ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: robot aspirapolvere
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione Lydsto R1: il più economico robot robot che lava e si svuota da solo!

Recensione Lydsto R1: il più economico robot robot che lava e si svuota da solo!

Manuel Baldassarre Apr 30, 2021
Lydsto-R1

In questi giorni abbiamo avuto modo di testare il nuovissimo Lydsto R1, il più recente ed avanzato aspirapolvere di questo brand cinese che – dobbiamo ammetterlo – non è molto conosciuto, ma ci permette di acquistare un robot aspirapolvere con funzione lavapavimenti e svuotamento automatico a circa la metà del prezzo di uno stesso robot da brand più blasonati come Anker Eufy, Xiaomi, DEEBOT, Proscenic e così via.

Ricordiamo che un robot aspirapolvere non è altro che un piccolo assistente robotico in grado di “analizzare” il pavimento di casa e togliere la polvere – ma anche lavare come in questo caso – in maniera del tutto autonoma, permettendoci anche di comandarlo a distanza, programmare la pulizia di casa e molto altro. Vediamolo da vicino ma prima ecco una super offerta attualmente disponibile:

  • CODICE SCONTO 40 Euro | OY9AVR64
  • PREZZO FINALE | 329,99€
  • SCADENZA | 20 Maggio 2021

Recensione Lydsto R1

Incominciamo con un veloce unboxing del robot per vedere cosa c’è in confezione, e come settare il tutto per il corretto funzionamento dello stesso. Il grande scatolone che vi arriverà a casa infatti, sarà suddiviso in scompartimenti e, come potete vedere dalle foto qui in basso, aperto lo scatolo troveremo subito il robot accompagnato da una serie di fogli illustrativi e manuali per la manutenzione, con un pennellino per la pulizia del robot:

Lydsto R1 2

Assieme al nostro Lydsto R1 ci arriverà poi una grande base di ricarica che vede al suo interno già un sacchetto di auto-svuotamento installato: in pratica questo grande cilindro non servirà solo a ricaricare la batteria del robot, ma tramite una pompa al suo interno sarà anche in grado di risucchiare la polvere accumulata dal robot all’interno del serbatoio senza dover alzare un dito!

Sempre all’interno della confezione poi, troveremo anche un accessorio aggiuntivo da collegare (tramite un sistema ad aggancio) al di sotto del serbatoio del robot. Questo accessorio si chiama “mop“, e non è altro che un panno in microfibra con il quale il Lydsto R1 si trasformerà in un robot lavapavimenti. In confezione infine, troveremo anche un filtro di ricambio da sostituire dopo qualche mese di utilizzo.

Lydsto-R1
Lydsto-R1

Ma passiamo al design: Lydsto R1 ha la conformazione tipica della maggior parte dei robot aspirapolvere sul mercato! La sua forma rotonda e liscia viene interrotta solamente dai vari sensori laterali, che aiutano il robot a navigare lungo le stanze senza sbattere, ed a percepire meglio gli ostacoli per una corretta mappatura degli ambienti.

Nella parte superiore ci sono solamente due tasti che dovremo usare nella configurazione iniziale (per collegare il robot aspirapolvere al modem WiFi di casa) e che serviranno poi dopo per accenderlo/ spegnerlo o per farlo tornare alla base di ricarica. Tuttavia queste operazioni possono essere fatte anche comodamente dall’app sul telefono senza dover “toccare” il robot. Infine, sempre nella parte superiore, c’è il sensore laser per la mappatura 2D della casa.

Lydsto-R1
Lydsto-R1

Al di sotto infine, riconosciamo subito il serbatoio 2-in-1 perché come potete vedere dalle immagini è suddiviso in due vaschette: una servirà al robot per raccogliere la polvere, mentre nell’altra dovremo inserire dell’acqua (senza additivi o detersivi) con la quale Lydsto R1 laverà il pavimento. Ovviamente se vorrete lavare il pavimento però, dovrete installare anche il “mop” sul serbatoio.

Oltre al serbatoio ci sono poi due grandi ruote ammortizzate, una spazzola rotante laterale che raccoglie la sporcizia e la manda in direzione della spazzola centrale, ed infine altri sensori anti-caduta disposti lungo il perimetro del robot che lo aiutano a “percepire” la presenza di scalinare o simili.

Lydsto-R1
Lydsto R1 1

Ma nella pratica, come si è comportato questo robot? Lydsto R1 è un robot aspirapolvere molto economico, e questo lo si percepisce nel design che è molto più “plasticoso” rispetto ad altri robot simili che abbiamo recensito (che ovviamente costano quasi il doppio). Tuttavia sembrerebbe non mancare proprio nulla sotto il punto di vista della sensoristica, ed infatti il robot si muove senza problemi all’interno degli ambienti, con una mappatura più che adeguata nella stragrande maggioranza delle situazioni, ed anche in presenza di un animale domestico.

Tuttavia il punto dove Lydsto ha “lesinato” maggiormente – come potevamo aspettarci – è proprio sul software: non fraintendiamo, il robot funziona perfettamente, pulisce in maniera intelligente e nel caso si dovesse scaricare la batteria (una volta che si sarà ricaricato da solo) riprenderà a pulire dal punto in cui ha lasciato. Tuttavia l’applicazione non è curatissima nei dettagli, manca il supporto agli assistenti vocali (come Alexa e Google Home) e non ci sono molte funzionalità avanzate che si trovano – giustamente – sui robot di fascia alta.

Lydsto R1 7

Per quanto riguarda la pulizia invece, le diverse potenze di aspirazione gli consentono di arrivare fino a 2700 Pa di potenza di aspirazione, abbinati ad un motore elettrico da 17.000 giri/minuto, più che sufficienti per una profonda pulizia delle superfici (anche briciole o detriti più grandi della polvere). La funzione di lavapavimenti invece, come per tutti gli altri robot simili, è solo superficiale ma comunque molto comoda per chi passa la maggior parte della settimana fuori casa. Ottima l’autonomia grazie ai 5200 mAh, che gli consentono di pulire 80mq con una sola carica.

  • CODICE SCONTO 40 Euro | OY9AVR64
  • PREZZO FINALE | 329,99€
  • SCADENZA | 20 Maggio 2021
robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere
robot lavapavimenti
Migliori robot lavapavimenti 2022: quale comprare
Casa e Ufficio
    robot aspirapolvere

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy