ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: telecamera di sorveglianza
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Eufy Security Cam 360° 2K: controllo TOTALE al miglior prezzo!

Recensione Eufy Security Cam 360° 2K: controllo TOTALE al miglior prezzo!

Manuel Baldassarre Lug 29, 2020
Anker Eufy Cam 360 2K

Dopo aver recensito la sua sorellina minore, eccoci alle prese con questa Eufy Security Cam 360°, una telecamera di sorveglianza con testa motorizzata in grado di ruotare a 360 gradi ed eventualmente “inseguire” il soggetto che le passa davanti. Di base abbiamo quasi le stesse caratteristiche tecniche della sorella più piccola (che ci è piaciuta tantissimo) alla quale si aggiunge solamente la testa motorizzata appunto. Dunque se non dovete per forza acquistare la versione più piccola e vi farebbe comodo questa funzione aggiuntiva, allora questa telecamera farà esattamente al caso vostro! Vediamola in questa nostra recensione:

Accessori e Design

A breve vedremo la nostra telecamera più da vicino. Prima però diamo una rapida occhiata alla confezione di vendita ed i vari accessori in dotazione. Eufy Security Cam 360° vi arriva a casa uno scatolo simile a quello che vedete nelle immagini qui in basso. Già sulla confezione troviamo alcune delle funzionalità più interessanti, ma credetemi non sono nemmeno la metà!

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2KAnker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

All’interno della confezione la nostra telecamera è protetta da una bustina in plastica e, al di sopra di essa, troviamo uno scatolino con i vari accessori in dotazione. Più nello specifico troverete: una guida all’uso, un cavo di alimentazione USB – microUSB (lungo più di 2 metri), l’alimentatore da parete europeo, una bustina con dei fischer per un eventuale montaggio a parere ed un oggettino con il quale possiamo aggiungere sulla base della telecamera un attacco a vite da 1/4″ per treppiedi, cavalletti o supporti universali.

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

Passiamo dunque al design! Eufy Security Cam 360° è una telecamera di sorveglianza piuttosto compatta – quindi anche abbastanza semplice da nascondere – dalle dimensioni di 7,5 x 7,5 x 10,7 cm. Troneggia ovviamente nella parte alta la testa motorizzata con il sensore 2K, il microfono proprio al di sotto ed i vari sensori infrarossi tutto intorno.

Ruotando il sensore verso l’alto poi, troviamo nascosto l’ingresso microSD (non fornita in confezione) che rende ovviamente più difficile un’eventuale manomissione: mi piace! Sulla base ci sono poi l’altoparlante, l’ingresso microUSB per l’alimentazione, il tasto SETUP per la configurazione iniziale ed un LED di stato nella parte anteriore, che può essere disabilitato.

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

La telecamera pesa appena 300 grammi quindi vi sarà semplicissimo installarla ovunque. Potete anche posizionarla ovviamente “a testa in giù” perché il software è in grado di ruotare l’immagine di 180° direttamente dalla fase iniziale di configurazione. Vediamo appunto come farlo.

Configurazione e Funzionalità

Una volta che avrete opportunamente posizionato ed alimentato la nostra Eufy Security Cam 360°, saremo pronti alla configurazione. Scaricate dunque l’applicazione Eufy Security sul vostro smartphone o tablet (Android o iOS che sia) e create un account. Ci vorranno un paio di minuti.

Una volta fatte queste operazioni preliminari infatti, tramite l’app potremo procedere con la configurazione iniziale: cliccate dunque su “Aggiungi dispositivo” e cercate il modello della telecamera dalle immagini proposte. Inizierà appunto il processo di configurazione che prima di tutto vi chiederà di premere per 2 secondi il tasto SETUP sul retro della telecamera.

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

In questi passaggi iniziali vi verrà chiesto di scegliere in quale camera avete installato la videocamera, verranno eseguiti eventuali aggiornamenti di sistema e vi verranno date alcune dritte su come posizionare al meglio la telecamera. Siamo dunque pronti all’utilizzo della telecamera e vi ritroverete nella schermata principale, simile a quella che vedete nelle foto qui in basso.

Nella schermata principale si può vedere la telecamera in tempo reale, ed eventualmente accedere alle impostazioni dall’incona in alto a destra, che vedremo a breve. Dalla schermata principale potete interagire con la telecamera tramite questi comandi:

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
  • registrare un video
  • effettuare uno screenshot
  • parlare attraverso la telecamera (grazie alla presenza dell’audio a due vie)
  • aspetto arrotondato (che esegue una rotazione di 360° dell’inquadratura)
  • suono (per ascoltare quello che sta sentendo la telecamera), evento (per vedere lo storico dei rilevamenti)
  • attivare/ disattivare la modalità notturna automatica
  • Sveglia (per attivare un allarme di 30 secondi sulla telecamera)
  • Attivare/ disattivare il tracking (che segue il soggetto in movimento)
  • calibrazione per calibrare il movimento della testa motorizzata

Passiamo dunque alle impostazioni. Come avete già visto precedentemente infatti, tra i tanti settaggi c’è anche un’impostazione per il rilevamento del movimento che può essere esteso a persone, oggetti ed animali. In quest’ultimo caso la telecamera non invierà notifiche per non disturbarvi appunto Negli altri casi invece riceverete una notifica con tanto di foto del volto della persona e la telecamera seguirà il soggetto durante i suoi movimenti.

photo 2020 07 28 20 38 08

Potrete dunque personalizzare tutti questi aspetti, compresa la sensibilità del sensore, ma non è finita qui! Potrete anche scegliere un’area specifica di rilevamento che il sensore deve tenere d’occhio senza prestare attenzione al resto. Un’impostazione fondamentale se avete oggetti che si muovono continuamente nelle vicinanze. Si possono aggiungere più aree per personalizzare al massimo la scena sfruttando l’intelligenza artificiale.

Infine si può anche chiedere alla Eufy Security Cam 360° di riconoscere il pianto di un bambino analizzando l’audio in ascolto, oppure impartire comandi automatici al vostro animale domestico. Ci sono poi tante altre impostazioni con le quali potrete settare l’audio, la qualità video – che arriva fino a 2K (due volte il FullHD, utile per poter zoommare su oggetti o targhe di automobili sospette) – e poi ancora settare la registrazione continua della telecamera (per usarla come in un’attività commerciale) e poi ancora le notifiche e la sicurezza. Insomma non manca nulla:

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

Un’altra impostazione estremamente utile è la presenza del RTSP con il quale potrete registrare e salvare i filmati direttamente in un cloud personale (o in generale in un’archiviazione online) oppure in un NAS. Con questa configurazione non avrete praticamente limiti di spazio o di registrazione e potrete gestire tutto da remoto.

Tale configurazione è guidata ed estremamente semplice:

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

Conclusioni e Prezzo

Negli anni abbiamo testato davvero molte telecamere di sicurezza, e quando ho messo le mani su questa Eufy Cam 360°, spulciandola in tutte le sue funzionalità e testando la sua intelligenza artificiale, ho subito pensato che il suo prezzo fosse superiore agli 80/90 euro (se non di più). Immaginate la mia sorpresa nel cercarla su Amazon e trovarla a soli 49 euro!!

Tanto per essere chiari: registrazione 24 ore su 24, intelligenza artificiale, rotazione a 360°, funzione NAS/ RTSP, zone di monitoraggio, visione notturna, audio a due vie, riconoscimento del pianto di bambino o di animali domestici, risoluzione video 2K (due volte FullHD) e tracking dei soggetti.

Anker Eufy Cam 360 2K
Anker Eufy Cam 360 2K

Qui di seguito trovate il link all’acquisto, e subito dopo vi ho linkato la nostra guida alle migliori videocamere di sorveglianza, così che possiate trovare alternative a questa:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 10/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy