ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Chiavetta USB non rilevata o riconosciuta: soluzioni

Chiavetta USB non rilevata o riconosciuta: soluzioni

Gaetano Abatemarco Mar 30, 2017

Dispositivo USB non riconosciuto: l’incubo dall’avvento di Windows ’95 e delle periferiche USB Plug-n-Play! Per farla breve, quando il sistema operativo ci mostra un messaggio come quello che si vede in basso possono essere successe due cose: la prima è che il dispositivo effettivamente non viene riconosciuto per un problema di driver o di aggiornamenti. La seconda è che la porta USB si sia danneggiata.

La maggior parte dei casi, però, si riconduce al primo scenario; con la guida che segue impareremo insieme a gestire il messaggio “Dispositivo USB non riconosciuto” grazie ad una serie di soluzioni proposte! Seguiamo l’ordine nell’applicarle: si va dalla più “leggera” alla più “drastica”.

dispositivo usb non riconosciuto

La guida in basso funziona nel caso in cui la chiavetta USB non viene riconosciuto; se invece il dispositivo USB non viene affatto letto (e quindi probabilmente non funziona per qualche motivo o funziona male) potremo invece consultare quest’altra guida.

dark purple killer usb 623x410
Chiavetta USB: quale comprareEsistono tantissimi modelli di chiavetta USB ma non sono tutte uguali. Cerchiamo di capire cosa le rende diverse e quale acquistare!
Guide di acquisto

Chiavetta USB non rilevata: soluzioni

1: cambiare porta USB

Sembra banale, ma la prima cosa da fare quando si presenta il problema di chiavetta USB non rilevata o riconosciuta è cambiare la porta USB e vedere se succede la stessa cosa. Se il problema si risolve allora la porta USB potrebbe essere difettosa o non adatta al tipo di dispositivo (ad esempio per periferiche USB 2.0 collegate a porte 3.0 potrebbe succedere).

cavetti usb per ricaricare lo smartphone
Installare driver USB Android sul computerLa nostra guida completa per non avere più problemi e rogne con i driver USB Android su Windows! Ecco la procedura di installazione.
Android

2: Installare i driver

A meno che non si tratti di un dispositivo di memorizzazione (in tal caso i driver non servono)… siamo sicuri che il dispositivo che abbiamo collegato possa funzionare con i driver presenti in Windows o disponibili in Windows Update? E’ sempre bene controllare il manuale delle istruzioni per esserne certi. Se il problema dovesse essere proprio questo e Windows non sa riconoscere da solo il dispositivo, seguiamo la guida in basso per venire a capo del problema.

dispositivo sconosciuto
Dispositivo sconosciuto Windows: come trovare i driverWindows non è in grado di riconoscere da solo alcune periferiche? Ecco come risolvere e trovare il driver giusto per un dispositivo sconosciuto.
Windows
    windows 10 windows 7

3: Usare Easy FixIt

Easy FixIt è uno strumento ufficiale di Microsoft che può risolvere vari problemi del sistema operativo, incluso il famigerato problema della pendrive USB non rilevata o riconosciuta. Usarlo equivale ad applicare le soluzioni suggerite dalla guida in linea, dunque l’eventuale scaricamento di driver da Windows Update, la ri-configurazione automatica e simili. Ciò che dovremo fare sarà scaricare lo strumento ufficiale, collegare il dispositivo difettoso, eseguirlo e seguire le istruzioni a schermo.

DOWNLOAD | Microsoft Easy FixIt

4: Forzare il riconoscimento (solo per dispositivi Android)

Se a darci il fastidioso problema di “Dispositivo USB non riconosciuto” è uno smartphone o un tablet Android abbiamo una magra consolazione: non siamo gli unici! Per qualche misterioso motivo o per questione di driver, spesso il problema potrebbe verificarsi. Dunque, se a farci grattare la testa è un dispositivo Android, potremo consultare la nostra guida dedicata per tentare di risolvere!

usb
Cosa fare quando non funzionano le porte USBEcco cosa fare quando non funzionano più le porte USB: alcuni semplici rimedi che potrebbero risolvere il problema.
Hardware

5: provare Linux (soltanto per chiavette/dischi USB)

Il problema della chiavetta USB non rilevata potrebbe verificarsi anche qualora la penna USB o il disco USB presentino problemi con la lettura della memoria interna. In questo caso il consiglio, prima di gettarli via, è di provare a recuperare i dati e/o dargli nuova vita con Linux: spesso questo metodo funziona!

pendrive usb
Come formattare una chiavetta USB protetta da scritturaLa nostra guida che vi illustrerà come formattare una chiavetta USB o scheda di memoria protette da scrittura! L'operazione è molto semplice da eseguire.
Windows

6: Rimuovere tutti i driver USB e reinstallarli

ATTENZIONE: questo metodo comporterà il non-funzionamento dei driver di tutte le periferiche USB installate nel sistema, dunque anche di mouse e tastiera. Vi raccomandiamo di verificare che il PC sia configurato per lo spegnimento “soft” tramite tasto fisico prima di continuare e di avere a disposizione, eventualmente, tutti i driver delle periferiche in caso qualcosa vada storto.

Applicando questo metodo piuttosto drastico, ad un certo punto ci ritroveremo nella condizione di non poter spegnere il PC poiché il mouse e la tastiera (se sono USB) non funzioneranno più. Dunque, come dicevamo poc’anzi, andiamo a fare in modo che il PC si spenga “correttamente” premendo il tasto di spegnimento.

Per farlo rechiamoci in Pannello di controllo > Hardware e Suoni > Opzioni risparmio energia e clicchiamo su “Specifica comportamento pulsanti di alimentazione”.

risp-1

Mettiamo la tendina in corrispondenza di “Quando viene premuto il pulsante di alimentazione” su Arresta il sistema. Clicchiamo su Salva i cambiamenti.

risp-2

Fatto ciò, salviamo il nostro lavoro e chiudiamo tutti i programmi attivi. Se siamo su Windows 10, facciamo click destro sul tasto Start e selezioniamo Gestione Dispositivi. In alternativa (su tutti gli altri sistemi operativi) possiamo premere la combinazione di tasti Win+R e digitare al suo interno il comando

devmgmt.msc

seguito da Invio. Clicchiamo sulla piccola freccetta di fianco a Controller USB (Universal Serial Bus), facciamo click destro su ciascuna delle voci sottostanti e selezioniamo Disinstalla.

dispos

A questo punto potremmo essere rimasti senza mouse e tastiera: premiamo il tasto di spegnimento del PC e attendiamo l’arresto del sistema. Riaccendiamolo: quando il sistema si avvierà, procederà automaticamente all’installazione dei driver disinstallati in precedenza.

Nessuna soluzione?

Se le soluzioni proposte non hanno risolto il problema della chiavetta USB non rilevata o riconosciuta allora bisogna iniziare a pensare al danno hardware. Per capire se il problema è la porta o il dispositivo possiamo provare due strade differenti.

La prima è quella di collegare un dispositivo USB diverso alla stessa porta: nel caso funzionasse, allora il problema sarebbe del device USB che ha “scatenato” il difetto. In caso contrario sarà la porta USB ad avere problemi.

Per controprova e per scongiurare problemi di incompatibilità, proviamo a collegare il dispositivo USB che ci sembra difettoso ad un altro PC, installando i suoi driver se necessario: qualora neanche in questo modo dovessero esserci risultati allora è il caso di pensare ad una sostituzione.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

3 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

3 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy