ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iOS
Home > Guide > Apple > Come personalizzare iOS

Come personalizzare iOS

Roberto Cocciolo Dic 24, 2020

Chi dice che iOS non è un sistema operativo personalizzabile, probabilmente non ha ancora installato o sfruttato a dovere tutte le opzioni rese disponibili a partire da iOS 14. Chiariamo sin da subito che non siamo ancora al livello di personalizzazione grafica di Android, ma è comunque possibile rendere il proprio iPhone (o iPad ) davvero unico e con un design dell’interfaccia diversa da tutti gli altri. Perciò prendiamoci giusto qualche minuto di tempo e scopriamo insieme tutti i nuovi metodi per personalizzare iOS.

Indice dei contenuti
1. Modificare lo sfondo di iOS
2. Modificare le icone di iOS
2.1. Spostare o rimuovere un’icona su iOS
2.2. Modificare le icone delle app su iOS
3. Modificare i widget di iOS
4. Modificare la suoneria di iOS
5. Modificare testo e font di iOS
6. Attivare la Dark Mode su iOS
7. Modificare il centro di controllo su iOS
8. Modificare la tastiera su iOS
9. Modificare il blocco schermo su iOS

Modificare lo sfondo di iOS

Partiamo con le cose basilari e semplici. Con iOS è ovviamente possibile modificare lo sfondo del proprio dispositivo, ma anche farlo in maniera leggermente più approfondita. Tra le opzioni offerte dalle impostazioni di iPhone e iPad non manca infatti la possibilità di far mutare i colori dell’immagine scelta per adeguarla al meglio per la dark mode (quando si attiva ovviamente), ma anche attivare l’effetto di movimento “prospettiva”.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Cliccare su “Sfondo”
  • Attivare “La modalità con colori scuri attenua l’intensità dello sfondo” per forzare il cambio leggero di colori durante la dark mode
  • Cliccare su “Scegli un nuovo sfondo”
Come personalizzare iOS 1
  • Selezionare l’immagine preferita scegliendola tra gli album presenti all’interno della schermata
  • Attivare o disattivare la modalità prospettiva cliccando sul tasto centrale in basso
  • Confermare con “Imposta”

Il livello di personalizzazione dello sfondo potrebbe però aumentare ulteriormente grazie ad alcune applicazioni di terze parti, analizzate all’interno dell’articolo riportato qui in basso.

Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone 1
Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone
Guide
    Guide iPhone

Modificare le icone di iOS

La modifica delle icone di iOS è una di quelle funzioni disponibili ormai da tantissimo tempo, anche se con iOS 14 e l’arrivo della “Libreria”, ma anche grazie alle opzioni di personalizzazione dell’app “Comandi”, le opzioni sono aumentate a dismisura.

Spostare o rimuovere un’icona su iOS

La vecchia modalità di spostamento delle icone rimane su iOS, anche se il metodo per entrarci risulta essere leggermente diverso. Per consentire ad iPhone e iPad di entrare in quella fase in cui tutte le icone delle app iniziano a tremare (per consentirci di essere spostate) basterà infatti cliccare e tenere premuto per qualche su un qualsiasi spazio vuoto della Home (proprio come da tempo accade su Android).

Una volta entrati in questa fase si potranno spostare tutte le icone, ma non sarà più possibile visualizzare il simbolo della “x” su uno degli angoli dell’icona, in quanto, oltre all’eliminazione definitiva dell’app, sarà ora possibile nasconderla nella cosiddetta “Libreria app”. Per capire bene il funzionamento di tale libreria e soprattutto per approfondire tutte le azioni dietro la modifica delle icone, vi invitiamo a leggere l’articolo completo presente qui in basso.

Schermata 2020 09 14 alle 09.26.28
Come funziona la libreria app su iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS

Modificare le icone delle app su iOS

Solo qualche tempo fa sembrava praticamente impossibile chiedere una cosa del genere ad Apple e se vogliamo dirla davvero tutta, ancora non ci siamo arrivati nel migliore dei modi. Tuttavia, grazie soprattutto ad alcune possibilità offerte dall’app “Comandi” di iOS, è ora possibile modificare tutte le icone delle applicazioni presenti su iPhone e iPad. Anche in questo caso, per illustrare meglio il procedimento ed evitare di tralasciare qualche fase importante della modifica, riportiamo l’articolo completo scritto proprio a tale scopo.

Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone 1
Come modificare le icone su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Tuttavia, vi ricordiamo che alcune applicazioni (ad esempio Reddit, Buddybank, Telegram o anche Instagram per un periodo limitato) offrono nativamente la possibilità di modificare la propria icona, la cui scelta sarà però limitata alle sole proposte degli sviluppatori. Non esiste un procedimento standard per farlo, ma basterà semplicemente navigare all’interno delle impostazioni dell’app interessata.

Come personalizzare iOS 2

Modificare i widget di iOS

Ed eccoci arrivati ad una sezione sicurante apprezzatissima dagli utenti. I widget su iOS sono arrivati e lo hanno fatto davvero in grande stile. La stessa Apple ha infatti presentato decine e decine di Widget relativi alle proprie applicazioni e gli sviluppatori delle app di terze parti non sono sicuramente rimasti fermi a guardare. Vediamo quindi in che modo aggiungere un nuovo Widget nella home di iPhone.

  • Cliccare e tenere premuto un punto qualsiasi del display (vuoto, senza icone) fino a quando non inizieranno a muoversi tutte le icone
  • Continuare con l’icona “+” in alto a sinistra per accedere alla schermata dei widget
  • Scegliere il widget preferito tra quelli presenti
schermata widget ios
  • Selezionare la dimensione preferita tra quelle proposte
  • Concludere con “Aggiungi widget” in basso
  • Muovere il Widget nella posizione preferita

Le opzioni disponibili per i widget di iOS però non terminano qui, in quanto sarà possibile creare delle “Pile” di widget sovrapposti, ma anche sfruttare applicazioni di terze parti per ottenere ancora più informazioni già nella schermata Home di iPhone e iPad. Per approfondire il tutto vi invitiamo a leggere la guida qui in basso.

come aggiungere widgets su iPhone
Come aggiungere widget su iPhone
Apple

Modificare la suoneria di iOS

Nonostante quasi tutti gli iPhone del mondo suonino in chiamata lo stesso motivo ed emettano lo stesso suono alla ricezione di messaggi, risulta possibile modificare la suoneria di entrambe le notifiche.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone e iPad
  • Continuare con “Suoni”
  • Nella sezione “SUONI”, scegliere quale suoneria modificare
Come personalizzare iOS 3
  • Selezionare la suoneria preferita tra quelle disponibili
  • Tornare indietro cliccando su “Suoni” in alto a sinistra

Come sarà possibile notare dalla stessa schermata di modifica della suoneria, si potranno scegliere nuovi suoni personalizzati direttamente da iTunes Store, oppure, in maniera leggermente più complessa, sfruttando un computer con Windows o macOS. Qualora quindi voleste ampliare ulteriormente il livello di personalizzazione della suoneria, vi invitiamo a leggere gli articoli completi scritti proprio questo motivo.

come impostare suoneria iPhone 2
Come impostare suoneria iPhoneIn questa guida vi spieghiamo i vari metodi su come impostare una suoneria su iPhone in modo da poterla personalizzare e modificare a vostro piacimento.
Guide
    app ios Servizi Online
suonerie iphone
Come mettere una canzone come suoneria iPhoneAvete una canzone che desiderate utilizzare come suoneria e non sapete come impostarla? Leggete attentamente la guida, riuscirete in un batter d'occhio ad impostare la vostra suoneria preferita.
Guide

Modificare testo e font di iOS

Di default iOS offre una dimensione del testo abbastanza equilibrata, ma ovviamente qualcuno potrebbe preferirla più grande, oppure anche più piccola. Per questo motivo non manca l’opzione dedicata ad essa.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Selezionare la voce “Schermo e luminosità”
  • Continuare con “Dimensione testo”
  • Trascinare il cursore che appare verso sinistra per diminuire le dimensioni del testo e a destra per aumentarle
Come personalizzare iOS 4

Nel caso in cui si volessero aumentare ulteriormente le dimensioni delle parole, basterà farlo nel seguente modo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Accessibilità”
  • Cliccare su “Testo più grande”
  • Attivare il toggle “Dimensioni maggiori” in alto a destra
  • Trascinare il cursore che appare verso sinistra o destra per modificarne le dimensioni (potranno solo essere aumentate partendo dalle dimensioni attualmente in uso)

Vi ricordiamo inoltre che, all’interno di applicazioni dedicate alla formattazione del testo e alla scrittura di documenti (ad esempio Pages, Numbers e Keynote) sarà persino possibile utilizzare dei fonti scaricati dal web, o meglio, da App Store.

iPad Pro 21.9
Come installare font su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Attivare la Dark Mode su iOS

Qualcuno lo fa per risparmiare batteria, qualcuno per evitare che si rovinino gli occhi, mentre altri soltanto perché preferiscono le schermate nere e scure anziché bianche e troppo luminose. In ogni caso, sarà possibile attivare senza problemi la Dark Mode su iOS.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Schermo e luminosità”
  • Selezionare “Scuro” anziché “Chiaro” (o viceversa ovviamente)

Inoltre, si potrà aggiungere un toggle rapido all’interno del centro di controllo per passare tra una modalità e l’altra in maniera più rapida e senza aprire le impostazioni. Per capire in che modo farlo, basterà leggere il paragrafo seguente.

Modificare il centro di controllo su iOS

Per accedere al centro di controllo di iOS bisognerà sostanzialmente strisciare il dito dall’angolo in alto a destra verso il basso su iPhone senza tasto Home e su iPad e dal basso verso l’alto sugli iPhone con tasto Home. Tuttavia, nonostante le funzioni incluse di base risultino già abbastanza utili, si potranno anche modificare e ampliare nel seguente modo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Centro di controllo”
  • Cliccare su “+” alla sinistra del comando da aggiungere e “-“ alla sinistra del comando da rimuovere
  • Utilizzare l’icona delle tre linee orizzontali alla destra di un comando per muoverlo
Come personalizzare iOS 5

Modificare la tastiera su iOS

Anche la tastiera di iPhone e iPad può essere tranquillamente modificata e impostata a proprio piacimento e non solo per quanto riguarda la lingua, ma anche e soprattutto nello stile e nelle funzioni. Questo grazie alla possibilità di installare delle applicazioni di terze parti.

Prima di tutto quindi, bisognerà scaricare una delle app compatibili (alcuni consigli qui in basso) e procedere poi nel seguente modo.

Next Keyboard 1.0 for iOS teaser black closeup
App tastiera iPhone e iPad: le migliori da usareAmate personalizzare il vostro dispositivo? Allora non potrete fare a meno di provare le migliori tastiere gratuite per iPhone e iPad!
Apple
    iOS
  • Aprire l’app della tastiera scaricata per una prima configurazione (le preferenza cambiano in base all’app scelta)
  • Consentire ad eventuali richieste di accesso al dispositivo (notifiche non necessarie)
  • Uscire e aprire l’applicazione delle “Impostazioni”
  • Scendere in basso fino a “Generali” e poi “Tastiera”
  • Cliccare su “Tastiere” e poi “Aggiungi nuova tastiera…”
  • Dal pannello “TASTIERE DI TERZE PARTI” selezionare quella scaricata
  • Cliccare su “Modifica” in alto a destra e trascinare la tastiera scelta in prima pozione tenendo premuto sull’icona alla sua destra
  • Eliminare (azione opzionale) quella “Italiano” cliccando sul cerchio rosso alla sinistra

Modificare il blocco schermo su iOS

Finora ci siamo concentrati soltanto sulle sezioni più operative di iOS, ma prima di chiudere vogliamo riportare un articolo molto approfondito su come personalizzare e modificare al meglio anche la la schermata di blocco di iPhone e iPad, in quanto questa risulta essere anche la prima con cui ogni utente interagisce. Qualora foste quindi interessati a questo aspetto, vi invitiamo a cliccare sul seguente link.

20132F112F072Fa02Fstrongbox.41975
Blocco schermo iPhone: come impostarlo e personalizzarloIl blocco schermo è molto di più di quello che pensate. Siete convinti di sapere tutto su questo argomento? Rimarrete sorpresi!
Guide
    Guide iPhone

L’articolo è incentrato principalmente su iPhone, ma alcune delle impostazioni varranno senza alcuna limitazione anche su iPad.

Come usare iPhone come modem
Come usare iPhone come modem
Guide
    Guide iPhone Mac macOS programmi mac programmi windows windows 10
LiveWallpaper
Come avere sfondi animati su iPhoneIn questo articolo vi presentiamo le migliori applicazioni (gratis e non) con cui scaricare e creare sfondi animati su iPhone.
Apple
    app ios Guide iPhone
i migliori siti e app per sfondi iphone 8
Sfondi iPhone: migliori app e siti dove trovarliIn quest'articolo vi elenchiamo una serie di siti e applicazioni per scaricare sfondi iPhone. La scelta è davvero molto vasta!
Guide
    app ios

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy