ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Windows > Come unire due foto

Come unire due foto

Gaetano Abatemarco Ago 25, 2018

Se volete sapere come unire due foto utilizzando programmi per PC Windows e Mac, applicazioni per Android e iOS o alcuni servizi online, allora siete capitati nel posto giusto! In questa guida, infatti, vi mostreremo diverse soluzioni che vi permetteranno di affiancare due immagini in maniera semplice e veloce, anche se non siete esperti di grafica. Scopriamo subito insieme come fare!

Indice dei contenuti

  • Come unire due foto con PC Windows
  • Come unire due foto con Mac
  • Come unire due foto con PC Windows e Mac: alternative
  • Come unire due foto con smartphone/tablet Android
  • Come unire due foto con iPhone/iPad
  • Come unire due foto con smartphone/tablet Android e iOS: alternative
  • Come unire due foto online

Come unire due foto con PC Windows

Se utilizzate un computer con il sistema operativo di Microsoft, allora potete scoprire come unire due foto in una in modo semplice e rapido utilizzando il noto programma Paint che il colosso di Redmond pre-installa su Windows.

La prima cosa da fare è appuntarvi le dimensioni esatte delle due immagini che volete fondere. È possibile fare ciò sia portando il puntatore del mouse sui due file (la risoluzione viene mostrata nel piccolo riquadro) oppure cliccando con il tasto destro del mouse sul’immagine, scegliere Proprietà dal menu che compare e cliccare sulla scheda Dettagli. Trovate le dimensioni in corrispondenza della voce Dimensioni presente nella sezione Immagine.

Nel caso in cui le due foto che volete unire presentino una dimensione diversa, allora potrete modificarle usando semplicemente Paint. Si tratta del software disponibile di serie su tutti i sistemi operativi di Microsoft (quindi anche Windows 10) che permette di compiere le operazioni di grafica basilari, come ridimensionare foto oppure unirle.

Di seguito vi elenchiamo i passaggi per cambiare la risoluzione:

  • Cliccate col tasto destro del mouse sull’immagine di cui volete cambiare la risoluzione, scegliete Apri con dal menu contestuale e poi Paint dalla piccola finestra che compare a destra o a sinistra. Nel caso in cui il programma non fosse nell’elenco, cliccate su Scegli un’altra app, selezionate dalla lista Paint e premete su OK.
  • Una volta aperto il file usando il programma di Microsoft, cliccate su Ridimensiona che trovate nella sezione Immagine.
  • Dalla piccola finestra che si apre, selezionate Pixel e impostate gli stessi valori dell’altra immagine in Orizzontalmente e Verticalmente. Assicuratevi che l’opzione Mantieni proporzioni sia spuntata per far sì che i file abbiano delle dimensioni proporzionate.

Il consiglio che vi diamo è quello di modificare l’immagine che ha una dimensione maggiore poiché, se effettuate la modifica sulla foto che ha una risoluzione inferiore, l’aumento dei pixel porta a sgranarla automaticamente.

Una volta ottenute le due immagini da unire con le stesse dimensioni, adesso possiamo sfruttare Paint per unificarle.

Ecco come fare:

  • Aprite la prima immagine sempre con Paint dal menu contestuale che compare cliccando con il tasto destro del mouse sul file e selezionate l’intera immagine attraverso la combinazione di tasti Ctrl + A oppure cliccando su Seleziona (presente nella sezione Immagine) e poi su Seleziona tutto dal piccolo menu che compare.
  • A foto selezionata, effettuate una copia con la combinazione di tasti Ctrl + C oppure cliccando su Copia che trovate nella sezione Appunti (presente in alto a sinistra).
  • Fatto ciò, aprite la seconda sempre attraverso Paint come indicato precedentemente e aumentate le dimensioni del riquadro spostando, con la freccetta del mouse, verso destra il piccolo quadratino bianco che trovate al centro del lato destro della foto.
  • A questo punto, potete incollare la seconda immagine attraverso la combinazione di tasti Ctrl + V oppure cliccando su Incolla presente in alto a sinistra nella sezione Appunti ed effettuate le modifiche opportune fino a quando non ottenete il risultato desiderato.
  • Infine, procedete con il salvataggio del file creato premendo su File in alto a sinistra e poi su Salva con nome. Potete anche scegliere velocemente il formato con cui volete esportare la nuova immagine premendo sulla freccia presente accanto a Salva con nome e cliccare su Immagine PNG, Immagine JPEG, Immagine GIF, Immagine BMP o Altri formati.

Come unire due foto con Mac

Nel caso in cui siate possessori di un computer Apple, allora potete utilizzare un semplice programma gratuito chiamato Paintbrush che somiglia parecchio a Paint di Windows sia per quanto riguarda l’interfaccia utente che per le varie funzioni disponibili.

Vediamo come utilizzarlo:

  • Collegatevi al sito Web di Sourceforge e cliccate su Download Latest Version in modo da scaricare il file Paintbrush-2.2.1.zip.
  • Una volta completato lo scaricamento, estraete il contenuto dell’archivio zip e trascinate l’icona del software dalla cartella Download a quella Applicazioni per effettuare l’installazione.
  • Dopo aver avviato Paintbrush, compilate i campi Width e Heigth inserendo le dimensioni dell’immagine complessiva dove andrete ad inserire le due foto che volete unire. Cliccate su OK per confermare l’operazione. Il software per macOS propone anche dei preset predefiniti che possono essere utilizzati cliccando semplicemente sul menu Preset e selezionando quello desiderato.
  • Una volta entrati nella schermata principale del programma, premete su File che trovate nella barra in alto e scegliete Open….
  • Selezionate le due immagini che volete unificare e scegliete OK per aprirle in Paintbrush.
  • Cliccate su Selection (presente nella barra degli strumenti) e tracciate il contorno dell’immagine che volete posizionare a sinistra.
  • Cliccate col tasto sinistro del mouse sull’immagine e scegliete Copy dal menu che compare.
  • Pigia su un qualsiasi punto dell’immagine principale e incollate la seconda selezionando Paste.
  • Una volta che avete davanti le due foto, trascinate la seconda immagine a destra della prima e assicuratevi di raggiungere il risultato sperato prima di procedere con il salvataggio.
  • Premete su File dal menu, scegliete Save As… e procedete con il salvataggio della foto finale cliccando su OK.

Come unire due foto con PC Windows e Mac: alternative

Oltre a Paint e Paintbrush esistono altri software a cui potete fare affidamento per unificare due immagini.

Ve li proponiamo di seguito:

  • Collagerator (Windows/macOS)
  • Picture Merge Genius (Windows)
  • Merge (Windows)
  • STG Picture Merge (Windows)
  • PhotoScape X (Windows/macOS)
  • Adobe Photoshop CC (Windows/macOS)
  • Gimp (Windows/macOS/Linux)

Come unire due foto con smartphone/tablet Android

Se avete tra le mani un dispositivo con il sistema operativo di Google, allora potete utilizzare le tantissime applicazioni per il collage foto per unire foto su Android. Noi vi consigliamo di usare Image Combiner. Si tratta di un applicativo molto semplice, leggero e soprattutto gratuito che permette di combinare due o più foto in pochi e semplici tap sia in modalità orizzontale che verticale.

Il suo funzionamento avviene in maniera molto semplice ma qui sotto vi elenchiamo comunque gli step da seguire:

  • Procedete con il download del software dal Google Play Store sul vostro smartphone o tablet Android e avviatelo una volta completato.
  • Premete su +Add Image per selezionare le immagini che volete unire e dopodiché scegliere Vertical se volete ottenere un’immagine finale con orientamento verticale oppure Horizontal con orientamento orizzontale.
  • Nello step successivo, premete su Combine per vedere un’anteprima del file e, se soddisfa le vostre aspettative, vi basta salvarlo tappando su Save.

Come unire due foto con iPhone/iPad

Se siete possessori di un dispositivo iOS e volete unire due foto per farne una, allora potete utilizzare anche in questo caso le tantissime app che permettono di realizzare collage. Per questa guida abbiamo scelto per voi LongScreen. Il piccolo programma presenta un’interfaccia utente piuttosto minimale e inoltre è di facile utilizzo. La cattiva notizia è che l’applicazione è disponibile a pagamento su App Store al costo di 3,49 euro.

Detto ciò, vediamo come utilizzare LongScreen:

  • Procedete con il download sul vostro iPhone o iPad dall’App Store e apritela una volta completato.
  • Tappate sulle immagini che volete unire (verranno evidenziate di blu) e poi sui due rettangoli disposti verticalmente od orizzontalmente per scegliere l’orientamento che avrà l’immagine finale.
  • Fatto ciò, premete su Merge che trovate in alto a destra. L’applicazione vi mostra in anteprima il collage realizzato.
  • Se siete soddisfatti del risultato, allora premete sull’icona freccia situata in basso a sinistra per salvare la nuova immagine oppure condividerla subito sui social network più famosi.

Come unire due foto con smartphone/tablet Android e iOS: alternative

Se non siete rimasti soddisfatti delle applicazioni viste poco fa (soprattutto LongScreen per iOS che è a pagamento), di seguito vi proponiamo altre app per unire due foto su Android e iPhone (o iPad) a cui potete fare affidamento:

  • Adobe Photoshop Mix (Android/iOS)
  • PicsArt Photo Studio (Android/iOS)
  • Unire Due Foto In Una (Android)
  • Layout from Instagram (Android/iOS)
  • Picsew (iOS)
  • Tailor (iOS)
  • Pic Collage (Android/iOS)

Come unire due foto online

Se siete tra gli utenti che non vogliono installare applicazioni e programmi su smartphone, tablet, PC Windows e Mac, allora vi consigliamo di utilizzare diversi strumenti presenti su Internet accessibili da un semplice browser che vi consentiranno di fondere due foto online.

Qui sotto vi proponiamo le soluzioni più famose:

  • Pixlr Editor
  • Quick Picture Tools
  • Pixlr Express
  • FotoEffetti

Altri articoli utili

Concludiamo l’articolo proponendovi altri post molto interessanti pubblicati su ChimeraRevo di cui potreste trovare interessante la lettura:

aspect ratio
Aspect ratio in fotografia: facciamo chiarezzaImparariamo a conoscere i formati fotografici standard per poter ritagliare le nostre immagini in modo corretto
Hardware
come ridimensionare foto con il mac 2
Come ridimensionare foto con MacEcco come ridimensionare le foto con il Mac: operazione molto semplice ma forse non nota a chi è alle prime armi con il sistema operativo di Apple.
Apple
photo 2017 05 25 16 44 05
Ridurre dimensioni foto su AndroidDovete salvare o inviare le vostre foto ma occupano troppo spazio? Vediamo come fare per ridimensionarle direttamente sui nostri dispositivi Android
Android
    app android
foto
Come ridurre il peso di una foto o di un’immagineRidurre le dimensioni delle immagini senza perdere troppa qualità è possibile! Vediamo insieme come ridurre il peso di una foto o di una qualsiasi immagine.
Windows
    programmi windows
batch resize
Rinominare e ridimensionare più immagini con FastStone Photo ResizerE' un programma per Windows che permette di apportare modifiche in blocco in pochissimi click
Windows
    programmi windows
panoramica mugnano1
Come creare foto panoramicheI migliori strumenti per creare foto panorama, a prova di inesperto in quanto automatici, sia da computer che da smartphone!
Guide
    app android app ios Servizi Online
imovie
Come unire video su PC, smartphone e tabletAvete la necessità di unire video ma non sapete che app o programma utilizzare? Allora questo è l'articolo che fa per voi!
Android
    app android app ios
Come fare foto mosaico
Come creare mosaico su InstagramIn quest'articolo vi spieghiamo come realizzare foto con effetto mosaico su Instagram, ideali per abbellire e rendere accattivante il vostro profilo.
Guide
    app android app ios instagram
Selezione 040 risultato
Programmi per modificare foto: i migliori da usareCercate un programma di modifica foto, magari anche gratis? Ecco una lista dei migliori programmi, app e servizi online per PC, smartphone e tablet.
Guide
    programmi windows
foto instagram
Instagram: creare GIF o collage delle foto più popolariEcco due metodi che, senza iscrizione né inserimento di password, permettono di generare una raccolta delle immagini più popolari
Internet
    instagram
c tramonto2
Modificare foto online: i migliori sitiEcco i migliori siti di editing per modificare foto online, utili per effettuare modifiche senza avere la necessità di installare programmi.
Guide
    Servizi Online

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy