Instagram è un social network fondato nel 2010, attualmente appartenente a Facebook, che si basa sull’esclusiva condivisione di foto e video accompagnati da una didascalia. In questa guida parleremo di come funziona Instagram, utile soprattutto per chi si è iscritto da poco e vuol capire meglio il funzionamento di questa applicazione. Ogni utente iscritto a questo social network possiede un proprio profilo personale nel quale vengono conservate le foto che l’utente stesso decide di caricare su Instagram, raccogliendole di fatto in un grande album personale.
Instagram inoltre offre la possibilità di modificare le proprie foto, proponendo filtri di vario genere e mettendo a disposizione dell’utente una vasta gamma di parametri (contrasto, luminosità, nitidezza) per ritoccare l’immagine.
Instagram come funziona
Per iniziare ad usare Instagram, occorre innanzitutto scaricare l’app.
- se avete un dispositivo Android scaricatela dal Play Store
- se avete un dispositivo Apple scaricatela dall’App Store
- se avete un dispositivo Windows scaricatela dal Microsoft Store
Una volta scaricata l’applicazione, l’aprirete per la prima volta e vi sarà richiesto di iscrivervi: potrete scegliere di farlo con la vostra mail, impostando una password, oppure potrete accedere tramite il vostro account Facebook (se ne avete uno).
Completati questi passaggi, sarete a tutti gli effetti degli utenti Instagram e potrete iniziare ad arricchire di foto il vostro profilo. Per inserire una foto su Instagram, vi basterà cliccare sull’icona in basso al centro con il simbolo “+“, che vi consentirà di scattare una foto direttamente dall’app oppure di caricarne una scattata precedentemente cliccando sulla voce “libreria” o “galleria” in basso. Una volta scelta/scattata la foto, potrete decidere se caricarla così com’è, cliccando su “Avanti” in alto a destra, oppure modificarla, usando i filtri che il social vi offre o tramite l’opzione posta in basso a destra, per giocare con i parametri. Finito questo, sarà il momento di scrivere la vostra didascalia e scegliere su quale altro social vorrete condividere la vostra foto (Facebook, Flickr, Twitter).
Quando avrete completato tutti gli step, non vi rimane che cliccare sull’opzione “Condividi” ed il gioco è fatto: avete appena condiviso la vostra prima foto su Instagram.
Follower e Hashtag
Per capire a pieno il funzionamento Instagram, bisogna imparare i concetti di follower e hashtag. Come ogni social che si rispetti, anche Instagram mantiene la logica base che alimenta questo tipo di piattaforme: la condivisione. Possiamo riassumere in 2 meccanismi il funzionamento di Instagram:
- Follower: anche detti “seguaci”, sono coloro che ci seguono, o per meglio dire, sono interessati alle nostre foto ed al nostro profilo. Quando noi siamo “seguaci” di qualcuno, le sue foto appaiono sulla nostra schermata Home insieme alle foto delle altre persone che seguiamo, e la stessa cosa accade a coloro che seguiranno noi.
- Hashtag: potremmo definirle “parole chiave”. Nelle didascalie delle foto possono essere inseriti degli hashtag, semplicemente digitando “#” seguito dalla parola chiave (ad esempio #mare, #estate), che fungeranno da link: cliccando un hashtag, si verrà reindirizzati in una pagina che raccoglie tutte quelle foto pubblicate dalla community di Instagram che hanno nella loro didascalia il suddetto hashtag. In poche parole, funzionano da indicizzatori nella grande libreria di foto presente su Instagram, raggruppando sotto un’unica parola chiave tutte quelle immagini che si legano ad essa.
Le storie di Instagram
Una nuova funzione è stata recentemente aggiunta su Instagram, ed è appunto quella delle storie. Le storie sono delle foto o dei filmati che vengono caricati sul social “temporaneamente”, ovvero restano online solo per 24 ore, dopodiché vengono rimossi. Esistono effetti applicabili anche alle storie (Boomerang, Rewind, Superzoom), ma anche degli adesivi con cui potete rendere simpatica la vostra storia: tra i più popolari ci sono gli adesivi che indicano il luogo, adesivi per gli hashtags, adesivi per il meteo o addirittura dei sondaggi.
Una particolarità di questa funzione è che l’autore delle storie, per tutta la durata della permanenza della storia sul social, ha la facoltà di vedere chi l’ha visualizzata.
Like, Commenti e Messaggi privati
Noterete che sotto ogni foto che vi appare nella Home ci sono tre icone (Cuore, Fumetto e Freccia), che rappresentano le tre azioni che si possono compiere in relazione a quella foto.
- Cliccando sul cuore aggiungete un “like” alla foto, ovvero state dicendo che a voi quella foto piace.
- Cliccando sul fumetto avete la possibilità di lasciare un commento riguardo a quella foto.
- Cliccando sulla freccia potete inviare quell’immagine ad un altro utente tramite la finestra Direct.
La finestra Direct non è altro che la chat di Instagram. Vi si può accedere anche partendo dalla Home e cliccando la medesima freccia in alto a destra, accedendo così a tutte le vostre conversazioni già attive o iniziandone delle nuove. Per saperne di più sulla funzione Direct, abbiamo creato una sezione apposita.
Tag
Su Instagram, parallelamente a come succede su Facebook o Twitter, è possibile “taggare” delle persone, semplicemente digitando una “@” seguita dal nome utente o dal suo nickname Instagram. Si possono taggare persone nei commenti, nelle foto (tramite l’apposita funzione) e anche nelle Storie. Leggete il nostro articolo per approfondire.
Profilo privato
Se siete amanti della privacy e non volete che un occhio indiscreto venga a curiosare tra le vostre foto, Instagram vi viene incontro offrendo l’opzione di rendere il vostro profilo privato. Impostando il profilo privato, di fatto lo rendete accessibile e visibile solamente a coloro che vi seguono. Inoltre, non tutti potranno seguirvi, ma solo coloro a cui voi lo permetterete, rispondendo ad una richiesta che vi arriverà tra le notifiche ogni qual volta qualcuno vorrà diventare vostro follower. Eccovi una guida su come fare.
Scaricare foto e video da Instagram
Se vi piace particolarmente una foto su Instagram che non sia la vostra, o siete particolarmente legati ad un video che un vostro amico ha pubblicato, adesso avete la possibilità di salvarlo direttamente nella vostra galleria. Instagram non offre questa possibilità direttamente, ma ci sono modi alternativi per farlo. Ve lo spieghiamo meglio qui.
Tutte le nostre guide su Instagram
Instagram conta ormai più di un miliardo di utenti attivi ogni mese, e da poco ha inserito la possibilità di creare gruppi dove poter parlare e condividere post con più persone contemporaneamente. Nonostante si tratti leggi di più…
Ho raccolto per voi una serie di strategie su come far crescere in modo sano e organico un profilo Instagram nel 2021. Ho evidenziato ciò che conta davvero per Instagram: non parliamo di trucchi di leggi di più…
Nonostante i tantissimi aggiornamenti e novità che Instagram presenta quasi ogni giorno, ancora oggi il social network presenta delle mancanze anche banali. Una su tutte è una integrazione avanzata tra le foto postate e quelle leggi di più…
Quante volte vi è capitato di sentire, anche durante una discussione tra amici, la frase “Hai visto la storia di quel ragazzo”, ma non possedendo un account Instagram, la risposta non poteva che essere negativa? leggi di più…
Instagram è a tutti gli effetti il social network più importante. Il numero di utenti presenti sull’ormai famosa piattaforma fotografica è in aumento giorno dopo giorno. Nonostante ciò, molto spesso può capitare di voler cercare leggi di più…
Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…
Chiunque oggi possiede un account Instagram. Nel bene o nel male, si tratta di uno dei social network più utilizzati al mondo e, in quanto tale, dovrebbe funzionare correttamente nel 100% delle occasioni. Purtroppo però leggi di più…
Negli ultimi anni svariate aziende che operano sul web, nel periodo di Dicembre, mostrano ai propri utenti ciò che ha segnato il loro percorso durante l’anno. Fra queste spunta anche Instagram; il famoso social network, leggi di più…
Instagram è il social più utilizzato al momento, conseguenza del fatto che mette a disposizione dell’utente numerose funzioni. Infatti, tramite il noto social potrete postare e visualizzare foto e video, caricare le storie durante l’arco leggi di più…
Per gli amanti della privacy e per chi ama rimanere nell’ombra senza fare a meno dei social network vedere le storie di Instagram senza essere iscritti sarebbe il massimo. Sappiate che c’è un modo semplicissimo per leggi di più…
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!