ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Android > UMI Plus E: smartphone Extreme?

UMI Plus E: smartphone Extreme?

Gaetano Abatemarco Mar 24, 2017
UMI PLUS E

UMI è riuscita a ritagliarsi una discreta fetta di mercato anche qui in Europa e dopo alcune buone riuscite, come l’UMI Super, il colosso cinese ci riprova con l’UMI Plus E.

Questo smartphone è pensato per essere Extreme (ecco il significato della lettera E) e sulla carta può sembrare così: 6 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, 4000 mAh di batteria, processore Helio P20 a 2.3 GHz e… niente, tante belle caratteristiche che però alla fine fanno sembrare questo modello molto simile nella quotidianità agli altri UMI esistenti.

Insomma, la potenza è nulla senza controllo. All’interno della confezione sono presenti un cavo USB Type-C con caricabatteria dotato di ricarica super fast da ben 12V e 1.25A. La particolarità? Il connettore è più lungo della norma e questo porta problemi se usate connettori normali (magari con power bank) perché altri cavi non ufficiali non entreranno fino in fondo.

Design e Display

Come altri UMI, anche UMI PLUS E risulta molto pesante: 185 grammi non sono affatto pochi e le dimensioni generose lo rendono ideale per mani abbastanza forti e con una presa ben salda. Esteticamente è molto simile al precedente UMI PLUS ma rispetto al suo predecessore sembra più premium grazie anche alla colorazione nera leggermente diversa, in grado di donare un tocco di eleganza.

Il display da 5.5” con risoluzione 1920 x 1080 pixel è uno SHARP LTPS che si legge anche discretamente sotto la luce del sole. Da segnalare a volte imprecisioni nel touchscreen (forse un aggiornamento software risolverà i problemi) e un buon angolo di visuale: se i colori non vi piacciono potete sempre tararli dalle opzioni di Android.

UMI PLUS E
UMI PLUS E 2
UMI PLUS E
UMI PLUS E
UMI PLUS E
UMI PLUS E

Completando il discorso estetico, troviamo un LED di notifica (anche in questo caso personalizzabile dalle impostazioni del sistema), un lettore di impronte digitale frontale (anche cliccabile) e tasti display touchscreen, che potete anche nascondere se volete (sempre dalle impostazioni).

Purtroppo i tasti fisici accanto a quello centrale, che vi ricordo funziona anche da touchscreen, non sono visibili perché non illuminati: dovete semplicemente sfiorarli. La cosa abbastanza strana è che se abilitate i tasti touchscreen comunque continueranno a funzionare anche quelli fisici: forse un bug che verrà risolto con un aggiornamento. Si spera.

Sul retro dell’UMI PLUS E troviamo la scocca in plastica che tende facilmente a graffiarsi, il microfono secondario per la soppressione del rumore e la fotocamera da 13.0 MP con sotto il doppio flash LED. La fotocamera, un po’ come il OnePlus 3T, è rialzata rispetto al resto dello smartphone.

Hardware

Come vi accennavo, a bordo c’è un processore MTK Helio P20 MT6757 A53 a 2.3 GHZ, una GPU Mali-T880 MP2 900MHz, 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite TF Card che potete usare anche come memoria interna del telefono (da usare al posto della seconda SIM essendo lo smartphone dual SIM). Fotocamera principale da 13.0 MP e frontale da 5.0 MP. Batteria da 4000 mAh.

UMI PLUS E 1

Interessante, invece, il supporto alla banda 800 MHz (molto utile se siete utenti Wind). Ecco le bande complete supportate da UMI PLUS E:

  • GSM: 850(B5)/900(B8)/1800(B3)/1900(B2)
  • WCDMA: 850(B5)/900(B8)/1900(B2)/2100(B1)
  • LTE FDD: 2100(B1)/1800(B3)/2600(B7)/800(B20)

Supporto al Dual SIM dual Standby (MicroSIM + NanoSIM con entrambi gli slot che supportano il 4G), Wi-Fi 802.11 a/b/g/n 2.4GHz/5GHz e Bluetooth 4.1.

Punto a favore: lo smartphone supporta l’OTG.

Software

La solita ROM Mediatek e di UMI. Ben tradotta, ci sono alcune funzionalità avanzate per gestire alcuni aspetti del sistema (profili audio, accensione programmata, taratura colori, LED, eccetera) mentre il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow. Non ci sono rallentamenti di sorta ma si vede che alcune ottimizzazioni garantirebbero maggiori prestazioni al dispositivo.

Multimedia

Fotocamera da 13.0 MP non ben ottimizzata. Scatti che escono decenti in ottime condizioni di luce, male la sera: pessimi in controluce e HDR che funziona male. Selfie sufficienti ma anche qui dipende dalla luminosità, altrimenti il rumore della foto sarà tanto.

Batteria

Da 0% a 100% in 1.45 ore: ecco quanto impiega lo smartphone a ricaricarsi. UMI PLUS E dispone di batteria da 4000 mAh e supporto alla ricarica rapida PumpExpress+ di Mediatek. In termini di prestazioni c’è da dire che potrebbe fare molto di più, i comportamenti solo altalenanti: solitamente a sera riuscirete ad arrivare ma se stressate troppo lo smartphone potreste anche arrivare massimo all’aperitivo con 5 ore di screen attivo.

Per una batteria simile è un risultato un po’ deludente.

Conclusioni e prezzo

Avreste mai pensato di poter acquistare uno smartphone con 6 GB di RAM a meno di 250€? UMI PLUS E costa meno di questa cifra (a seconda dello store dove lo acquistate) ma per questo prezzo, onestamente, meglio investire in dispositivi più affidabili (qualcuno ha detto Xiaomi e Xiaomi RedMi 4 Prime o Xiaomi RedMi Note 4X?).

[lista_offerte_api titolo=”Offerte UMI PLUS E” keywords=”UMI PLUS E”][offerta_api store=”coolicool” url=”https://it.coolicool.com/umi-plus-e-6gb-ram-64gb-rom-touch-id-4000mah-helio-p20-mtk6757-23ghz-octa-core-55-pollici-25d-sha-g-9702″][offerta_api store=”amazon” url=”http://amzn.to/2mz44eC”][offerta_api store=”gearbest” url=”http://www.gearbest.com/umi-plus-e-_gear/?lkid=10598869″][/lista_offerte_api]

Buone caratteristiche ma non sfruttate né ottimizzate: classico esempio di potenza che risulta nulla senza controllo.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy