Altro giro altre cuffie wireless da recensire, questa volta parliamo delle sorprendenti BlitzWolf BW-FYE3: un prodotto che ha dalla sua qualità, tascabilità e prezzo interessante.Nella confezione troviamo:
- Custodia con sportellino e batteria integrata da 2600 mAh
- BlitzWolf BW-FYE3
- cavo USB per la ricarica
- 2 set di gommini di differente misura
- manuale illustrativo
Design
Parliamo innanzitutto della custodia rettangolare classica con apertura a sportellino, aggancio magnetico per le cuffie e indicatore LED dello stato della batteria nel logo. Ci ha convinto per le dimensioni contenute che la rendono compatta e leggera (74 mm x 48 mm x 34 mm per un peso con cuffie inserite di 109 g), favorendo la trasportabilità e senza rinunciare ad una generosa batteria integrata da 2600 mAh che può fungere da power bank, grazie all’uscita USB.
La coppia di auricolari segue gli stessi principi di leggerezza e dimensioni contenute (26mm x 20 mm x 25 mm con peso di 4.23 g). Le cuffie sono in policarbonato nero lucido con un LED circolare sulla scocca che delimita la zona soft touch (ricordando le TWS-X9 Plus). L’assemblaggio è solido e anche l’ancoraggio al canale uditivo anche se, abbiamo notato, che in lunghe sessioni di utilizzo risultano leggermente fastidiose e non comodissime.
Qualità audio e prestazioni
Le BlitzWolf BW-FYE3 si comportano molto bene sotto l’aspetto audio: la taratura dell‘equalizzazione è molto buona e l’ascolto è superiore rispetto ad auricolari nella stessa fascia di prezzo. Il suono è pulito nelle alte, molto strutturato nelle medie frequenze e morbido nelle basse, che sono presenti e corpose. In chiamata il microfono non coglie bene la conversazione e bisognerà alzare il tono della voce. Peccato per il sistema di riduzione del rumore ambientale che spesso riproduce un rumore bianco percepibile durante l’ascolto.
Il Bluetooth 5.0 a bordo delle BlitzWolf BW-FYE3 fornisce una connessione stabile che arriva fino a 10 m, inoltre la certificazione IPX6 le rende impermeabili in caso di pioggia e schizzi d’acqua ma non le protegge da immersioni. Le cuffie hanno una batteria di 40 mAh che consentono la riproduzione musicale in un intervallo che va dalle 2 ore alle 2 ore e mezza (varia a secondo del volume impostato).
Una volta accoppiate al nostro dispositivo basterà cacciarle dalla custodia per attivarle e riporle per spegnerle. Gli auricolari sono dotati di un touch control che funziona in modo fluido, peccato che nella serie di funzioni non sia prevista la modifica del volume. In compenso tramite doppio tap è possibile avviare sia Siri che il Google Assistant.
Tirando le conclusioni, queste BlitzWolf BW-FYE3 ci hanno realmente convinto ed è facile capire il perché: una qualità audio superiore alle cuffie in commercio rispetto a questa fascia di prezzo, un design curato e compatto sia per auricolari sia custodia, che all’occorrenza funge da power bank, ed un hardware completo. Migliorabile il microfono e la riduzione automatica del rumore ambientale ma per il resto c’è tutto ed al giusto prezzo!
[amazon box=”B07M77QXZ1″]
Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi aiuteremo a scegliere le migliori cuffie Nintendo Switch perfette per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, non prima di aver analizzato alcuni aspetti e alcune caratteristiche da leggi di più…
Ormai c’è poco da dire: gli auricolari Bluetooth sono il futuro dell’ascolto di musica in mobilità, e questo perché un apparecchio cablato è molto più scomodo da portare con sé rispetto a uno senza cavi. leggi di più…
Le BOSE NOISE CANCELLING 700 si candidano con prepotenza tra le migliori cuffie che ci siano anche questo anno. La loro ergonomia è incredibile: dimenticherete di averle sulla vostra testa. E la cancellazione del rumore leggi di più…
Lo store TomTop è famoso per proporre prodotti di elettronica ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Insieme a GearBest e Banggood, è uno dei portali online di e-commerce che possiamo consigliarvi per il servizio clienti attento leggi di più…
Quando ho ricevuto questo paio di cuffie da parte di Taotronics ero convinto di trovarmi di fronte all’ennesimo “clone” deludente degli AirPods. Invece mi sono ricreduto: per meno di 50€ potete fare vostro un paio leggi di più…
Queste cuffie mi sono piaciute moltissimo: ancora una volta 1MORE non ha deluso ed ha realizzato un prodotto eccezionale, soprattutto per il microfono. Le telefonate risultano infatti molto chiare: 4 microfoni incorporati con tecnologia ENC leggi di più…
In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi proporremo le migliori cuffie gaming disponibili in commercio. Vi aiuteremo nella scelta del modello perfetto per voi analizzando tutti gli aspetti e le caratteristiche tecniche da tenere in leggi di più…
Le cuffie con cancellazione del rumore sono oramai diventate un must per i viaggiatori abituali. E se siete alla ricerca di cuffie con una cancellazione del rumore estremamente efficace in un design adatto non solo leggi di più…
Con il primo modello di AirPods, Apple portò sul mercato una ventata di aria fresca e un’innovazione che cambiò il modo di ascoltare la musica con lo smartphone in mobilità. Dopo circa tre anni dalla leggi di più…