ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide > Hardware > BlitzWolf BW-FYE3: cuffie Wireless di gamma media / alta

BlitzWolf BW-FYE3: cuffie Wireless di gamma media / alta

Gaetano Abatemarco Mar 28, 2019
IMG 20190324 1607425

Altro giro altre cuffie wireless da recensire, questa volta parliamo delle sorprendenti BlitzWolf BW-FYE3: un prodotto che ha dalla sua qualità, tascabilità e prezzo interessante.Nella confezione troviamo:

  • Custodia con sportellino e batteria integrata da 2600 mAh
  • BlitzWolf BW-FYE3
  • cavo USB per la ricarica
  • 2 set di gommini di differente misura
  • manuale illustrativo

Design

Parliamo innanzitutto della custodia rettangolare classica con apertura a sportellino, aggancio magnetico per le cuffie e indicatore LED dello stato della batteria nel logo. Ci ha convinto per le dimensioni contenute che la rendono compatta e leggera (74 mm x 48 mm x 34 mm per un peso con cuffie inserite di 109 g), favorendo la trasportabilità e senza rinunciare ad una generosa batteria integrata da 2600 mAh che può fungere da power bank, grazie all’uscita USB.

La coppia di auricolari segue gli stessi principi di leggerezza e dimensioni contenute (26mm x 20 mm x 25 mm con peso di 4.23 g). Le cuffie sono in policarbonato nero lucido con un LED circolare sulla scocca che delimita la zona soft touch (ricordando le TWS-X9 Plus). L’assemblaggio è solido e anche l’ancoraggio al canale uditivo anche se, abbiamo notato, che in lunghe sessioni di utilizzo risultano leggermente fastidiose e non comodissime.

IMG 20190324 1607297
IMG 20190324 1609549
IMG 20190324 1607576
IMG 20190324 1608191
IMG 20190324 1608476
IMG 20190324 1609024

Qualità audio e prestazioni

Le BlitzWolf BW-FYE3 si comportano molto bene sotto l’aspetto audio: la taratura dell‘equalizzazione è molto buona e l’ascolto è superiore rispetto ad auricolari nella stessa fascia di prezzo. Il suono è pulito nelle alte, molto strutturato nelle medie frequenze e morbido nelle basse, che sono presenti e corpose. In chiamata il microfono non coglie bene la conversazione e bisognerà alzare il tono della voce. Peccato per il sistema di riduzione del rumore ambientale che spesso riproduce un rumore bianco percepibile durante l’ascolto.

Il Bluetooth 5.0 a bordo delle BlitzWolf BW-FYE3 fornisce una connessione stabile che arriva fino a 10 m, inoltre la certificazione IPX6 le rende impermeabili in caso di pioggia e schizzi d’acqua ma non le protegge da immersioni. Le cuffie hanno una batteria di 40 mAh che consentono la riproduzione musicale in un intervallo che va dalle 2 ore alle 2 ore e mezza (varia a secondo del volume impostato).

Una volta accoppiate al nostro dispositivo basterà cacciarle dalla custodia per attivarle e riporle per spegnerle. Gli auricolari sono dotati di un touch control che funziona in modo fluido, peccato che nella serie di funzioni non sia prevista la modifica del volume. In compenso tramite doppio tap è possibile avviare sia Siri che il Google Assistant.

Tirando le conclusioni, queste BlitzWolf BW-FYE3 ci hanno realmente convinto ed è facile capire il perché: una qualità audio superiore alle cuffie in commercio rispetto a questa fascia di prezzo, un design curato e compatto sia per auricolari sia custodia, che all’occorrenza funge da power bank, ed un hardware completo. Migliorabile il microfono e la riduzione automatica del rumore ambientale ma per il resto c’è tutto ed al giusto prezzo!

[amazon box=”B07M77QXZ1″]

Da non perdere

Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2022

1 anno fa

Negli ultimi anni, grazie ad Apple e alle sue AirPods, abbiamo assistito all’avvento di una nuova tipologia di cuffie Bluetooth, molto apprezzata dagli appassionati di tecnologia e non: le cuffie true wireless. In questa guida leggi di più…

migliori cuffie true wireless

Migliori cuffie a conduzione ossea 2022: quali comprare

1 anno fa

La tecnologia migliora ogni giorno di più e anche il mondo della musica non può che essere da meno! L’ultima trovata in questo campo sono le cuffie a conduzione ossea, ovvero delle particolari cuffie che leggi di più…

cuffie-conduzione-ossea

Recensione OneOdio Monitor 80: solo per i veri intenditori

1 anno fa

Nelle ultime settimane abbiamo avuto tra le mani le OneOdio Monitor 80, che ci hanno dato la possibilità di fare un ritorno alle origini davvero piacevole: cuffie solamente wired che puntano tutto sulla qualità con leggi di più…

OneOdio Monitor 80

Recensione 1MORE PistonBuds Pro x Sonarworks: top di gamma economiche!

1 anno fa

Goboo è un sito online spagnolo che ha riscosso grande successo grazie alla grande quantità di prodotti in vendita e, neanche a dirlo, per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, nonché per la sua affidabilità. In queste settimane leggi di più…

1MORE-PistonBuds-Pro

Alternative AirPods Pro: le migliori da comprare nel 2022

1 anno fa

Con il primo modello di AirPods, Apple portò sul mercato una ventata di aria fresca e un’innovazione che cambiò il modo di ascoltare la musica con lo smartphone in mobilità. Dopo circa tre anni dalla leggi di più…

alternative airpods pro

Alternative AirPods 2022: le migliori da comprare

1 anno fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Soundcore Strike 1 e Strike 3 a confronto: quale scegliere per PC e console?

1 anno fa

Nelle ultime settimane abbiamo messo le mani su due dei modelli più conosciuti della serie Strike di Anker Soundcore, e più precisamente le Strike 1 e Strike 3, delle cuffie da gaming piuttosto economiche e leggi di più…

Soundcore Strike 1 e Strike 3 (5)

Recensione EKSA E3Z Air Joy Plus: cuffie gaming per Nintendo Switch ultraleggere

1 anno fa

Che la Nintendo Switch sia una delle console portatili più acquistate degli ultimi anni, non è certamente un dato che ci sorprende! Questa console è in grado di offrire prestazioni di gioco e titoli interessanti, leggi di più…

EKSA E3Z Air Joy Plus

Migliori cuffie gaming in ear 2022: quale comprare

1 anno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi proporremo le migliori cuffie gaming in ear disponibili attualmente in commercio. Oltre a proporvi la nostra selezione dei migliori prodotti, vi aiuteremo a scegliere il modello perfetto per voi analizzando leggi di più…

cuffie gaming in ear 2

Recensione SuperEQ Q2 PRO: mai visto un ANC Ibrido così economico!

1 anno fa

I più attenti di voi conosceranno già gli auricolari con Hybrid ANC, ovvero dispositivi che integrano effettivamente due microfoni (FF+FB) quindi uno interno ed uno esterno, per avere una cancellazione del rumore attiva (ANC appunto) leggi di più…

SuperEQ Q2 PRO
See More
Voto Finale: 8.0/10
8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy