ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come velocizzare ambiente…

Come velocizzare ambiente desktop KDE Plasma 5

Gaetano Abatemarco Nov 11, 2019

L’interfaccia grafica di KDE mette a disposizione moltissimi effetti grafici che gli permettono di distinguersi dalle altre soluzioni disponibili nel panorama Linux. Tuttavia, se avete un computer non molto recente, allora questa guida potrebbe fare al caso vostro! In particolare, andremo a scoprire insieme come velocizzare ambiente desktop KDE Plasma 5 sfruttando alcuni tweak.

Aggiornate KDE Plasma 5

Con ogni versione, gli sviluppatori di KDE Plasma 5 introducono dei miglioramenti alle performance. Se avete riscontrato problemi con tale interfaccia grafica, la prima cosa da fare è quella di controllare se sono disponibili dei nuovi aggiornamenti. È molto probabile che il sistema operativo Linux in uso abbia una nuova versione di KDE pronta da installare con tutte le correzioni del caso.

Se non sapete come effettuare l’aggiornamento, premete il tasto Win della tastiera e digitate Discover nel campo di ricerca. Dopo aver cliccato sull’app con l’icona blu del carrello, pigiate sul menu Aggiornamenti presente in basso e dopodiché premete sul pulsante Aggiorna tutto per installare tutti gli eventuali update disponibili. Se state usando una distro Linux che non riceve regolarmente aggiornamenti, vi consigliamo di provare KDE Neon, una distribuzione basata su Ubuntu che fornisce nuovi aggiornamenti regolari all’ambiente desktop Plasma.

Modificate gli effetti desktop

Se vi state chiedendo ancora come velocizzare l’ambiente desktop KDE Plasma 5, allora potreste valutare la modifica di alcuni effetti grafici. Uno dei motivi più comuni per cui Plasma 5 rallenta il computer è per la presenza di molti effetti grafici. Questi consumano parecchie risorse di sistema. Una soluzione rapida per ottimizzare l’ambiente grafico KDE è quella di ridurre drasticamente o disattivare gli effetti.

Per fare ciò, innanzitutto avviate l’app Effetti desktop digitando il termine Effetti nel campo di ricerca che compare dopo aver premuto il tasto Win. Fatto ciò, togliete la spunta alle caselle degli effetti grafici che non vi interessano per disabilitarli correttamente e aumentare la velocità e le prestazioni.

Disabilitate gli effetti 3D

KDE supporta la composizione (compositing), ossia l’utilizzo di effetti 3D per gestire le finestre delle varie applicazioni aperte. Come potete ben immaginare, questi effetti richiedono parecchie risorse di sistema per poter aggiungere quel particolare effetto traslucido quando le finestre aperte vengono trascinate.

Per fortuna, gli sviluppatori di KDE permettono di disattivare la composizione in maniera molto semplice. Tutto quello che bisogna fare è cercare Composizione nel campo di ricerca e cliccare sull’icona dell’app Compositor. Fatto ciò, togliete la spunta presente accanto alla voce Abilita composizione all’avvio e dopodiché confermate le modifiche cliccando su Applica. Chiudete la finestra e riavviate il PC Linux. Alla successiva riaccensione gli effetti 3D non saranno più presenti.

Come velocizzare ambiente desktop KDE Plasma 5

Disinstallate Akonadi

KDE propone un database centralizzato dedicato alle applicazioni dove memorizzare, indicizzare e recuperare le informazioni personali dell’utente con il nome di Akonadi. Se si dispone di un computer più recente, l’esecuzione in background di questo programma non si farà sentire. Sulle macchine di fascia bassa, però, Akonadi potrebbe rallentare KDE Plasma 5.

Dunque, per disinstallarlo e disabilitare il sistema di database, è necessario utilizzare il terminale in cui andrete ad inserire un apposito comando a seconda della distribuzione in uso. Trovate maggiori informazioni qui sotto.

Ubuntu

sudo apt remove akonadi –purge

Debian

sudo apt-get remove akonadi –purge

Arch Linux

sudo pacman -Rsc akonadi

Fedora

sudo dnf remove akonadi

OpenSUSE

sudo zypper remove akonadi

Da precisare che la disinstallazione di Akonadi porterà all‘eliminazione anche dei programmi KDE che dipendono da esso.

Sostituite il gestore delle finestre

Come velocizzare l’ambiente desktop KDE Plasma 5? Il window manager (gestore delle finestre) è un componente parecchio importante all’interno di un’interfaccia grafica di un computer in quanto si occupa di gestire l’aspetto e la posizione della finestra nell’ambiente desktop, in questo caso di KDE Plasma 5. Tuttavia, se avete un PC Linux con processore e scheda grafica non molto recente, vi consigliamo di optare per un gestore delle finestre alternativo che richiede meno risorse per funzionare. Stiamo parlando di Openbox.

Da molti questo window manager è considerato una delle migliori alternative da abbinare a KDE Plasma 5. Detto ciò, per poter installare Openbox su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora o OpenSUSE, seguite le indicazioni proposte qui sotto.

Ubuntu

sudo apt install openbox openbox-kde-session

Debian

sudo apt-get install openbox openbox-kde-session

Arch Linux

sudo pacman -S openbox

Fedora

sudo dnf install openbox-kde

OpenSUSE

sudo zypper install openbox-kde

Per poter accedere alla nuova sessione KDE/Openbox, cliccate sul pulsante di disconnessione per uscire da quella corrente e accedere nuovamente alla schermata di login. Tramite quest’ultima, individuate Sessione, premete sul menu a tendina posto accanto ad essa e selezionate KDE/Openbox. Fatto ciò, pigiate sul vostro nome utente e inserite la password per accedere. Al termine del login, vedrete il desktop di KDE Plasma 5 con Openbox come gestore delle finestre.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide
WhatsApp le migliori alternative per Linux 2
WhatsApp: le migliori alternative per Linux
Guide
    whatsapp

Migliori TV Box 2021: quali comprare

1 ora fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere i migliori TV Box da comprare. In questo settore, come in molti altri, la varietà di prodotti offerti è decisamente ampia, quindi è normale ritrovarsi con l’imbarazzo della leggi di più…

migliori tv box

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

1 ora fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Tapparelle Smart e Sonoff: quale acquistare e come installarlo

6 ore fa

Viviamo in un mondo fatto di sensori ed intelligenza artificiale. Portare queste tecnologie in casa può però rivelarsi molto costoso se ci si rivolge a professionisti. Rendere luci, prese o tapparelle smart può rimanere un sogno leggi di più…

sonoff - tapparelle smart

Miglior telecamera di sorveglianza 2021: quale comprare

6 ore fa

In questa guida affronteremo una delle tematiche più importanti nel campo della Domotica, che applica l’informatica e l’elettronica alla nostra casa per vivere meglio ed in comodità, con attenzione ai consumi ed alla sicurezza. In leggi di più…

telecamera di sorveglianza

Migliori lampadine Smart del 2021: quali comprare

6 ore fa

Abbiamo già affrontato il tema della Illuminazione Smart con il quale abbiamo visto alcuni kit in grado di automatizzare e rendere più semplice il controllo dell’illuminazione nelle nostre case. Spesso però non si desidera realizzare leggi di più…

lampadina smart wifi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori TV Box 2021: quali comprare
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Tapparelle Smart e Sonoff: quale acquistare e come installarlo
  • Miglior telecamera di sorveglianza 2021: quale comprare
  • Migliori lampadine Smart del 2021: quali comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy