ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come decomprimere RAR su Linux

Come decomprimere RAR su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2019

Avete ricevuto via e-mail un archivio e adesso vorreste estrarne il contenuto utilizzando il vostro PC Linux. Se non sapete come procedere, allora il tutorial di oggi farà sicuramente al caso vostro. In particolare, scopriremo insieme come decomprimere RAR su Linux usando Unrar.

Come installare Unrar su Linux

L’installazione del pacchetto Unrar risulta abbastanza semplice poiché la maggior parte delle distribuzioni tradizionali lo hanno all’interno dei sorgenti software ufficiali. Vi anticipiamo subito che l’applicazione può essere installata su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE eseguendo un semplice comando. Trovate le istruzioni di seguito.

Ubuntu

sudo apt install unrar

Debian

sudo apt-get install unrar

Arch Linux

sudo pacman -S unrar

Fedora

sudo dnf install unrar

OpenSUSE

sudo zypper install unrar

Come decomprimere un file RAR su Linux da terminale

Diversi software di archiviazione utilizzano Unrar per estrarre il contenuto presente all’interno di un file RAR. Molti non lo sanno ma è possibile interagire con questo programma direttamente dal terminale. Innanzitutto trovate la posizione dell’archivio RAR da estrarre sul computer Linux sfruttando il comando locate nomearchivio.rar.

Nel passaggio successivo, prendete nota della posizione esatta dell’archivio RAR oppure copiatelo usando il mouse. A questo punto, sfruttate il comando unrar e /home/nomeutente/percorso/nomearchivio.rar per avviare l’estrazione dei file presenti al suo interno. Eseguite ls per visualizzare il risultato del processo di estrazione, successivamente identificate il nome della cartella creata in seguito all’estrazione del file RAR e prendetene nota.

Fatto ciò, usate il comando cd per spostare la sessione del terminale nella directory in questione (es. cd nomecartelladiestrazioine). Per visualizzare tutti i file presenti nella cartella in questione, eseguite nuovamente il comando ls.

Come decomprimere un file RAR su GNOME Shell

Se installate Unrar su una distro con ambiente desktop GNOME Shell sarete in grado di utilizzarlo per estrarre i file presenti in un archivio RAR sfruttando il file manager Nautilus. Per fare ciò, vi basta semplicemente aprire il gestore file, recarvi nella cartella in cui è presente l’archivio, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e scegliere l’opzione Estrai qui dal menu che compare. In alternativa, cliccate due volte sul file RAR per aprirlo in modo da conoscere in anteprima il contenuto e magari esportare soltanto alcuni degli elementi presenti al suo interno.

Come decomprimere RAR su Linux

Come decomprimere un file RAR su KDE Plasma 5

Il file manager Dolphin di KDE Plasma 5 è in grado di lavorare con gli archivi in formato RAR se avete installato l’utility Unrar. Qualora aveste intenzione di estrarre il contenuto di un file del genere, dovrete individuarlo, fare click destro su di esso e scegliere prima Estrai e poi Estrai qui. In alternativa, cliccate due volte sull’archivio RAR per visualizzare il contenuto.

Come decomprimere un file RAR su altri ambienti desktop GTK+

Se non usate GNOME Shell o KDE Plasma 5 e i rispettivi file manager Nautilus e Dolphin, non preoccupatevi in quanto Unrar funziona con la maggior parte dei file manager e degli strumenti di estrazione di archivi disponibili per il sistema operativo open source.

Dunque, se utilizzate un ambiente grafico differente dai due visti poco fa (es. XFCE o MATE), aprite semplicemente il file manager e recatevi nella cartella in cui è presente l’archivio RAR da estrarre. Fatto ciò, fate click destro su di esso e individuate l’opzione di estrazione dal menu visualizzato. In alternativa, cliccate due volte sull’archivio per accedere agli elementi presenti all’interno di esso.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide
WhatsApp le migliori alternative per Linux 2
WhatsApp: le migliori alternative per Linux
Guide
    whatsapp
Come cancellare file inutili su Linux 1
Come cancellare file inutili su Linux
Guide
Come montare e usare exFAT su Ubuntu 1
Come montare exFAT su Ubuntu
Guide
Come generare codici QR su Linux 1
Come generare codici QR su Linux
Guide

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

3 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy