ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come crittografare dati di Dropbox su Linux

Come crittografare dati di Dropbox su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 28, 2019

Dropbox è uno dei pochi servizi cloud tradizionali a supportare pienamente Linux, offrendo alcune funzionalità davvero interessanti. Se avete a cuore la privacy dei dati che salvate su questa piattaforma, allora tale guida farà sicuramente al caso vostro. Nelle prossime righe, vediamo insieme come crittografare dati di Dropbox su Linux sfruttando CryFS.

CryFS: cos’è

Se tenete parecchio alla privacy dei dati salvati su Dropbox, allora vi consigliamo di utilizzare il programma CryFS che consente di crittografare in maniera rapida e semplice tutti i file salvati sulla piattaforma di cloud storage.

Come installare CryFS su Linux

Lo strumento CryFS è interamente basato su riga di comando ma non viene pre-installato su nessuna distribuzione Linux in quanto non è il software predefinito per la cifratura. Per fortuna, però, esso è abbastanza facile da installare su Ubuntu, Debian, Arch Linux, OpenSUSE e Fedora. Seguite le indicazioni che trovate qui sotto.

Ubuntu

sudo apt install cryfs

Debian

sudo apt-get install cryfs

Arch Linux

sudo pacman -S cryfs

OpenSUSE

sudo zypper install cryfs

Fedora

Sfortunatamente, CryFS non è presente nel repository software di Fedora, quindi bisognerà crearlo partendo dal codice sorgente. Il primo step da effettuare consiste nell’installare le dipendenze che permetteranno di compilare correttamente il programma. Aprite il terminale ed eseguite sudo dnf install git gcc-c++ cmake make libcurl-devel boost-devel boost-static openssl-devel fuse-devel python -y.

Nel passaggio successivo, usate git clone https://github.com/cryfs/cryfs.git cryfs per scaricare il codice sorgente. Fatto ciò, spostate il terminale nella directory del codice con cd cryfsmkdir cmake && cd cmake e create il programma eseguendo prima cmake .. e poi make. Completate la procedura installando CryFS con sudo make install.

Come crittografare dati di Dropbox su Linux

Come crittografare i dati di Dropbox su Linux

Dopo aver installato correttamente CryFS sulla vostra distribuzione Linux, dovrete svolgere alcune operazioni preliminari. L’utilizzo di questo programma richiede due directory: la cartella di vault che contiene i file quando non sono in uso e quella di mount in cui il vault sarà accessibile se non crittografato.

Per procedere con la creazione della cartella del vault, aprite il terminale e spostate la sessione nella directory di sincronizzazione di Dropbox su Linux sfruttando cd ~/Dropbox. Nel passaggio successivo, eseguite ls per vedere il contenuto della cartella di Dropbox. Da qui, scegliete la posizione in cui conservare il vault di CryFS. Fatto ciò, usate il comando mkdir -p cryfs-vault per creare correttamente la directory.

A questo punto, bisogna creare una cartella di mount. Questa verrà sfruttata per montare e accedere ai dati. Assicuratevi di non inserirla all’interno di Dropbox ma, ad esempio, posizionatela in Documenti o in home. Detto ciò, aprite il terminale e spostate la sessione nella cartella desiderata dove creare la directory di mount con cd (es. cd ~/ se in home). Nel passaggio successivo, eseguite mkdir -p cryfs-mount per creare la cartella.

Dopo aver creato correttamente le due directory, è giunto il momento di creare e montare il vault. Nel terminale, eseguite il comando cryfs, specificando sia la cartella di vault che quella di mount. Ricordate sempre di posizionare la directory di mount come ultima nel comando. Se questa viene specificata prima, i dati di vault non verranno sincronizzati. Ad esempio, eseguite cryfs ~/Dropbox/cryfs-vault ~/cryfs-mount (se avete creato la cartella di mount all’interno di home).

A questo punto, potete passare finalmente alla crittografia dei dati presenti sul noto servizio di cloud storage. Per fare ciò, aprite il file manager e recatevi nella cartella cryfs-mount precedentemente creata. Nel passaggio successivo, trascinate i file, che desiderate crittografare in Dropbox, nella cartella di mount. Al termine, usate fusermount -u “/home/nomeutente/cryfs-mount” per smontare la directory di mount, facendo attenzione a sostituire nomeutente con il vostro username. Una volta che avete smontato il vault, Dropbox inizierà a caricare i dati crittografati sul vostro account personale.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come modificare hostname su Linux 1
Come modificare hostname su Linux
Guide
Come svuotare automaticamente cestino su Linux 2
Come svuotare automaticamente cestino su Linux
Guide
Come installare LosslessCut su Linux 1
Come installare LosslessCut su Linux
Guide
Migliori distribuzioni Linux per istruzione 2
Migliori distribuzioni Linux per l’istruzione
Guide
Come installare tema OneStepBack su Linux 1
Come installare tema OneStepBack su Linux
Guide

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

3 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

3 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

4 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

4 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy