ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come trovare informazioni sul disco rigido su Linux

Come trovare informazioni sul disco rigido su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 26, 2019

Per svolgere al meglio diverse operazioni su Linux, è necessario conoscere alcuni dettagli importanti del drive presente all’interno del computer. Sfortunatamente, molti utenti principianti non sanno come trovare informazioni sul disco rigido su Linux. Ecco perché noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida per spiegarvi proprio come fare.

Scoprire l’etichetta del disco

Lsblk è uno strumento presente praticamente su tutte le distribuzioni Linux e ci permette di scoprire alcune informazioni importanti del computer senza utilizzare un account root oppure un accesso sudo. Fra le sue funzionalità, Lsblk consente di scoprire in maniera semplice e veloce l’etichetta del disco rigido.

Detto ciò, per utilizzare lo strumento, aprite il terminale ed eseguite il comando lsblk. Una volta premuto il tasto Invio, comparirà una struttura ad albero che mostra diverse colonne chiamate NAME, MAJ:MIN, SIZE, RO, TYPE e MOUNTPOINT.

Tutte queste denominazioni sono importanti perché permettono di conoscere determinate informazioni sui dispositivi di archiviazione collegati al computer. Ad esempio, se avete diverse unità connesse al PC e avete bisogno di trovare il nome di un hard disk con dimensioni di 698,7 GB, allora prendete come riferimento la colonna SIZE e cercate il disco rigido che ha questa quantità di spazio. Una volta identificato il numero, spostatevi sotto la colonna NAME per conoscere l’etichetta dell’unità (es. /dev/sda/).

Identificare i nomi delle partizioni

Come trovare informazioni sul disco rigido su Linux? Se vi state ponendo ancora questa domanda e in particolare vorreste conoscere maggiori informazioni su una partizione, allora potete sfruttare ancora lo strumento Lsblk.

Una volta che il comando avrà stampato le informazioni all’interno del terminale, potrete individuare il nome dell’unità sfruttando semplicemente la colonna NAME. Il nome di ciascuna partizione viene identificato attraverso delle lettere e dei numeri. Oltre a questo, se un disco rigido presenta due o più partizioni, si creerà una struttura ad albero (es. dev/sdb1 e dev/sdb2).

Come trovare informazioni sul disco rigido su Linux

Trovare il codice UUID

Se state configurando manualmente un disco rigido sul vostro sistema Linux, dovrete aggiungere una voce all’interno del file /etc/fstab. Solitamente, la configurazione di un’unità richiede l’aggiunta di un identificativo univoco universale (UUID).

Per poter trovare quest’informazione di un disco rigido su Linux, bisogna sfruttare un comando molto semplice e rapido che richiede ancora una volta l’utilizzo dello strumento Lsblk. Quindi, aprite il terminale e utilizzate lsblk -f. In caso di errori, usate sudo lsblk -f.

Una volta eseguito correttamente il comando, il tool integrato in Linux stamperà una serie di informazioni riguardanti il drive, riportando anche una nuova colonna chiamata UUID. Se volete salvare il codice UUID dopo averlo visualizzato, potete farlo in modo immediato creando un file txt attraverso il comando echo “X” >> ~/my-uuid.txt. Fate attenzione a sostituire la X con il codice che compare dopo aver eseguito il comando precedente.

Con cat ~/my-uuid.txt, invece, è possibile visualizzare il file salvato in qualsiasi momento all’interno del terminale. In alternativa, se volete avere una migliore esperienza di visualizzazione, potete sfruttare l’editor di testo Nano: nano ~/my-uuid.txt.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Google Cloud SDK su Linux 2
Come installare Google Cloud SDK su Linux
Guide
Come installare GitHub Atom su Linux 2
Come installare GitHub Atom su Linux
Guide
Come installare Suru Plus su Linux 2
Come installare Suru Plus su Linux
Linux
Come installare NotePad su Linux 2
Come installare NotePad++ su Linux
Guide
Come installare browser Midori su Linux 2
Come installare browser Midori su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy