ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Windows > Come passare file tra due PC

Come passare file tra due PC

Gaetano Abatemarco Set 09, 2018

Spesso capita di dover trasferire dei file importanti da un computer a un altro e quindi si cerca online la soluzione più pratica e veloce per poterlo fare. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di sviluppare una guida in cui vi spieghiamo in maniera precisa come passare file tra due PC in modo semplice e rapido senza essere esperti informatici o avere delle competenze particolari. Il tutto potrà essere fatto utilizzando una rete Wi-Fi, uno speciale cavo USB o una periferica USB (es. pendrive o hard disk). Non perdiamo altro tempo e vediamo subito come fare.

Indice dei contenuti

  • Come passare file tra due PC tramite Wi-Fi
  • Come passare file tra due PC via Internet: alternative
  • Come passare file tra due PC con cavo USB
  • Come passare file tra due PC tramite periferiche USB

Come passare file tra due PC tramite Wi-Fi

Se non voleste ricorrere a una memoria di archiviazione esterna per trasferire i file preferiti da un computer a un altro, allora potrete sfruttare alcune funzionalità integrate sia in Windows che in macOS o utilizzando delle soluzioni di terze parti. Vediamo insieme come procedere.

Windows 10

Se sul vostro PC è presente l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, allora è possibile sfruttare la condivisione dei file. Nelle prossime righe vi spiegheremo nel dettaglio i passi da effettuare per trasferire file da una macchina all’altra.

  • Innanzitutto è necessario individuare il file che volete condividere con l’altro PC.
  • Fatto ciò, cliccate con il tasto destro del mouse su di esso e scegliete Dare accesso a e poi Utenti specifici dal menu che si apre a destra o a sinistra. In alternativa, potete sfruttare anche Esplora file di Windows, selezionare il file che volete condividere, premere sulla scheda Condividi che trovate in alto e scegliere Utenti specifici dalla sezione Condividi con.

Nel caso in cui voleste interrompere lo sharing con l’utente impostato precedentemente, potrete farlo effettuando un click con il tasto destro del mouse sul file e scegliere Rimuovere accesso dal menu che si apre in Dare accesso a. La stessa operazione può essere fatta anche da Esplora file selezionando i file che non volete più condividere e scegliendo l’opzione Rimuovi accesso presente nella sezione Condividi con della scheda Condividi.

Esplora file può essere usato pure per condividere file sfruttando delle applicazioni installate sul computer come Skype, Telegram o Posta. Per fare ciò, vi basta selezionare il file con il pulsante sinistro del mouse, pigiare sulla scheda Condividi presente in alto, poi su Condivisione e dall’elenco scegliete l’applicazione con cui volete effettuare lo sharing del file che preferite.

Windows 7, 8 e 8.1

Qualora sulla vostra macchina aveste una versione meno recente di Windows (8.1, 8 o 7), allora potrete utilizzare Gruppo Home. Si tratta di una feature di Microsoft la quale permette di creare delle cartelle condivise a cui possono accedere i PC appartenenti allo stesso gruppo. Per utilizzare questa funzionalità è necessario prima che i due computer siano collegati alla stessa rete Wi-Fi altrimenti non potete procedere.

Fatto ciò, seguite i passaggi elencati di seguito:

  • Aprite il pannello di controllo dalla barra di ricerca di Windows e cliccate prima su Rete e Internet e poi su Gruppo Home per iniziare a configurare una rete di condivisione.
  • Dalla finestra che compare, premete su Crea un gruppo Home e seguite la procedura guidata dove è possibile scegliere le tipologie di file che desiderate condividere (es. immagini, video e così via). Pigiate su Avanti per proseguire.
  • A questo punto, Gruppo Home vi proporrà una password da dover utilizzare per effettuare l’accesso al gruppo domestico sugli altri computer collegati alla stessa rete wireless. Cliccate su Fine per terminare l’operazione.
  • Passando sull’altro PC, accedete al Gruppo Home da Rete e Internet che trovate nel pannello di controllo.
  • Dalla finestra che si apre, premete su Partecipa ora per accedere alle cartelle condivise del computer principale dove sono presenti i file che volete trasferire.
  • Durante il processo, dovrete inserire la password del Gruppo Home visualizzata precedentemente.
  • Da questo momento in poi potrete facilmente trasferire file tra due PC via rete Wi-Fi utilizzando Gruppo Home che trovate in Esplora risorse di Windows.

Un’altra soluzione per condividere file è utilizzare le opzioni Gruppo Home (visualizzazione) o Gruppo Home (visualizzazione e modifica) che trovate in Condividi con dopo aver premuto con il tasto destro del mouse sul file che volete condividere.

Mac

Se foste possessori di un computer con macOS a bordo e desideraste sapere come passare file tra due PC, allora vi basta seguire gli step che vi elenchiamo di seguito:

  • Aprite il prompt dei comandi cercando il termine nella barra di ricerca, richiamandolo con Cortana oppure cliccando su Windows PowerShell che compare dopo aver premuto con il tasto destro del mouse su Start.
  • Una volta che la finestra si è aperta, digitate il comando ipconfig e date Invio per ottenere il vostro indirizzo IP.
  • A questo punto, passate sul Mac e premete la combinazione di tasti Cmd + K.
  • Dalla finestra che compare, digitate l’indirizzo IP del PC Windows in Indirizzo del server (es. smb: //192.168.x.x), date Invio e poi scegliete Connetti.
  • Fatto ciò, spuntate su Utente registrato, inserite il nome utente e la password che utilizzate per accedere al computer con l’OS di Microsoft e pigiate su Connetti.
  • Dopo che la connessione fra i due computer è stabilita, sarà possibile accedere ai file e alle cartelle condivise direttamente dal Finder attraverso la sua barra laterale di sinistra.

Qualora voleste fare la procedura inversa, ossia accedere ai file presenti sul Mac da un PC Windows, allora seguite gli step elencati di seguito:

  • Cliccate sul logo Apple posto in alto a sinistra e poi su Preferenze di sistema.
  • Pigiate su Condivisione e poi su Condivisione file.
  • Cliccate su Opzioni… e apponete un segno di spunta su Condividi i file e le cartelle utilizzando SMB e Condividi i file e le cartelle utilizzando AFP.
  • A questo punto, selezionate l’account utente che volete utilizzare per condividere i file, inserite la password per proteggerli e premete prima su OK e poi su Fine.

Come passare file tra due PC via Internet: alternative

Se non voleste sfruttare i tool integrati in Windows o macOS, allora potreste provare delle applicazioni terze. Qui sotto trovate un elenco delle migliori per condividere file tra due computer:

  • Send Anywhere (online)
  • Google Drive (Windows/macOS/online)
  • Dropbox (Windows/macOS/online)
  • OneDrive (Windows/macOS/online)
  • WeTransfer (online)

Come passare file tra due PC con cavo USB

Per connettere due computer è possibile utilizzare un particolare cavo chiamato USB Link, anche conosciuto come USB Network o Bridge. Questo permette di trasferire facilmente tutti i file che volete da una macchina all’altra qualora non aveste a disposizione una connessione Wi-Fi.

Windows

Per eseguire il collegamento fra due computer Windows è necessario procurarvi il cavo corretto che dispone di un piccolo rigonfiamento contenente il circuito elettronico.

Qui sotto trovate una lista dei migliori cavi USB Link acquistabili su Amazon:

[amazon bestseller=”cavo usb link” items=”10″ template=”list”]

Una volta acquistato quello preferito, è necessario utilizzare il software presente all’interno del CD o DVD spedito assieme al cavo USB Network. Questo vi permetterà di effettuare il trasferimento. Dopo aver effettuato l’installazione del programma su entrambi i computer, procedete con il collegamento del cavo USB Link alle porte USB dei PC. Fatto ciò, avviate il software di trasferimento su entrambe le macchine e procedete con il passaggio dei file preferiti tramite copia-incolla o taglia-incolla.

Mac

Nel caso voleste passare file da un computer Apple a un altro, allora è possibile usare un adattatore USB contenente una porta Ethernet RJ-45 e un semplice cavo Ethernet.

Qui sotto vi proponiamo i migliori acquistabili su Amazon:

Adattatore USB a Ethernet

[amazon bestseller=”adattatore ethernet” items=”10″ template=”list”]

Cavo Ethernet

[amazon bestseller=”cavo ethernet” items=”10″ template=”list”]

Una volta comperati, seguite questa procedura:

  • Connettete l’adattatore USB a una delle porte USB libere del primo Mac.
  • Successivamente, collegate il cavo Ethernet alla porta RJ-45 del secondo PC con macOS.
  • Nel passaggio successivo, connettete l’altro connettore del cavo Ethernet nella porta RJ-45 dell’adattatore USB.
  • Passando sul computer, cliccate sul logo Apple posto in alto a sinistra e poi su Preferenze di sistema.
  • Scelta l’opzione Condivisione, comparirà il nome del computer che state utilizzando.
  • A questo punto, potrete procedere al trasferimento di file utilizzando Finder premendo su Vai, poi su Connessione al server… e poi su Sfoglia per visualizzare la lista dei computer a cui potete connettervi.
  • Completate la procedura effettuando un doppio click sul nome del secondo computer e inserite la password di accesso (se vi viene chiesta).

Come passare file tra due PC tramite periferiche USB

Se non riusciste a collegare i due computer utilizzando una rete Wi-Fi oppure via cavo USB Link perché magari sono procedure troppo complesse oppure avete bisogno di trasferire dei file di grandi dimensioni, allora potrete sfruttare una chiavetta USB o un hard disk esterno. In questo caso, vi suggeriamo di leggere le nostre guide all’acquisto elencate qui sotto che sicuramente vi aiuteranno a comperare il prodotto che fa più al caso vostro.

  • Come scegliere un Hard Disk e quale comprare
  • Hard Disk esterno: i migliori da comprare
  • Chiavetta USB: quale comprare

Altri articoli utili

Qui sotto trovate altri articoli interessanti che riguardano il trasferimento di file da/verso altri dispositivi:

Untitled 1
Come trasferire file AndroidVuoi spostare una foto o un documento dal tuo smartphone al tuo computer o più semplicemente vuoi alleggerire la memoria interna del dispositivo? In questa guida andremo a vedere come trasferire file da smartphone Android.
Android
    app android Mac Software windows 10
Portal
Trasferire file da PC a iPhone o iPad via WiFiVogliamo sfruttare il WiFi di casa per trasferire file da PC a iPhone o iPad. Possiamo affidarci alla praticità di Portal, disponibile per i dispositivi iOS.
Android
    app ios
Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android
computer network
Come condividere cartelle in rete localeLa guida definitiva per condividere cartelle in rete e realizzare una condivisione tra GNU/Linux, Windows, OS X, Android, Windows Phone e iOS.
Smartphone
trasferire file android via wifi
Trasferire file da PC e Android (o viceversa) via Wi-FiCome trasferire file da PC a smartphone o tablet Android (oppure viceversa) senza fili: ecco le migliori app!
Android
    app android
Android Apps PC
Condividere file e cartelle in rete tra Windows e AndroidGrazie a ES Gestore File e al gruppo Home di Windows sarà semplicissimo portare a termine il compito!
Windows
    app android

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

3 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

3 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Amazon Fire 7: come installare il Play Store

3 ore fa

Vi mancano le app Google e le proposte del Google Play Store? Ecco un modo semplice e immediato per installarlo sul tablet di Amazon. Amazon Fire 7 è uno dei tablet più ambiti e venduti leggi di più…

tablet

Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10

3 ore fa

Giocando con le impostazioni è possibile gestire meglio la modalità di utilizzo del sistema per i dispositivi touch. Avete acquistato un tablet Windows 10 ma notate che ostina ad avviarsi in modalità desktop? Avete acquistato leggi di più…

come creare una partizione di ripristino in Windows 10

Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi proponiamo i migliori Joy-Con Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. Inoltre, vi aiutiamo a scegliere il modello adatto alle vostre esigenze grazie all’analisi di alcuni aspetti da tenere in leggi di più…

joy-con-nintendo-switch 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Amazon Fire 7: come installare il Play Store
  • Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10
  • Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy