ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: pc fisso
Home > Guide > Hardware > Differenze tra scheda video integrata, dedicata e condivisa

Differenze tra scheda video integrata, dedicata e condivisa

Gaetano Abatemarco Mag 28, 2018

Siete in procinto di acquistare un nuovo computer ma siete indecisi su quale sia la migliore dotazione hardware da utilizzare? Oltre a scegliere fra i migliori processori o una memoria RAM davvero performante, anche la scheda video può fare un’enorme differenza fra i diversi tipi di utilizzo.

Scegliere il modello giusto non è sempre facile, fatto dovuto anche alla grande quantità di prodotti disponibili in rete e al diverso range di utilizzo studiato per ognuno di essi. La prima cosa da fare è capire la differenza tra scheda video integrata, dedicata e condivisa ed è proprio di questo che ci occuperemo in questo articolo.

Soprattutto se siete agli inizi e non conoscete bene le componenti che formeranno il vostro nuovo PC, una mano non fa mai male. Quindi sedetevi comodi e preparatevi a entrare del mondo delle schede video, con una spiegazione che metterà fine ai vostri dubbi.

Differenze fra scheda video integrata, dedicata o condivisa

Conoscere bene il modello di scheda video che vi troverete all’interno del vostro nuovo PC può tornare utile in molte situazioni. Sia nei computer portatili che in quelli fissi infatti è possibile trovarsi davanti ad una moltitudine di modelli diversi che spesso non chiariscono i dubbi dei meno avvezzi a questo tipo di scelte.

Ci penseremo noi ad aiutarvi nel chiarire le differenze fra scheda video integrata, dedicata o condivisa, cercando come sempre di utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile da tutti. Come bonus vi parleremo anche delle schede video esterne, non molto diffuse ma sicuramente interessanti dal punto di vista applicativo.

  • Scheda video integrata
  • Scheda video dedicata
  • Scheda video condivisa
  • Scheda video esterna

Scheda video integrata

scheda video integrata

Le schede video integrate, chiamate spesso anche IGP equipaggiano la maggior parte dei computer portatili e non di fascia bassa. Non è possibile acquistarle separatamente dal PC in quanto sono dei chip integrati nella scheda madre e possono essere sostituite solo assieme a quest’ultima.

La loro potenza è limitata e possono essere utilizzate per svolgere tutte le più normali operazioni tranne quelle più pesanti, come il gaming o l’utilizzo di software particolarmente affamati di risorse. Allo stesso tempo, il loro utilizzo nei prodotti economici è motivato dal fatto che il costo è relativamente basso e possono essere inserite anche, per esempio, nei portatili da 300€.

Anche i PC fissi meno potenti utilizzano spesso una configurazione del genere riuscendo comunque a mantenere prestazioni accettabili nell’utilizzo quotidiano. Una soluzione dello stesso tipo, ma che prevede un leggera variante è utilizzata nelle APU AMD. Queste infatti, invece d’integrare la scheda grafica integrata nella scheda madre, la pongono all’interno della CPU, riuscendo a fornire soluzioni ancora più compatte, perfette per i Mini-PC e per i tablet con tastiera di fascia alta che utilizzano Windows.

Come avrete capito quindi, potete scegliere una scheda grafica integrata solo se il vostro utilizzo non va al di là della stesura di documenti, della navigazione o della visualizzazione di contenuti multimediali.

Scheda video dedicata

Geforce GTX 1060

Le schede video dedicate invece, sono il meglio che l’attuale mercato ha da offrire agli utenti più esigenti. A differenza di quelle integrate, hanno dimensioni importanti che variano a seconda del modello e integrano una memoria dedicata. Questa può variare in quantità e in tipo, a seconda della fascia di prezzo. Le più moderne, anche economiche, utilizzano comunque una RAM di tipo GDDR5.

Le schede video dedicate si collegano alla scheda madre tramite uno slot di espansione dedicato, chiamato PCI Express. Questo può variare a seconda del tipo di scheda madre utilizzata e del suo periodo di commercializzazione. Quello attualmente utilizzato, il PCI Express 3.0, che permette una velocità massima di scambio dati di 15 GB/s.

Proprio per i suddetti motivi, questo prodotto è attualmente la migliore scheda video con cui potete equipaggiare il vostro PC. Il lato negativo è sicuramente rappresentato dal costo, che per i modelli di fascia alta può tranquillamente sfiorare o superare i mille Euro. Se però volete un computer con prestazioni superiori dal punto di vista grafico si tratta della soluzione più adatta alle vostre esigenze. 

Scheda video condivisa

Questo nome spesso trae in inganno gli utenti meno ferrati. Una scheda video condivisa infatti, non è altro che un ulteriore modo per chiamare le schede video integrate. Questo è dovuto al fatto che, per funzionare, questo tipo di scheda grafica va a utilizzare una parte della memoria RAM installata nel PC.

Non temete però, la quantità richiesta non è affatto molta e raramente raggiunge o supera il GB. Proprio per questo, come abbiamo già detto, sono perfette per i PC economici, soprattutto se portatili. Questo, sacrificando le prestazioni abbatte in modo notevole i costi di realizzazione.

Scheda video esterna

scheda grafica esterna

Le schede video esterne sono il prodotto di questo tipo che più recentemente è stato lanciato sul mercato. Vengono chiamate eGPU e vengono utilizzate per la maggior parte nei computer portatili in modo da incrementare notevolmente le prestazioni grafiche.

Un PC portatile infatti, nonostante possa essere di fascia alta, soffre di un grande deficit prestazionale rispetto alla parte fissa. Utilizzando una scheda video esterna è possibile colmare almeno in parte questo gap. Il loro costo purtroppo spesso non è economico, anche se si trovano in rete dei modelli anche a partire dai 300€. 

La maggior parte dei modelli disponibili utilizza per il collegamento una porta Thunderbolt 3. Questo vi obbligherà ad utilizzarle su di un MacBook, a meno che non vogliate improvvisarvi ingegneri e adattare una scheda video dedicata per trasformarla in una eGPU.

Altri articoli interessanti e conclusioni

Dopo aver visto la differenza fra schede video integrate, dedicate e condivise, siamo arrivati al termine di questo articolo. Prima di concludere però, visto che un PC è formato da decine di componenti diverse, abbiamo pensato di lasciarvi qualche guida che può tornarvi utile durante la scelta dei “pezzi” da utilizzare durante l’assemblaggio.

alimentatore
Come assemblare un PC: l’alimentatoreFornire energia all'interno di un sistema è fondamentale affinché esso funzioni. Vediamo cos'ha di speciale l'alimentatore.
Guide di acquisto
Dissipatori
Come assemblare un PC: il dissipatoreSeppure i dissipatori non siano molto citati nel mondo dei PC e del gaming, sono molto importanti e controllano dei parametri fondamentali.
Guide di acquisto
case
Come assemblare un PC: il caseNon solo il luogo in cui inserire le varie componenti: il case rappresenta anche la nostra personalità e le nostre esigenze
Guide di acquisto
pc fisso assemblato
Miglior PC fisso assemblato 2022: quale comprareVolete acquistare un PC fisso già pronto all'uso, senza dover montare pezzi? Ecco a voi la lista dei migliori PC assemblati.
Guide di acquisto
    pc fisso pc gaming
pc gaming 400 euro 2
Miglior PC Gaming 400 euro 2022: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 400 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel e una basata su processore AMD.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 500 euro
Miglior PC Gaming 500 euro 2022: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 500 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel Core i3 e una basata su processore AMD Ryzen 3.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 600 euro
PC Gaming 600 euro: quale comprareIn questa guida vedremo due configurazioni di PC Gaming 600 euro con processore Intel e AMD. Vediamo insieme quali sono i vari componenti.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 1000 euro
PC Gaming 1000 euro: quale comprareAvete un budget di 1000 euro, ma non sapete quali componenti acquistare? Vediamo insieme quali sono le configurazioni per un PC Gaming per questa cifra.
Guide di acquisto
    pc gaming

Come al solito, per qualsiasi dubbio o domanda, non esitate a contattarci. Il modo più semplice e veloce che avete per farlo è utilizzare la nostra pagina Facebook.

Come spegnere in automatico il router di notte

19 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy