ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Ribaltamento prese telefoniche: guida semplice

Ribaltamento prese telefoniche: guida semplice

Gaetano Abatemarco Lug 18, 2019

Quest’oggi vi proponiamo una guida semplice che riguarda il ribaltamento prese telefoniche, un’operazione fisica che viene proposta come un servizio aggiuntivo da parte dell’operatore durante l’installazione di un router o di una nuova linea fibra o ADSL.

Ribaltamento delle prese telefoniche: cos’è

Come anticipato poco fa, il ribaltamento di una presa telefonica è un’operazione fisica che consiste essenzialmente nel separare la rete telefonica domestica da quella principale proveniente dall’esterno.

In questo modo, la rete domestica viene collegata direttamente al router e quindi continuare a distribuire il segnale telefonico alle prese presenti in tutta l’abitazione ma questa volta proveniente direttamente dal dispositivo di rete.

Dato che si tratta di un intervento fisico, il ribaltamento delle prese telefoniche viene proposto come un servizio aggiuntivo da parte del gestore in fase di attivazione. Tuttavia, se si hanno le giuste conoscenze, può essere fatto anche manualmente oppure affidandovi a un tecnico esperto di fiducia. In alternativa, molti preferiscono installare dei cordless per risparmiare soldi.

Ribaltamento delle prese telefoniche: a cosa serve

Questa pratica consente nel continuare a utilizzare pienamente le vecchie prese telefoniche anche se si attiva un’offerta che prevede il supporto esclusivamente al VoIP (Voice over IP). Ad esempio, se si sottoscrive una promozione che prevede la fibra FTTH, sarà necessario effettuare per forza il ribaltamento delle prese telefoniche se si vuole continuare a utilizzare le prese e i telefoni presenti già in casa poiché questa tecnologia supporta soltanto il VoIP.

Ribaltamento delle prese telefoniche: i costi

La spesa necessaria per poter effettuare il ribaltamento dipende dall’operatore o dal tecnico di fiducia incaricato a svolgere l’operazione. Vi basta sapere che nessun gestore telefonico propone questo servizio in modo gratuito. Infatti, i prezzi partono dai 30 euro fino gli 80 euro.

Ribaltamento prese telefoniche: guida semplice

Ribaltamento delle prese telefoniche fai-da-te: le operazioni da effettuare

Se non volete spendere soldi in più e avete esperienza nel settore, allora potete effettuare il ribaltamento delle prese telefoniche in maniera fai-da-te seguendo alcuni passaggi.

Nel caso in cui aveste sottoscritto una promozione che prevede la fibra FTTH, dovrete scollegare la presa telefonica principale se è connessa ai fili provenienti dall’esterno (facendo attenzione a non scollegare nessun filo della rete interna), richiudere la presa telefonica e collegare quest’ultima con la porta Tel1/Tel2 o Phone1/Phone2 del router usando un cavo telefonico. Il ribaltamento delle prese telefoniche sarà terminato correttamente.

Qualora aveste sottoscritto una un’offerta FTTC oppure ADSL, allora è necessario seguire delle operazioni un po’ più difficili, soprattutto se volete posizionare il router a un punto distante dalla presa principale.

Dunque, se il router è connesso alla prima presa telefonica (quest’ultima collegata alla linea proveniente dall’esterno), dovrete aprire la presa telefonica principale e scollegare il resto dell’impianto dalla stessa. Fatto ciò, collegate i fili precedentemente disconnessi a una seconda presa e connettete a questa il resto dell’impianto.

Nel passaggio successivo, collegate il router alla presa telefonica principale utilizzando un cavo telefonico, facendo attenzione a utilizzare la porta con la scritta DSL, VDSL, Line o Linea. In conclusione, collegate le porte Tel1/Tel2 o Phone1/Phone2 del router alla seconda presa telefonica a cui è connesso il restante impianto sfruttando sempre un cavetto telefonico. In questo modo, il ribaltamento telefonico sarà concluso correttamente.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come registrare e configurare cordless Gigaset 2
Come registrare e configurare cordless Gigaset
Guide
router per gaming asus
Miglior router gaming 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo router per le vostre sessioni di gioco? Vediamo insieme quali sono i migliori router per gaming attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    Router
router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router
come collegare il router al modem 9a554c0b1833bc285a24e73bbd904cad
Come collegare due router in cascata: guida completaNecessità di espandere la rete locale? Il router offerto dall'operatore non è il massimo? Una soluzione potrebbe essere il 'cascading'
Guide
    Router
ROUTER VOIP
Miglior router VoIP 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    Router

Migliori smartphone per giocare nel 2022

12 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

12 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

13 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy