ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: robot aspirapolvere
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione Eufy RoboVac X8 Hybrid: doppio motore per aspirare e lavare!

Recensione Eufy RoboVac X8 Hybrid: doppio motore per aspirare e lavare!

Manuel Baldassarre Dic 01, 2021
Eufy RoboVac X8 Hybrid

In queste settimane abbiamo avuto modo di testare a fondo l’ultimo robot aspirapolvere di Anker Eufy, brand rinomato e sicuramente uno dei leader in questo settore. Più precisamente parliamo di Eufy RoboVac X8 Hybrid, un robot aspirapolvere e lavapavimenti che adotta una tecnologia ibrida a due motori elettrici, con i quali la potenza e l’efficienza di pulizia mirano a sbaragliare la concorrenza. Senza dubbio stiamo per parlarvi di un dispositivo di fascia alta, al quale non manca davvero nulla.

Ma la cosa che più ci ha stupito è il suo software: a differenza di moltissime alternative che vantano le stesse funzionalità di questo robot aspirapolvere (come il lavaggio e la mappatura delle stanza), il software di questo Eufy RoboVac X8 Hybrid è davvero smart, una vera e propria intelligenza artificiale che ne vale ogni singolo centesimo, senza se e senza ma. Vediamolo nel dettaglio:

Indice dei contenuti
1. Accessori e Design
2. App e Funzionalità
3. Pulizia ed Autonomia
4. Comandi vocali e Prezzo

Accessori e Design

Nel pesante scatolone che ci viene recapitato a casa, Anker ha riposto tutto quello di cui avremo bisogno per la sua manutenzione nel tempo. Al suo interno ci sono infatti tre scompartimenti ed oltre al robot e la base di ricarica avremo: fogli illustrativi con un pennellino per la pulizia, cavo di alimentazione, filtro e spazzola rotante di ricambio, accessorio con panno per lavare i pavimenti, due panni in microfibra di ricambio e la base di appoggio in plastica trasparente per non bagnare il pavimento con il panno.

Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid

Passiamo ora al design e partiamo dalla parte superiore: Eufy RoboVac X8 Hybrid mette immediatamente in mostra il suo sensore laser con navigazione AI.Map 2.0, che migliora l’efficienza nella costruzione della mappa, tramite la quale il robot conosce al millimetro ogni angolo della casa. Ci sono poi tre tasti fisici per comandare rapidamente il robot (accenderlo, iniziare la pulizia e farlo tornare alla base di ricarica).

Al di sotto invece si nota subito la singola spazzola rotante che porta la polvere verso la spazzola centrale (anch’essa rotante) per essere aspirata e riposta nel serbatoio. Quest’ultima può essere anche smontata e pulita (specialmente da peli e capelli). Ci sono poi due grandi ruote gommate ed ammortizzate, che aiutano questo robot aspirapolvere a salire su tappeti e piccoli scalini (circa 2cm).

Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid

C’è poi il serbatoio della polvere estraibile (e lavabile) che contiene al suo interno un altro serbatoio per l’acqua, utilizzato per lavare i pavimenti. Infine lungo la circonferenza ci sono alcuni sensori, tra i quali i sensori anti-caduta, ed un’altra piccola ruota anteriore non gommata. Sul serbatoio è possibile poi installare l’accessorio con il panno lavapavimenti, che è fatto in modo tale da lavare ed, allo stesso tempo, “grattare” leggermente il pavimento per togliere anche le macchie superficiali.

La base di ricarica non è eccessivamente grande ed integra ovviamente un sensore che aiuterà il robot a tornare da solo alla base di ricarica quando la pulizia sarà terminata oppure quando l’autonomia starà per esaurirsi. Parlando di numeri, il serbatoio per la polvere ha una capienza di 400 ml, mentre quello dell’acqua può contenere fino a 250 ml.

App e Funzionalità

Eufy RoboVac X8 Hybrid mette a disposizione un’applicazione praticamente perfetta: intuitiva, facile da utilizzare e con tutto quello di cui abbiamo bisogno per comandarlo a distanza in ogni sua funzionalità, senza bug, senza problemi, senza impedimenti. Si parte dalla creazione di un account (mi raccomando conservate le vostre credenziali) per poi passare alla configurazione iniziale nella quale collegheremo il robot al modem WiFi di casa, proprio per poter essere comandato da remoto, ovunque voi siate.

Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid

E si parte con la prima pulizia, in genere la più lenta, dove il robot imparerà la vostra casa percorrendo dapprima il perimetro di ogni stanza, per poi passare all’interno (con il classico movimento “a serpentina” che potete vedere nelle immagini qui in alto). Dall’applicazione con un semplice sguardo possiamo vedere la percentuale di batteria rimanente, il tempo trascorso ed i metri quadri puliti. Con un semplice tap invece, lo si può far tornare alla base di ricarica.

Nella Home dell’applicazione abbiamo alcuni tasti nella parte bassa che permettono di gestire le funzionalità principali del robot: si parte dal tipo di pulizia (automatica oppure localizzata ad un’area personalizzata, un’area prestabilita oppure una stanza), per poi passare al tasto di Ricarica (che fa tornate il robot alla base) ed ovviamente alla potenza di aspirazione che – grazie al doppio motore da 2.000 Pa – può essere settata su quattro livelli. Infine è anche possibile modificare la mappa:

Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid

Nelle Impostazioni poi c’è di tutto: partiamo con il programma di pulizia che ci permette di programmare l’attivazione del robot in qualsiasi giorno ed ora della settimana – magari in base ai nostri turni lavorativi – e di gestire per ognuno di essi la potenza di aspirazione (e non solo). Il “ciclo vita delle parti” poi ci aiuta a capire quante ore mancano prima della sostituzione dei tre componenti principali del robot (che ad ogni modo possono essere periodicamente puliti o lavati). E poi ancora la gestione di più mappe ed i comandi manuali.

Oltre a questo, nelle Impostazioni possiamo visionare i record di pulizia effettuati, condividere il nostro Eufy RoboVac X8 Hybrid con altri familiari, scegliere il pacchetto vocale (c’è anche l’italiano), controllare la disponibilità di aggiornamenti software, utilizzare la funzione “Tap n Go” per mandare subito il robot in un punto preciso, il Non Disturbare e molto altro:

Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid

RoboVac X8 Hybrid infatti può essere impostato per pulire anche solamente una o più stanze, o per pulire meglio una stanza rispetto ad un’altra. Tutte funzionalità possibili grazie al suo software praticamente impeccabile che è addirittura in grado di riconoscere e distinguere le stanze. Alla fine della pulizia avremo un record della batteria rimanente, i metri-quadri puliti ed il tempo impiegato per la pulizia o per il lavaggio.

Pulizia ed Autonomia

Dunque a pulizia terminata vedremo esattamente cosa, dove e come il robot avrà pulito il pavimento, con diverse modalità di pulizia a seconda di quello che vogliamo fare. Con la Pulizia Automatica il robot pulirà tutta la casa, modificando dinamicamente di volta in volta la mappa di casa (nel caso fosse stata modificata), ovviamente facendo attenzione alle aree escluse, qualora ci fossero. Con questa modalità di pulizia inoltre, la potenza di aspirazione viene scelta autonomamente a seconda del pavimento o della presenza (o meno) di tappeti e superfici simili.

C’è poi la funzione lava-aspira con la quale il nostro Eufy RoboVac X8 Hybrid – equipaggiato con il panno in microfibra e riempiendo il serbatoio dell’acqua – aspirerà e laverà il pavimento contemporaneamente. In questo casi si sconsiglia l’utilizzo di additivi all’interno del serbatoio, che secondo i nostri test è sufficiente per lavare circa 70 mq di pavimento.

Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid
Eufy RoboVac X8 Hybrid

La pulizia è del tutto superficiale (come del resto per tutti i robot aspirapolvere simili), ma in questo caso abbiamo a disposizione due motori elettrici per una potenza totale di ben 4.000 Pa di potenza di aspirazione. Insomma, è un lavaggio superficiale ma più che soddisfacente per quando non siamo in casa. Ottima poi la modalità di aspirazione della polvere, con il quale il robot si è comportato bene su tutte le superfici (tra le quali cotto, parquet e piastrellato).

Qualche impedimento con i tappeti (specialmente con quelli molto scivolosi) ma in genere possiamo definire questo robot con un “carattere ostinato“: non si ferma al primo ostacolo, nemmeno se il nostro animale domestico ronza continuamente attorno a lui per giocarci, e se addirittura non può pulire un angolo di pavimento perché ci sono i nostri piedi a dare fastidio, il robot continuerà il suo lavoro per poi tornare dopo un po’, speranzoso che ci saremo “tolti dai piedi” (ecco, questa si chiama intelligenza artificiale).

Eufy RoboVac X8 Hybrid

A questo si aggiunge un’autonomia ottima: ho testato RoboVac X8 Hybrid in due appartamenti diversi (entrambi da circa 60 mq). Il robot può pulire e lavare per ben due volte (quindi circa 120 mq) consumando circa la metà della batteria! I suoi 5.200 mAh integrati nel robot sono dunque più che sufficienti anche per una Pulizia Profonda (quindi al massimo della potenza) con la quale tutta la casa viene pulita e lavata e potendo sfruttare la potenza massima di ben 4.000 Pa (sicuramente più di una scopa elettrica senza fili).

Comandi vocali e Prezzo

Siamo alle battute finali, e non potevamo non parlare anche della sua componente smart. RoboVac X8 Hybrid è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant: può essere dunque inserito all’interno della nostra casa smart e può essere gestito tramite comandi vocali, utilizzando o uno speaker smart (come può essere un Google Home oppure un Amazon Echo), oppure direttamente tramite lo smartphone. Bisogna ammettere che i comandi non sono tantissimi: in sostanza si può chiedere al robot di iniziare a pulire o tornare alla base di ricarica.

Il prezzo di listino al lancio in Italia (avvenuto ad Ottobre 2021) è stato di 599 Euro. Tuttavia non sarà difficile trovarlo in sconto a meno di 500 Euro. Un prezzo importante – senza dubbio – ma che rispecchia appieno un dispositivo che è senza dubbio di fascia alta che fa egregiamente il suo lavoro in maniera intelligente ed efficiente. Ecco dove potete trovarlo online:

robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere
robot lavapavimenti
Migliori robot lavapavimenti 2022: quale comprare
Casa e Ufficio
    robot aspirapolvere
Voto Finale: 8.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy