ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Smart TV
Home > Guide > Android > Come vedere Rai Replay su Smart TV

Come vedere Rai Replay su Smart TV

Gaetano Abatemarco Mar 08, 2019

Rai propone un servizio che consente di guardare il programma preferito andato in onda un altro giorno in maniera molto semplice. In questa guida odierna vi spiegheremo come vedere Rai Replay su Smart TV qualora voleste sfruttare appunto il vostro televisore intelligente.

Rai Replay: cos’è

Per chi non lo sapesse, Rai Replay è un servizio messo a disposizione da Rai che permette di vedere tutti i programmi andati in onda sulle sue emittenti negli ultimi 7 giorni.

Operazione preliminare

Prima di scoprire come vedere RaiPlay su Smart TV, è necessario collegare il televisore a Internet in quanto si tratta di un servizio fruibile soltanto attraverso una connessione di rete. Ciò può avvenire sia utilizzando un cavo Ethernet (se la vostra televisione è dotata di una porta Ethernet sul retro oppure sul lato) che una connessione Wi-Fi.

Nel primo caso, è necessario connettere fisicamente la Smart TV al modem/router tramite cavo Ethernet mentre nel secondo bisogna accedere alle Impostazioni, individuare la voce relativa al Wi-Fi, cercare e selezionare il nome della rete wireless domestica e digitare la password.

Come vedere Rai Replay su Smart TV tramite app

Se possedete una Smart TV di ultima generazione, potete vedere tutti i programmi trasmessi su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5 e Rai Premium tramite l’applicazione Rai Replay scaricabile dall’app store predefinito.

Dunque, per fare ciò aprite il market (es. SmartHub sulle Smart TV Samsung, Content Store sulle Smart TV LG o Google Play Store sulle Android TV), individuate la funzione di ricerca e digitate il termine rai replay usando la tastiera virtuale oppure una mini tastiera wireless collegata.

Una volta individuata l’app, procedete con il download e l’installazione seguendo la procedura guidata. A questo punto, attraverso l’interfaccia utente dell’app Rai Replay potete accedere a tutti i programmi televisivi trasmessi negli ultimi 7 giorni scegliendo prima il canale Rai preferito e poi premendo su di esso per far partire la riproduzione. Il contenuto multimediale verrà aperto in una finestra apposita.

Come vedere Rai Replay su Smart TV

Come vedere Rai Replay su Smart TV tramite Tivvùon

Se non riuscite a trovare l’applicazione di Rai Replay sullo store predefinito ma avete un decoder abilitato al servizio Tivvùon connesso al televisore, allora potete vedere le trasmissioni degli ultimi 7 giorni senza compiere operazioni particolari.

Dopo aver acceso il televisore e raggiunto il canale Rai di vostro interesse, dovrebbe comparire sullo schermo un pallino verde. Dopo aver premuto il pulsante verde del telecomando, sulla schermata verrà mostrata una guida TV relativa ai programmi attualmente in onda. Scorrendo indietro con le frecce del telecomando, si aprirà a schermo intero il servizio Tivvùon.

Da qui, sfruttate il menu laterale per selezionare il canale Rai preferito e dopodiché vi troverete avanti l’elenco dei programmi TV andati in onda nei giorni precedenti. A questo punto, vi basta trovare la trasmissione da rivedere e premere su di essa con il pulsante di conferma del telecomando per poterlo guardare scegliendo la voce Guarda ora che compare nel menu accanto.

Come vedere Rai Replay su Smart TV tramite Tivùlink

Se possedete sempre il servizio Tivvùon potete sfruttare un metodo alternativo per vedere i programmi trasmessi nei giorni scorsi dai canali televisivi di Rai. In particolare, bisogna sfruttare lo strumento Tivùlink che in pratica raccoglie tutte le icone per accedere rapidamente alle applicazioni principali delle emittenti per poter guardare i contenuti on demand.

Dunque, per utilizzare il tool Tivùlink di Tivvùon, premete il tasto verde del telecomando e successivamente selezionate il collegamento rapido del servizio RaiPlay. Una volta avviata correttamente l’applicazione della piattaforma dell’emittente televisiva, sfruttate il menu in alto per selezionare il canale Rai di vostro interesse.

In alternativa, usate il menu sottostante in cui scegliere di guardare programmi, documentari, cartoni animati, film e altro ancora. Dopo aver individuato il contenuto di vostro interesse, bisognerà premere su di esso per avviarne la riproduzione a schermo intero.

Come vedere Rai Replay su Smart TV tramite PC, smartphone e tablet

Se la vostra Smart TV non vi consente di scaricare l’applicazione di Rai Replay oppure non disponete del servizio Tivvùon, allora in questo caso vi consigliamo di collegare il vostro computer al televisore usando una delle soluzioni disponibili e sfruttare il browser per collegarvi al sito Internet di RaiPlay oppure scaricare l’applicazione ufficiale sul vostro smartphone/tablet Android, iOS o Windows 10 Mobile e connettere quest’ultimo al televisore intelligente. Qui sotto trovate delle guide sicuramente utili per svolgere le procedure nel migliore dei modi.

Come collegare PC a TV senza fili
Come collegare il PC alla TV senza filiVolete conoscere i principali metodi per collegare il vostro PC Windows al televisore di casa? Nella nostra guida vi elenchiamo quelli più conosciuti.
Windows
    app android app ios programmi windows Smart TV windows 10
Come trasmettere da PC a TV
Come trasmettere da PC a TVVorreste proiettare il contenuto dallo schermo del computer a quello del televisore ma non sapete come fare? Nella nostra guida vi proponiamo alcune soluzioni da utilizzare.
Hardware
    Mac pc fisso Smart TV windows 10
Come proiettare lo schermo del telefono su TV
Come proiettare lo schermo del telefono su TV
Guide
    app android app ios apple tv Chromecast Guide iPhone Servizi Online Smart TV
smartphone tv
Come collegare Android alla TVDovete collegare lo smartphone alla TV ma non sapete come fare? Esistono due metodi per riuscirci: sfruttare un cavo / adattatore oppure senza fili!
Guide
    Amazon Fire TV Stick Chromecast
come collegare il telefono alla tv con cavo
Come collegare il telefono alla TV con cavoIn questa guida vi spieghiamo come collegare il telefono/tablet alla TV con cavo (e senza) per godere di immagini, video, musica e giochi direttamente dal vostro schermo!
Hardware
    Guide iPad Guide iPhone

Altri articoli utili

Film completi in italiano dove trovarli 2
Film completi in italiano: dove trovarli
Guide
    app android app ios film streaming Servizi Online
Film completi dove trovarli 1
Film completi: dove trovarli
Guide
    app android app ios film streaming Servizi Online

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy