ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come aggiungere repository e…

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora

Gaetano Abatemarco Ago 19, 2019

Coloro che utilizzano Fedora sanno che i software di terze parti non sono mai inclusi di default, quindi è necessario utilizzare alcuni strumenti per ottenerli. Abbiamo deciso di realizzare questo tutorial per aiutare tutti coloro che si chiedono come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora senza compiere operazioni particolari.

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora tramite Copr

Il primo servizio che vi consigliamo di sfruttare si chiama Copr. Si tratta di un recente servizio online che permette di trovare dei software normalmente non inclusi nella famosa distribuzione. Gli sviluppatori possono facilmente usare Copr per creare dei repository software personalizzati in modo da distribuire facilmente i propri programmi a tutti gli utilizzatori di Fedora. Da molti è considerata la migliore risorsa per scaricare app terze.

Per iniziare a utilizzare Copr è necessario aprire il browser predefinito sul vostro PC Fedora e collegarvi al sito Web ufficiale. Nel passaggio successivo, utilizzate il campo di ricerca presente in alto a destra e digitate il nome del programma che desiderate scaricare. Attraverso i risultati di ricerca, scegliete il pacchetto più attivo.

Fatta questa operazione, seguite le istruzioni presenti all’interno della sezione Installation Instructions che vi permetteranno di installare correttamente l’app desiderata digitando dei comandi all’interno del terminale.

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora tramite RPM Fusion

Un’altra soluzione per scaricare software e programmi non disponibili di default in Fedora consiste nell’abilitare il repository RPM Fusion. Inoltre, rappresenta un’ottima soluzione se non riuscite a trovare il pacchetto desiderato su Copr. Per avere maggiori informazioni su RPM Fusion, date un’occhiata al tutorial linkato di seguito.

Come installare RPM Fusion su Fedora 1
Come installare RPM Fusion su Fedora
Guide

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora tramite RPM Pbone

Un’altra risorsa efficiente dove trovare pacchetti RPM è RPM Pbone. Parliamo di un motore di ricerca che sfrutta il Web per aiutarvi a trovare i file desiderati. Tutto quello che bisogna fare è usare il campo di ricerca, digitare il nome del software e premere sul pulsante Search. In alternativa, è possibile sfruttare l’opzione Advanced RPM Search per effettuare una ricerca avanzata.

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora tramite Pkgs.org

Oltre a RPM Fusion e RPM Pbone, un altro repository RPM da utilizzare è Pkgs.org. Si tratta probabilmente del miglior punto di riferimento per tutti coloro che cercano un software specifico in quanto supporta molte distribuzioni Linux (inclusa Fedora).

Tutto quello che bisogna fare è collegarsi al sito Web ufficiale, digitare il nome del programma nel campo di ricerca in alto a destra e premere sul pulsante Search. Dalla schermata che compare poco dopo, pigiate su Fedora 29 o su Fedora 30 (a seconda della versione che utilizzate) e dopodiché premete sul pacchetto RPM di riferimento. Attraverso la schermata visualizzata, è possibile trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno per procedere con il download e l’installazione sul vostro PC.

Come aggiungere repository e RPM di terze parti su Fedora tramite OBS

OBS (OpenSUSE Build Service) è un servizio online ideato principalmente per gli utenti OpenSUSE. Tuttavia, funziona anche con Fedora in quanto le due distro Linux sono molto simili. Per prima cosa, collegatevi al sito Web del servizio, selezionate Fedora 30 o Fedora 29 attraverso il menu a tendina ALL Distributions, compilate il campo di Ricerca pacchetti… inserendo il nome del programma da scaricare e pigiate su Cerca.

È possibile anche personalizzare la ricerca premendo sulla chiave inglese e applicare una spunta alle voci preferite che compaiono. Dalla pagina dedicata al programma, premete sul pulsante Mostra “nome pacchetto” per altre distribuzioni, individuate Fedora, cliccate sul pulsante Mostra pacchetti comunitari (per accedere alle versioni pubbliche) o Mostra pacchetti sperimentali (per quelle beta) e dopodiché utilizzate il pulsante Download presente in corrispondenza dell’ultima release disponibile del pacchetto per procedere con lo scaricamento.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come regolare retroilluminazione delle tastiere Corsair su Linux 2
Come regolare retroilluminazione delle tastiere Corsair su Linux
Guide
Come configurare firewall su Ubuntu 2
Come configurare firewall su Ubuntu
Guide
Come recuperare screenshot cancellati 1
Come recuperare screenshot cancellati
Guide
    app android app ios programmi mac
Come velocizzare l installazione di app su Fedora 2
Come velocizzare l’installazione di app su Fedora
Guide
Ubuntu non rileva Windows 10 durante installazione come risolvere 1
Ubuntu non rileva Windows 10 durante installazione: come risolvere
Guide
    windows 10

Come creare effetto Polaroid alle foto

6 ore fa

Negli ultimi anni il fascino delle fotocamere istantanee è tornato prepotentemente ed inaspettatamente di moda fra i giovani. Gli amanti della fotografia sanno bene che una stampa effetto Polaroid prescinde dalla qualità dello scatto, ormai superata leggi di più…

effetto polaroid

Come si fanno i duetti su TikTok

9 ore fa

TikTok è un vero e proprio fenomeno globale; difatti il numero di iscritti a questo social network cresce di giorno in giorno. Attraverso tale piattaforma gli utenti possono creare brevi video di diverse tipologie. TikTok leggi di più…

Come fare duetti su TikTok 2

Come si elimina account TikTok

10 ore fa

Nulla può durare per sempre, ma sopratutto, alcune cose possono annoiare più in fretta di altre. Ciò accade molto di frequente con i Social Network, i quali godono di un attimo di successo assoluto, per leggi di più…

Come funziona TikTok

Come velocizzare la PS4

11 ore fa

Come tutti i dispositivi elettronici anche la famosa console di casa Sony, la PlayStation 4, ha bisogno di manutenzione periodica. Con il passare del tempo, infatti, possono essere tante le cause di un suo possibile leggi di più…

come velocizzare ps4

Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto vi consiglieremo le migliori Smart TV 32 pollici da comprare. Le Smart TV 32 pollici hanno già da tempo conquistato le case degli italiani, in quanto si tratta di prodotti della misura leggi di più…

migliori smart tv 32 pollici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare effetto Polaroid alle foto
  • Come si fanno i duetti su TikTok
  • Come si elimina account TikTok
  • Come velocizzare la PS4
  • Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy