ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > UEFI: cos’è e cosa bisogna sapere

UEFI: cos’è e cosa bisogna sapere

Gaetano Abatemarco Giu 29, 2017

I moderni PC e portatili utilizzano UEFI al posto del vecchio Bios. Come il componente che ha rimpiazzato, anche UEFI è un software di basso livello (quindi praticamente un firmware) che parte quando avviate la vostra macchina e prima che sia avviato il sistema operativo. La nuova è una soluzione molto più avanzata dei precedenti bios proprietari e offre supporto alle nuove periferiche, a maggiori tagli di memoria, tempi di avvio ridotti e la possibilità di usare una interfaccia più intuitiva a volte funzionante anche con il mouse.

Molti nuovi PC, nonostante utilizzino UEFI, si riferiscono a esso chiamandolo BIOS per evitare di confondere i vecchi utenti.

bios contro UEFI
BIOS vs UEFI
windows logo
Come scoprire se Windows è installato in modalità UEFIBasta un semplice comando ed il gioco è fatto!
Windows
    windows 10 windows 7

Cosa era il BIOS?

BIOS è acronimo di Basic Input-Output System  (nella nostra lingua sistema di base di Input-Output). Il bios è un software che è conservato su un chip sulla scheda madre, carica quando il computer si avvia, si occupa di svegliare i singoli componenti hardware ed assicurarsi che rispondano, e dopo questo check fa partire il bootloader che è il componente che avvia il vostro sistema (Windows, Linux ecc.)

UEFI vs bios

Il BIOS aveva una essenziale schermata di configurazione navigabile tramite tastiera a cui si poteva accedere facilmente premendo sulla tastiera l’apposito pulsante all’avvio della macchina (variava da produttore a produttore i più comuni erano Esc, Canc, F2 e F10).

windows 8 1 logo
Creare USB avviabile di Windows anche UEFIRufus è uno dei tool più rapidi e più efficienti per creare dispositivi USB avviabili a partire da immagini ISO, sia in modalità UEFI (GPT) che in modalità MBR!
Windows
    programmi windows windows 10 windows 7 windows 8

Perché il BIOS è obsoleto?

Il BIOS disponibile sui nostri PC fino a qualche anno or sono era quasi lo stesso componente nato negli anni 80 sui PC basati su MS-Dos. Quindi il Bios ha avuto una vita trentennale, in cui si è si evoluto ma ha mantenuto delle gravi limitazioni. Una delle più grosse evoluzioni è stata l’introduzione dell’estensione ACPI (Advanced Configuration Power Interface) che ha permesso una migliore gestione dell’alimentazione e la possibilità di utilizzare la sospensione.

Le limitazioni come detto erano importanti, il BIOS non può avviare sistemi da unità maggiori di 2.1 TB, il che è un problema visto che oramai sono disponibili dischi fissi da 3 TB.

Il BIOS doveva essere eseguito in modalità 16 bit e doveva occupare un massimo di 1 MB di spazio, aveva grossi problemi a avviare più periferiche contemporaneamente e ciò comportava un rallentamento nel processo di avvio che nei pc moderni poteva essere importante.

Intel lavora ad un rimpiazzo dal lontano 1998, EFI (Extensible Firmware Interface). Apple ha scelto EFI quando ha iniziato a utilizzare processori Intel sui suoi Mac, ma gli altri produttori non la hanno seguita.

Solo nel 2007 i maggiori produttori si sono accordati ed hanno scelto un nuovo standard UEFI ( Unified Extensible Firmware Interface).

uefi secure boot
Avviare UEFI su Windows 8.1 e Windows 10Cercate il bios UEFI e non lo trovate? Ecco una semplice guida per accedervi
Windows
    windows 8

Che vantaggi porta UEFI?

In primo luogo UEFI rimpiazza il BIOS su tutte le nuove schede madri, non è possibile passare dal vecchio BIOS al nuovo UEFI sulla stessa scheda madre. Invece gran parte delle implementazioni forniscono l’emulazione del BIOS (legacy support) così potete scegliere di eseguire ed installare i vecchi sistemi operativi.

UEFI non ha problemi ad avviare il sistema da dischi fissi fino a 9.4 ZB, che di fatto è il limite di indirizzamento della tecnologia GPT. E’ chiaro che su questo fronte lo standard non avrà problemi per molti anni a venire. Inoltre UEFI avvia il sistema in un modo più standardizzato caricando gli eseguibili in formato efi dalla omonima unità.

Il nuovo standard funziona sia a 32 bit che a 64 bit offendo maggiore spazio di indirizzamento, e la possibilità di gestire l’avvio e il check dei componenti in parallelo, rendendo più veloce l’avvio. Inoltre permette ai produttori di poter implementare se vogliono menù più complessi gestibili anche con il mouse (gran parte dei produttori hanno preferito lasciare le vecchie interfacce bios like).

UEFI supporta il Secure Boot, opzione implementata per impedire che malware modificassero o corrompessero il settore di avvio. Adesso il sistema ad ogni avvio può controllare l’integrità della partizione EFI e ripristinarla in caso di problemi. Inoltre merita una menzione il supporto da parte del nuovo standard alla configurazione tramite rete, adesso non dovete per forza essere di fronte al PC per configurare la vostra macchina.

UEFI- secure boot

Uefi
Come entrare nel BIOS o UEFI su qualsiasi PCNon sappiamo come accedere al BIOS del nostro PC fisso o portatile? Scopriamo insieme tutte le scorciatoie da tastiera per entrare nel BIOS/UEFI.
Hardware

Conclusioni

UEFI, come potete notare, è di gran lunga più complesso del BIOS che ha rimpiazzato, si tratta nei fatti di un mini sistema operativo. L’interfaccia e l’implementazione varia da produttore a produttore ma adesso tutte condividono le stesse opzioni di base e rispettano uno standard.

Il nostro post su UEFI si è concluso ci auguriamo che abbia risposto alle vostre domande. Se ne avete altre non esitate a mandarci un commento.

boot device
Come cambiare l’ordine di avvio (boot order) del PCPer un motivo o per un altro potrebbe essere necessario far partire il computer da DVD o USB: vediamo come!
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy