ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione TV Box TX5 Pro: Android Marshmallow e 4K per tutti!

Recensione TV Box TX5 Pro: Android Marshmallow e 4K per tutti!

Gaetano Abatemarco Ago 31, 2016
TX5 Pro

Siamo in cerca di un TV Box con Android 6.0 Marshmallow, con supporto alla risoluzione 4K e HEVC e ovviamente Kodi pre-installato? Tra i tanti prodotti disponibili abbiamo testato a fondo il TX5 Pro, disponibile su a prezzi competitivi e con tutte le carte in regola per diventare il TV Box con il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 50 €. Scopriamolo insieme in questa completa recensione.

Tanix TX5 Pro

Design e confezione

La confezione del TX5 Pro presenta il box, il cavo d’alimentazione, il cavo HDMI, il telecomando e il piccolo manuale d’uso.

IMG_20160819_165417238_risultato

Dotazione sufficiente per beneficiare del TV Box, ma un paio di batterie per il telecomando ad infrarossi non avrebbero guastato.

TX5 Pro si presenta con un design davvero molto compatto, di un colore grigio metallizzato che ben si integra nei salotti tecnologici.

IMG 20160819 165727957 risultato
IMG 20160819 165746122 risultato
IMG 20160819 165814688 risultato

Anteriormente trova posto il sensore ad infrarossi del telecomando e il LED per indicare il funzionamento del dispositivo (blu quando accesso, rosso quando spento o in stand-by).

IMG_20160819_165842989_risultato

Sul retro del dispositivo troviamo parte delle porte ed uscite; in ordine da sinistra:

  • Uscita AV per audio e video (cavo RCA a jack)
  • Uscita per audio ottico digitale (SPDIF)
  • Porta Ethernet
  • Porta HDMI 2.0
  • Ingresso alimentazione elettrica

IMG_20160819_165825478_risultato

Sul lato destro del device trovano posto:

  • uno slot per microSD
  • Due porte USB

IMG_20160819_165821070_risultato

Dotazione davvero molto completa, non sarà un problema collegare questo TV Box al TV e all’occorrenza collegare una nuova microSD, un disco esterno o una chiavetta USB per leggere i propri file multimediali.

Caratteristiche hardware

Il TX5 Pro presenta le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Processore Amlogic S905X Quad-Core Cortex A53 a 1.5GHz
  • GPU Penta-Core ARM Mali-450
  • RAM DDR3 2GB
  • Memoria interna eMMC 16GB Flash (espandibile)
  • Supporto HEVC (H.265), Ethernet PHY, 4K VP9, HDR10 e HLG
  • WiFi IEEE 802.11b/g/n/ac Dual Band
  • Ethernet 10/100
  • Bluetooth 4.0
  • Standard HDMI 2.0

Il TV Box vanta un’ottima scheda tecnica, con il supporto a tutte le nuove tecnologie oggi disponibili sul mercato. Abbiamo il supporto al 4K (con accelerazione hardware), il supporto ad HDR (versione 10), il supporto al nuovo codec HEVC più tutti gli altri codec audio/video già noti. La CPU e la RAM sono adeguate per gestire il software in dotazione e per una riproduzione fluida di qualsiasi contenuto multimediale.

Software

Uno dei punti di forza di questo TX5 Pro è sicuramente l’adozione di Android 6.0 Marshmallow come sistema operativo. Il produttore ha effettuato davvero pochissime modifiche al sistema, lasciandolo praticamente simile ad Android Vanilla e piazzandoci un launcher adatto all’utilizzo su TV e i principali applicativi multimediali.

Appena acceso ci accoglierà la dashboard del launcher personalizzato.

IMG_20160827_135310005_risultato

Abbiamo Kodi in bella vista sulla sinistra (il riquadro più grande), seguito da altre app utili come il Google Play, il file browser, il browser Google Chrome, il sistema di recupero memoria interna, l’app YouTube e le due scorciatoie per aprire le impostazioni e le altre app non presenti nella schermata.

La presenza di Kodi pre-installato basterebbe a giustificare l’acquisto del device, viste le possibilità offerte dal media center open source.

Il menu impostazioni “versione TV” è ben fatto, non sarà un problema interagire con il telecomando in dotazione.

IMG_20160827_135516618_risultato

Oltre a questo menu ci verrà fornito anche quello di Android “adattato” a schermi TV.

IMG_20160827_135500585_risultato

Tenere tutto sotto controllo sarà una passeggiata. Peccato per la traduzione parziale: Android, Kodi e il menu impostazioni Android sono ottenibili in italiano, ma per il launcher, il menu impostazioni proprietario dovremo tenerci la lingua inglese.

Ottima la possibilità di utilizzare Chrome come browser web “tuttofare”….

IMG_20160827_140042624_risultato(new)

….Così come la possibilità di utilizzare il Google Play per integrare qualsiasi altra app multimediale.

Con il TX5 Pro potremo gustarci un video su YouTube direttamente dall’app.

IMG_20160827_135553816_risultato

Tra le altre app pre-installate troviamo:

  • AppInstaller: per installare APK esterni
  • Netflix
  • Miracast
  • Superuser

IMG_20160827_140215544_risultato

Il dispositivo ha i permessi di root già sbloccati, basta solo utilizzare app compatibili con root.

Multimediale

Lato multimediale questo TX5 Pro si presenta con Kodi 16.1 pre-installato e già configurato con tanti add-on dedicati allo streaming di video, film, serie TV ed eventi sportivi.

IMG_20160827_140006443_risultato

Come se non bastasse, abbiamo anche molti add-on per la musica.

IMG_20160827_135659963_HDR_risultato

Kodi presenta numerosi repository già installati, così da poter tenere aggiornati automaticamente i principali add-on. Grazie a Kodi avremo il supporto a qualsiasi file audio/video e a qualsiasi codec vi venga in mente.

Ottima la compatibilità di Kodi con i dischi esterni e con il protocollo SMB: potremo aggiungere una risorsa di rete (tipo un NAS) e lasciare indicizzare tutto al media center, che si preoccuperà di recuperare anche i metadati di film e serie TV.

Se non apprezzate Kodi è possibile utilizzare Plex sul TV Box sia in versione server sia in versione client.

Plex
Guida a Plex, il media server universaleIn questa guida a Plex scopriremo un media server con capacità di decodifica e funzionalità avanzate per indicizzare i nostri contenuti multimediali.
Apple

Ho apprezzato tantissimo il DAC integrato nel TV Box: il suono in uscita dal dispositivo è a volume davvero elevato (i TV moderni ringraziano) e da cuffie il suono è reso in maniera davvero spettacolare (possiamo collegare le cuffie o la base wireless per le cuffie all’ingresso AV).

Rapporto qualità/prezzo

Tanix TX5 Pro è venduto su Geekbuying al prezzo di 42 € in offerta speciale.

LINK ACQUISTO | Geekbuying

Un vero e proprio affare: difficilissimo chiedere di più a questo dispositivo. Sono sicuramente soldi ben spesi per il miglior TV Box low-cost con sistema operativo Android.

Conclusioni

TX5 Pro è a mio avviso il miglior TV Box con Android attualmente disponibile sotto i 50 €. Sistema operativo recente, tutte le caratteristiche per far girare i video FullHD e 4K senza nessun scatto o problema (anche via rete con WiFi o con protocolli come SMB o FTP), Kodi come media center a cuore del sistema e tutta l’espandibilità di Android. 

Non mi ha convinto appieno il sistema di controllo, specie per digitare del testo nei campi di ricerca (su Google Play o su Chrome): in tale scenario il telecomando mostra tutti i suoi limiti, rendendo obbligatorio l’acquisto di una tastiera Bluetooth.

iClever® IC RF02 Mini Tastiera
iClever IC-RF02: mini tastiera wireless pronta per Kodi
Hardware

Se invece utilizziamo solo Kodi il problema non sussiste: basta utilizzare Yatse, il telecomando specifico per il media center. Magari possiamo riciclare un vecchio smartphone per lo scopo.

vecchi smartphone
Come riutilizzare un vecchio smartphoneAprite quel cassetto polveroso e fatelo tornare in vita: può ancora essere molto utile!
Guide
Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy