Avete uno smartwatch Android e volete personalizzarlo con quadranti più particolari? In questo tutorial vi spiegheremo come scaricare ed installare watchface alternative su qualunque orologio con sistema operativo Android!
Di solito infatti gli smartwatch Android Wear così come Apple Watch e tutti gli altri orologi smart sul mercato, come anche Amazfit e simili, posseggono degli store o delle applicazioni apposite per scaricare quadranti aggiuntivi.
Anche sugli smartwatch Android come Lemfo, Kospet e simili è presente uno store da dove scaricare quadranti aggiuntivi, ma non sono molti e nella maggior parte dei casi il loro stile è molto discutibile. Vediamo dunque come scaricarne altri dal web ed installarli sullo smartwatch.
ANTEFATTO
Prima della morte di Google+ (il famoso social network di Big G) su di esso era possibile trovare migliaia di community piene zeppe di sviluppatori che creavano watchfaces fatte apposta per questi smartwatch “Full Android” (così si chiamano). Ora essendo morto il social, tutti i link al download di questi file .zip che gli sviluppatori ci donavano, sono andati persi di conseguenza.
COME SI FA?
Praticamente tutto ciò che va fatto è di trasferire sullo smartwatch dei file .zip contenenti le nuove watchface. Tutto sta a trovare questi .zip, che sono davvero rari.. ma con una bella ricerca su google troverete ancora qualche sito che li fornisce (anche se non c’è molta scelta). Ecco qualche sito di esempio:
- https://clockskin.us/
- https://coolwatchfaces.com/downloads/android-watch-faces
- https://discourse.fullandroidwatch.com/
- https://watchfacefree.blogspot.com/
Una volta scaricati i file .zip non vi rimarrà che passarli sullo smartwatch. COME? Scaricando sul vostro smartwatch l’applicazione CLOCKSKIN TRANSFER dal Play Store. L’app è molto semplice da utilizzare e nel video vi abbiamo mostrato il suo utilizzp (molto semplice, ma vi serve un PC).
- SCARICA | ClockSkin Transfer dal Google Play Store
Ora che abbiamo l’app per trasferire i file e tutte le watchface che vogliamo, non rimane che trasferirle sul nostro watch phone!
1) Per prima cosa apriamo ClockSkin Transfer sullo smartwatch dopo averlo connesso ad Internet – tramite WiFi o rete dati (se avete una SIM inserita in esso – e ci verrà mostrato un indirizzo IP che dovremo copiare ed utilizzare sul browser del nostro PC. L’indirizzo sarà del tipo: http://192.168.xx.xx:8080
2) A questo punto rechiamoci sul nostro PC ed apriamo un browser Internet (come Chrome, Firefox, Explorer o simili) e digitiamo l’indirizzo IP che abbiamo trovato al punto 1, all’interno della barra di ricerca in alto nel browser (come mostrato anche in video).
3) Cliccando sul pulsante “Select ZIP/ Watch Files” si aprirà una schermata dalla quale potremo selezionare uno o più file .zip contenenti i nuovi quadranti appena scaricati. Cliccando infine su “Send to Watch” e attendendo il caricamento, il sito trasferirà le nuove watchface allo smartwatch.
4) Ecco fatto, ora i nuovi quadranti sono trasferiti ed installati nello smartwatch. Non ci rimane che riavviare lo smartwatch per poter vedere i nuovi quadranti.
Dubbi o Problemi?
Siete riusciti ad installare delle wacth face sul vostro watch phone Android? Se avete avuto problemi o avete dubbi su quello che vi abbiamo mostrato, non esitate a commentare o a contattarci sulla nostra Community Facebook.
Il mercato delle Smartband e dei bracciali fitness è diventato ormai ricco di modelli, dai più economici ai più costosi, ma con un obiettivo comune: tenere traccia dell’attività fisica e notificarci messaggi e chiamate. Dopo aver letto la nostra leggi di più…
Compatibile con Android e iOS, AMAZFIT BIP U PRO è uno smartwatch che presenta tutto ciò si potrebbe chiedere ad un prodotto simile. Ed anche di più, visto il suo prezzo economico. GPS, microfono, resistenza leggi di più…
Tra gli smartwatch economici più acquistati non possiamo che includere anche Amazfit GTS, il quale può ora contare su un secondo modello ancora più performante e al passo coi tempi. Ma quali sono effettivamente le leggi di più…
Sei alla ricerca dello smartwatch perfetto per monitorare le tue attività sportive in acqua e ti sei “immerso“, indeciso, nell’abisso della scelta finale. In questa guida di acquisto cercherò di spiegarti quali sono i migliori leggi di più…
Gli smartwatch stanno ormai diventando sempre più popolari e per questo motivo, tantissime aziende, hanno deciso di puntare moltissimo sullo sviluppo di hardware e software per la suddetta categoria. Tra gli utilizzi più richiesti in leggi di più…
Non è facile scegliere il migliore smartwatch da donna per un motivo molto semplice: questi orologi intelligenti sono spesso più smart che fashion ma, per fortuna, c’è anche chi strizza l’occhio all’eleganza e al design leggi di più…
Amazfit BIP U mi è piaciuto tantissimo, inutile girarci intorno. Per il prezzo, e ciò che offre, è da comprare senza troppi sbattimenti. Ha un display luminoso e che si legge bene, si possono ricevere leggi di più…
Uno dei nuovi alleati per lo sport moderno è sicuramente il bracciale fitness. Da qualche decennio a questa parte l’attività fisica e la cura del proprio corpo hanno preso sempre più piede nelle nostre vite leggi di più…
Nonostante il mercato sia ormai pieno zeppo di proposte nel campo smartwatch, molti di noi cercano un orologio intelligente che lo monitori durante le attività fisiche. Per questo abbiamo voluto redimere una guida dedicata ai leggi di più…
Gli orologi smart si stanno diffondendo a macchia d’olio garantendo sempre più funzionalità ad un prezzo sempre più basso. Se stai cercando il miglior smartwatch adatto alle tue esigenze, sei nel posto giusto. Questi gioiellini leggi di più…