ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Chuwi Hi13: il…

Recensione Chuwi Hi13: il tablet Windows 10 che stavi cercando!

Manuel Baldassarre Apr 28, 2017
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10

Chuwi Hi13 è un 2-in-1 Windows 10 compatto ed elegante pensato per lavorare ovunque ed in comodità, senza farsi mancare proprio nulla. Nella recensione completa che stiamo per proporvi, potrete apprezzare il Chuwi Hi13 in dotazione completa, ovvero corredato di tastiera e penna touch multifunzione.

Dallo stesso produttore invece, vi consigliamo di dare un occhiata alla recensione del Chuwi Lapbook 15,6″, che si può considerare una versione portatile – e più economica – di questo 2-in-1. Merita un occhiata:

photo 2017 02 06 17 30 57
Chuwi Lapbook 15.6″ Recensione
Hardware

Recensione Chuwi Hi13

Confezione

La confezione di vendita consiste in uno scatolo in cartone riciclabile con soltanto il logo del produttore sulla parte superiore. In esso il Chuwi Hi13 è adagiato all’interno di una protezione in plastica e di fianco si trova un altro scatolino che contiene tutta la dotazione.

Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10

Più precisamente troveremo: alimentatore (12V – 2A), cavo per l’alimentatore (tipo C), un pacchetto di manuali e garanzia e, infine, un cavo USB – USB Tipo C che fa sempre comodo! Nelle altre due confezioni infine, si trovano la bellissima tastiera – in plastica ed alluminio – e la penna touch con batteria inclusa.

migliori computer portatili
Miglior Notebook 2021: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook

Design & Ergonomia

Questo 2-in-1 di Chuwi è un tablet completamente realizzato in alluminio satinato, dalle generose dimensioni di 33,4 x 22,2 x 0,89 cm ed un peso complessivo di 1080 g, che forse potevano essere gestiti un pochino meglio e rendere l’utilizzo del tablet decisamente più comodo.

La parte frontale ospita un bellissimo display da 13,5 pollici con risoluzione 3000 x 2000, la fotocamera frontale da 2MP ed un pulsante touch sulla destra per richiamare lo start menù di Windows. Sulla parte superiore ci sono il bilanciere del volume ed il tasto di accensione, mentre sulla parte destra troviamo due speaker di sistema.

Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10

Altri due speaker sono sulla parte destra, assieme agli ingressi: jack audio da 3,5 mm, Micro USB, Micro HDMI, USB Tipo C e lo slot Micro SD per espandere la memoria fino a 128 GB. Infine sulla parte inferiore ci sono i PIN per il collegamento alla tastiera e sulla parte posteriore c’è la seconda camera da 5 MP.

laptops 203d3b022146749f2ace535adbe7bb0da
Notebook: come scegliere? Guida all’acquistoDevi comprare un portatile nuovo? Il mercato offre troppe scelte? Abbiamo preparato la nostra guida all'acquisto su come scegliere un notebook per aiutarti!
Hardware

GLI ACCESSORI

Separatamente al Chuwi Hi13 è possibile acquistare tastiera e penna touch. La tastiera, dalle proporzioni di 33,2 x 21,6 x 0,9 cm, è realizzata con lo stesso alluminio del tablet sulla parte superiore ed in plastica in quella inferiore. La base per l’appoggio del tablet ruota fino ad massimo di 120°, consentendo varie posizioni di lavoro.

I tasti non sono molto piccoli e l’alzata non è eccessiva, quindi la scrittura è comoda e fluida, e si impara da subito ad usarla, se non fosse per il layout americano che crea qualche incompatibilità sui caratteri (risolvibile impostando il tablet sul layout americano, anche se si perdono alcuni simboli, come i caratteri accentati). Il touchpad è sensibile, resistente e non troppo grande. Supporta le gesture per Windows 10 e quindi il multitouch.

Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10

Molto curata la penna touch, anch’essa realizzata in metallo e con un design abbastanza ergonomico. La HiPen H3 è lunga circa 15 cm e pesa (senza batteria) solamente 18 grammi, con un diametro di 0,95 mm che la rendono facile da impugnare nella maggior parte degli utilizzi.

Vicino la punta, dove di solito si appoggia l’indice, c’è anche un tasto multifunzione regolabile e la punta, che risponde fino ad inclinazioni di 30°, supporta 1024 punti di pressione, rendendola un accessorio semi professionale niente male!

Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10

La testiera (a mio parere indispensabile) aggiunge al Chuwi Hi13 un prezzo di circa 50 euro e rende l’esperienza d’uso completamente diversa, oltre al fatto che senza di essa non avrete neanche un ingresso USB. Inoltre il tablet in sé non ha una buona ergonomia, ed il peso eccessivo peggiora sensibilmente la situazione. Evitabili invece i circa 25 euro per la penna touch, utile solamente se volete dilettarvi con programmi di grafica o utilizzare il tablet per prendere note rapide.

miglior portatile 1
Miglior ultrabook: quale comprareVolete acquistare un nuovo ultrabook, ma non sapete quale scegliere? In questa guida vi aiuteremo a trovare il prodotto che fa per voi.
Guide di acquisto
    computer notebook

Specifiche Tecniche

Ma veniamo ai numeri: il Chuwi Hi13 è un tablet dalle prestazioni medio-basse pensato soprattutto per lo studio ed il lavoro, senza rinunciare al multitasking o al gaming, dove però bisogna andarci piano. Nel complesso dunque, il tablet gira bene e con pochi impuntamenti.

Certo bisogna mettere in conto qualche rallentamento in situazioni di stress, come quando si hanno aperte più schede del browser e in contemporanea si stanno svolgendo altre operazioni. Ma vediamo la scheda tecnica completa:

INFORMAZIONI BASE

  • Marca/Modello: Chuwi Hi13
  • Sistema Operativo: Windows 10 Home (64-bit)
  • CPU: Intel Apollo Lake N3450 (quad core fino a 2.2 GHz)
  • GPU: Intel HD Graphics 500, fino a 700 MHz
  • RAM: 4 GB, DDR3L
  • Memoria: 64 GB (dei quali circa 40 GB disponibili)

DISPLAY

  • Tipo: IPS capacitivo con Windows Home Key
  • Dimensioni: 13,5 pollici con rapporto 3:2
  • Risoluzione: 3000 x 2000

CONNETTIVITA’ / MULTIMEDIA

  • WiFi: 802.11 b/g/n/a/ac (2.4 GHz + 5 GHz)
  • 3G: no, installabile tramite dongle USB esterno
  • Camera: 2MP (anteriore) + 5MP (posteriore)4.0
  • Bluetooth: 4.0

ALTRO

  • Memoria espandibile: sì, fino a 128 GB
  • Supporto OTG: sì
  • Batteria: integrata, 10.000 mAh
portatile 200 euro
Notebook 200 euro: i migliori da comprareChi ha detto che è impossibile conciliare performance accettabili e prezzo basso? Cerchiamo di sfatare questo mito analizzando i migliori notebook economici.
Guide di acquisto
    computer notebook

Sistema & Prestazioni

Il Chuwi Hi13 è equipaggiato con la versione Home di Windows 10 a 64-bit che, accoppiata ai 4 GB di RAM ed al processore Intel Apollo Lake, regala un’esperienza d’uso abbastanza fluida e piacevole. Non mancano certo rallentamenti e micro lag, ma nel normale utilizzo quotidiano non si soffre molto di questo.

SpazioLibero
SpeedTest2
GeekBench 1
GeekBench 2
GeekBench 3
GeekBench 4
GeekBench 5
GeekBench 6
PCMARK 1
PCMARK 2

L’archivio interno, di 64 GB (di cui circa 40 GB disponibili) è sufficiente per installare i programmi più importanti come il pacchetto office, software lavorativi o per studenti (come MatLab e così via) rimanendo anche un po’ di spazio per i file personali. In ogni caso si consiglia una memoria esterna, almeno da 16 GB.

Anche il gaming è consentito, ma con le dovute eccezioni! Giochi semplici e non molto dettagliati come la maggior parte dei giochini nello store Microsoft, sono i benvenuti. Se invece pretendete di giocare a titoli più rinomati, allora andate sul leggero e verificate sempre i requisisti minimi.

Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10
Recensione Chuwi Hi13 tablet 2-in-1 Windows 10

 

Molto bene poi la penna touch (magnetica), che ne vale quel piccolo supplemento di circa 25 euro in cambio di una penna comodissima e ben realizzata! Ancor più utile se avete deciso di non prendere la tastiera e di utilizzarlo solo come tablet. Attenzione però, non è comunque paragonabile ad una professionale!

tablet 12 pollici
Tablet 12 pollici: i migliori da comprareEcco la nostra lista con i migliori tablet da 12 pollici disponibili sul mercato, pensati per un uso professionale, studio o anche solo divertimento!
Guide di acquisto

Autonomia

Il Chuwi Hi13 è alimentato da una batteria integrata da 10.000 mAh, in grado di coprire abbondantemente 4 ore di uso intenso tra cui: Internet, video/musica e gaming.
Il suo punto di forza è indubbiamente la temperatura, che rimane molto bassa in praticamente ogni situazione. Anche se si sta sforzando il tablet al massimo delle sue potenzialità per un tempo prolungato, e mentre è in carica, la scocca posteriore sarà – al massimo – tiepida!

Con un utilizzo più normalizzato e sfruttando la modalità di risparmio energetico poi, non sarà difficile arrivare alle 6 ore di utilizzo e poter così coprire un’
intera giornata lavorativa. Purtroppo essendo un tablet non si può pretendere di più, in caso contrario dovrete optare per un portatile!

portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprareSiete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming

Conclusioni & Prezzo

Chuwi Hi13 è un tablet che mira a coloro che hanno bisogno di un computer a tutti gli effetti, ma che sia quanto più portatile possibile! Per chi volesse qualcosa di più performante, sappiate che Chuwi ha appena annunciato il Lapbook 12.3 molto simile a Hi13 ma con quel qualcosa in più che mette le toppe sui problemi di questo tablet.

Tra i pregi c’è il bellissimo schermo, il design premium e le prestazioni per lo più soddisfacenti. Tra i contro non si può sopportare la mancanza di almeno un ingresso USB, che quasi costringe a spendere 50 euro in più per la tastiera.

C’è un’ultima cosa però: purtroppo a causa di un aggiornamento di Windows, ho dovuto reinstallare Windows, perdendo ovviamente tutti i driver (quasi impossibili da trovare).

w10
Come ripristinare e reinstallare Windows 10Alcune volte Windows 10 può dare dei problemi e può essere necessaria una formattazione. Senza ricorrere in formattazione dei dischi, vediamo come ripristinarlo con la funzione di sistema.
Windows
    windows 10

Lo staff di ChimeraRevo però, vi da una buona notizia: se dovesse capitare anche a voi, seguite le nostre guide sul ripristino di Windows e successivamente installate tutti i driver originali che abbiamo trovato per voi:

SCARICA|Pacchetto completo Drivers per Chuwi Hi13

Per quanto riguarda l’acquisto, potete trovare il Chuwi Hi13 disponibile con spedizione in Italia su Gearbest.

Voto Finale: 10.0/10
7.5
Taotronics SoundLiberty 95

Recensione Taotronics SoundLiberty 95: gli AirPods economici!

8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

9.5
Recensione IQUNIX F96 Coral Sea

Recensione IQUNIX F96 Bluetooth: una tastiera per comandare tutti (i dispositivi)

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy