ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Guide > Internet > Evento Netgear Nighthawk pro gaming: priorità ai gamer!

Evento Netgear Nighthawk pro gaming: priorità ai gamer!

Manuel Baldassarre Apr 16, 2018

Si è svolto qualche giorno fa – 12 Aprile 2018, Milano  – l’evento Netgear Nighthawk Pro Gaming nato con lo scopo di presentare la prima nuovissima serie di prodotti Netgear progettati appositamente per il gaming. Protagonista assoluto dell’evento è stato il Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500 che abbiamo già avuto modo di testare e recensire per voi. Ma riassumiamo brevemente quello che è stato detto:

Evento Netgear

L’evento Netgear si è svolto alla Video Games Party di Milano ed in una sala adibita all’evento abbiamo potuto testare con mano la linea di prodotti sul campo grazie a delle postazioni.

C’erano esattamente cinque diverse postazioni: tre postazioni da gaming dove era possibile testare sul campo le funzionalità del router XR500 su tre console diverse (PC, Xbox One e PS4), e altre due postazioni dedicate invece a mostrare le prestazioni e le funzionalità avanzate dei nuovi switch, come il GS810, di cui parleremo a breve.

Evento Netgear Nighthawk pro gaming
Evento Netgear Nighthawk pro gaming
Evento Netgear Nighthawk pro gaming

L’evento così impostato, ci ha dato l’opportunità di provare con mano le nuove funzionalità mettendoci a diretto contatto con l’interfaccia di gestione dei router e degli switch che, grazie alla collaborazione con Duma OS, ne rende facile ed intuitivo l’utilizzo anche per i meno esperti. Insomma, dei dispositivi “casalinghi” – e quindi alla portata di tutti e facili da usare – ma che integrano alcune delle funzionalità top nel settore gaming!

Duma OS: priorità al gaming

Duma OS, sia per quanto riguarda gli switch, sia che per il router, riesce ad interfacciare l’hardware raffinato con l’utente in maniera semplice. Ogni schermata del software offre impostazioni avanzate, la maggior parte orientate proprio al gaming e al dare priorità (in termini di banda, connessione e prestazioni) alle sessioni di gioco.

Un esempio è l’allocazione di banda che permette in maniera molto intuitiva di ripartire la banda sui dispositivi connessi. Nell’esempio ci sono tre dispositivi e la banda di default è ripartita equamente al 33% ma con una veloce modifica è possibile diminuire/aumentare la banda ad un dispositivo (impostandola da 0% fino al 100%), dando appunto una priorità ad un dispositivo anziché ad un altro:

Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500

Inoltre tutti i dispositivi in rete, che vengono mappati con un’interfaccia simile a quella nella foto qui in basso, possono essere preimpostati con una configurazione dedicata (e già presente nel router), a seconda che si tratti ad esempio di una console (come una PlayStation o un PC) o di un altro dispositivo che ha bisogno di meno priorità di banda (come una stampante o una fotocamera):

Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500

Un’altra funzionalità molto interessante, soprattutto per i gamer più professionali, è quella che consente di restringere/allargare l’area geografica di collegamento ai giocatori online (Geo Filtri). Restringendo l’area, ad esempio, si viene a creare una vera e propria blacklist di tutti i giocatori all’infuori di essa (che potrebbero avere un ping troppo alto e rovinare la partita) permettendovi di giocare solo con altri giocatori dell’area selezionata.

Nonostante ciò è anche possibile aggiungere dei giocati ad una whitelist permettendovi, ad esempio, di restringere sì il campo (ed avere meno giocatori ma con una buona qualità di connessione), ma riuscendo comunque a connettere determinati giocatori che possono trovarsi fuori dall’area:

Evento Netgear Nighthawk pro gaming: priorità ai gamer!
Evento Netgear Nighthawk pro gaming: priorità ai gamer!

Avanzatissimi anche gli switch, che dotati di porte Gigabit Ethernet 10G, permettono un velocità di scambio dati pazzesca, consentendo anche in un contesto “domestico” di creare una vera e propria LAN ad alte prestazioni.

Inoltre è anche possibile aggregare fino a 4 porte per “sommare” la banda disponibile e rendere estremamente veloci e semplici operazioni come ad esempio il backup di un PC. Nell’esempio che vedete qui in basso, due PC connessi tramite lo switch GS810, si scambiano un file video di 95GB in circa 1 minuto!

Evento Netgear Nighthawk pro gaming: priorità ai gamer!
Evento Netgear Nighthawk pro gaming: priorità ai gamer!

Questo e molto altro, che potete approfondire nella nostra recensione completa del Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500.

La tua postazione gaming

Anche voi avete intenzione di creare una postazione gaming? Abbiamo realizzato delle complete guide d’acquisto per aiutarvi nella composizione di tutta la vostra postazione in qualsiasi fascia di prezzo. Date un’occhiata qui:

configurazione pc gaming
Assemblare PC gaming fisso 2022: le migliori configurazioniIl gaming è la vostra passione? In questa guida vi mostreremo come configurare la vostra nuova bestia da gioco!
Guide di acquisto
    pc gaming
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
monitor gaming
Migliori monitor gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo monitor gaming? Vediamo insieme come scegliere il monitor perfetto e quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
mouse gaming wireless
Mouse gaming wireless: i migliori da comprareSiete in cerca di un nuovo mouse gaming wireless? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli presenti attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
mouse
I migliori mouse da comprareChe sia wireless, ottico o da gaming non importa: ognuno ha un mouse adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme i migliori da acquistare.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie
migliori altoparlanti gaming
Migliori altoparlanti gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un set di altoparlanti per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono i migliori in commercio.
Guide di acquisto

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy