ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione TerraMaster F2-220: dual core e 2 GB di RAM

Recensione TerraMaster F2-220: dual core e 2 GB di RAM

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2016
TerraMaster F2-220

Un nuovo produttore di NAS si affaccia nel panorama (agguerrito) dei dispositivi di storage in rete. TerraMaster vuole unire design accattivante ad un software veloce e scattante, senza dimenticare la sicurezza dei file e i sistemi di backup automatico. Riusciranno a convincere lo staff di Chimera Revo? In questa recensione valuteremo da vicino il TerraMaster F2-220, un buon NAS compatto per l’uso casalingo o per un piccolo ufficio.

TerraMaster F2-220

Confezione e Design

Il TerraMaster F2-220 si presenta di un bel colore argentato, grazie anche alla scocca in alluminio.

IMG 20161204 175402727 risultato
IMG 20161204 175535797 risultato
IMG 20161204 175529671 risultato
IMG 20161204 175028583 risultato
IMG 20161204 175507003 risultato
IMG 20161204 175446148 risultato

Le dimensioni del NAS sono molto compatte, così come il peso a vuoto. Montando due dischi il NAS arriva a superare i 2 Kg di peso, nulla di trascendentale comunque specie rispetto a modelli simili.

Dimensioni: 227 x 119  x 133 mm

Peso: 1,46 Kg (a vuoto), fino a 2,57 Kg (con i dischi montati).

Caratteristico il retro del dispositivo: abbiamo una grande ventola da 80mm molto silenziosa, accompagnata dalle varie porte (ne parleremo in maniera approfondita nel paragrafo dedicato alle connessioni).

IMG 20161204 175122626 risultato
IMG 20161204 175048145 risultato
IMG 20161204 175147343 risultato

Nella confezione del NAS troviamo tutto l’occorrente per iniziare subito ad utilizzare il dispositivo di rete.

IMG 20161204 175913451 risultato

Abbiamo trovato nella confezione:

  • Un manuale d’uso per la prima configurazione
  • La garanzia
  • Un cavo Ethernet
  • Alimentatore con presa europea
  • Cavo alimentatore ausiliario con presa inglese
  • Cacciavite
  • Doppio set di viti per i dischi

Senza ombra di dubbio una delle migliori dotazioni di serie testate finora. Ottima la scelta di integrare un cacciavite a stella per le viti di fissaggio dei dischi.

Al tal proposito gli slot per i dischi sono semplici da rimuovere e reinserire e, come già intuito dalla dotazione di serie, i dischi devono essere fissati ai supporti tramite le viti fornite in dotazione.

IMG 20161204 175714564 risultato
IMG 20161204 175728359 risultato

Hardware

CPU e RAM

Il NAS TerraMaster F2-220 vanta come processore un  Intel Celeron J1800 dual-core overcloccato dalla fabbrica fino a 2,41 GHz. A questo buon processore vengono affiancati 2 GB di RAM, un valore davvero molto buono nel panorama dei NAS. Con questi due elementi saremo in grado di gestire efficacemente non solo la parte puramente “storage” (conservazione dati e backup) ma anche l’aspetto multimediale, come vedremo nel paragrafo Software aggiuntivo.

Storage

Il NAS TerraMaster F2-220 presenta 2 bay per l’installazione dei dischi. Grazie a questi bay è possibile configurare uno o più dischi in JBOD o nei vari RAID supportati. La capienza massima supportata è di 16 TB (2x 8 TB).

raid 10 risultato
RAID: cos’è e come funzionaUsare un array di dischi può rappresentare la soluzione ideale per alcuni utenti, è dunque importante comprendere a fondo il funzionamento di questa tecnologia
Hardware

I dischi interni vengono formattati in formato EXT4, mentre è possibile connettere chiavette USB e dischi rigidi esterni con file system:  EXT, EXT3, EXT4, FAT, FAT32, NTFS, HFS+.

Connettività

Lato connettività troviamo una porta Ethernet RJ-45 Gigabit, in grado di supportare una velocità massima di trasmissione di 1000 Mbps.

Per sfruttare al massimo il NAS quindi è consigliabile collegarlo ad un router con porte Gigabit, invece che su router con porte Fast Ethernet (velocità massima 100 Mbps).

router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router

Porte aggiuntive

Sul retro del NAS troviamo 2 porte USB, una 2.0 e l’altra una veloce porta 3.0. Possiamo sfruttare queste due porte per connettere chiavette USB ma anche dischi rigidi esterni, utili per spostare grandi quantità di file o per effettuare il backup completo dei dati custoditi nei componenti rimovibili.

In alternativa possiamo utilizzare la porta USB per connettere un adattatore WiFi compatibile con il TerraMaster.

2016 12 06 19 41 57 Desktop TOS risultato 1

Software

Interfaccia sistema operativo

L’interfaccia del sistema operativo (accessibile tramite l’indirizzo IP assegnato dal router al NAS) è molto colorata, ricorda da vicino iOS o l’interfaccia del Mac.

2016 12 06 19 38 06 Desktop TOS risultato

Il sistema operativo è su base GNU/Linux, con tutti i vantaggi del caso: grande velocità d’esecuzione, sicurezza ed immunità ai virus.

Il sistema operativo è installabile solo dopo aver montato almeno un disco sul NAS, visto che la partizione di sistema verrà creata sul disco stesso o sul RAID (creabile in fase di configurazione).

Possiamo notare subito l’assenza della lingua italiana: anche aprendo il menu “Language” presente in alto a destra non è possibile trovare la lingua italiana.

2016 12 06 19 39 15 Desktop TOS risultato

Il sistema è comunque sufficientemente intuitivo da poter essere utilizzato anche in lingua inglese.

Tra le applicazioni presenti di default nella dashboard del NAS troviamo:

File Manager, utile per gestire tutti i file salvati sul disco;

2016 12 06 19 39 48 Desktop TOS risultato

App center, per installare nuovo software all’interno del NAS per ampliarne le capacità.

2016 12 06 19 40 41 Desktop TOS risultato

Control Panel, con tutte le impostazioni di sistema e i vari servizi gestibili dal NAS;

2016 12 06 19 41 00 Desktop TOS risultato

Backup, per accedere rapidamente alla sezione delle impostazioni in cui gestire i backup;

2016 12 06 19 43 39 Desktop TOS risultato

Remote login, per poter accedere ai file custoditi nel NAS anche quando siamo fuori casa, grazie ad Internet e ai DDNS. A tal proposito TerraMaster offre un servizio DDNS dedicato per poter accedere al NAS in qualsiasi punto del globo.

NoIP logo
Guida a No-IP: configurare un indirizzo per l’accesso remotoVogliamo accedere al NAS o ai nostri PC da remoto quando siamo fuori casa? Con la nostra Guida a No-IP non dovremo temere che l'ADSL cambi indirizzo IP.
Internet

2016 12 06 19 43 51 Desktop TOS risultato

Funzionalità

Come ogni NAS che si rispetti sono supportati tutti i principali protocolli per la condivisione dei file o delle cartelle condivise:

  • Samba/SMB
  • NFS
  • FTP
  • AFP
  • SSH
  • iSCSI
  • SFTP
  • Telnet
  • Web Server
  • Dropbox
2016 12 06 19 41 57 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 42 25 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 42 19 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 42 30 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 42 37 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 42 48 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 43 04 Desktop TOS risultato

Menu impostazioni

Dal menu impostazioni possiamo conoscere da vicino tutte le funzionalità offerte dal NAS. Nella seguente galleria possiamo trovare una panoramica delle impostazioni offerte nel pannello di controllo.

2016 12 06 19 41 16 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 41 25 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 41 43 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 41 00 Desktop TOS risultato 1
2016 12 06 19 41 05 Desktop TOS risultato
2016 12 06 19 38 23 Desktop TOS risultato

Potremo controllare ogni aspetto del NAS, incluso lo sfondo ed il tema da utilizzare.

2016 12 06 21 03 39 Desktop TOS risultato
2016 12 06 21 03 49 Desktop TOS risultato

Software aggiuntivo

Oltre al software presente di default nel sistema possiamo installare i seguenti software tramite l’app Center.

  • Server iTunes
  • MySQL Server
  • Mail Server
  • Download Center (BitTorrent)
  • Media Server (DLNA)
  • Plex Media Server

2016 12 06 19 44 09 Desktop TOS risultato

Plex permette di gestire l’intera raccolta multimediale e renderla accessibile via DLNA su tutti i dispositivi della rete, TV e TV box inclusi.

Plex
Guida a Plex, il media server universaleIn questa guida a Plex scopriremo un media server con capacità di decodifica e funzionalità avanzate per indicizzare i nostri contenuti multimediali.
Apple

2016 12 06 20 19 35 Desktop TOS risultato

Con il Download Center saremo in grado di scaricare i torrent direttamente dentro il NAS, senza dover lasciare acceso un PC per lo scopo.

2016 12 06 20 59 35 Desktop TOS risultato

Il client utilizzato dal NAS è Transmission, un buon client leggero e affidabile nei download.

Rapporto qualità/prezzo

Il NAS TerraMaster F2-220 è disponibile su Amazon al prezzo di 199€.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

Un prezzo assolutamente concorrenziale, che ne fa uno dei migliori NAS 2 bay in circolazione.

Conclusioni

Il NAS TerraMaster F2-220 è un buon NAS per chi si avvicina la prima volta ad un dispositivo del genere. L’interfaccia davvero molto gradevole permetterà di accedere velocemente a qualsiasi funzionalità, e l’aggiunta di software come Transmission, server iTunes e Plex renderà felici gli utenti che cercano una soluzione per scaricare e gestire film, musica e serie TV da trasmettere in salotto senza doversi portare dietro chiavette e dischi rigidi.

Completa la dotazione di default, il NAS TerraMaster F2-220 è ottimo anche in ufficio grazie al supporto dei principali protocolli di condivisione di rete.

Tenete d’occhio i dispositivi TerraMaster, presto sentiremo parlare sempre più di questo produttore vista l’elevata qualità dei suoi prodotti.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy