispositivi per Casa intelligente (se desiderate mantenere il collegamento con i device connessi all’Echo). Ultimate la procedura premendo sul segno maggiore (>) che compare sul display.

La seconda, invece, consiste nel premere contemporaneamente i pulsanti Disattivazione del microfono + Volume- per circa 15 secondi. Si tratta di una soluzione molto utile nel caso in cui non riusciste ad entrare nelle Impostazioni dello smart speaker.

Come resettare Amazon Echo

Come resettare Echo Input

Se volete ripristinare l’Echo Input, potete farlo in modo davvero rapido premendo per 25 secondi il tasto Azione. In questo caso, l’indicatore LED si accenderà prima di arancio e poi di blu. Successivamente, esso si spegnerà e si riaccenderà nuovamente in arancio.

Come resettare Echo Sub

Per quanto concerne Amazon Echo Sub, è possibile effettuare il reset alle Impostazioni di fabbrica tenendo premuto il pulsante Azione per 25 secondi.

Cosa fare in caso di problemi

Se non riuscite a ripristinare il vostro dispositivo Echo, allora vi consigliamo di contattare il servizio clienti di Amazon seguendo le indicazioni presenti nel nostro tutorial dedicato allegato qui sotto.

amazon assistenza cliente
Come contattare l’assistenza AmazonAmazon mette a disposizione varie modalità di contatto per garantire il supporto ai propri clienti e utenti. Ecco come contattare Amazon!
Internet

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Google Home o Amazon Echo
Google Home o Amazon Echo: quale comprare?
Guide
amazon echo
Come modificare il servizio musicale di default su Amazon Echo
Guide
    Alexa Spotify
Amazon Echo Show come funziona 1
Amazon Echo Show: come funziona
Guide
amazon echo
Utilizzare Amazon Echo come una cassa Bluetooth
Guide
    Alexa

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy