ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come connettersi a un server…

Come connettersi a un server con GNOME File Manager

Gaetano Abatemarco Ago 26, 2019

GNOME File Manager è uno dei gestori file più popolari e apprezzati dalla comunità Linux. Molti non sanno, però, che può essere utilizzato per altri scopi. Ad esempio, in questa guida di oggi scopriremo insieme come connettersi a un server con GNOME File Manager seguendo dei semplici passaggi.

Premessa

Il file manager di GNOME, meglio conosciuto come Nautilus, offre la possibilità di connettersi a diversi protocolli server come ad esempio FTP, SFTP, AFP, SMB, SSH, DAV e DAVS. Inoltre, si tratta di un’ottima alternativa se non volete installare software aggiuntivi come ad esempio FileZilla.

Come connettersi a un server FTP/SFTP con GNOME File Manager

Come detto poco fa, Nautilus supporta una moltitudine di protocolli server fra cui quello FTP/SFTP. Sono molti gli utenti Linux che fanno affidamento proprio a questo protocollo per accedere, scaricare o caricare file su server e desktop che eseguono Linux tramite SSH.

Detto ciò, per utilizzare il protocollo FTP all’interno del file manager, seguite le indicazioni riportate qui sotto:

  • Aprite una nuova finestra di Nautilus e dopodiché individuate la voce +Altre posizioni tramite la barra laterale di sinistra.
  • Nel passaggio successivo, individuate la voce Connetti al server e cliccate nella casella di testo presente accanto.
  • All’interno di quest’ultima, digitate ftp:// seguito dall’indirizzo IP o dal nome del dominio del server FTP remoto a cui desiderate connettervi. Ovviamente, per effettuare una connessione tramite SFTP dovrete digitare sftp://.
  • A questo punto, premete sul pulsante Connetti per avviare una connessione tramite FTP/SFTP all’interno di Nautilus.
  • Tramite la finestra proposta, compilate i campi e premete sul pulsante verde Connetti per accedere al server. In alternativa, scegliete Anonimo se non avete impostato un utente.

Come connettersi a un server Samba tramite GNOME File Manager

Samba è uno dei protocolli di trasferimento file più popolari su Linux dato che riesce a garantire delle ottime prestazioni e inoltre è compatibile con tutte le distribuzioni Linux ma anche con Android, iOS, Windows e macOS.

Data la qualità di Samba (SMB), il file manager di GNOME presenta un supporto abbastanza buono per questo protocollo. Per procedere con una connessione in uscita con un file server che esegue Samba, è necessario utilizzare il protocollo smb://. Basta seguire gli stessi passaggi visti nel precedente capitolo.

Come connettersi a un server con GNOME File Manager

Come connettersi a un server NFS tramite GNOME File Manager

Molti utenti utilizzano Network File System perché risulta estremamente veloce, soprattutto su reti e Internet. Dunque, se avete un server NFS e avete bisogno di accedere ad esso, potete semplicemente usare il protocollo nfs:// da digitare all’interno del campo di testo presente accanto a Connetti al server all’interno di Nautilus.

Come connettersi ad altri protocolli tramite GNOME File Manager

Oltre a supportare i protocolli di rete visti nelle scorse righe, il file manager Nautilus dispone di una sezione Rete che permette di dare un’occhiata agli altri computer e ai dispositivi presenti sulla rete e visualizzarne il contenuto.

Tutto quello che bisogna fare è accedere semplicemente a +Altre posizioni tramite la barra laterale di sinistra e prendere come riferimento la sezione Reti. Qui troverete tutti i server LAN supportati da GNOME File Manager. Per connettervi a un dispositivo in particolare, vi basta fare un doppio click sul suo nome.

Per avere un’idea di tutti gli altri protocolli di rete meno famosi supportati da Nautilus, bisogna premere sul ? presente all’interno di Inserire indirizzo server… (in +Altre posizioni).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come forzare spegnimento di Linux 1
Come forzare spegnimento di Linux
Guide
Come riparare hard disk Windows non funzionante su Linux 2
Come riparare hard disk Windows non funzionante su Linux
Guide
    hard disk
Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni 2
Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni
Guide
Come riparare pacchetti danneggiati su Debian 1
Come riparare pacchetti danneggiati su Debian
Guide
Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni 2
Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni
Guide

Come spiare un iPhone

2 ore fa

Possedere uno smartphone risulta oggi quasi essenziale anche per i ragazzi più giovani. Tuttavia, i pericoli che tale dispositivo può portare possono, a volte, superare gli aspetti positivi. Per questo motivo, un qualsiasi genitore si leggi di più…

Come spiare un iPhone

Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone

3 ore fa

La Libreria App, introdotta con iOS 14 su iPhone, proprio come la classica schermata home, consente di mostrare o nascondere i badge delle notifiche sull’angolo in alto a destra delle icone interessate. Tuttavia, nella suddetta leggi di più…

Come utilizzare la libreria app di iPhone

Come modificare la schermata Home iPhone

4 ore fa

La personalizzazione del proprio smartphone è un’operazione divertente ma anche utile, in quanto potrebbe facilitare di gran lunga l’utilizzo del dispositivo. Infatti, modificando la schermata Home, è possibile posizionare a proprio piacimento le icone, i leggi di più…

come modificare schermata Home iPhone

Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare

18 ore fa

Le basi di ricarica wireless sono progettate per le persone che possiedono dispositivi con supporto alla ricarica senza filo: ad esempio gli iPhone, Apple Watch o Airpods ma anche agli Android più recenti. Una stazione leggi di più…

basi di ricarica wireless

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

24 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spiare un iPhone
  • Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone
  • Come modificare la schermata Home iPhone
  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy