ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: domotica telecamera di sorveglianza
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Eufy Indoor Cam 2K: economica, intelligente e con registrazione H24!

Eufy Indoor Cam 2K: economica, intelligente e con registrazione H24!

Manuel Baldassarre Lug 19, 2020
Eufy Indoor Cam 2K

Quando si è in procinto di acquistare una telecamera di sorveglianza, tutto ciò che si vuole è un prodotto affidabile, facile da usare/ configurare ed intelligente! Queste tre semplici caratteristiche ci consentono di avere un occhio vigile sulla nostra casa o sul nostro ufficio in maniera smart, ovvero rilevando movimenti e suoni in maniera intelligente: questa è una caratteristica che non tutte le videocamere hanno, e la differenza si sente! Ecco perché in questa recensione vi mostrerò la nuovissima telecamera Eufy Indoor Cam 2K – fatta in collaborazione con il noto brand Anker – che oltre all’intelligenza artificiale è dotata di tantissime altre funzioni smart ed una qualità di registrazione altissima (il doppio della definizione di un FullHD) con in più la possibilità di registrare 24 ore su 24 come se fosse la videocamera di sicurezza di un’attività commerciale!

Accessori e Design

Incominciamo nel guardare brevemente la confezione di vendita ed i vari accessori con i quali Anker Eufy ha dotato questa piccola telecamera! Lo scatolo ci dà già moltissime informazioni sulla telecamera, tra le quali spunta anche la compatibilità con Alexa, Google Assistant e HomeKit, la registrazione dei video H24 ed il software con intelligenza artificiale, che le consente di rilevare suoni, movimenti, persone, animali e pianti di un bambino!

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

Aperta la confezione notiamo un piccolo scatolino con i vari accessori e, subito al di sotto, la nostra Eufy Indoor Cam 2K protetta da una bustina in plastica. All’interno dello scatolino abbiamo: manuali, staffa a muro, tre fischer, alimentatore, cavo di alimentazione (circa 2 metri). Potete dunque facilmente installarla a muro, anche sul soffitto – capovolta dunque – senza alcun problema.

Eufy Indoor Cam 2K si presenta come una piccola telecamera dalle dimensioni di 5.7 x 5.7 x 10.45 cm perfetta per essere facilmente nascosta o comunque per poter essere installata praticamente ovunque. La telecamera è formata da una base d’appoggio ed una testa installata su di essa, che può essere ruotata a 360° (ma una volta scelta la posizione rimarrà fissa ovviamente) e può essere inclinata di pochi gradi per trovare la posizione ottimale.

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

Sulla testa notiamo poi, oltre al sensore con risoluzione 2K, il foro del microfono subito al di sopra ed un LED di stato nella parte bassa. Lateralmente c’è poi l’ingresso microSD (non presente in confezione). Dietro infine, c’è l’altoparlante per utilizzare l’audio a due vie, l’ingresso micro USB per l’alimentazione ed un pulsante per la configurazione iniziale.

Intorno al sensore poi, ci sono le varie luci a infrarossi per la visione notturna, che ovviamente non sono visibili alla luce naturale. Ora che abbiamo visto il suo design dunque, passiamo alla configurazione iniziale ed al vedere le sue funzionalità!

Configurazione e Funzionalità

La configurazione iniziale è guidata ed estremamente semplice. Una volta posizionata la telecamera dove si vuole – ed una volta alimentata – potremo scaricare l’applicazione EusfySecurity sul nostro smartphone o tablet (Android o iOS) ed iniziare a collegarci ad essa. Prima di iniziare vi consiglio di installare la Eufy Indoor Cam 2K in un punto della casa ben raggiunto dalla vostra connessione WiFi.

Aperta l’applicazione clicchiamo su “Aggiungi dispositivo” , scegliamo poi “Indoor Cam” ed infine cliccate il pulsante SYNC posto dietro alla nostra Eufy Camera:

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

In questo modo lo smartphone inizierà a dialogare con la telecamera tramite una connessione Bluetooth, grazie alla quale potremo condividere con essa la password del nostro modem WiFi. Così facendo la telecamera potrà collegarsi ad Internet così da poterla controllare tramite lo smartphone ovunque noi siamo.

Fatto ciò la configurazione continuerà chiedendovi di indicare in quale camera state installando la telecamera, ed in quale posizione l’avete installata (su un ripiano, a muro oppure al soffitto) ed a quale altezza è consigliata l’installazione. Infine verrà anche eseguito un eventuale aggiornamento del software.

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

Fatto ciò la nostra Eufy Indoor Cam 2K è pronta all’uso e sarete riportati alla pagina principale che avrà un aspetto simile alle immagini che vede qui in basso. Da qui sarà possibile guardare in tempo reale e: registrare un filmato, acquisire uno screenshot, ascoltare e parlare per mezzo della telecamera (grazie all’audio bidirezionale), far suonare un’allarme e molto altro.

Nella scheda “PLAYBACK” poi, ci sarà una linea temporale con la quale poter rivedere tutti gli eventi registrati. Similmente si può accedere a tutti i rilevamenti da menù principale, cliccando in basso sul pulsante “Eventi“:

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

Per accedere alle impostazioni della telecamera tappate l’icona a forma di ingranaggio nella parte alta a destra. Tra le impostazioni si può configurare un po’ di tutto a partire dalla rilevazione di movimento, che include oggetti, animali o persone. Per ognuno di essi poi, ci sono impostazioni personalizzate come ad esempio il rilevamento degli animali (che non fa scattare l’allarme) o il rilevamento del pianto di un bambino.

Tutto questo è possibile grazie all’intelligenza artificiale integrata nel software della telecamera, il tutto unito alla possibilità di registrare 24 ore su 24! Così facendo la microSD inserita nella nostra Eufy Cam 2K viene continuamente riempita e poi formattata, quindi se volete salvare alcuni video ricordate di estrarre la microSD prima che venga formattata. I tempi variano a seconda della capacità della microSD e dalla qualità di registrazione (FullHD 1080p oppure 2K 2160p).

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

Come detto inizialmente poi, la nostra Eufy Indoor Cam 2K supporta l’integrazione con gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Apple HomeKit e Google Assistant, grazie al quale è possibile controllare questa telecamera con un semplice comando vocale: ovviamente però è consigliato avere un assistente vocale con display, come ad esempio un Amazon Echo Show.

Non manca poi ovviamente la registrazione su Cloud (se non volete perdere nessun filmato) con un piccolo abbonamento mensile o annuale. La telecamera può poi essere condivisa con un familiare, per dare anche a loro il permesso di guardarla e ricevere eventuali modifiche.

Eufy Indoor Cam 2K
Eufy Indoor Cam 2K

Lo streaming è di ottima qualità! La nostra piccola telecamera consente di vedere chiaramente ciò che sta succedendo – sia di giorno che di notte – con un’ottima risoluzione (due volte più grande di un FullHD) che consente di eseguire degli zoom molto comodi per guardare degli eventuali dettagli, come ad esempio la targa di una macchina che ci sembra sospetta. Non male anche la fedeltà dei colori e la lente grandangolare ci consente di analizzare un’ampia zona di circa 160 gradi.

Conclusioni e Prezzo

Negli anni abbiamo testato davvero molte telecamere di sicurezza, e quando ho messo le mani su questa Eufy Indoor Camera, spulciandola in tutte le sue funzionalità e testando la sua intelligenza artificiale, ho subito pensato che il suo prezzo fosse superiore agli 80/90 euro (se non di più). Immaginate la mia sorpresa nel cercarla su Amazon e trovarla a 49 euro!

Insomma, vista la qualità del sensore – e della telecamera in generale – viste le tante funzionalità (molte delle quali non sono presenti nemmeno su telecamere molto più costose) e vista anche la compatibilità con gli assistenti vocali, il tutto ad un prezzo così tanto economico, ho deciso di dare un bel 10 a questa telecamera: meritatissimo!

Qui di seguito trovate il link all’acquisto, e subito dopo vi ho linkato la nostra guida alle migliori videocamere di sorveglianza, così che possiate trovare alternative a questa:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 10/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy