ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Mpow T6: non le conoscete? Male.

Recensione Mpow T6: non le conoscete? Male.

Manuel Baldassarre Feb 04, 2020
Mpow T6

Qualche settimana fa vi ho parlato delle Mpow M5, un paio di auricolari true wireless di fascia medio alta dello stesso marchio delle e cuffie che sto per mostrarvi. E sapete cosa? Queste Mpow T6 hanno la stessa qualità costando meno della metà!

Ebbene sì, parliamo infatti di auricolari true wireless attorno ai 30 euro con un’ottima potenza audio, controlli touch ed una discreta qualità audio in ascolto/chiamata. Se queste premesse vi piacciono, allora continuate a leggere la nostra recensione di queste Mpow T6 per confermare o meno che questi siano gli auricolari true wireless che stavate cercando!

Mpow T6: Unboxing e Design

Lo scatolino rosso e nero che vedete nelle immagini qui sotto rappresenta la confezione di vendita delle nostre Mpow T6, sul quale troviamo un’immagine del prodotto, alcune caratteristiche principali ed una scheda con le specifiche tecniche sul posteriore. Al suo interno invece le cuffie con la custodia di ricarica sono “incastonate” in una base in plastica.

Mpow T6
Mpow T6
Mpow T6

Oltre alle cuffie e la base di ricarica poi, troveremo anche un piccolo manuale di istruzioni, una carta di garanzia di 24 mesi (da attivare tramite il sito), un piccolo cavo USB – microUSB per la ricarica della base e (almeno nella mia confezione, ma credo sia un errore) ben 2 confezioni di adattatori auricolari: in ognuna ci sono 6 adattatori, 2 per ogni misura (S,M,L) per un totale di 12 adattatori di ricambio oltre a quelli già preinstallati sugli auricolari.

Passiamo ora a parlare della base di ricarica: si tratta di una capsula realizzata in plastica con delle dimensioni sufficienti a trasportare i nostri auricolari in una piccola borsetta o uno zaino, ma certamente non appropriato per essere riposto nella tasca di un jeans.

Mpow T6
Mpow T6
Mpow T6

Al suo interno c’è una batteria da 800 mAh (ricaricabile tramite l’ingresso microUSB posto sul retro) che ha anche una particolarità: questa base può essere utilizzata anche per ricaricare lo smartphone – come fosse una power bank – tramite l’ingresso USB posto sul retro. I suoi 800 mAh (potenzialmente) ci donano circa il 25% in più di batteria per le nostre giornate fuori casa.

Ma passiamo finalmente a parlare delle Mpow T6: come detto stiamo parlando di auricolari true wireless (tipo le Apple AirPods) che non hanno bisogno di alcun filo. I nuovi standard Bluetooth infatti, consentono sia il collegamento tra i due auricolari (a bassa latenza) sia il collegamento tra gli auricolari e, ad esempio, il nostro smartphone.

Mpow T6
Mpow T6
Mpow T6

Le piccole capsule auricolari hanno una forma particolare che si adatta al padiglione auricolare interno dell’orecchio, in modo da non apparire troppo “fatiscenti”. Il loro design è molto semplice (forse anche troppo dato che non compare nemmeno il logo del brand che li produce), tuttavia i controlli touch sono una vera chicca e permettono di controllare volume, riproduzione musicale e chiamate, oppure richiamare l’assistente vocale.

Qualità Audio e Prezzo

Ma è arrivata finalmente l’ora di parlare della qualità audio e di come mi sono trovato in queste settimane di test con queste Mpow T6! Come detto nell’introduzione, poche settimane ho avuto il piacere di testare un altro modello (nettamente più costoso) sempre di Mpow (le Mpow M5) e questo mi ha dato modo di avere un confronto ben marcato tra le due.

C’è poco da girarci intorno, i due auricolari mi hanno dato più o meno le stesse sensazioni per quanto riguarda qualità audio, potenza, latenza audio e qualità nelle conversazioni. Insomma, per farla breve, questi auricolari da poco più di 30 euro rendono quanto auricolari da quasi 70 euro!

Mpow T6 su Amazon

[amazon box=”B081V85TZY” description_length=30]

Eccole dunque su Amazon ad un prezzo di circa 32 euro. Il prezzo alla fine dei conti è molto competitivo se cercate degli auricolari true wireless per lo sport molto leggeri e con una elevata potenza audio (anche se troppo equalizzata sulle basse frequenze a mio parere). Se invece state cercando auricolari per l’ascolto della musica con una buona qualità, allora non vi consigliamo questo modello e vi esortiamo a dare un’occhiata alla nostra guida dedicata ai migliori auricolari True Wireless.

Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    cuffie

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy