ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come capire se qualcuno è…

Come capire se qualcuno è entrato nel PC

Gaetano Abatemarco Set 19, 2019

Tornati dalle vacanze, avete acceso il computer domestico ma vi siete accorti che le icone presenti sul desktop hanno una posizione differente. A questo punto, vi state chiedendo come capire se qualcuno è entrato nel PC in modo da scoprire la persona che ha utilizzato la vostra macchina senza permesso.

Controllate le connessioni in uscita

Per scoprire se qualcuno è entrato senza permesso nel vostro computer, potete semplicemente controllare le connessioni in uscita. Questo perché i software dedicati al controllo remoto (es. TeamViewer) possono essere sfruttati dai malintenzionati per gestire il vostro computer usando una semplice connessione ad Internet.

Dunque, se avete ancora qualche sospetto, potete controllare le connessioni in uscita utilizzando alcuni firewall che vi avvisano, tramite una notifica, dei programmi che tentano di comunicare con l’esterno. In questo caso, vi consigliamo di utilizzare i software Windows Firewall Notifier per Windows e Little Snitch per macOS. Inoltre, vi suggeriamo di sfruttare le guide sottostanti che vi aiuteranno a scegliere il firewall più adatto.

Firewall Windows bloccare accesso a Internet a un programma 1
Firewall Windows: bloccare l’accesso a Internet a un programma
Guide
    programmi windows
Firewall per Windows i migliori da usare 2
Firewall per Windows: i migliori da usare
Guide
    programmi windows windows 10
Come bloccare un programma con il firewall Windows 10
Come bloccare un programma con il firewall Windows 10
Guide
    windows 10

Verificate i programmi installati

Continuiamo a vedere come capire se qualcuno è entrato nel PC spiegandovi i passaggi per controllare se sono stati installati dei software che prima non c’erano. Se avete un PC Windows, vi consigliamo innanzitutto di effettuare una scansione antivirus per scoprire se il malintenzionato ha installato un software malevolo con l’obiettivo di rubare alcuni dati sensibili.

Se non sapete quale antivirus utilizzare, vi consigliamo di seguire le guide sottostanti.

Quale antivirus scegliere per Windows 10 1
Quale antivirus scegliere per Windows 10
Guide
    antivirus programmi windows windows 10
Come scaricare antivirus gratis 1
Come scaricare antivirus gratis
Guide
    antivirus programmi mac programmi windows
Cyber Warfare1 570x378
Antivirus gratis leggero: i migliori da scaricareSiete sicuri che gli antivirus gratis non proteggano a dovere il PC? Sono pesanti o leggeri? Ecco le risposte ai dubbi più comuni.
Guide
    antivirus virus
migliori antivirus gratuiti
I migliori antivirus gratuitiStai cercando di proteggere il tuo computer da virus e minacce malware? Controlla il seguente elenco dei migliori programmi antivirus gratuiti che puoi usare per proteggere il tuo computer.
Internet
    antivirus virus
Antivirus
I migliori antivirus gratis in ItalianoAvete appena comprato un computer nuovo che sia un Mac o un PC e volete installare un antivirus? In questa guida vi proponiamo i migliori software gratuiti.
Windows
    programmi mac programmi windows virus
antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
antivirus
Migliori antivirus gratis per Windows 10La scelta dell'antivirus si rivela, per molti, un problema in quanto è vasta e ogni software è diverso dall'altro. Vediamo, quali sono i migliori antivirus gratuiti per Windows 10 e le loro caratteristiche.
Windows
    virus

Per quanto riguarda i Mac, potete prendere in considerazione i tutorial elencati poco fa oppure il capitolo Come rimuovere virus dal Mac senza antivirus presente nella guida sottostante.

Come rimuovere virus dal PC senza antivirus 1
Come rimuovere virus dal PC senza antivirus
Guide
    Mac virus

Dopo aver completato correttamente la scansione antivirus, procedere con la disinstallazione dei classici programmi installati dal curiosone.

È possibile fare ciò su Windows 10 seguendo gli step elencati qui sotto:

  • Aprite le Impostazioni del sistema operativo tramite la combinazione di tasti Win+I oppure premendo sull’ingranaggio presente nel menu di Start e cliccate su App.
  • Fatto ciò, utilizzate l’elenco presente nella sezione App e funzionalità per trovare il programma o i programmi aggiuntivo/i installati dal malintenzionato.
  • Una volta identificato/i, cliccate una volta sul suo nome con il tasto sinistro del mouse e scegliete Disinstalla per due volte consecutive.

Sempre su Windows potete utilizzare anche il classico Pannello di controllo per disinstallare un programma. Basta semplicemente digitare pannello di controllo nel campo di ricerca del menu di Start, cliccare sulla voce Disinstallare un programma (presente sotto a Programmi), selezionare il software in questione tramite la lista proposta e procedere con la disinstallazione premendo sulla voce Disinstalla che compare in alto.

Qualora aveste un Mac, potete accedere all’elenco dei programmi in questo modo:

  • Cliccate sul menu Vai presente in alto e scegliete Applicazioni.
  • Fatto ciò, identificate il software in questione e trascinate la sua icona su quella del Cestino posta nel Dock.

Controllate l’elenco dei file aperti recentemente

Un’altra soluzione consiste nello sfruttare la lista dei file aperti di recente. Su Windows, aprite Esplora File cliccando sulla cartella gialla presente nella barra delle applicazioni e dopodiché pigiate sulla voce Accesso rapido attraverso la barra laterale di sinistra. A questo punto, premete sulla voce File recenti per espandere la sezione che vi mostra, appunto, i file aperti di recente.

Potete anche sfruttare l’opzione Cartelle frequenti che vi rivela le directory più aperte. In questo caso, il sistema operativo vi mostrerà soltanto gli ultimi 20 file aperti. Se volete accedere alla lista completa, invece, aprite una finestra di Esegui tramite la combinazione di tasti Win+R e digitate il comando shell:recent. Dopo aver premuto il tasto Invio, verrà aperta la cartella Oggetti recenti.

Per quanto riguarda macOS, aprite una finestra del Finder premendo sull’apposita icona nel Dock e successivamente cliccate sulla cartella Recenti reperibile nella barra laterale di sinistra.

Come capire se qualcuno è entrato nel PC

Controllate i log degli accessi

Come capire se qualcuno è entrato nel PC? Un altro metodo molto semplice e rapido per poter controllare questa cosa è sfruttare semplicemente il log degli accessi presente sia su Windows che su macOS. Grazie a questo strumento, sarete in grado di vedere l’ora e la data esatti di ogni singolo accesso effettuato al PC.

Detto ciò, se avete un computer Windows potete sfruttare un software gratuito e soprattutto portatile sviluppato da NirSoft: WinLogOnView. Per procedere con il download, collegatevi al sito Web ufficiale, scorrete la pagina e cliccate sul link Download WinLogOnView.

Una volta completato lo scaricamentop dell’archivio zip, estraetene il contenuto nella cartella preferita e dopodiché avviate il software cliccando due volte semplicemente sul file WinLogOnView.exe. Attraverso la finestra proposta, premete sulla colonna Logon Time in modo da ordinare l’elenco in base all’ultima data dell’accesso effettuato.

Se invece possedete un Mac, potete sfruttare semplicemente il Terminale, reperibile all’interno della cartella Altro del Launchpad. Una volta avviato, utilizzate il comando last nomeutente per vedere gli accessi recenti effettuati dal profilo immesso.

Verificate la lista degli account

Se sospettate che qualcuno abbia creato un account utente sul vostro computer, in modo da accedere liberamente al PC, potete controllare questa cosa attraverso le Impostazioni del sistema operativo.

Se avete Windows 10, seguite gli step riportati di seguito:

  • Accedete alle Impostazioni come indicato poco fa ma questa volta cliccate su Account.
  • Fatto ciò, pigiate su Famiglia e altri utenti tramite la barra laterale di sinistra e prendete come riferimento le indicazioni riportate per individuare il profilo utente non autorizzato da voi.
  • Per procedere con la cancellazione, cliccate sul suo nome, scegliete Rimuovi e dopodiché pigiate su Eliminare tutti i file associati all’account così da cancellare tutto.

Se utilizzate Windows 8.1 o versioni precedenti, fate così:

  • Aprite il Pannello di controllo, cliccate su Aggiungi o rimuovi account utente (nella sezione Account utente e protezione famiglia) e premete sul nome dell’account sospetto.
  • In conclusione, pigiate su Elimina account e su Rimuovi tutti i file per confermare la cancellazione.

Infine, se avete un Mac fate così:

  • Aprite Preferenze di sistema premendo sull’ingranaggio nel Dock e scegliete Utenti e Gruppi tramite la finestra che compare.
  • A questo punto, pigiate sul lucchetto in basso a sinistra per sbloccare le modifiche e digitate la password del vostro account amministratore.
  • Tramite la schermata proposta, individuate il profilo sospetto e procedete con la rimozione selezionandolo e pigiando prima sul – in basso e poi su Elimina la cartella inizio ed Elimina utente.

Alcuni consigli per sfuggire alle intrusioni

Dopo aver visto nel dettaglio come capire se qualcuno è entrato nel PC, vi riporteremo di seguito una lista dei migliori suggerimenti da seguire per sfuggire ai malintenzionati e ai curiosoni che vogliono intrufolarsi nel vostro computer.

  • Installate un buon antivirus in modo da sfuggire a virus, malware e spyware.
  • Impostate una password sicura per l’accesso al computer o meglio ancora settate il riconoscimento tramite iride o impronte digitali se il PC dispone dell’apposito dispositivo biometrico.
  • Effettuate l’accesso con l’account Microsoft online (solo su Windows 8.1 o 10).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come attivare God Mode su Windows 10 2
Come attivare God Mode su Windows 10
Guide
    windows 10
Come vedere file e cartelle nascosti su Windows 10 1
Come visualizzare cartelle nascoste su Windows 10Vuoi sapere come visualizzare le cartelle nascoste su Windows 10? Sei nel posto giusto!
Guide
    windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Guide
    windows 10
Come controllare le app che si caricano all avvio su Mac 1
Come inviare file da Mac con Bluetooth
Guide
    Mac macOS
Come installare o rimuovere font su Mac 2
Come installare o rimuovere font su Mac
Guide
    Mac macbook macOS

Hosting WordPress: i migliori da usare

19 ore fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

24 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

1 giorno fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

1 giorno fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

1 giorno fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy