ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come installare Inkscape su Linux

Come installare Inkscape su Linux

Gaetano Abatemarco Mag 24, 2019

Se cercate una soluzione più leggera, gratuita e open source del più famoso Adobe Illustrator da utilizzare su Linux, allora vi consigliamo di affidarvi a Inkscape. All’interno di questa nuova guida di oggi scopriremo insieme come installare Inkscape su Linux seguendo dei pratici passaggi a seconda della distribuzione utilizzata.

Inkscape: cos’è

Per chi non lo conoscesse, Inkscape è un software gratuito e open source di grafica vettoriale basato sul formato Scalable Vector Graphics (SVG). Gli sviluppatori hanno l’obiettivo principale di mettere a disposizione un potente strumento grafico gratuito pienamente compatibile con gli standard XML, SVG e CSS e che garantisca una retro-compatibilità con i formati proprietari di Adobe Illustrator, Macromedia FreeHand e Corel Draw.

Come installare Inkscape su Ubuntu

Se avete un computer con a bordo Ubuntu, potete installare facilmente Inkscape attraverso il software Gnome. Dunque, aprite Ubuntu Software, ricercate e cliccate sul pulsante Installa. Una volta completata l’installazione, il software sarà reperibile nel menu delle applicazioni. In alternativa, potete installare Inkscape su Ubuntu attraverso il terminale usando il comando sudo apt install inkscape.

La versione di Inkscape disponibile per Ubuntu è relativamente moderna ma gli sviluppatori dispongono di una PPA ufficiale che è possibile abilitare per ottenere l’ultima versione assoluta. In questo modo, il nuovo software sarà più aggiornato. Per fare ciò, utilizzate il comando sudo add-apt-repository ppa:inkscape.dev/stable.

Per permettere ad Ubuntu di riconoscere le nuove modifiche apportate, utilizzate il comando di aggiornamento sudo apt update. Dato che la distribuzione ora sta utilizzando il nuovo PPA Inkscape, alcuni aggiornamenti del programma dovrebbero essere pronti per l’installazione. Per aggiornare Ubuntu all’ultima versione di Inkscape, usate il comando sudo apt upgrade -y. Qualora non vi servisse più, potete procedere con la disinstallazione di Inkscape sfruttando il comando sudo apt remove inkscape.

Come installare Inkscape su Debian

Avete un PC equipaggiato da Debian? È possibile installare Inkscape su tutte le versioni del sistema operativo in quanto si tratta di una programma open source. Tuttavia, ottenere la versione più recente di questo software risulta un po’ complicato.

Innanzitutto, aprite il terminale e usate il comando sudo apt-get install inkscape per installare l’ultima versione stabile del software. Se, invece, volete installare l’ultimissima versione del programma, bisogna prima disinstallare Inkscape dai software repository tradizionali attraverso il comando sudo apt-get remove inkscape. Fatto ciò, è necessario abilitare il Debian Backports. Vi consigliamo di seguire attentamente la nostra guida dedicata.

Come ottenere software piu recente su Debian Stable 2
Come ottenere software più recente su Debian Stable
Guide
    Software

Fatta questa operazione, è possibile installare la versione più recente di Inkscape tramite Debian Blackports attraverso il comando sudo apt-get -t release-backports inkscape, facendo attenzione a sostituire release-backports con il nome esatto della versione di Debian in esecuzione sul vostro computer.

Se desiderate disinstallare Inkscape da Debian, usate il comando sudo apt-get remove inkscape –purge.

Come installare Inkscape su Arch Linux

Se utilizzate Arch Linux, è possibile installare la versione più recente di Inkscape in maniera molto semplice usando lo strumento Pacman per sincronizzare gli aggiornamenti e le patch più recenti.

Dunque, aprite il terminale e digitate il comando sudo pacman -Syyuu. Dopo aver effettuato l’aggiornamento completo, procedete con l’installazione del software tramite il comando sudo pacman -S inkscape. In caso di ripensamenti, potete eliminare Inkscape da Arch Linux sempre da terminale attraverso il comando sudo pacman -R inkscape.

Come installare Inkscape su Fedora

Fedora è una distribuzione Linux relativamente aggiornata, quindi è possibile ottenere la release più recente di Inkscape in modo rapido. Dunque, per installare il programma, aprite una finestra del terminale e usate il comando sudo dnf install inkscape. Se avete bisogno di disinstallare Inkscape da Fedora, sfruttare il comando sudo dnf remove inkscape.

Come installare Inkscape su Linux

Come installare Inkscape su OpenSUSE

La versione di Inkscape che è possibile installare su OpenSUSE dipende molto dalla release della distro. Ad esempio, Tumbleweed è una distro Linux all’avanguardia e sicuramente si potrà installare l’ultima release. Al contrario, Leap è più stabile e non ricevere aggiornamenti software più rapidamente.

Dunque, se il vostro intendo è quello di installare e utilizzare la versione più recente di Inkscape su OpenSUSE, vi suggeriamo di convertire Leap in Tumbleweed. Per fare ciò, seguite attentamente i passaggi presenti nella nostra guida dedicata.

Come convertire OpenSUSE Leap in Tumbleweed 1
Come convertire OpenSUSE Leap in Tumbleweed
Guide

A questo punto, siete pronti per installare Inkscape sulla distribuzione Linux. Aprite il terminale e digitate il comando sudo zypper in inkscape. Per la disinstallazione, invece, usate sudo zypper rm inkscape.

Come installare Inkscape su Linux tramite Snap

Se non riuscite o non potete installare Inkscape seguendo la procedura tradizionale, allora vi consigliamo di affidarvi a Snap. È necessario prima installare e imparare a usare Snap su Linux. Qui sotto trovate una guida in merito per scoprire come fare.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatto ciò, potete sfruttare Snap per ottenere l’ultima versione di Inkscape per il vostro PC Linux attraverso il comando sudo snap install inkscape.

Qualora vorreste disinstallare il software, invece, dovrete sfruttare il comando sudo snap remove inkscape.

Come installare Inkscape su Linux tramite Flatpak

Se non riuscite ad utilizzare i pacchetti Snap per procedere con l’installazione di Inkscape, allora potete affidarvi a Flatpak. Si tratta di un pacchetto universale che funziona praticamente su tutte le distro Linux. Proprio come Snap, è necessario prima installare e capire come funziona Flatpak. Qui sotto vi alleghiamo una guida in merito.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Dopo aver abilitato correttamente Flatpak, aprite il terminale e usate il comando sudo flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo per scaricare il pacchetto dal sito Web Flathub.

A questo punto, dopo aver configurato il tutto, installate Inkscape tramite Flatpak usando il comando sudo flatpak install flathub org.inkscape.Inkscape.

In caso di ripensamenti, è possibile disinstallare Inkscape attraverso il software center (scegliendo Disinstalla) oppure attraverso il terminale usando il comando sudo flatpak uninstall org.inkscape.Inkscape.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy