ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come capire se lo smartphone è hackerato

Come capire se lo smartphone è hackerato

Gaetano Abatemarco Ago 05, 2019

Da qualche giorno, il vostro telefono ha iniziato a comportarsi in maniera davvero strana con applicazioni che si aprono più lentamente, autonomia nettamente ridotta e altre cose simili. Molto probabilmente, potreste essere stati colpiti da un hacker. All’interno di questa nuova guida odierna, vi spiegheremo come capire se lo smartphone è hackerato seguendo alcuni semplici consigli che troverete nelle righe successive.

Cercate applicazioni sospette

Il primo suggerimento che vi diamo è quello di analizzare attentamente le applicazioni installate sul vostro dispositivo Android o iOS in cerca di sospette. Alcuni software appartenenti alle categorie parental control e antifurto, anche se sono state create per giuste intenzioni, possono essere sfruttate dagli hacker per monitorare le attività in seguito all’installazione sul dispositivo. Fra gli applicativi più conosciuti riportiamo Cerberus e Qustodio.

Per funzionare correttamente, queste applicazioni necessitano di privilegi di amministrazione elevati. Dunque, per scoprire se avete un’app del genere installata sul device, bisogna aprire le Impostazioni pigiando sull’ingranaggio che trovate nella schermata iniziale, nel drawer o tirando giù la tendina delle notifiche e individuare il menu Sicurezza.

Fatto ciò, pigiate su Altre impostazioni di sicurezza (Avanzate o Altre impostazioni), cercate la voce Amministrazione dispositivo, App dell’amministratore dispositivo o App di amministrazione dispositivo e tappateci su. Fatto ciò, portate su ON l’interruttore posto accanto all’eventuale applicazione sospetta oppure togliete la spunta.

Per quanto riguarda iOS, non ne avete di questi problemi.

Controllate le applicazioni in esecuzione in background

Come capire se lo smartphone è hackerato? Se cercate ancora una risposta a questa domanda, allora vi suggeriamo di controllare i processi in esecuzione. Per fare ciò, vi consigliamo di utilizzare l’ottima applicazione gratuita Simple System Monitor scaricabile dal Google Play Store. Per maggiori informazioni sul suo funzionamento, date un’occhiata al tutorial linkato qui sotto e in particolare al capitolo “Controllate le app in esecuzione in background“.

Come eliminare un hacker da Android
Come eliminare un hacker da AndroidIl vostro smartphone Android si comporta in modo strano e volete scoprire da cosa dipende? Date un'occhiata alla nostra guida!
Android
    app android

Verificate la presenza di app spia

Oltre ai software di antifurto e di parental control elencati poco fa, dovete sapere che gli hacker sfruttano anche le cosiddette applicazioni spia per monitorare le operazioni fatte su un dispositivo Android o iOS. Badate bene, però, che la maggior parte di esse richiedono il root su Android e il jailbreak su iOS. Per ulteriori informazioni, vi consigliamo di prendere come riferimento la guida linkata di seguito.

Eliminare app spia su Android e iPhone
Eliminare app spia su Android e iPhoneAvete il presentimento di avere un'applicazione spia installata sul vostro dispositivo Android o iOS? Nell'articolo trovate tutte le soluzioni per verificare.
Apple
    app android app ios

Fate una scansione antivirus

Nel caso in cui aveste ancora qualche sospetto sulla presenza di un malintenzionato all’interno del vostro dispositivo, vi suggeriamo di effettuare una scansione antivirus/antimalware sul vostro dispositivo Android utilizzando un’apposita applicazione.

Così facendo, avrete la possibilità di identificare ed eventualmente eliminare la minaccia o le minacce rilevate senza troppi problemi. Qui sotto trovate alcuni tutorial interessanti che vi aiuteranno sicuramente.

antivirus
I migliori antivirus per AndroidNonostante in molti pensano non siano essenziali, gli Antivirus su Android sono molto utili e spesso possono evitare molte situazioni scomode soprattutto se l'utente è mediamente inesperto.
Android
    antivirus app android sicurezza virus
miglior antivirus android
Antivirus gratis per Android: i migliori da usareUna lista sempre aggiornata con i migliori Antivirus gratis per Android per proteggere il proprio smartphone o tablet dalle minacce di rete.
Android
    app android virus
Come eliminare virus Android 2
Come eliminare virus Android
Guide
    antivirus app android virus
virus android
Come rimuovere virus AndroidVolete proteggervi dai virus? Il vostro dispositivo Android è già stato infettato enon sapete come risolvere? Siete capitati nel posto giusto!
Android
    app android virus
android malware
Come proteggere Android da virus e malwareEcco a voi un elenco di preziosi consigli per proteggere il vostro dispositivo Android da virus e malware. Il miglior antivirus è sempre l'utente!
Android
    app android virus

Controllate i social network e le app di messaggistica

Oltre che controllare il dispositivo stesso, gli hacker sono in grado di intrufolarsi pure sui profili personali di social network e app di messaggistica istantanea come ad esempio Facebook e WhatsApp.

Questo avviene in maniera molto semplice se, ad esempio, dimenticate di effettuare la disconnessione da un dispositivo non vostro. In questo modo, permetterete al proprietario del device utilizzato di accedere senza problemi a dati e file personali.

Nel caso di Facebook, se avete un terminale Android, seguite attentamente i passaggi elencati di seguito:

  • Aprite l’applicazione del popolare social network, pigiate sui 3 trattini in alto a destra e dopodiché tappate su Impostazioni e privacy.
  • Dopo aver premuto su Impostazioni, pigiate su Protezione e accesso (nella sezione Protezione) e dopodiché scegliete Mostra in corrispondenza di Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso.
  • A questo punto, individuate il device da cui desiderate uscire tramite l’elenco proposto e tappate sul suo nome.
  • Completate l’operazione premendo semplicemente su Esci.

In alternativa, se riscontrate un accesso anomalo da più dispositivi, vi consigliamo di utilizzare il pulsante Disconnettiti da tutte le sessioni.

Qualora aveste un iPhone, invece, dovrete fare così:

  • Aprite sempre l’app di Facebook, tappate su Menu in basso a destra e scegliete Impostazioni e privacy dalla schermata visualizzata.
  • Dopo aver premuto su Impostazioni, selezionate Protezione e accesso e dopodiché pigiate sulla voce Altro nella sezione Dove hai effettuato l’accesso in modo da accedere all’elenco completo.
  • Nel passaggio successivo, premete sui 3 puntini presenti in corrispondenza del device incriminato e confermate il logout con Esci. In alternativa, proprio come visto su Android, potete effettuare una disconnessione in massa scegliendo Disconnettiti da tutte le sessioni presente in basso.

Per quanto riguarda WhatsApp, fate in questo modo:

  • Aprite l’app di messaggistica istantanea sul vostro smartphone Android o iOS e tappate sui 3 puntini in alto a destra.
  • Fatto ciò, scegliete WhatsApp Web dal menu che compare in modo da accedere alla sezione Dispositivi connessi.
  • A questo punto, individuate la sessione anomala, pigiateci su e tappate su Disconnetti. In alternativa, potete utilizzare la funzione Disconnetti da tutti i dispositivi e premere su Disconnetti per confermare.

Come capire se lo smartphone è hackerato

Controllate i profili di configurazione e/o VPN

Come capire se lo smartphone è hackerato? Se avete un iPhone, vi suggeriamo di controllare l’attivazione di eventuali profili di configurazione e/o VPN attraverso le Impostazioni. In particolare, i primi, se attivati, sono in grado di ottenere dei privilegi d’accesso a varie aree del sistema operativo mentre una Virtual Private Network si occupa di monitorare il traffico effettuato su Internet.

Detto ciò, per scoprire se questi sono attive o meno, vi basta semplicemente aprire le Impostazioni, tappare su Generali e prendere come riferimento i menu Profilo e VPN. Se c’è un profilo di configurazione attivato, premete sul suo nome e pigiate su Rimuovi profilo. Nel caso in cui ci fosse una VPN abilitata, invece, dovrete semplicemente pigiare sulla i posta in corrispondenza del nome della rete virtuale privata e scegliere Elimina VPN.

Verificate i consumi della batteria

Se notate che la batteria del vostro terminale si scarica con più velocità rispetto a prima, molto probabilmente ci sono delle applicazioni sospette che consumano molta energia e che funzionano in background.

In questo caso, potete scoprire quali sono aprendo le Impostazioni di Android e individuando il menu dedicato alla batteria. Ad esempio, se avete un terminale Samsung con la One UI, pigiate su Assistenza dispositivo, tappate su Batteria e dopodiché premete sul pulsante Uso batteria presente in alto. Tramite la schermata comparsa, utilizzate l’elenco proposto per scoprire le applicazioni che consumano maggiormente.

Controllate il consumo di dati

Quando siete connessi a una rete Wi-Fi, non fate caso molto a quanti GB consumate. Dunque, un’applicazione spia o indesiderata può funzionare senza farsi scoprire. Questo vale anche se avete una promozione che prevede molti GB.

Per fortuna, è possibile controllare l’utilizzo dei dati sfruttando sempre le Impostazioni. Nel caso di iOS, potete usare il menu Cellulare presente all’interno delle Impostazioni. Su Android, invece, trovate l’opzione Utilizzo dati che solitamente è presente all’interno del menu Connessioni. In questo caso, vi consigliamo di sfruttare l’eventuale funzione di ricerca.

Se per esempio avete uno smartphone Samsung, trovate l’opzione Utilizzo dati seguendo il percorso Impostazioni > Connessioni.

Cosa fare se compaiono degli annunci pubblicitari

Durante l’utilizzo del vostro smartphone Android, vi siete accorti che compaiono improvvisamente degli annunci pubblicitari pop-up. Probabilmente, avete installato un’app che potrebbe avere dei secondi fini. In questo caso, vi basta semplicemente controllare il menu dedicato alle applicazioni e fare una prova disinstallandone alcune.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come non farsi hackerare su Instagram
Come non farsi hackerare su Instagram
Guide
    app android app ios Guide iPhone instagram iOS macOS programmi windows Servizi Online windows 10
Come hackerare uno smartphone
Come hackerare uno smartphoneSiete curiosi di scoprire i metodi utilizzati dagli hacker per controllare un telefono da remoto? Trovate le principali soluzioni nel nostro articolo!
Android
    app android app ios
Come eliminare un hacker da Android
Come eliminare un hacker da AndroidIl vostro smartphone Android si comporta in modo strano e volete scoprire da cosa dipende? Date un'occhiata alla nostra guida!
Android
    app android
Come eliminare un hacker da iPhone e iPad
Come eliminare un hacker da iPhone e iPadAnche se iOS è un sistema operativo molto più sicuro rispetto alla concorrenza, ci sono sempre delle possibilità in cui potreste essere spiati dagli hacker. Scopriamole insieme!
Apple
    app ios Guide iPad Guide iPhone
Hackerare o rubare Instagram come fare e come difendersi
Hackerare o rubare Instagram: come fare e come difendersiAvete paura che qualcuno vi rubi l'account Instagram e quindi desiderate conoscere i mezzi per farlo e dei suggerimenti per difendervi al meglio? Siete capitati nella guida giusta!
Internet
    app android app ios instagram programmi windows

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

12 minuti fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

5 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy