ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Internet > TheFork: come funziona

TheFork: come funziona

Gaetano Abatemarco Ott 04, 2018

Al giorno d’oggi sono molte le persone che pranzano e/o cenano fuori per via del lavoro, quindi ogni volta sorge il problema di trovare un ristorante ed effettuare la prenotazione in maniera semplice e veloce. Per fortuna, esiste una servizio davvero efficiente e pratico chiamato TheFork che sicuramente sarà utile a questa categoria di utenti. Nelle prossime righe vi spiegheremo nel dettaglio come funziona TheFork sfruttando anche le applicazioni dedicate per smartphone/tablet Android e iOS. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito tutte le sue caratteristiche.

Indice dei contenuti

  • Cos’è TheFork
  • TheFork: come funziona
  • TheFork: come funziona l’app
  • TheFork: come diventare partner
  • Come contattare TheFork in caso di problemi

Cos’è TheFork

Come detto poco fa, TheFork è un servizio online molto efficiente e sicuramente utile che consente di scegliere e prenotare gratuitamente un tavolo nei migliori ristoranti delle città e inoltre permette di accedere a delle promozioni esclusive offerte da alcuni locali.

TheFork: come funziona

Sfruttare questo interessante servizio online risulta un’operazione davvero semplice. Abbiamo deciso di elencarvi i passaggi principali per potervi muovere facilmente all’interno del portale Internet.

Eccoli elencati di seguito:

  • Aprite il browser predefinito e collegatevi al sito Web di TheFork.
  • Dalla home page, scrivete la città, l’indirizzo, il quartiere o il nome del ristorante nel campo vuoto, impostate la data, l’ora e il numero delle persone e pigiate su Cerca per avviare la ricerca. Qualora non conosceste ancora la data e il numero di persone precisi, potete lasciare i valori predefiniti e premere su Cerca.
  • A questo punto, dalla pagina contenente i risultati della ricerca, potete affinarla utilizzando i filtri presenti nella parte di sinistra. Ad esempio, è possibile selezionare il raggio di distanza, i piatti, le eventuali offerte speciali, il prezzo a persona e così via. Potete comunque accedere a più filtri pigiando sulla relativa opzione collocata sempre nel riquadro Affina la ricerca.
  • Una volta individuato il ristorante preferito, cliccate su di esso per visualizzare la scheda dettagliata. Qui vengono mostrate diverse immagini del posto e il tipo di cucina (cucina tradizionale, creativa, internazionale, cinese, giapponese e via dicendo). Non è tutto, poiché è possibile ottenere altre informazioni sul ristorante come il prezzo medio, il menu (antipasto, primi piatti, secondi, dessert e così via) le foto dei piatti, i prezzi delle bevande, le recensioni (è presente un’integrazione con TripAdvisor), gli orari di apertura di pranzo e cena, i servizi disponibili e una mappa per raggiungere il posto.
  • Scelto il ristorante, potete passare alla prenotazione usufruendo delle speciali offerte presenti su TheFork. Tenete ben presente che le promozioni potrebbero essere valide soltanto in alcuni giorni e orari e inoltre sono limitate.
  • Dopo aver selezionato il giorno, l’ora e il numero delle persone dalla sezione Prenota un tavolo, pigiate su Continua.
  • TheFork vi chiede nella successiva schermata di effettuare la registrazione che può avvenire sia tramite l’account di Facebook oppure inserendo l’indirizzo e-mail personale nell’apposito campo.
  • Dopo aver pigiato su Prosegui, inserite nome, cognome, numero di telefono e le altre informazioni richieste e pigiate su Conferma prenotazione per completare la procedura.

Ad ogni prenotazione effettuata, TheFork regala dei crediti virtuali chiamati Yums che vi permetteranno di risparmiare sulle future prenotazioni. Per ogni prenotazione fatta si guadagnano 100 Yums. Dunque, sarà possibile ottenere 20 euro di sconto con 1000 Yums oppure 50 euro con 2000 Yums presso i ristoranti aderenti all’iniziativa.

TheFork: come funziona l’app

Oltre al sito Internet, la piattaforma è accessibile comodamente anche da smartphone e tablet sfruttando l’applicazione per Android e iOS scaricabile dai rispettivi store. Si tratta sicuramente di un’ottima soluzione per prenotare velocemente un ristorante mentre, ad esempio, siete in viaggio.

Di seguito, trovate gli step per utilizzare l’applicazione:

  • Per prima cosa è necessario effettuare il download del software dal Google Play Store su Android o dall’App Store su iOS.
  • Dopo aver completato sia il download che l’installazione, avviate TheFork, saltate il tutorial e pigiate sulla freccetta blu rivolta verso destra.
  • Se avete creato già un account, vi basta inserire l’indirizzo e-mail e scegliere Continua oppure utilizzare l’account di Facebook premendo su Connettiti con un click (su Android) o Accedi tramite Facebook (su iOS). Qualora, invece, voleste saltare per il momento questa procedura, premete sull’apposito pulsante collocato in alto a destra.
  • A questo punto, vi troverete nella schermata principale di TheFork. Per iniziare a trovare il ristorante preferito, digitate il suo nome, il paese o l’indirizzo all’interno del campo Cucina, nome del ristorante …. Nel caso in cui non avete la benché minima idea di quali ristoranti ci sono in quella città, inserite il nome della località all’interno del campo Indirizzo, città… che compare poco sotto.
  • Fatto ciò, dalla schermata Per quale data desideri prenotare? selezionate la data, l’ora e il numero delle persone e pigiate su Trova un tavolo. Se non conoscete ancora questi dettagli, tappate su Saltare (su Android) oppure spuntate su Senza data precisa e premete su Trova un tavolo.
  • Dopo che TheFork ha terminato la ricerca, in alto comparirà il numero dei ristoranti presenti in quella città, una mappa, la possibilità di ordinarli per Pertinenza, Distanza, Promozione, Valutazione, Popolarità e così via, impostare il raggio da 500 m a 50 km oppure applicare dei filtri (cucina, piatti, budget, occasione e così via) premendo su Filtra.
  • Dopo aver individuato il ristorante che fa più al caso vostro, tappate sulla sua scheda. Da qui è possibile dare un’occhiata alle recensioni (sia di TheFork che di TripAdvisor), al menu (organizzato in antipasto, primi piatti, secondi e così via), alle foto dei piatti, a informazioni utili e alla posizione del ristorante sulla mappa.
  • Per procedere con la prenotazione pigiate su Prenota un tavolo, scegliete il giorno, l’ora, il numero delle persone, premete su Prenota senza offerta speciale se non volete aderire ad alcuna promozione oppure sull’orario con l’offerta, effettuate l’accesso inserendo l’indirizzo e-mail e pigiando su Continua oppure tramite Facebook tappando su Accedi tramite Facebook e ultimate pigiando su Conferma prenotazione.

Anche in questo caso si guadagneranno 100 crediti virtuali (Yums) per ogni prenotazione effettuata da utilizzare per le successive in modo da risparmiare qualcosa.

TheFork: come diventare partner

Se disponete di un ristorante e volete portarlo su TheFork, basta semplicemente partecipare al programma registrandolo e gestendo le prenotazioni attraverso un software dedicato. La piattaforma online propone 3 piani fra cui scegliere: uno gratuito e due a pagamento che permettono di accedere a degli strumenti avanzati per amministrare al meglio il ristorante.

Se scegliete quest’ultima opzione, potete sottoscrivere il piano Pro dal costo di 49 euro al mese oppure quello Pro+ da 89 euro al mese. Per procedere con l’iscrizione al programma, vi basta collegarvi al sito Web di TheFork Manager, riempire tutti i campi del modulo Entra in TheFork Manager ora (nome del ristorante, nome, cognome, e-mail, numero di telefono e così via) e cliccare su Conferma. Se volete ricevere offerte speciali e comunicazioni via e-mail ed SMS da TheFork spuntate sulla relativa casella prima di scegliere Conferma.

Come contattare TheFork in caso di problemi

Per qualsiasi problema o dubbio riscontrato durante l’utilizzo di TheFork oppure volete registrare il vostro ristorante ma desiderate avere maggiori informazioni sul funzionamento, potete contattare il servizio online in diversi modi.

Eccoli elencati di seguito:

  • Attraverso la pagina delle domande frequenti (FAQ).
  • Tramite la live chat pigiando su Chatta con noi dalla pagina Contatti (disponibile dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 22:00).
  • Inviando una e-mail cliccando su Scrivici una mail dalla pagina Contatti.

Nel caso di TheFork Manager, invece, potete contattare l’assistenza chiamando il numero 02.60.06.31.02 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo support@thefork.it.

Altri articoli utili

Dopo aver concluso la lettura di questa guida, potete dare un’occhiata ai post elencati qui sotto che solo alcuni degli ultimi pubblicati su ChimeraRevo:

Come comprare dominio Web
Come comprare dominio WebAcquistare un dominio Web significa rendere il proprio sito più professionale ed interessante agli occhi dei visitatori. Vediamo in questa guida tutte le aziende che offrono tale possibilità.
Internet
    Servizi Online
back editor
I migliori editor di testo per la programmazioneL'editor di testo è un compagno di lavoro. Il giusto equilibrio di grafica, plugin ed estensioni può cambiare la vita del programmatore. Vediamo quindi i migliori editor di testo per la programmazione!
Internet
    programmi mac
Schermata 2018 08 12 alle 18.04.53
Apple HomeKit: cos’è e come funzionaApple HomeKit, in simbiosi con l’applicazione Casa, vi permetteranno di gestire al meglio la vostra smart Home.
Apple
    app ios
oneplus logo 1
Come contattare OnePlusVolete contattare OnePlus per risolvere un vostro problema o chiarire qualsiasi dubbio? Vediamo insieme come fare per contattare l'azienda.
Hardware
six
I migliori emulatori Game Boy Advance per iPhoneIn questa guida vi indichiamo come scaricare, installare e far funzionare i migliori emulatori Game Boy Advance per iPhone ed iPad in pochi, semplici passaggi!
Apple
    app ios
firebase
Firebase: cos’è e come funzionaLogin e registrazione, cloud storage, analisi dati e hosting sono solo alcune delle cose che Firebase permette di integrare nei propri progetti. Programmare diventa un po' più semplice!
Internet
    Servizi Online
Come formattare Samsung bloccato
Come formattare Samsung bloccatoCome tutti gli altri dispositivi Android, anche quelli progettati da Samsung possono a un certo punto bloccarsi. Vediamo alcune procedure per ripristinarli.
Guide
psmix06
Come cambiare sfondo alle fotoVolete cambiare lo sfondo di una foto in cui siete venuti bene? Ecco come fare e quali programmi usare.
Android
    app android app ios programmi mac
tre
Come controllare i GB rimanenti con TreViaggiare o comunicare senza GB oggi diventa difficile. Perché allora non dare velocemente uno sguardo e prevenire spiacevoli inconvenienti? Vediamo tutti i metodi per tenere sott'occhio i nostri GB con Tre!
Internet
    Servizi Online
Come controllare i GB rimanenti con Fastweb
Come controllare i GB rimanenti con FastwebCon Fastweb è possibile avere sempre sott'occhio il traffico dati residuo attraverso una semplice telefonata, dall'applicazione ufficiale oppure dal computer tramite l'area MyFastPage.
Internet
    app android app ios fastweb Servizi Online
app e siti per colonnine elettriche 2 1
App e siti per trovare colonnine elettricheCon queste app e siti potrete studiare il vostro itinerario per passare nei punti di ricarica adatti a ricaricare il vostro veicolo elettrico.
Internet
    app android app ios Servizi Online
fortnite skin
Fortnite: come avere skin gratisVolete avere skin gratis su Fortnite Battle Royale? Vediamo insieme come fare per ottenere oggetti e skin in modo gratuito.
Giochi
    giochi iPhone giochi mac giochi PC giochi Windows

Come bloccare una riga su Excel

12 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy