ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come fare backup impostazioni…

Come fare backup impostazioni Linux su chiavetta USB

Gaetano Abatemarco Giu 24, 2019

Molti non lo sanno ma è possibile salvare una copia delle impostazioni Linux e dei file di configurazione su un dispositivo di archiviazione esterno in maniera molto semplice. All’interno di questo nuovo tutorial di oggi, dunque, vi parleremo di come fare backup impostazioni Linux su chiavetta USB in maniera semplice e veloce con l’ausilio di due metodi.

Come fare il backup delle impostazioni Linux su chiavetta USB con Tar

È possibile eseguire il backup delle impostazioni del proprio PC Linux sfruttando il comando Tar. Si tratta di un’ottima soluzione per effettuare l’intera procedura in modo davvero rapido.

Detto ciò, per creare un backup, aprite il terminale e dopodiché utilizzate il comando tar czvf impostazioni-linux.tar.gz ~/.config/. In questo modo verrà effettuata la compressione della cartella config in cui si trovano la maggior parte delle impostazioni salvate dalle applicazioni. Inoltre, tale comando creerà un archivio nel formato tar.gz. Fatta questa operazione, inserite la chiavetta USB all’interno di una delle porte USB del vostro PC e dopodiché spostate il file (che si trova in /home/nomeutente) su di essa tramite il file manager.

Come anticipato poco fa, non tutti i programmi memorizzano i propri file nella cartella config. Alcuni, invece, utilizzano semplicemente la directory /. Detto ciò, per salvare il resto delle impostazioni di Linux, aprite il terminale e digitate il comando tar czvf impostazioni-linux.tar.gz ~/.

Visto che le impostazioni di Linux contengono spesso informazioni molto riservate (es. password e segnalibri), potrebbe tornarvi utile crittografare il backup. Il modo più semplice per avviare il processo di crittografia è quello utilizzare il comando gpg -c impostazioni-linux.tar.gz. Attraverso la finestra che compare, compilate il campo Password con la chiave di protezione preferita per due volte consecutive e confermate pigiando su OK.

Fatta questa operazione, eliminate il file non crittografato con rm impostazioni-linux.tar.gz.

Per ripristinare un backup tar, bisogna seguire alcuni passaggi. Innanzitutto, collegate la chiavetta USB al PC Linux contenente l’archivio delle impostazioni. Fatto ciò, copiate o tagliate quest’ultimo all’interno della directory Home (/home/nomeutente) e dopodiché usate lo strumento GPG per decriptare il file tar.gz se necessario eseguendo il comando gpg impostazioni-linux.tar.gz. Fatta questa operazione, è possibile ripristinare il backup con tar xzvf impostazioni-linux.tar.gz -C ~/ –strip-components=2.

Come fare backup impostazioni Linux su chiavetta USB

Come fare il backup delle impostazioni Linux su chiavetta USB con Deja Dup

Deja Dup è un ottimo strumento che consente di creare facilmente un backup senza utilizzare il terminale. Abbiamo di fronte un software particolarmente facile da utilizzare il quale permette di salvare una copia delle impostazioni in pochi click. Visto che abbiamo già parlato in precedenza di questo interessante software, vi suggeriamo di leggere la nostra guida dedicata che trovate in allegato di seguito.

Come configurare backup automatico con Deja Dup su Linux 2
Come configurare backup automatico su Linux con Deja Dup
Guide

In parole povere, per procedere con il salvataggio delle impostazioni basterà semplicemente aggiungere le cartelle /.config e /. Ovviamente, Deja Dup consente anche di ripristinare un backup da una pendrive collegando quest’ultima a una delle porte USB del computer e seguendo le indicazioni riportate nel tutorial.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Inkscape su Linux 2
Come installare Inkscape su Linux
Guide
Come installare Spotify su Linux 2
Come installare Spotify su Linux
Guide
    Spotify
Come fare Speedtest su Linux da terminale 2
Come fare Speedtest su Linux da terminale
Guide
Come installare Wireshark su Linux 2
Come installare Wireshark su Linux
Guide
Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Come aprire file CSV

1 ora fa

I file CSV identificano sostanzialmente una lista ordinata (in genere per ordine alfabetico dalla A alla Z) di nomi. Questi vengono generalmente creati e gestiti attraverso i fogli di calcolo (Excel, Fogli di Google, Numbers leggi di più…

Unire celle

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aprire file CSV
  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy