ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come registrare chiamate vocali di Discord su Linux

Come registrare chiamate vocali di Discord su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 13, 2019

Discord è una delle applicazioni VoIP più famose del 2019. Ne abbiamo parlato già in diversi articoli poiché è fra le migliori soluzioni disponibili per Linux. Una delle pochissime caratteristiche non presenti nel software è la possibilità di salvare le telefonate fatte. Noi di ChimeraRevo, però, abbiamo realizzato una guida in cui vi spiegheremo come registrare chiamate vocali di Discord su Linux utilizzando OBS.

OBS: cos’è

Il modo migliore per registrare una chiamata effettuata con Discord sul vostro PC Linux consiste nell’usare OBS. Si tratta di uno strumento parecchio utile per il lavoro il quale permette di aggiungere diverse fonti audio (inclusi gli altoparlanti del PC) per registrare una chiamata fatta attraverso la nota app.

Come installare OBS su Linux

Prima di scoprire come registrare le chiamate vocali di Discord su Linux, però, bisogna installare OBS sulla vostra macchina. Vi anticipiamo subito che il programma è compatibile con Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE e su tutte le altre distro Linux sfruttando Flatpak.

Ubuntu

sudo apt install obs-studio

Debian

sudo apt-get install obs-studio

Arch Linux

sudo pacman -S obs-studio

Fedora

I sorgenti software predefiniti di Fedora non dispongono di OBS Studio, quindi sarà necessario abilitare prima RPM Fusion. Per maggiori informazioni, date un’occhiata al tutorial sottostante.

Come installare RPM Fusion su Fedora 1
Come installare RPM Fusion su Fedora
Guide

Compiuto correttamente questo passaggio, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo dnf install obs-studio per installare correttamente Open Broadcaster Software.

OpenSUSE

Proprio come Fedora, anche OpenSUSE non dispone del programma nei suoi repo. Dunque, bisogna abilitare prima il repository software Packman all. Seguite le indicazioni a seconda della versione in vostro possesso.

Leap 15.1

sudo zypper addrepo http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_15.1/ packman

Leap 15.0

sudo zypper addrepo http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_15.0/ packman

Tumbleweed

sudo zypper addrepo http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Tumbleweed/ packman

Compiuto correttamente questo step, aggiornate le sorgenti software di OpenSUSE con sudo zypper ref e installate OBS sfruttando il comando sudo zypper install obs-studio.

Flatpak

Come anticipato nelle scorse righe, se avete una distribuzione Linux meno popolare vi consigliamo di utilizzare Flatpak per installare Open Broadcaster Software. Per iniziare, bisogna abilitare Flatpak. Se non sapete come fare, seguite le istruzioni presenti nella guida elencata qui sotto.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Fatto ciò, aprite il terminale ed eseguite i due comandi sottostanti.

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub com.obsproject.Studio

Come registrare chiamate vocali di Discord su Linux

Come registrare le chiamate vocali di Discord su Linux

Per poter registrare una chiamata vocale effettuata tramite Discord, innanzitutto aprite OBS e saltate la configurazione guidata premendo su No. A questo punto, recatevi nella sezione Mixer: qui vedrete Audio desktop (l’uscita audio degli altoparlanti del PC Linux) e Mic/Aux (il microfono del computer). Usando i due slider di Audio desktop e Mic/Aux, potrete modificare il livello del volume a seconda delle vostre esigenze.

Compiuto correttamente questo passaggio, avviate una chiamata vocale su Discord e dopodiché cliccate sul pulsante Avvia registrazione presente nella sezione Controlli di OBS. Dal messaggio che compare, cliccate su Yes per confermare l’avvio della registrazione e per chiudere il messaggio. Al termine della chiamata, pigiate su Ferma registrazione (sempre nella sezione Controlli).

Come risultato avrete un file MKV o FLV presente nella directory home. Per una maggiore comodità, vi suggeriamo di convertire la registrazione in un file MP3. Il modo più veloce per poterlo fare è usare FFMpeg da terminale. Dunque, aprite il terminale ed eseguite il comando ffmpeg -I nomefilediregistrazione.mkv nomefilediregistrazione.mp3 per convertire il file MKV o FLV in un MP3.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come controllare temperature scheda grafica su Linux 2
Come controllare temperature scheda grafica su Linux
Guide
Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy