ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come rinominare automaticamen…

Come rinominare automaticamente file multimediali su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 16, 2019

Visto che avete bisogno di modificare il nome di diversi contenuti sul vostro PC Linux, cercate una soluzione per poterlo fare in maniera semplice e veloce. All’interno di questa guida di oggi, vi spiegheremo come rinominare automaticamente file multimediali su Linux sfruttando FileBot.

FileBot: cos’è

FileBot è un software capace di scansionare e rinominare automaticamente i file multimediali su Linux sfruttando una semplice parola chiave. Abbiamo di fronte un programma disponibile anche in versione gratuita ma sfortunatamente questa è limitata. Per ottenere il massimo da FileBot dovrete acquistare la licenza valida per un anno al costo di 6 dollari oppure quella valida per sempre al costo di 48 dollari.

Come installare FileBot su Linux

Prima di scoprire come rinominare automaticamente i file multimediali su Linux, è necessario installare FileBot sul vostro computer. Innanzitutto, collegatevi al sito Web ufficiale del programma usando un browser e acquistate la licenza più adatta alle vostre esigenze fra le due proposte.

Effettuare l’acquisto di FileBot Premium non è obbligatorio ma vi consigliamo di farlo in quanto la modifica dei nomi dei file multimediali risulterà più semplice con la versione a pagamento. Dopo aver registrato una copia seguite le istruzioni riportate qui sotto a seconda della distribuzione utilizzata.

Ubuntu e Debian

Gli sviluppatori di FileBot mettono a disposizione un pacchetto DEB scaricabile dal portale Internet che può essere installato su Ubuntu e Debian in maniera molto semplice. Collegatevi alla pagina di download presente sul sito di FileBot e cliccate sul link a FileBot_x.x.x_universal.deb presente in corrispondenza di Debian Buster / Ubuntu 18.10 package nella sezione Download. In alternativa, aprite il terminale ed utilizzate lo strumento Wget, eseguendo il comando wget https://get.filebot.net/filebot/FileBot_x.x.x/FileBot_x.x.x_universal.deb.

Nel passaggio successivo, installate FileBot sul computer usando sudo dpkg -i FileBot_x.x.x_universal.deb. Fatto ciò, correggete eventuali problemi legati alle dipendenze con sudo apt install -f su Ubuntu o sudo apt-get install -f su Debian o in alternativa seguite le indicazioni che trovate nelle guide sottostanti.

Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu 2
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu
Guide
Come correggere problemi di dipendenze su Debian 1
Come correggere problemi di dipendenze su Debian
Guide

Arch Linux

Gli sviluppatori di FileBot non supportano direttamente Arch Linux ma per fortuna c’è un pacchetto AUR disponibile per il download. Per prima cosa, aprite il terminale e installate i pacchetti Git e Base-devel sul PC Arch Linux sfruttando il comando sudo pacman -S git base-devel. Nel passaggio successivo, scaricate l’ultima versione AUR del programma con git clone https://aur.archlinux.org/filebot.git e spostate la sessione del terminale dalla cartella home a quella filebot appena creata con cd filebot.

Ora, procedete con l’installazione del software su Arch Linux usando makepkg -sri. In caso di problemi, vi suggeriamo di prendere come riferimento la sezione dedicata ai commenti presente nella pagina di FileBot del sito Arch Linux User Repository. Nel caso in cui riscontraste problemi con l’installazione del pacchetto AUR, vi suggeriamo di seguire le indicazioni per la versione Snap.

Fedora e OpenSUSE

Per quanto riguarda Fedora e OpenSUSE, avrete diverse strade da poter seguire. La prima consiste nell’usare il repository Yum ed eseguendo poi il comando sudo dnf install filebot. Fatto ciò, date bash -xu <<< “$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/filebot/plugins/master/installer/rpm.sh)”.

La seconda consiste nell’aggiungere il repository manualmente con sudo dnf config-manager –add-repo https://raw.githubusercontent.com/filebot/plugins/master/yum/universal-jdk8.repo, abilitarlo tramite il comando sudo dnf config-manager –set-enabled filebot –dump e installare FileBot con sudo dnf install filebot. La terza soluzione prevede l’utilizzo della versione Snap.

Snap

Gli sviluppatori del software mettono a disposizione una versione Snap di FileBot per permettere l’installazione facilitata sulle distribuzioni Linux meno popolari. Il primo step da effettuare è quello di abilitare Snapd. Se non sapete come fare, seguite le indicazioni che trovate nel tutorial sottostante.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatto ciò, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo snap install filebot. In alternativa, potete affidarvi all’app Snap Store. Maggiori dettagli li trovate nella guida linkata qui sotto.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Come rinominare automaticamente file multimediali su Linux

Come rinominare automaticamente i file multimediali su Linux

Completata correttamente l’installazione di FileBot sul vostro PC Linux, adesso siete pronti per modificare il nome di file multimediali contemporaneamente. Se il vostro intento è quello di rinominare dei film, allora avviate FileBot e dopodiché cliccate sul pulsante Load presente in basso nella sezione Original Files. Tramite la finestra del file manager, selezionate i film in questione per aggiungerli all’elenco.

Non vi resta che cliccare su Match e selezionare l’opzione TheMovieDB situata nella sezione Movie Made. In questo modo, darete la possibilità a FileBot di scansionare i film. Nel momento in cui il programma troverà una corrispondenza, i risultati verranno visualizzati nella sezione New Names. Per procedere con la modifica del nome, pigiate sul pulsante Rename.

Per rinominare i file di una serie televisiva, invece, seguite sempre le indicazioni riportate poco fa ma nel menu di Match dovrete selezionare l’opzione TheTVDB nella sezione Episode Mode. Al termine della scansione, cliccate su Rename per applicare i nuovi nomi.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Tweet Tray su Linux 1
Come installare Tweet Tray su Linux
Guide
    twitter
Come controllare temperature scheda grafica su Linux 2
Come controllare temperature scheda grafica su Linux
Guide
Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide

Scaricare film gratis in Italiano

3 ore fa

Quante volte vi avranno detto: “Dai, scarica film gratis e stasera ce lo guardiamo insieme”? Se avete voglia di guardare un bel film ma non sapete quale portale Internet utilizzare, in questo articolo abbiamo elencato leggi di più…

Migliori siti per scaricare film

Come rendere Domotica la casa: guida completa

4 ore fa

In questa pagina troverete tutte le nostre guide dedicate alla domotica, ma cos’è la domotica? Per chi non lo sapesse, parliamo di quella branca della tecnologia volta a migliorare e semplificare la quotidianità della nostra casa (o leggi di più…

domotica

Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)

5 ore fa

Avete disabilitato ”erroneamente” o sotto mal consiglio la scheda Intel del vostro notebook? Ecco come risolvere Premessa: L’utente medio non-geek, che spesso acquista un nuovo notebook su consiglio o basandosi su riviste/recensioni, spesso non ci fa caso: una determinata leggi di più…

Come installare driver GPU NVIDIA più recenti su Linux

Ibernazione in Windows 10: come attivarla

5 ore fa

Il PC (specie portatile) è lento ad avviarsi con il nuovo sistema operativo Microsoft? Vediamo come abilitare l’ibernazione in Windows 10. Avrete sicuramente notato che Windows 10 non è molto reattivo in avvio, specie su leggi di più…

ome formattare windows 10

Miglior case gaming 2021: quale comprare

6 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi spiegheremo come scegliere attentamente il miglior case gaming perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio e analizzeremo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione leggi di più…

miglior case gaming

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Scaricare film gratis in Italiano
  • Come rendere Domotica la casa: guida completa
  • Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)
  • Ibernazione in Windows 10: come attivarla
  • Miglior case gaming 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy