ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come aggiornare Xiaomi e MIUI

Come aggiornare Xiaomi e MIUI

Gaetano Abatemarco Apr 06, 2017

Per gli amanti della tecnologia, Xiaomi, rappresenta oggi un punto di riferimento sia riguardo alle prestazioni hardware dei propri dispositivi, venduti a prezzi irrisori rispetto la concorrenza, sia per l’ottima e supportata ottimizzazione software che questi smartphone godono. La MIUI, l’interfaccia grafica creata e sviluppata da Xiaomi stessa, rappresenta il cuore pulsante dello straordinario successo dell’azienda cinese negli ultimi tempi grazie all’introduzione, nei recenti update, di funzionalità del tutto uniche e affascinanti.

Spesso però aggiornare uno di questi dispositivi non sembra essere cosa facile. La difficoltà nasce dal fatto che, per ognuno dei modelli esistenti, vengono rilasciate diverse versioni ROM e non sempre siamo a conoscenza di quale sia quella in nostro possesso.

xiaomi logo
Xiaomi: sono buoni e affidabili?Non vi fidate di un brand Cinese e volete capire se acquistare uno Xiaomi è un buon affare? Facciamo chiarezza sui principali aspetti.
Guide

Di seguito faremo prima un accenno alle diverse tipologie di MIUI ufficiali attualmente in circolazione; successivamente invece, ci focalizzeremo sulle 3 diverse modalità di aggiornamento che permettono di rinnovare la part software dei nostri smartphone.

MIUI: Versioni disponibili

Xiaomi è arrivata ad oggi alla MIUI 8 ma è in lavorazione la MIUI 9 che rappresenterà un ulteriore miglioramento. Si tratta del più grande salto di qualità mai raggiunto dalla casa asiatica. Come abbiamo accennato in precedenza, esistono diverse versioni di quest’ultima. Analizziamole brevemente in modo da avere le idee chiare quando ci avventureremo nel parlare delle varie tecniche di aggiornamento.

photo 2017 03 20 18 58 55
Mi verification: verifichiamo l’autenticità del nostro XiaomiTramite l'analisi di hardware e performance, il tool realizzato da Xiaomi consente di sapere in pochi passi se il proprio dispositivo è autentico
Android

China Stable

Rappresenta la versione software primaria per uno smartphone Xiaomi. Essa è quella con la quale vengono rilasciati gli smartphone Xiaomi dalla propria fabbrica. Indicata principalmente per il mercato orientale, i possessori di tale ROM possono godere di aggiornamenti OTA stabili, sicuri e privi, almeno sulla carta, di bug. Con rilascio a cadenza mensile e la sola presenza della lingua inglese e cinese contornata dall’assenza dei servizi Google, la rendono poco richiesta per il mercato europeo.

China Developer

Essa, differisce dalla sua gemella in versione stabile solo per la frequenza degli aggiornamenti. Infatti, nella versione developer, gli update vengono rilasciati ogni settimana, portando diverse novità ad ogni versione. Da segnalare però che, anche se solo in alcuni casi, questi aggiornamenti possono presentare alcuni bug software che possono pregiudicare, in minimi termini, l’esperienza d’uso del proprio smartphone.

aggiornare android
Aggiornamento Android: tutti i metodiTutto ciò che dovete sapere sull'aggiornamento Android e su come aggiornare il vostro dispositivo. Ecco il nostro approfondimento dedicato.
Android
    app android

Global Stable

Rilasciata ufficialmente da Xiaomi, è possibile scaricarla dal sito ufficiale dell’azienda. Differisce dalla versione China per la presenza dei servizi Google e delle principali lingue (italiano incluso). Con aggiornamenti OTA ad andatura mensile, rappresenta la scelta principale per chi cerca una MIUI aggiornata, stabile e con tutti i servizi che si cercano su uno smartphone per l’uso quotidiano.

Global Developer

Come per la versione China, anche per quanto concerne la Global, la differenza considerevole che può farci preferire una versione stabile da una sviluppatore, è racchiusa negli aggiornamenti. A cadenza settimanale possono, anche in questo caso, presentare, in abbinamento alle ultime novità, alcuni problemi di natura software risolvibili nei successivi update che l’azienda rilascerà.

photo
Versioni MIUI: guida alle differenzeViste le numerose varianti della MIUI disponibili sul web, facciamo chiarezza e vediamo cosa contraddistingue ogni versione
Android

Come aggiornare gli Xiaomi

Dopo questa breve analisi sulle diverse ROM ufficiali con cui possiamo ricevere il nostro smartphone, ci soffermeremo ora su come sia possibile ammodernare quest’ultime ed avere sempre le ultime innovazioni MIUI sui nostri dispositivi. Ricordiamo che la procedura è la medesima sia che avete una versione China o Global in versione stable o developer.

NB: tale guida si riferisce ad aggiornamenti non discontinui ovvero, potete aggiornare ad esempio un ROM Global Stable al suo successivo rilascio ma non potrete effettuare, seguendo questa guida, un passaggio ad una diversa tipologia di versione ROM. Per tale aggiornamento vi rimandiamo alla seguente guida.

Nella nostra anteprima avete potuto leggere che sono 3 le strade principali con le quali poter aggiornare una delle ROM ufficiali Xiaomi. In particolare conosciamo:

  • System Update
  • Recovery Update
  • Fastboot Update

System Update

Rappresenta l’operazione di aggiornamento classica per un dispositivo Xiaomi. Nessun dato utente sarà modificato o eliminato dopo l’esecuzione di tale procedura.

Requisiti

  1. Smartphone Xiaomi con almeno l’80% di batteria residua;
  2. La ROM per il modello dello smartphone da aggiornare scaricabile da qui.
photo5204020845759014841
MIUI ufficiale vs Xiaomi.eu vs MIUI.it: le differenzeTra le diverse edizioni della MIUI qual è quella giusta per noi? Analizziamo insieme tutte le caratteristiche e le differenze delle ROM MIUI
Android

Aggiornamento

  1. Dopo aver scaricato l’ultima versione disponibile per il proprio smartphone Xiaomi, collegate via USB quest’ultimo al vostro PC e copiate la ROM scaricata nella memoria principale del vostro dispositivo;
  2. Ora dal vostro smartphone, lanciate l’app Updater, cliccate sui tre puntini in alto a destra, come indicato dalla foto, selezionate ‘Choose update package’ e cliccate sul file ROM precedentemente scaricato;m1 1
  3. Dopo aver selezionato il file ROM, il dispositivo sarà riavviato e aggiornato all’ultima versione della MIUI. Ad operazione completata, il dispositivo si avvierà automaticamente.

Recovery Update

Questa procedura non è adatta ad alcuni smartphone che montano SoC MTK e a quelli che presentano il bootloader bloccato. Nessun dato utente sarà modificato o eliminato dopo l’esecuzione di tale procedura.

Requisiti

  1. Smartphone Xiaomi con almeno l’80% di batteria residua;
  2. La ROM per il modello dello smartphone da aggiornare scaricabile da qui.
photo 2017 03 21 11 29 08
Guida Xiaomi MIUI 8: attivare la modalità alte prestazioni su tutti i device XiaomiGrazie a QuickShortcutMaker e pochi semplici passaggi possiamo nuovamente selezionare la modalità alte prestazioni sui device Xiaomi
Android

Aggiornamento

  1. Rinominare il file ROM scaricato in update.zip;
  2. Collegare via USB lo smartphone da aggiornare al PC e copiare la ROM scaricata e rinominata nella memoria principale del vostro dispositivo (non trasferirla in nessuna altra cartella o sottocartella);
  3. Entrare in recovery mode cliccando contemporaneamente volume + e tasto on/off oppure, dall’app Updater, cliccare sui tre puntini in alto a destra e selezionare Reboot to Recovery mode come indicato nell’immagine seguente.m2 1
  4. Entrati in recovery mode mode vi ritroverete in una schermata simile all’immagine sotto raffigurata, dove sarà possibile spostarsi con i tasti fisici +/- e confermare col tasto on/off;
  5. Selezionare la lingua inglese e successivamente cliccare su Install update.zip to System One e dare conferma;
  6. Al termine, effettuare un Wipe cache selezionando la voce Wipe & Reset;
  7. Infine, selezionare Reboot to System One. Lo smartphone si riavvierà e all’accensione sarà aggiornato all’ultima versione della MIUI.

m1 4 3

Fastboot Update

Ricordiamo che, dopo l’esecuzione di tale aggiornamento, tutti i dati utente saranno eliminati. Consigliamo quindi di effettuare un backup prima di procedere a tale operazione.

backup android
Backup Android: la guida (con e senza root)Dovete cambiare dispositivo? Volete tutelarvi da eventuali furti o danni? Allora vi serve un backup Android!
Android
    app android

Requisiti

  1. PC Windows per l’esecuzione dell’aggiornamento;
  2. Smartphone Xiaomi con almeno l’80% di batteria residua;
  3. Scaricare il tool MIUI ROM Flashing Tool (Size: 31MB).
menu nascosto xiaomi
Come accedere al menu nascosto di XiaomiCon l'inserimento di un particolare numero nel dialer telefonico saremo in grado di accedere al menu di test Xiaomi per verificare il funzionamento del nostro smartphone
Android

Aggiornamento

  1. Scaricare la versione MIUI corrispondente al vostro smartphone al seguente link;
  2. Spegnere il dispositivo ed avviarlo in Fastboot Mode tenendo premuti contemporaneamente i tasti volume – ed il tasto on/off; apparirà la seguente seguente schermata la quale confermerà l’avvenuto accesso in tale modalità;
  3. Fatto ciò, collegare lo smartphone via USB al PC.tongyong fastboot
  4. Decomprimere il file ROM scaricato, aprire la cartella dove è stato decompresso e copiare il percorso come indicato nell’immagine seguente;tongyong 3 2
  5.  Decomprimere ora il MIUI ROM flashing tool precedentemente scaricato ed installarlo sul PC. Dopo avviare MiFlash.exe;
  6. Incollare il percorso copiato nel punto 3, cliccare sul tasto Refresh evidenziato in giallo in modo da far riconoscere al programma il nostro smartphone. Fare click quindi sul tasto flash evidenziato in rosso per avviare l’update;
photo 2017 03 17 17 07 10
Mi-Globe: assembla la MIUI su misura per te!Grazie all'interessante ROM Builder, la soluzione offerta da Mi-Globe consente di adattare la MIUI alle proprie esigenze
Android
tongyong 3 3
  1. Attendere la fine del processo di aggiornamento. Se il risultato sarà positivo, colore verde, l’operazione sarà andata a buon fine.

tongyong3 4

Questi sono i 3 metodi per effettuare un aggiornamento di una delle versioni MIUI ufficiali.

Vogliamo segnalarvi che, Gearbest.com, spesso invia i suoi smartphone con custom ROM non ufficiali e poco funzionali. Cosa bisogna fare per risolvere tale disguido e passare ad una delle ROM citate all’inizio dell’articolo? Seguite la nostra guida allegata sotto.

MIUI8
Installare MIUI ufficiale Xiaomi in Italiano e Play StoreIl vostro Xiaomi non è in Italiano, manca il Play Store oppure ha una ROM non originale? Ecco come ripristinare il tutto!
Android

Come sempre vi invitiamo a commentare nel box sottostante per richiedere ulteriore informazioni riguardo le operazioni appena spiegate.

Migliori siti per scaricare video senza copyright

5 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

6 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

15 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

1 giorno fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy