ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Migliori app meteo per Linux

Migliori app meteo per Linux

Gaetano Abatemarco Lug 11, 2019

Se amate restare sempre aggiornati sulle previsioni del tempo, allora potreste prendere in considerazione l’installazione di un apposito strumento in grado di fornire delle indicazioni accurate direttamente sul vostro PC Linux. In questo articolo di oggi abbiamo deciso di raggruppare quelle che sono, secondo noi, le migliori app meteo per Linux da installare in pochi e semplici passaggi.

Cumulus

Cumulus è un’app meteo per Linux molto elegante che offre previsioni meteorologiche usando Yahoo Weather. Grazie al suo design minimalista, sarete in grado di scoprire comodamente le previsioni del tempo odierne.

Cumulus può essere installato in maniera molto semplice su tutte le distribuzioni Linux basate su Debian attraverso un pacchetto DEB. In alternativa, è possibile scaricare un file binario standalone che può essere utilizzato su altri sistemi operativi.

L’applicazione supporta diverse unità di misurazione della temperatura quali Kelvin, Celsius e Fahrenheit. Oltre a mostrare le previsioni meteo odierne, l’app indica una previsione futura di 5 giorni. In aggiunta, il software rivela le probabilità di pioggia e la velocità del vento (visualizzata sia in unità imperiali che unità metriche).

Meteo-Qt

Abbiamo di fronte un’eccellente applicazione da utilizzare per scoprire le previsioni meteo che si adatta perfettamente all’ambiente desktop KDE Plasma. Il software open source si occupa di fornire una previsione del tempo dettagliata di ben 6 giorni, completa di vari dettagli riguardanti pioggia, velocità del vento, pressione dell’aria, ora di alba e tramonto e molto altro ancora.

Oltre a questo, Meteo-Qt è altamente personalizzabile e utilizza OpenWeatherMap . Per maggiori informazioni, vi suggeriamo di dare un’occhiata al nostro tutorial dedicato.

Come ottenere previsioni meteo veloci su Linux con Meteo 1
Come ottenere previsioni meteo veloci su Linux con Meteo
Guide

OpenWeather per GNOME Shell

Fra le migliori app meteo per Linux abbiamo incluso anche OpenWeather per GNOME Shell. Dato che GNOME Shell presenta un design parecchio minimalista, allora vi consigliamo di installare l’estensione OpenWeather.

Tuttavia, si tratta di un add-on con alcune caratteristiche davvero interessanti. Ad esempio, è possibile conoscere le condizioni climatiche di più luoghi in una sola volta oppure cambiare la fonte delle previsioni fra OpenWeatherMap e Darksky.

OpenWeather per GNOME Shell è capace di mostrare i dati usando Celsius o Fahrenheit e inoltre mostra la velocità del vento, la pressione, l’umidità e tanto altro ancora.

WeGo

Se cercate un’applicazione meteo davvero semplice e minimal, allora vi consigliamo WeGo. Si tratta di un’app che consente di controllare le previsioni del tempo direttamente dal terminale. In particolare, lo strumento mostra le condizioni meteorologiche per un singolo giorno assieme a una previsione futura dei prossimi 5.

In aggiunta, WeGo può connettersi tramite SSL per la massima sicurezza e privacy ed è in grado di mostrare la velocità del vento, la direzione di quest’ultima, la possibilità di pioggia e molto altro ancora.

Migliori app meteo per Linux

My Weather Indicator

Una delle migliori app meteo per Linux che vi consigliamo di installare sul vostro PC Linux è My Weather Indicator. Abbiamo di fronte un software per previsioni meteo davvero dettagliato poiché propone un bollettino meteorologico di 5 giorni con informazioni dettagliate sull’alba, la possibilità di piogge, la fase lunare e molto altro ancora.

Dunque, si tratta di un software dedicato a chi cerca un’app meteo molto dettagliata. Ad esempio, My Weather Indicator è capace di mostrare le massime e le minime delle previsioni giornaliere e consente di usare dei widget per vedere il tempo in un batter d’occhio.

Coffee

Se state cercando un’app meteo che vi mostra anche le ultime news pubblicate, allora Coffee è il programma giusto da installare sul vostro PC Linux. Infatti, questo software, oltre a mostrarvi le previsioni meteo e altre informazioni importanti, riporta le ultime notizie provenienti dalle migliori fonti e riesce a fornire delle previsioni meteo di 5 giorni abbastanza precise e facili da leggere. Oltre a questo, tramite Coffee è possibile conoscere la pressione dell’aria, la velocità del vento e altri dati simili.

Temps

Chiudiamo questo articolo dedicato alle migliori app meteo per Linux parlandovi di Temps. Si tratta di un’app per previsioni meteo che in realtà differisce parecchio dalle altre in quanto è molto semplice dato che non propone molte funzionalità.

Dunque, Temps è adatta a quelle persone che non hanno bisogno di feature extra ma di un semplice tool per conoscere le condizioni climatiche. Oltre a fornire le previsioni meteo per i prossimi 4 giorni, questo software è disponibile anche per Windows e macOS.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come abilitare lettore di impronte digitali su Linux 2
Come abilitare lettore di impronte digitali su Linux
Guide
Come installare Wine 4 su Linux 2
Come installare Wine su Linux
Guide
Come installare Microsoft PowerShell su Linux 1
Come installare Microsoft PowerShell su Linux
Linux
Come cambiare risoluzione monitor su Linux 1
Come cambiare risoluzione monitor su Linux
Guide
Come cambiare risoluzione schermo su Linux 2
Come cambiare risoluzione schermo su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy