ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Recensione Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Manuel Baldassarre Feb 02, 2022
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Chi è alla ricerca di un ottimo smartwatch per rispondere alle chiamate, prima o tardi si troverà davanti questo nome: Ticwatch Pro 3 Ultra GPS. E in questa recensione vi spiegheremo perché, se avete uno smartphone Android, questo è il miglior smartwatch che possiate attualmente reperire sul mercato, ad un prezzo tra l’altro onesto se confrontato a molti altri brand.

In questa recensione infatti ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque iniziare a dargli un’occhiata su Amazon, così da vedere se sono in sconto e se ci sono le caratteristiche tecniche che vi interessano, e di dare un’occhiata alla nostra video recensione qui in alto. Ecco dunque dove potete trovarlo online:

  • VISITA | Ticwatch Pro 3 Ultra GPS dal sito ufficiale
migliori smartwatch
Miglior smartwatch 2022: quale comprare
Elettronica
    smartwatch

Recensione Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Successore del Ticwatch Pro 3, questa variante Ultra non cambia molto nell’estetica, se non per una zigrinatura lungo tutta la ghiera del display. Cambia anche il cinturino che adesso è realizzato con un particolare tipo di silicone morbido ma allo stesso tempo resistente. Il cinturino è da 22 mm e può essere cambiato con quello che desiderate.

Ticwatch Pro 3 Ultra GPS
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Ma partiamo proprio dalla confezione di vendita, che contiene (oltre ai classici manuali) il cavo di ricarica proprietario. Non vi sono purtroppo pellicole di protezione per il display, anche se va detto che questa variante Ultra è stata pensata proprio per essere ultraresistente! Lo smartwatch è infatti realizzato in acciaio inossidabile, fibra di vetro, nylon e altri materiali nobili. Ovviamente non manca la certificazione IP68.

Spostandoci sul display, e rimanendo nel design, Ticwatch Pro 3 Ultra GPS adotta un display AMOLED da 1.4 pollici con un diametro generoso di 48 mm, protetto ovviamente da un vetro Gorilla Glass, che si è dimostrato davvero molto affidabile durante le nostre settimane di test, dove è capitato più volte che lo schermo sbattesse su alcune superfici, senza però danneggiare né il display né il corpo dello smartwatch.

Ticwatch Pro 3 Ultra GPS
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Rimanendo ancora sul display, non poteva mancare il famoso doppio schermo brevettato proprio da Ticwatch: oltre al display AMOLED principale (a colori), Ticwatch Pro 3 Ultra GPS adotta un secondo display FSTN (in bianco e nero) ma con retroilluminazione colorata, che permette di implementare una sorta di Always-On a basso consumo energetico.

E allora parliamo proprio della batteria, una delle componenti fondamentali nell’analisi di uno smartwatch. Durante i nostri test, la batteria da 550 mAh in combinazione con il doppio processore, ci hanno permesso di utilizzare il Ticwatch Pro 3 Ultra GPS per circa 2 giorni e mezzo con un utilizzo medio. Un ottimo risultato, che però può essere molto influenzato dall’utilizzo del GPS.

Ticwatch Pro 3 Ultra GPS
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Non rimane dunque che parlare delle sue funzionalità, a partire proprio dal sistema operativo – Android Wear OS – che è ormai più che maturo e ci permette un’esperienza fluida ed appagante nella maggior parte delle funzionalità. A questo si aggiunge la possibilità di effettuare chiamate ed inviare messaggi (solo con smartphone Android) ed ovviamente ricevere tutte le notifiche (e rispondere), gestibili dall’applicazione.

A proposito delle chiamate c’è da menzionare alcuni aspetti importanti: le chiamate vengono effettuate tramite Bluetooth (lo smartphone deve essere con voi dunque) ed hanno una buona qualità, e utilizzando i comandi vocali non ci sarà permesso chiamare numeri salvati in rubrica (dovremo pronunciare il numero di telefono anziché il nome) a meno che non si faccia partire la chiamata manualmente dall’applicazione della rubrica telefonica. Una seccatura devo dire.

Ticwatch Pro 3 Ultra GPS
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS

Ci sono poi una miriade di modalità di allenamento (più di 100) e tante applicazioni, scaricabili anche dal Play Store ovviamente. Non mancano poi vari monitoraggi trai quali battito cardiaco e ossigenazione del sangue. C’è poi il nuovo rilevamento IHB/AFiB e valutazione della fatica, ma anche NFC, barometro, GPS e rilevamento della fibrillazione atriale. Insomma, al Ticwatch Pro 3 Ultra GPS.

Insomma, a parte qualche caduta di stile sulla questione delle chiamate, questo smartwatch si è dimostrato essere un dispositivo con un’ottima qualità costruttiva ed un software maturo, che viene offerto a meno di 300 euro, andando a competere con i migliori smartwatch sul mercato! Non possiamo che consigliarvelo, ed ecco dove potete trovarlo:

  • VISITA | Ticwatch Pro 3 Ultra GPS dal sito ufficiale
migliori smartwatch
Miglior smartwatch 2022: quale comprare
Elettronica
    smartwatch
smartwatch fitness
Miglior smartwatch per fitness 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    smartwatch
smartwatch chimate
Smartwatch per rispondere alle chiamate: i migliori del 2022
Elettronica
    smartwatch
smartwatch donna 1
Miglior smartwatch da donna 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    smartwatch
Voto Finale: 8.5/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy