ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come forzare spegnimento di Linux

Come forzare spegnimento di Linux

Gaetano Abatemarco Ago 09, 2019

A molti di voi sicuramente sarà capitato almeno un volta di spegnere il proprio PC Linux in modo brutale andando a premere il pulsante di accensione/spegnimento, magari per via di un qualche crash del sistema. In questa guida, però, vi spiegheremo come forzare spegnimento di Linux utilizzando 3 semplici soluzioni.

Premessa

Prima di entrare nel vivo del tutorial, volevamo precisare che, quando si forza lo spegnimento di un computer Linux (ma anche con altri sistemi operativi), potrebbero verificarsi una perdita dei dati.

Ad esempio, se stavate scrivendo un documento senza salvataggio automatico attivo, sicuramente ne perderete il contenuto se il PC si blocca. Dunque, vi consigliamo di effettuare regolarmente il backup dei dati per evitare spiacevoli inconvenienti.

Come forzare lo spegnimento di Linux: primo metodo

La prima soluzione per spegnere un PC Linux è utilizzare semplicemente il comando poweroff. Quest’ultimo spegne immediatamente il sistema senza alcun preavviso. Tuttavia, per poter usare questo comando, è necessario aprire una finestra del terminale in modalità TTY. Per fare ciò, ottenete l’accesso come root tramite sudo -s e premete Invio e dopodiché date il comando poweroff.

Nel caso in cui non riusciste ad accedere a TTY, perché magari state usando una connessione remota, potrete ottenere il root sulla console remota SSH con su – o sudo -s e poi digitando poweroff.

Come forzare lo spegnimento di Linux: secondo metodo

Il riavvio è un’altra soluzione per riprendere il controllo di un PC Linux. Si tratta, inoltre, di un’ottima alternativa al metodo visto poco fa in quanto a volte poweroff non funziona correttamente. Dunque, aprite il terminale e sfruttate il comando sudo reboot oppure su – e reboot. In alternativa, è possibile anche spegnere completamente il sistema anziché riavviarlo usando un’opzione: sudo reboot -f.

Come forzare spegnimento di Linux

Come forzare lo spegnimento di Linux: terzo metodo

La terza ed ultima soluzione per ripristinare il corretto funzionamento del vostro computer Linux è quella di utilizzare Systemd. Uno dei vantaggi più significativi dell’utilizzo di questo tool è che può essere usato in diversi modi poiché la sintassi della riga di comando è molto semplice.

Ad esempio, se volete spegnere la macchina e non potete usare i comandi poweroff o reboot, allora potete affidarvi a Systemd. Detto ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo systemctl poweroff per spegnere il computer. In alternativa, potete sfruttare su – e systemctl poweroff all’interno di un terminale SSH.

Se non riuscite ad eseguire correttamente il comando di spegnimento, allora potete provare a riavviare il PC Linux sempre tramite Systemd. Per fare ciò, aprite il terminale e digitate il comando sudo systemctl reboot. Se non riuscite ad accedere alla modalità TTY per riavviare, allora provate ad eseguire prima su – e poi systemctl reboot.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come velocizzare GNOME Shell 1
Come velocizzare GNOME Shell
Guide
Come installare ElectronMail su Linux 1
Come installare ElectronMail su Linux
Guide
Come accedere a Google Drive su Linux 2
Come accedere a Google Drive su Linux
Guide
Come trovare e scaricare nuovi sfondi per GNOME Linux 2
Come trovare e scaricare nuovi sfondi per GNOME Linux
Guide
Come masterizzare ISO su piu USB contemporaneamente su Linux 1
Come masterizzare ISO su più USB contemporaneamente su Linux
Guide

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy