ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare OpenOffice su Linux

Come installare OpenOffice su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 12, 2019

Avete deciso di passare a Linux e per questo cercate una buona alternativa a Microsoft Office per scrivere documenti e fare molto altro ancora. All’interno di questo tutorial di oggi, vi spiegheremo come installare OpenOffice su Linux se magari avete provato già LibreOffice e non siete rimasti soddisfatti.

Informazioni Preliminari

Vi raccomandiamo sempre di installare licenze software originali e genuine al 100%. Siamo consapevoli che i prezzi sullo store ufficiale Microsoft sono molto alti, per questo motivo abbiamo selezionato per voi un sito italiano, affidabile e con prezzi vantaggiosi: Mr Key Shop. Sullo store potrete ottenere la vostra licenza Microsoft Office acquistando con i pagamenti sicuri disponibili e riceverete il prodotto in pochi secondi direttamente via email. Inoltre, per qualsiasi necessità, potrete contattare l’assistenza gratuita specializzata in italiano, un plus unico nel suo genere per questo tipo di prodotto. Potete verificare voi stessi l’affidabilità di questo sito leggendo le tantissime recensioni positive verificate. Sul sito potete acquistare licenze per le varie versioni dei pacchetti Microsoft Office, i Sistemi Operativi Windows e le migliori marche di Antivirus sul mercato, per qualsiasi device, Pc, Smartphone o Tablet.

Indice dei contenuti
1. Come installare OpenOffice su Ubuntu e Debian
2. Come installare OpenOffice su Arch Linux
3. Come installare OpenOffice su Fedora e OpenSUSE
3.1. Fedora
3.2. OpenSUSE
4. Altri articoli utili

Come installare OpenOffice su Ubuntu e Debian

Un po’ di tempo fa, OpenOffice di Apache era la suite office predefinita presente in Ubuntu, quindi era incredibilmente facile da installare. Tuttavia, i tempi sono cambiati poiché la suite non è più presente nei sorgenti software predefiniti della famosa distribuzione.

Di conseguenza, se desiderate usare OpenOffice su Ubuntu (e Debian) è necessario scaricare il pacchetto DEB da Internet e procedere con l’installazione. Per fare ciò, aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina di download di OpenOffice sul sito di Apache, assicuratevi che ci sia la versione esatta di Linux (32 o 64 bit e DEB) e l’ultima release rilasciata. Nel passaggio successivo, cliccate sul pulsante Scarica versione completa (consigliato) e attendete il conto alla rovescia nella pagina di SourceForge che compare poco dopo. Otterrete un file nel formato tar.gz.

Al termine del processo di download, aprite il terminale, spostate la sessione nella cartella di download usando cd ed eseguite il comando tar xvf Apache_OpenOffice_x.x.x_Linux_x86-64_install-deb_it.tar.gz per estrarre tutto il contenuto presente nell’archivio tar.gz all’interno della cartella di download.

Ora, troverete una nuova directory chiamata it. Spostate la sessione del terminale in quest’ultima con cd it e dopodiché eseguite il comando cat readmes/README_it | more che vi consentirà di scoprire cosa potrete fare con OpenOffice di Apache. Al termine, chiudetelo utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+C.

Ora, spostate la sessione nella cartella DEBS utilizzando il comando cd DEBS/ ed eseguite ls per visualizzare il contenuto di quest’ultima directory. Noterete che ci sono tantissimi pacchetti DEB. Dato che non è possibile installare tutti i file uno ad uno, vi suggeriamo di caricare rapidamente tutto su Ubuntu e Debian sfruttando il jolly *. Detto ciò, eseguite il comando sudo dpkg -i *.deb, spostate la sessione in desktop-integration con cd desktop-integration/ ed eseguite nuovamente sudo dpkg -i *.deb.

Non vi resta che attendere il completamento dell’installazione dei vari pacchetti sul vostro computer. Da precisare che l’operazione potrebbe richiedere un po’ di tempo vista la quantità di file disponibili. Al termine dell’operazione, eseguite sudo apt install -f su Ubuntu o sudo apt-get install -f su Debian per correggere eventuali problemi riguardanti le dipendenze. In alternativa, seguite le indicazioni che trovate nelle guide sottostanti.

Come correggere problemi di dipendenze su Debian 1
Come correggere problemi di dipendenze su Debian
Guide
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu 2
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu
Guide

Come installare OpenOffice su Arch Linux

Purtroppo per Arch Linux non è disponibile alcun download ufficiale sul sito Web di Apache. Dunque, per poter portare OpenOffice su questa distribuzione Linux, è necessario sfruttare AUR. Per avviare il processo di installazione, usate il comando sudo pacman -S git base-devel per installare i pacchetti Base-devel e Git. Fatto ciò, bisogna scaricare Trizen AUR helper in quanto OpenOffice per Arch Linux ha oltre 15 dipendenze. Con Trizen installato, tale operazione verrà fatta in maniera semplice e soprattutto automatica.

Per installare Trizen AUR helper, eseguite il comando git clone https://aur.archlinux.org/trizen.git nel terminale. Fatto ciò, spostate la sessione nella cartella trizen con cd trizen e successivamente installate Trizen con makepkg -sri. In conclusione, potete finalmente avviare l’installazione di Apache OpenOffice eseguendo trizen -S openoffice.

Come installare OpenOffice su Linux

Come installare OpenOffice su Fedora e OpenSUSE

Apache permette di installare la sua suite office su Fedora, OpenSUSE e tutte le altre distro Linux che supportano i pacchetti RPM. La prima operazione da fare è quella di scaricare il file RPM dal sito di Apache, sfruttando il link fornito poco fa. In questo caso, dovrete selezionare Linux 32 o 64 bit RPM tramite il menu a tendina.

Al termine del download, aprite il terminale, spostate la sessione nella cartella di download con cd e usate il comando tar xvf Apache_OpenOffice_4.1.7_Linux_x86-64_install-rpm_it.tar.gz per estrarre il contenuto presente nell’archivio tar.gz. Nel passaggio successivo, spostate la sessione nella directory it con cd it leggete il file Readme presente nella cartella con cat readmes/README_it | more.

Fatto ciò, chiudete il file Readme con Ctrl+C e spostatevi nella directory RPMS con cd RPMS/. Fatto ciò, eseguite i comandi sottostanti per installare OpenOffice su Fedora o OpenSUSE.

Fedora

sudo dnf install *.rpm

cd desktop-integration/

sudo dnf install openofficex.x.x-redhat-menus-x.x.x-9800.noarch.rpm -y

OpenSUSE

sudo zypper –no-gpg-checks install *.rpm

cd desktop-integration/

sudo zypper –no-gpg-checks install openofficex.x.x-suse-menus-x.x.x-9800.noarch.rpm

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide
WhatsApp le migliori alternative per Linux 2
WhatsApp: le migliori alternative per Linux
Guide
    whatsapp

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy