ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Doogee S68 Pro: un telefono duro per lavori da duro!

Recensione Doogee S68 Pro: un telefono duro per lavori da duro!

Manuel Baldassarre Gen 05, 2020

Se avete già dato un’occhiata alla mia video recensione qui in alto e siete ancora interessati nell’acquisto di questo Doogee S68 Pro, allora vuol dire che questo smartphone ha colpito la vostra attenzione e volete approfondirne la sua scheda tecnica, le funzionalità e tutti i dettagli. Per questo la mia recensione si soffermerà su alcuni aspetti principali per uno smartphone rugged (così vengono chiamati gli smartphone indistruttibili) come il design, la scheda tecnica, l’utilizzo quotidiano e la durata della batteria. Non perdiamo dunque altro tempo ed incominciamo:

Doogee S68 Pro: Unboxing e Design

La serie “S” degli smartphone rugged di casa Doogee vanta un packaging decisamente elegante, in netto contrasto con il carattere “spigoloso” (a tutti gli effetti) dello smartphone. La confezione di vendita è un box in cartone completamente nero a mo’ di cofanetto con soltanto il nome ed il brand dello smartphone stampati su di esso luccicanti.

Aperta la confezione troviamo adagiati in degli scompartimenti in plastica tutti gli accessori e lo smartphone, come al solito protetto da una pellicola color arancio che ne enuncia già alcune specifiche tecniche principali. Più nello specifico troviamo subito un cavo USB – USB Type-C per la ricarica, l’alimentatore Fast Charge 3.0 ed i vari manuali con la graffetta per estrarre il vano dual SIM.

Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro

Passiamo poi al design: Doogee S68 Pro è uno smartphone rugged dalle dimensioni generose di 16,4 x 8 x 1,7 cm (che di certo non passa inosservato) per un peso di circa 259 grammi (da non sottovalutare). Tutta la scocca è realizzata in plastica gommata nella quale sono inseriti alcuni inserti in alluminio nelle parti laterali, i tasti e la cornice della fotocamera.

Nonostante sia realizzato in plastica (che comunque è di ottima qualità), lo smartphone è dotato di certificazioni IP68 ed IP69K: per questo il Doogee S68 Pro è totalmente protetto contro l’ingresso di polvere, sabbia e in generale qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni. Inoltre è garantita la protezione contro l’acqua nel caso di pulizia a vapore ed alla pressione, anche ad alte/basse temperature.

Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro

Nella part anteriore spicca sicuramente il notch con la fotocamera frontale (che può essere nascosto via software se non vi piace). Al di sotto c’è poi l’ingresso per la ricarica protetto da uno sportellino in gomma, mentre sul retro ci sono le 3 fotocamere, il flash LED, il sensore di sblocco con impronte digitali e, nella parte bassa, lo speaker altoparlante ed i chip NFC e Ricarica Wireless.

Concludono il quadro un resistente display frontale, protetto da un vetro Gorilla Glass 4. Comodo anche il suo porta laccio nella parte bassa posteriore, che lo rende molto comodo da attaccare ad una cintola o per evitare che cada mentre lavorate. Da menzionare infine un tasto aggiuntivo sul lato sinistro che potremo programmare per richiamare funzioni o applicazioni a nostro piacere.

Scheda Tecnica e Sistema Operativo

A bordo dello smartphone c’è Android 9.0 Pie ed una interfaccia utente abbastanza “pulita” (con poche personalizzazioni). Nel sistema ci sono alcune funzionalità interessanti – come NFC, ricarica wireless, e ricarica wireless inversa – ma anche qualche comoda gesture. Quella che vedete qui in basso, la scheda tecnica del nostro Doogee S68 Pro, ci parla di un dispositivo che (almeno sulla carta) sembra essere senz’altro un medio gamma di tutto rispetto.

Doogee S68 Pro

Come spesso accade con gli smartphone cinesi però, non è tutto oro quello che luccica, ed è nostro dovere parlarvi di come si comporta nell’utilizzo quotidiano e se le prestazioni siano davvero soddisfacenti. Ecco dunque alcuni aspetti principali da elencare della sua scheda tecnica:

Parametri di base

  • Sistema operativo: Android 9.0 Pie
  • Processore: MediaTek Helio P70
  • Scheda grafica: ARM MaliG72-MP3
  • Batteria: 6.300 mAh
  • Certificazione IP68 + IP69K

Schermo

  • display: 5.9 pollici IPS
  • risoluzione: FullHD+ (1080 x 2280)
  • Altro: 428 ppi – Gorilla Glass 4

Memoria

  • Memoria RAM: 6 GB in DDR4X
  • Memoria interna (ROM): 128 GB UFS 2.0
  • MicroSD: fino a 128 GB

Fotocamere

  • Posteriore principali: SONY IMX230 da 21 MP f/2.0
  • Posteriore secondarie: 8 MP telephoto + 8 MP ultra-wide
  • Anteriore: Samsung 16 MP f/.2.2
  • Risoluzione max: FullHD 1080p – 30fps

Sensori

  • Sblocco con impronta digitale
  • Sblocco facciale (no infrarossi)
  • GPS, NFC, Bluetooth 4.2, WiFi Dual Band
  • 4G LTE + Banda 20 e Ricarica Wireless

Inutile girarci attorno, meglio tagliare corto: Doogee S68 Pro è uno smartphone che, tutto sommato, si comporta bene nell’utilizzo quotidiano. Il sistema è per lo più fluido e con pochi impuntamenti (quelli di uno smartphone di medio gamma) grazie ad un processore abbastanza recente, delle memorie veloci ed una discreta reattività.

Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro

Bene anche il gaming con il quale non dovrete rinunciare ne alla risoluzione ne ad una discreta fluidità. A questi però va aggiunto un grande difetto da segnalare: il sistema tende ad essere troppo restrittivo chiudendo le app in background e facendoci perdere molte notifiche (dovrete dunque smanettare per bloccare l’ottimizzazione delle app) a favore dell’autonomia.

Doogee S68 Pro: Fotocamera – Autonomia

Avevo delle buone speranze in merito alla fotocamera di questo Doogee S68 Pro, ma ancora una volta mi sono dovuto ricredere. Nonostante il comparto fotografico mostri ben 3 fotocamere posteriori, delle quali una è una SONY IMX230 da 21 Megapixel, devo dirvi in maniera molto schietta che il comparto fotografico è bocciato in tutto e per tutto, soprattutto perché stiamo parlando di uno smartphone di oltre 250 euro!

Doogee S68 Pro

Se avete un budget del genere, e non avete bisogno di uno smartphone resistente come questo e se cercate una buona fotocamera, allora tra i migliori smartphone a 300 euro che vi abbiamo consigliato, troverete sicuramente ciò che fa al caso vostro. Detto questo però, non meravigliatevi: la stragrande maggioranza (se non tutti) degli smartphone rugged, hanno una pessima fotocamera.

Per essere più specifici, il sensore principale SONY da 21 MP è soddisfacente solo in buone condizioni di luce, e la definizione non è tantissima. Il sensore Wide-Angle è comodo perché permette di scattare foto grandangolari molto carine il alcune situazioni, ma la qualità è scadente. Infine il terzo sensore è finto (il teleobiettivo) e non potrete dunque effettuare delle macro o degli effetti bokeh.

Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro
Doogee S68 Pro

Ci allieta per fortuna l’autonomia pazzesca data dalla sua batteria integrata da ben 6.300 mAh! Nonostante sia una batteria molto capiente, abbiamo visto smartphone rugged con batterie ancora più grandi, quindi non mi ha sorpreso più di tanto. Eppure l’accoppiata tra la capacità della batteria ed il sistema operativo molto “stringente” fanno sì che l’autonomia sia moto soddisfacente.

Per dare qualche numero, vi posso assicurare che con questo Doogee S68 Pro potrete rimanere fuori casa a lavorare fino a ben 4/5 giorni senza ricaricarlo se ne farete un utilizzo blando (fatto di messaggistica tipo WhastApp, qualche app social ed un po’ di navigazione Internet). Con un utilizzo molto stressante però, potrete comunque riempire senza problemi 2 giorni di utilizzo (e quindi giochi, hotspot 4G, Bluetooth, molti social e tante app).

Prezzo e Alternative

Come vi stavo accennando, Doogee S68 Pro ha un costo di circa 28o euro su Amazon (nel momento in cui sto scrivendo questa recensione). Un prezzo che si potrebbe pensare “alto” ma che rispecchia senza dubbio la sua scheda tecnica e la grande resistenza di questo smartphone. Insomma, se fate un lavoro dove lo smartphone è continuamente esposto a rischi e non siete i tipi da belle foto sui social, allora questo smartphone è una sicurezza! Sicuramente meglio che acquistare smartphone di 150 euro ogni 3 mesi perché li rompete continuamente a lavoro.

D’altro canto di smartphone rugged indistruttibili più economici ce ne sono davvero tanti sulla piazza e se volete risparmiare ancora un po’ (a discapito delle prestazioni), troverete molta scelta. Ecco dunque il Doogee S68 Pro su Amazon:

Doogee S68 Pro su Amazon

[amazon box=”B0821XJCMP,B0821XR4DS” description_length=30]

migliori smartphone rugged
Migliori smartphone rugged 2022: quale comprareVolete uno smartphone che sappia resistere a cadute, urti e graffi? Vediamo insieme quali sono i migliori smartphone rugged presenti sul mercato.
Guide di acquisto
migliori smartphone a 200 euro di novembre 2017
Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprareSiete in procinto di acquistare un nuovo smartphone? Abbiamo realizzato per voi un elenco con i migliori di smartphone sotto i 200€.
Guide di acquisto
smartphone 300
Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprareAcquistare un nuovo smartphone è un'operazione da effettuare con attenzione. Vediamo quindi quali sono i migliori smartphone a 300€ del momento.
Guide di acquisto
migliori smartphone 400 euro
Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprareVolete acquistare uno smartphone con un budget massimo di 400€? Ecco una guida dove troverete raccolti sempre i migliori dispositivi del momento.
Guide di acquisto
smartphone per lavoro
Migliori smartphone da lavoro o businessSe state cercando i migliori smartphone per lavoro (Android Enterprise Recommended) con garanzie nel settore business allora siete nel posto giusto.
Guide di acquisto

Da non perdere

See More
Voto Finale: 7.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy