ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come crittografare file su Linux con FinalCrypt

Come crittografare file su Linux con FinalCrypt

Gaetano Abatemarco Lug 13, 2019

Se avete bisogno di criptare dei file importanti sul vostro PC Linux, allora potete sfruttare un ottimo strumento gratuito. Nelle prossime righe, quindi, vi spiegheremo come crittografare file su Linux con FinalCrypt in pochi e semplici passaggi così da aumentare la sicurezza.

Come installare FinalCrypt su Linux

Per chi non lo conoscesse, FinalCrypt è un eccellente software di crittografia che può essere installato su diverse distribuzioni Linux, anche se purtroppo molte non lo portano all’interno dei loro sorgenti software. Dunque, in alcuni casi è necessario scaricare e installare il programma dal sito Web ufficiale.

Per i possessori di un PC equipaggiato da Debian o Ubuntu, è possibile sfruttare il pacchetto DEB mentre per gli utenti Fedora, OpenSUSE, CentOS e RHEL è possibile utilizzare quello RPM. In aggiunta, esiste un archivio tar.gz rivolto a tutti coloro che non utilizzano uno dei sistemi operativi Linux succitati. Detto ciò, seguite le indicazioni presenti qui sotto per procedere con l’installazione di script.

Ubuntu/Debian

È possibile installare il programma gratuito su Ubuntu o Debian in maniera molto semplice. Innanzitutto, spostate la sessione del terminale nella directory tmp attraverso il comando cd /tmp in modo da cancellare automaticamente il pacchetto dell’app senza farlo manualmente al termine dell’operazione.

Nel passaggio successivo, utilizzate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione di FinalCrypt dal sito Web ufficiale: wget http://www.finalcrypt.org/downloads/Linux/FinalCrypt_Linux_x86_64_Debian_Based.deb.

A questo punto, usate dpkg per installare il pacchetto su Ubuntu/Debian utilizzando il comando sudo dpkg -i FinalCrypt_Linux_x86_64_Debian_Based.deb.

Nel caso in cui comparissero degli errori durante l’installazione, dovrete eseguire sudo apt install -f per risolverli. Per quanto riguarda i futuri aggiornamenti, bisognerà scaricare e installare manualmente il pacchetto DEB da questa pagina.

Fedora

Se utilizzate Fedora come distribuzione Linux, è possibile scaricare e installare FinalCrypt utilizzando un singolo comando e il gestore dei pacchetti Dnf.

sudo dnf install http://www.finalcrypt.org/downloads/Linux/FinalCrypt_Linux_x86_64_RPM_Based.rpm -y

OpenSUSE

Per quanto riguarda OpenSUSE, bisogna scaricare il pacchetto RPM dal sito Web del programma.

Prima di tutto, aprite il terminale e spostate la sessione all’interno della cartella tmp sfruttando il comando cd /tmp.

Fatto ciò, recuperate il pacchetto RPM dal portale Internet attraverso lo strumento Wget: wget http://www.finalcrypt.org/downloads/Linux/FinalCrypt_Linux_x86_64_RPM_Based.rpm.

Adesso, installate il pacchetto RPM con Zypper utilizzando il comando sudo zypper install FinalCrypt_Linux_x86_64_RPM_Based.rpm.

Altre distribuzioni Linux

Per quanto riguarda le altre distro Linux, purtroppo non è reperibile un pacchetto ufficiale per ognuna, quindi bisognerà sfruttare l’archivio tar.gz presente sul sito ufficiale. Dunque, usate lo strumento Wget per scaricare il file attraverso il comando wget http://www.finalcrypt.org/downloads/Linux/FinalCrypt_Linux_x86_64.tgz.

Fatta questa operazione, utilizzate il comando tar xvf FinalCrypt_Linux_x86_64.tgz per estrarre il contenuto all’interno della cartella di download. Nel passaggio successivo, spostate la sessione del terminale nella cartella FinalCrypt con cd FinalCrypt e successivamente eseguite l’app con ./FinalCrypt. In alternativa, aprite il file manager di Linux e cliccate due volte su FinalCrypt per avviare il programma.

In caso di problemi durante l’installazione, vi suggeriamo di installare OpenJDK Java. Per maggiori informazioni, fate riferimento al nostro tutorial dedicato.

Come installare Java su Linux 1 1
Come installare Java su Linux
Guide

Come crittografare file su Linux con FinalCrypt

Come crittografare un file su Linux con FinalCrypt

Una volta installato correttamente FinalCrypt, potrete procedere con la crittografia di uno o più file in maniera davvero semplice. Per iniziare, aprite l’applicazione e dopodiché cliccate sul pulsante Create Key per creare una nuova chiave di crittografia andando a compilare il campo di testo presente accanto a Filename e premendo successivamente Create. Il file verrà salvato in /home/nomeutente/nomechiave.

Dopo aver creato correttamente la chiave di crittografia, utilizzate il pannello di destra per selezionare la chiave appena creata. Fatto ciò, usate il pannello di sinistra per selezionare il file o i file da crittografare sfruttando FinalCrypt. Completate l’operazione premendo sul pulsante Encrypt posto in basso a sinistra. Una volta che il processo è terminato correttamente, comparirà nella stessa cartella un file con estensione .bit.

Come decrifare un file su Linux con FinalCrypt

Per decodificare un file utilizzando sempre FinalCrypt, è necessario avviare il programma, selezionare il file .bit dal riquadro di sinistra e dopodiché selezionare la chiave di crittografia da quello di destra. Fatto ciò, premete sul pulsante Decrypt posizionato in basso a sinistra e attendete il completamento della procedura.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come fare backup bootloader Linux 1
Come fare backup bootloader Linux
Guide
Come fare backup impostazioni di KDE Plasma su Linux 1
Come fare backup impostazioni di KDE Plasma su Linux
Guide
Come installare tema McMojave su Linux 1
Come installare tema McMojave su Linux
Guide
Come fare backup impostazioni Linux su chiavetta USB 2
Come fare backup impostazioni Linux su chiavetta USB
Guide
Come eseguire programmi Windows su Linux con Wine 1
Come eseguire programmi Windows su Linux con Wine
Guide
    programmi windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy