Categorie
Guide Internet

Instagram lento: come risolvere

Instagram è una delle applicazioni più utilizzate negli ultimi anni. Sul noto Social Network è possibile trovare e seguire profili di ogni tipo. Con gli aggiornamenti costanti che integrano sempre delle novità interessanti, è facile essere “ossessionati” da Instagram. In questo caso è facile notare dei piccoli problemi, ad esempio un caricamento lento o la difficoltosa apertura dell’applicazione. È risaputo che questi inconvenienti possono capitare, soprattutto con applicazioni del genere. Le cause dei problemi delle applicazioni, in questo caso di Instagram, possono essere molteplici, come molteplici sono le soluzioni da adottare. Vediamo, quindi, come risolvere la situazione in cui Instagram va lento.

Instagram lento: come risolvere

I metodi che troverete successivamente valgono sia per Android che per iOS. Nella grande maggioranza dei casi questi metodi risolvono il problema. Altre volte, tuttavia, il problema non è risolvibile da nessuno all’infuori del team di Instagram.

Controllare la connessione

Il classico metodo da seguire in caso di problemi con i social è quello di controllare la connessione di rete. Può capitare, infatti, di uscire di casa senza attivare la connessione dati e, convinti di essere collegati ad Internet, noterete subito problemi nel caricamento. Altre volte il problema potrebbe essere proprio il segnale debole, o la connessione assente. Se, dopo aver verificato di essere connessi ad Internet, notate che i caricamenti delle foto e dei video sono molto lenti, è bene effettuare uno speed-test per controllare la vostra connessione. Per compiere tale operazione potrete affidarvi all’applicazione Speedtest di Ookla. L’app è scaricabile gratuitamente sia da Google Play Store (Android), sia da App Store (iOS). Una volta installata l’applicazione non dovrete fare altro che avviarla ed eseguire la scansione. Se i risultati mostrano una connessione abbastanza bassa (inferiore ai 2 Mega), allora il problema risiede nella vostra connessione.

SpeedTest

È bene sapere che nel caso in cui non vi andasse di scaricare un’applicazione, e volete eseguire velocemente un test con il vostro smartphone, potrete utilizzare Fast.com, il quale effettuerà una rapidissima scansione. Quindi, nel caso abbiate una connessione lenta, potrete risolvere il problema collegandovi ad un’altra rete:

  • Se siete connessi ad una rete Wi-Fi, provate ad utilizzare la connessione dati attivandola dal centro di controllo del vostro smartphone.
  • Se utilizzate una connessione dati, provate a connettervi ad una rete Wi-Fi per avere una connessione migliore (forse).

Nel caso in cui il problema non risiede nella connessione, allora dovrete cercare la causa altrove.

Riavviare l’applicazione

Un metodo che spesso funziona quando si presentano problemi all’interno di un’applicazione, è quello di riavviarla. È un’operazione molto semplice, che richiede pochissimi secondi.

  • Android: per chiudere l’applicazione vi basterà accedere al multitasking (facendo uno swipe up dal basso verso l’alto e tenendo premuto per un paio di secondi) e chiudere Instagram facendo uno swipe verso destra/sinistra.
  • iOS: dopo aver ottenuto l’accesso al multitasking (swipe up per i possessori di iPhone X o successivi, premere due volte il tasto Home per i modelli precedenti) vi basterà tenere premuto qualche secondo e chiudere l’app con uno swipe verso destra/sinistra.

Dopo aver chiuso l’applicazione non dovrete fare altro che riaprirla e verificare che si verifichi il suo corretto funzionamento.

Cancellare la cache di Instagram (Android)

Su Android c’è la possibilità di cancellare la cache delle applicazioni, cercando di rimuovere i dati che le rallentano.

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Applicazioni
  • Premete sull’icona dell’applicazione di Instagram
  • Premete su Svuota cache (o Cancella cache)

Dopo queste semplici operazione, dovrete aprire nuovamente l’applicazione e controllare che il problema sia stato effettivamente risolto.

Verificare la presenza di aggiornamenti

Quando si tratta di problemi gravi, il team di sviluppatori delle applicazioni corrono subito ai ripari pubblicando delle patch di riparazione, le quali andranno scaricate per portare tutto nuovamente alla normalità. Per controllare la presenza di aggiornamenti non dovrete fare altro che recarvi sullo store del vostro smartphone (Google Play Store per i telefoni Android, App Store per iOS) e cercare l’applicazione di Instagram. Nel caso in cui ci fosse un aggiornamento noterete una scritta (Aggiorna) sulla quale premere per effettuare il download. Una volta installata la nuova versione dell’applicazione, vi basterà riaprirla e controllare la risoluzione del problema (se prevista all’interno dell’aggiornamento).

Reinstallare l’applicazione

Se nessuno dei metodi citati vi ha aiutato a risolvere il problema e Instagram va ancora lento, dovrete provare a disinstallare l’applicazione e reinstallarla nuovamente. Per disinstallare un’applicazione vi basterà tenere premuto sull’icona presente nella Home del vostro smartphone e premere su Disinstalla. Una volta rimossa l’applicazione, dovrete semplicemente recarvi nel vostro store e scaricare nuovamente l’app di Instagram. È bene sapere che disinstallare l’applicazione non garantisce poi il corretto funzionamento in futuro, ma tentar non nuoce.

Questi sono i metodi da adottare per tentare di risolvere dei problemi legati ad Instagram, nel caso in cui va lento.

Come detto precedentemente, tuttavia, non sempre è possibile risolvere i problemi manualmente, ma delle volte bisogna aspettare che sia il team stesso che provveda a sistemare la situazione. Per tenere sotto controllo l’applicazione ed essere informati su tutti i problemi che capitano vi suggeriamo di consultare Downdetector, un servizio che monitora le app più popolari e avvisa gli utenti in caso di problemi. Inoltre potrete scaricare anche l’applicazione, disponibile sia per Android che per iOS.

Downdetector

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Categorie
Internet

Frasi per Instagram per storie, foto e video

Instagram è ormai il social network più utilizzato al mondo, milioni di utenti condividono infatti, su tale piattaforma, video o foto ogni giorno. Per rendere più attraenti e di maggior successo i propri post o storie Instagram, può risultare utile l’inserimento di una frase ad effetto. Difatti, oltre ad utilizzare i giusti Hashtag, per far sì che il vostro post abbia un maggior numero di like, sarà quindi importante utilizzare la frase giusta. Se siete alla ricerca di una frase da aggiungere al vostro post, siete nel posto giusto! In questo articolo vi mostreremo le migliori frasi per Instagram per storie, foto e video e dove trovarle.

[articolo_with_img id=”172990″]

Frasi per Instagram

Frasi per Instagram per storie foto e video

Per aiutarvi nella scelta, di seguito trovate alcune delle frasi da noi proposte per i vostri post su Instagram.

  1. Sei sempre stato bravo a fermarti nel cuore degli altri quando hanno avuto bisogno di te. Adesso fermati nel tuo. Ascoltalo. Perché la persona che ha più bisogno di te, più di tutte, sei proprio tu.
  2. La matematica insegna che se aggiungi una delusione ad un’altra delusione, il risultato è che prima o poi arrivi a fottertene.
  3. Dimmi qualcosa di bello. Arrivo.
  4. Che poi basterebbe solo qualcuno che, dopo un’infinita giornata in cui le cose sono andate storte, quella giornata, te la raddrizza.
  5. Mi merito di non essere mai più la persona che crede di non meritarsi niente.
  6. Essere la scelta di chi ha la scelta. È lì la differenza.
  7. Fuori dalla paura c’è un sole bellissimo.
  8. Se non capisci una persona, il tempo te la spiega.
  9. A volte non saprai mai il vero valore di un momento finché non diventerà un ricordo.
  10. Innamorati di te, della vita e dopo di chi vuoi.
  11. Hai chiuso davvero una porta quando non ti importa più di sbirciare dalla serratura.
  12. Non aspettarsi più niente per poi all’improvviso, un giorno, ricredersi.
  13. I peggiori sono quelli che non scelgono mai.
  14. Peggio delle cose che ho fatto senza pensare, ci sono le cose che ho pensato di fare.
  15. La bellezza di chi capisce l’importanza delle piccole cose. Che non sono mai piccole e nemmeno cose.
  16. Ti salvi ogni volta che ti lasci alle spalle tutto.
  17. Poi ho capito che così è la vita: poche cose ti fanno felice e tutte le altre ti fanno crescere.
  18. Che voglia di specchiarmi in qualcuno e riconoscermi.
  19. Quanto pesano le cose perdute, ma quelle mai avute ancor di più.
  20. Il tempo che trovi è l’importanza che dai.
  21. Sei veramente libero quando il tuo umore dipende solo da te.
  22. L’attenzione a non ferire è la più bella forma di rispetto.
  23. Una cosa che ho imparato col tempo è che non bisogna perderlo.
  24. Sei in testa come un pezzo in radio.
  25. Se vuoi volare, rinuncia a tutto ciò che pesa.
  26. Non è fortuna incrociarsi. Lo è accorgersene.
  27. Fai sempre del tuo meglio, ma non ostinarti. Se proprio non si apre, non è la tua porta.
  28. Ricorda che il meglio fa fatica ad arrivare, ma arriva.
  29. Tu sei il timoniere della nave, decidi tu dove andare, ma devi tenere conto delle onde.
  30. Per l’amore non c’è mai maturità.
  31. Scegli. O stai dentro o stai fuori. Sulla soglia della porta blocchi il traffico.
  32. Capirai che ciò che perdi lascia posto a qualcosa che vale.
  33. A volte devo dimenticare ciò che desidero e ricordare ciò che merito.
  34. Quando smetti davvero non lo dici mai.
  35. L’intelligenza si paga con la guerra in testa per tutta la vita.
  36. Le palle devi averle, non devi raccontarle.
  37. I più cattivi sono i buoi che avete preso in giro.
  38. Vivi, lotta, sogna.
  39. Voglio vederti e la mia voglia lo sa.
  40. Se non ci provi, non lo otterrai mai.
  41. Senza rancore, ma con memoria.
  42. Il modo migliore per predire il futuro è crearlo.
  43. È meglio vivere solo che vivere un’illusione.
  44. Nasciamo per essere felici, non per essere perfetti.
  45. Scopriti, liberati, divertiti.
  46. Se lo vuoi fare, fallo adesso.
  47. Non contare i giorni, fai che i giorni contino.
  48. Chi sogna l’impossibile, raggiunge l’impensabile.
  49. Perdi i tuoi sogni e potresti perdere la testa.
  50. Sono quello che vedi.

Siti dove trovare frasi per Instagram

Su Internet sono diversi i siti capaci di offrire una vastissima scelta di frasi, da poter poi utilizzare nelle proprie stories o nei post:

  • Wikiquote: l’apposita sezione di Wikipedia dedicata agli aforismi è un’ottima fonte per trovare frasi adatte al proprio post. Qui potrete cercare aforismi per tema, autore e per serie;
  • Aforismi.libreriamo.it: un ottimo sito per trovare facilmente una frase adatta a ciò che state per pubblicare su Instagram. Qui potrete cercare aforismi per autore o per tema;
  • Aforisticamente.com: meno ordinato rispetto ai precedenti, ma allo stesso tempo esaustivo, tale sito offre una grande quantità di frasi da poter utilizzare;
  • PensieriParole.it: ottima fonte di aforismi e frasi per ogni occasione, pronti per essere utilizzati su Instagram.

[articolo_with_img id=”355955″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Come vedere i direct di Instagram dal Computer

Instagram ha subito una crescita sorprendente negli ultimi anni, tanto da diventare il Social Network di riferimento in tutto il mondo. La sua applicazione è disponibile sia per Android che per iOS, ma è possibile utilizzare la piattaforma online anche dal computer, accedendo al sito inserendo le proprie credenziali. Tuttavia, ci sono delle differenze tra l’applicazione per smartphone e la versione Web. Quella più importante è sicuramente la presenza dei Direct, che non compaiono sulla versione Web, dato che la chat di Instagram non è ancora accessibile via computer. Tuttavia, è possibile visualizzare i Direct dal computer ed è un’operazione facile che, al contrario di quanto si pensi, richiede pochi secondi. Cerchiamo di capire, quindi, come vedere i direct di Instagram dal computer.

Differenze tra versione Web e applicazione di Instagram

Prima di svelarvi qualche trucco per vedere i direct di Instagram dal computer, è bene analizzare cosa cambia tra la versione Web e l’applicazione per smartphone, in modo da comprendere a fondo il sistema di messaggistica presente all’interno di Instagram. Prima di tutto, come è stato già detto, troviamo la presenza della chat all’interno dell’applicazione, ma non la troviamo sulla versione Web. Il motivo non è ben chiaro, ma sappiamo che il team di sviluppo si sta concentrando molto sull’applicazione per smartphone. Magari in futuro si avrà un aggiornamento anche riguardante la versione Web, con l’aggiunta di nuove funzioni. Anche se riuscirete ad accedere ai Direct di Instagram da PC, tenete a mente che non sarà possibile inviare messaggi vocali (tranne qualche eccezione) ed effettuare videochiamate. Queste funzioni sono strettamente riservate all’applicazione per smartphone.

Quindi com’è possibile vedere i Direct se è una funzione assente da computer? Se ci pensate, le applicazioni di messaggistica (come Whatsapp e Telegram) archiviano le chat in un server remoto. Questo vuol dire che sarà possibile visualizzare i Direct fino a quando essi non verranno eliminati. Affidandovi ad applicazioni desktop di terze parti, o sfruttando la versione Web sarete in grado di controllare i vostri messaggi. È bene fare attenzione, perché non sempre le applicazioni di terze parti sono affidabili, in quanto potrebbero sfruttare le autorizzazioni per trattenere dei dati personali. Perciò controllate sempre i permessi che vi vengono chiesti.

Come vedere i direct di Instagram dal Computer

Come detto finora, utilizzare Instagram Web per visualizzare i direct è fattibile. Tutto quello che serve è un po’ di pazienza e qualche applicazione per ovviare a questo inconveniente. Vi ricordo che tutte queste alternative sono valide per Windows, macOS ed anche per le varie distribuzioni di Linux.

Utilizzare la versione mobile del sito Instagram

Il metodo più veloce per vedere i Direct di Instagram dal Computer è sicuramente quello di utilizzare il browser, sfruttando i loro strumenti di sviluppo. Basteranno pochi passaggi:

  • Collegatevi al sito ufficiale di Instagram
  • Effettuate il login
  • Cliccate il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi della pagina
  • Cliccate su Ispeziona

Console sviluppatori

Ora vi apparirà la console degli sviluppatori, caratterizzata da lunghe righe di codice HTML. Non dovrete fare altro che:

  • Selezionare l’icona a forma di smartphone posta in alto a sinistra della console degli sviluppatori
  • Aggiornare la pagina

Ora avrete davanti a voi l’interfaccia mobile di Instagram, e potrete consultare i Direct.

Utilizzare l’applicazione per Windows 10

Il sistema operativo di casa Microsoft dispone di un’applicazione di Instagram scaricabile gratuitamente sul Microsoft Store. Si tratta, quindi, di un client desktop (realizzata dalla piattaforma stessa) che ha un aspetto simile all’applicazione per smartphone.

Instagram Windows 10

Il suo utilizzo è molto semplice, infatti basterà:

  • Cercare l’app tramite la barra di ricerca di Windows 10 ed aprirla
  • Effettuare l’accesso inserendo le proprie credenziali
  • Recarsi sull’icona dei Direct di Instagram

In questa sezione potrete visualizzare tutti i vostri messaggi e, eventualmente, mandarne dei nuovi. Inoltre da poco tempo, è stata implementata la funzione che consente di inviare contenuti multimediali per un tempo breve. Ciò significa che sarà possibile visualizzare un determinato numero di volte i contenuti inviati, prima che essi scompaiano.

Utilizzare IG:dm

Purtroppo attualmente non esistono client nativi per macOS ed altri Sistemi Operativi. Tuttavia, esiste una soluzione che vi permetterà di vedere i Direct su un dispositivo su cui non è installato Windows 10, ed è IG:dm.

  • Recatevi sul sito web di IG:dm
  • Scaricate l’applicazione (in base al vostro sistema operativo) ed installatela
  • Effettuate il login utilizzando le vostre credenziali

È bene sapere che IG:dm consente solo di vedere i Direct di Instagram dal vostro computer, ma non il feed e le storie.

Utilizzare BlueStacks

Se utilizzate un telefono Android, potrete ricorrere all’utilizzo di BlueStacks, ovvero un emulatore che porterà l’esperienza Android sul vostro PC.

  • Recatevi sul sito Web di BlueStacks e scaricate il software
  • Installate il programma
  • Avviate il programma e recatevi sull’icona di Google Play Store
  • Inserite i dati del vostro account Google
  • Cercate l’app di Instagram e installatela
  • Effettuate il login

BlueStacks Instagram

Ora avrete a disposizione l’applicazione identica a quella per smartphone, dato che BlueStack riproduce fedelmente i contenuti Android. Infatti, potrete accedere facilmente ai Direct cliccando sulla relativa icona posta in alto a destra. Inoltre, se avete un microfono connesso al vostro computer, potrete inviare anche dei messaggi vocali. BlueStacks permette anche di inviare le immagini e i video dal vostro computer.

Queste sono le migliori soluzioni che vi permetteranno di vedere i Direct di Instagram dal computer.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Categorie
Guide Android Apple Internet

Come salvare storie Instagram

Con l’avvento delle storie, la popolarità di Instagram è incrementata diventando la piattaforma social del momento. Gli utenti sono  incoraggiati a trascorrere sempre più tempo sul social, condividendo contenuti semplici e temporanei di ogni genere. Le stories esercitano una certa attrattiva sul popolo del web, il quale cerca di capirne tutti gli aspetti per poterle sfruttare al meglio.

Vi abbiamo già illustrato la possibilità di vedere le storie senza essere visti, rimanendo nel completo anonimato, oggi invece vi daremo qualche dritta su come poter scaricare le storie sui vostri dispositivi. Non ci credete? Vi spiegheremo come sia possibile andare oltre i limiti imposti da Instagram utilizzando qualche piccolo stratagemma.

Come scaricare le storie IG tramite screeshot

Vi può sembrare strano o arcaico, ma la maniera più rapida per ottenere le storie sui vostri dispositivi sono gli screenshot. Di sicuro non operereste in forma anonima, ma perlomeno otterreste quello che vi interessa.

Sia Android, quanto iOS, permettono di ottenere fotogrammi del proprio display tramite la combinazione di due tasti. Su Android si ricorre al tasto di accensione e tasto di volume in basso, mentre su iOS, a seconda delle versioni, si ottiene premendo simultaneamente il tasto Home e quello laterale.

Come scaricare le storie IG tramite pagina web

Partiamo dalla prima modalità per scaricare contenuti temporanei di Instagram tramite PC e da tutti i browser. È il metodo più utilizzato, soprattutto da coloro che non intendono scaricare app di terze parti. Vediamo insieme quali strumenti web utilizzare.

StoryDownloader

StoryDownloader è un potente strumento online che vi permetterà di vedere e scaricare un illimitato numero di  storie in modo totalmente anonimo e soprattuto gratuito. Già dal primo utilizzo, vi accorgerete subito dell’estrema facilità con la quale potrete operare, grazie ad un design estremamente intuitivo.

Come funziona? Dovrete, innanzitutto, individuare l’utente a cui siete interessati. Digitare il nome nella barra di ricerca posta nella homepage del sito e cliccare su Scarica Articoli. Il risultato che otterrete è una pagina con i dettagli del profilo di riferimento, come la quantità dei post e dei follower, e le storie che potrete scaricare.

StoryDownloader 1
StoryDownloader 2 1

StorySaver.net

Passiamo ora a parlarvi di StorySaver.net, un sito completamente in lingua inglese, a differenza di StoryDownloader, che svolge molto bene il proprio lavoro. StorySaver.net vi permette non solo di scaricare le storie, ma anche gli highlights con un solo click. Per chi non lo sapesse, gli Instagram highlights sono contenuti in evidenza da creare nel proprio profilo IG.

Per poter scaricare le storie con StorySaver basterà collegarvi alla homepage del sito, scegliere tra storie e highlights e digitare il nome utente. Dopo aver cliccato Download, verrete reindirizzati in una pagina, dove sarà possibile salvare il contenuto sul proprio dispositivo.

storySaver.net

Come scaricare le storie IG tramite app

Se invece non siete molto affini all’utilizzo del PC, ma operate quasi esclusivamente tramite smartphone o tablet, abbiamo tenuto da parte qualche consiglio anche per voi. Dovrete, in questo caso, ricorrere a delle app di terzi molto simili tra di loro.

Reshare Story for Instagram per iOS

Reshare Story for Instagram è l’app riservata agli user Apple ed è direttamente scaricabile dall’App Store. È un’app notevolmente versatile: non solo vi permette di guardare le storie IG dei vostri amici in forma anonima, ma dà la possibilità di salvarli in una cartella apposita. Questo vale non solo per le stories, ma anche per foto, video e immagini del profilo. Per scaricare le storie in evidenza, dovrete acquistare la versione PRO.

Story Saver App – Stories Downloader for Android

Amici di Android ecco l’app che fa per voi. Parliamo di Story Saver App, il downloader delle storie di IG che potete scaricare dal PlayStore. L’utilizzo è semplicissimo: una volta loggati con il vostro account, vi basterà ricercare l’utente di vostro interesse per mezzo della lente posta in alto a destra.

Una volta selezionato, vi appariranno le storie in essere in quel momento. Tenere premuto sulla storia per vedere apparire un menù a tendina con una serie di comandi a scelta tra:

  • Save: per salvare i contenuti della storia sul vostro dispositivo
  • Share: per ricondividere il contenuto su altre app come Whatsapp, Messenger, Facebook
  • Repost: per ripostare la storia in Direct, nei Feed o nelle vostre Stories.
  • Play: per visualizzare la storia.
83380017 798654647278784 6736979941230903296 n
85147389 217763292595688 3396915228116516864 n1

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide

Perché non ho la musica nelle storie Instagram

Ormai da diverso tempo le Instagram Stories si sono sempre più evolute cercando di diventare sempre più creative e complete attraverso ad esempio filtri e animazioni. Tra queste novità, quella che di sicuro ha avuto più rilevanza è la possibilità di inserire la musica all’interno di una storia, ma non solo, perché negli ultimi mesi questa opzione si è evoluta introducendo anche la possibilità di avere il testo a scorrimento della stessa canzone, dove fosse presente. Ma se ti ritrovi qui è perché purtroppo non riesci ad usufruire di questa funzione, vedi giornalmente innumerevoli storie dei tuoi amici o dei personaggi che segui ma non riesci a trovare il giusto percorso per poter inserire la musica anche tu. Bene, sei nel posto giusto perché alla fine di questa guida riuscirai anche tu ad usufruirne grazie all’aiuto che ti forniremo.

Aggiorna l’applicazione

Possiamo assicurarti che la funzione è attualmente disponibile al 100% sia su Android che su iOS, perciò se non dovessi ritrovarti la musica nelle storie il problema è del tuo dispositivo e il primo passo da fare è aggiornare Instagram.

Android

  1. Apri Google Play Store;
  2. Espandi il menu opzioni;
  3. Premi su “Le mie app e i miei giochi”;
  4. Recati nella sezione “Aggiornamenti”;
  5. Trova “Instagram”;
  6. Qualora fosse disponibile, premi su Aggiorna.

iOS

  1. Apri l’App Store;
  2. Premi sulla tua foto di iCloud;
  3. Premi sul tasto “Aggiorna” relativo all’icona di Instagram.

Pulisci la cache di Instagram

L’aggiornamento non ha risolto il problema? Niente paura, perché potresti riuscire a risolverlo cancellando la cache dell’app.

Android

  1. Recati su “Impostazioni”;
  2. Successivamente su “Applicazioni”;
  3. Trova “Instagram”;
  4. Premi sul pulsante “Cancella cache”.

iOS

Su iOS invece non esiste un vero e proprio modo per pulire la cache, dovrai necessariamente disinstallare e reinstallare l’app.

Reinstalla Instagram

Se la sola pulizia della cache dell’applicazione non ha funzionato, l’ultima procedura che puoi ancora provare autonomamente consiste nel disinstallare e reinstallare l’app.

Android

  1. Apri Google Play Store;
  2. Cerca “Instagram”;
  3. Premi su “Disinstalla”;
  4. Riavvia il telefono;
  5. Esegui i passaggi 1 e 2;
  6. Tocca l’opzione “Installa”;

iOS

  1. Tocca e tieni premuto sull’icona di Instagram nella home;
  2. Premi sulla X per eliminare l’applicazione;
  3. Apri l’App Store;
  4. Cerca Instagram;
  5. Installa nuovamente l’applicazione.

Contatta il supporto di Instagram

Se tutte le procedure qui elencate non sono riuscite a risolvere il problema ti suggerisco di chiedere aiuto all’assistenza di Instagram, poiché probabilmente il tuo account ha un’azione bloccata ed è vittima di uno shadowban.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Categorie
Guide Internet

Come non farsi spiare su Instagram

Amate mantenere la vostra privacy su Instagram al sicuro da eventuali utenti malintenzionati? Il noto social network ha raggiunto un enorme successo. Esso conta tantissimi utenti che ogni giorno aggiornano lo status della propria vita sociale. Non mancano però, altrettanti utenti che utilizzano questo social network per poter spiare gli utenti desiderati.

Siete tra quelli che non possono rinunciare a Instagram, ma che allo stesso tempo vogliono proteggere la propria privacy? Allora siete capitati decisamente nel posto giusto! In questa pratica guida vi spiegheremo come non farsi spiare su Instagram sia su Android che iOS.

Togliere l’ultimo accesso

Una delle numerose funzioni di Instagram è la possibilità di visualizzare lo stato e l’ultimo accesso degli utenti. In questo modo chiunque potrà sapere quando siete online oppure quando avete effettuato l’ultimo accesso. Ai vostri follower sarà sufficiente entrare nelle storie o nei Direct per vedere chi è online su Instagram.

non farsi spiare instagram

Fortunatamente, è possibile disattivare questa opzione, in modo da non poter essere spiati su Instagram. Per farlo basterà seguire i seguenti passaggi:

  1. Aprite l’app di Instagram;
  2. Spostatevi nella sezione Profilo (ultimo “tasto” in basso a destra);
  3. Entrate nelle Impostazioni (facendo uno swipe da destra verso sinistra, il tasto Impostazioni è in basso);
  4. Selezionate la voce “Privacy” e poi ancora Stato di attività e troverete una schermata simile alla figura in alto;
  5. Disattivate le opzioni Mostra lo stato di attività e Mostra l’attività nella chat impostando il relativo toggle su Off.

Fatto questo, avete disabilitato correttamente le due opzioni che consentono ai vostri seguaci di visualizzare il vostro stato. Attenzione però, disabilitando tali funzioni, non potrete visualizzare a vostra volta lo stato degli utenti che seguite.

Nascondere le Storie

Sospettate che un utente in particolare vi perseguiti in maniera morbosa? In effetti come abbiamo vi abbiamo mostrato è possibile vedere le storie Instagram senza essere iscritti. Allora potrebbe essere necessario nascondere le Storie che pubblicate. Il noto social network vi permette di rendere invisibili le Storie a uno o più utenti.

non farsi spiare instagram 2

  1. Aprite l’app Instagram.
  2. Spostatevi nella sezione Profilo (ultimo “tasto” in basso a destra);
  3. Entrate nelle Impostazioni (facendo uno swipe da destra verso sinistra, il tasto Impostazioni è in basso);
  4. Scorrete in basso e selezionate la voce Opzioni relative alle storie, presente nella sezione Privacy e sicurezza;
  5. Nella nuova schermata selezionate la voce Nascondi la storia a” per selezionare gli account ai quali nascondere le storie:

A questo punto non dovrete far altro che selezionare i nomi dei follower ai quali volete impedire la visione delle vostre Storie. Le modifiche saranno apportate solamente ai nuovi contenuti che pubblicherete. Gli utenti bloccati saranno ancora in grado di vedere le vecchie Storie pubblicate.

Impostare il profilo privato

Una delle soluzioni migliori per non farsi spiare su Instagram è impostare il profilo privato. In questo modo solo i vostri follower potranno visualizzare i contenuti che pubblicate. Eviterete che chiunque possa diventare un vostro follower, in quanto dovrete confermare ogni richiesta di follow che vi verrà recapitata. Ciò significa che i vostri post, le vostre Storie e le vostre informazioni non saranno più pubbliche.

non farsi spiare instagram 3

  1. Aprite l’app Instagram sul vostro dispositivo.
  2. Spostatevi nella sezione Profilo.
  3. Entrate nelle Impostazioni.
  4. Scorrete in basso fino alla sezione Privacy e sicurezza ed andate alla voce “Privacy dell’account“;
  5. Attivate l’opzione Account privato impostando il relativo toggle su On.

Da questo momento in poi, gli utenti che vorranno seguirvi dovranno inviarvi una richiesta di follow. Starà a voi decidere se accettarla o no e farvi seguire da quel determinato utente. Tuttavia, sfruttare questa funzione non è la soluzione definitiva, in quanto ci sarà sempre qualche utente che saprà come spiare il profilo privato su Instagram.

Bloccare i profili Instagram indesiderati

Una soluzione rapida e indolore è quella di bloccare gli utenti indesiderati. Si tratta di un’operazione davvero semplice e immediata, che vi consentirà di impedire, agli utenti che non desiderate, di interagire con il vostro profilo.

non farsi spiare instagram 4

  1. Aprite l’app Instagram sul vostro dispositivo.
  2. Spostatevi nella sezione Cerca (la seconda icona in basso a partire da sinistra);
  3. Cercate e selezionate il nome della persona che volete bloccare, ed andate sul suo profilo;
  4. Selezionate l’icona con i tre puntini in verticale posta in alto a destra su quel profilo;
  5. Infine, selezionate l’opzione Blocca.

Fatto questo, avrete bloccato correttamente l’utente indesiderato. Non dovrete far altro che ripetere questa procedura per tutti gli utenti che desiderate bloccare e il gioco è fatto!

Evitare le app spia

Il web è pieno di app spia che cercano di rubare i vostri dati sensibili. Un utente meno attento può installare erroneamente delle applicazioni che monitorano le proprie attività con lo smartphone.

Come fare a sapere se c’è un app spia installata sul proprio dispositivo? Fortunatamente è abbastanza semplice scoprirlo.

  • Se utilizzate Android, recatevi nelle Impostazioni e selezionate la voce Applicazioni. Verificate se nell’elenco proposto è presente un’applicazione sospetta o che non avete mai installato in precedenza. In caso affermativo, procedete a disinstallare l’app in questione.
  • Se utilizzate iOS, aprite le Impostazioni, entrate nella sezione Generali e selezionate la voce Spazio libero iPhone. Controllate tutte le applicazioni che risultano essere installate sul dispositivo. Se visualizzate un’app sospetta, procedete con la disinstallazione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

La nostra guida su come non farsi spiare su Instagram vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

[articolo_with_img id=”300864″]

[articolo_with_img id=”307978″]

[articolo_with_img id=”290252″]

[articolo_with_img id=”306870″]

[articolo_with_img id=”298047″]

Categorie
Guide Internet

In che ordine vengono visualizzare le Storie su Instagram?

Negli ultimi anni Instagram ha conosciuto una continua espansione, fino a diventare il social più utilizzato del mondo. Il salto definitivo è stato fatto grazie anche alle Storie, una funzione “rubata” un po’ da Snapchat, che però ha definitivamente consacrato Instagram come il social più in voga.

Tutti utilizziamo le Storie Instagram, o comunque sappiamo come funzionano, sono delle foto o dei video che possiamo condividere con i nostri follower e che rimangono per sole 24 ore. Quello che in tanti si chiedono, però, è come viene gestita la lista delle visualizzazioni delle Storie, è random o c’è dietro un algoritmo che fa vedere più in alto dei follower rispetto ad altri?

Come sono ordinate le storie su Instagram

Infatti la lista delle visualizzazioni alla nostra Storia non è random, ma segue dei criteri precisi. Solitamente Instagram tende a privilegiare i profili con i quali interagiamo di più: quindi è probabile che le storie che vedete spesso in alto siano quelle delle pagine e profili che più vi piacciono, commentate o interagite.

Quindi Instagram, o meglio il suo algoritmo, riesce a capire quali sono gli utenti con i quali siamo più costanti nell’interagire e li posiziona in cima. Ricapitolando, dunque, i criteri presi in considerazione sono:

  • le nostre interazioni con i profili;
  • quanto spesso controlliamo le storie dei profili.

Perché questo? Beh, la stessa Instagram ha dichiarato che è tutto realizzato per “aiutarti a visualizzare i contenuti più importanti per te“. Infine, l’algoritmo tiene in considerazione anche fattori come:

  • tempo;
  • relazioni;
  • interessi.

Cosa sono le “interazioni”?

Ho ripetuto spesso questo termine ma non vi ho ancora ben spiegato cosa si intende. Per interazione Instagram intendo qualsiasi azione che voi effettuate su un profilo:

  • una semplice visualizzazione al profilo di un utente;
  • like;
  • commenti;
  • visualizzazione dei post;
  • visualizzazione delle storie;
  • repliche alle storie.

Quindi anche se non commentate mai un profilo né lasciate like, ma lo visualizzazione spesso o visualizzate le sue storie, è molto probabile che venga visualizzato in cima tra le storie suggerite.

In che ordine vengono elencati i profili che guardano le nostre storie?

Ecco un’altra domanda che mi rivolgete spesso: come è gestito l’ordine di visualizzazione dei profili che vedono le nostre storie. Una volta che pubblicheremo una Storia, potremo entrare nella lista delle visualizzazioni semplicemente visualizzandola e facendo uno swipe verso l’alto. Quello che in tanti si chiederanno è: questa lista come è generata?

Infatti la lista delle visualizzazioni alla nostra Storia non è random, ma segue dei criteri precisi. Lo spartiacque sono il numero di visualizzazioni, infatti se la nostra storia non ha tante views  la lista ci apparirà in ordine cronologico, con in prima posizione l’ultima persona che ha aperto la nostra Storia.

Quando, invece, la nostra Storia Instagram comincia ad avere più visualizzazioni le cose cambiano. L’ordine di visualizzazione non è più cronologico, ma l’algoritmo di Instagram tende a farti vedere nelle prime posizioni gli utenti con cui hai avuto più interazioni. Le interazioni devono anche essere reciproche, è molto probabile che se ti scambi mi piace e commenti a vicenda con un altro utente, esso appaia tra le prime posizioni nella lista di visualizzazioni delle Storie.

Se il tuo profilo è collegato con quello di Facebook, e anche quello dei tuoi follower, Instagram tenderà a farti vedere nelle prime posizioni i tuoi amici stretti su Facebook, cioè quelli con cui hai avuto più interazioni nel tempo.

Quello che sembra contare di più nell’ordine di visualizzazione è il numero di volte che quel determinato follower visita il nostro profilo di Instagram. Quindi chi visita di più il tuo profilo apparirà più in alto nell’ordine di visualizzazione.

Come abbiamo visto, quindi, l’ordine di visualizzazione delle nostre Storie Instagram è tutt’altro che casuale, e ci può dare anche molti feedback su chi ci guarda spesso il nostro profilo, così da poter anche individuare qualche profilo “sospetto” o indesiderato.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Android

Come forzare la Dark Mode su Instagram per Android

State cercando un attivare la Dark Mode su Instagram con Android e vi siete imbattuti in diverse guide che vi dicono – essenzialmente – che non potreste perché non avete Android 10 o comunque perché non avete la voce “Dark Mode” nelle Impostazioni del vostro dispositivo?

Lasciateli stare e continuate a leggere questa guida dove, in due semplicissimi passaggi, vi mostrerò come forzare la Dark Mode di Instagram su qualunque dispositivo Android! Non c’è tempo da perdere, iniziamo:

Forzare la Dark Mode su Instagram

Per forzare la Dark Mode su Instagram tramite il vostro dispositivo Android (non importa se avete un sistema operativo meno recente), avrete bisogno solo di una connessione Internet e due semplicissimi passaggi:

PASSO 1: Scaricate questa applicazione

Tranquilli è un’applicazione leggerissima (pesa giusto qualche MB) ed è gratuita. Si chiama “Dark Mode” (che sorpresa!) e potete trovarla sul Play Store ed installarla cliccando il link che vi abbiamo lasciato qui di seguito:

In realtà non ci sarebbe nemmeno il bisogno di spiegarvi come funziona perché è davvero super semplice ed intuitiva. Una volta avviata vi ritroverete davanti una schermata come quelle che vedete qui in alto. Cliccate su “Night Mode” et voit la! Ecco la Dark Mode impostata sul vostro dispositivo.

PASSO 2: godetevi la Dark Mode di Instagram

Selezionando la voce “Night Mode” nel passo precedente ed uscendo dall’applicazione, vi sarete accorti che adesso sul vostro dispositivo Android avrete forzato la Dark Mode. Non è detto che funzioni su tutto il sistema operativo (nelle Impostazioni, nella barra dei toggle e così via), ma di sicuro funzionerà su Instagram!

Andate su Instagram e, senza fare nulla, troverete la Dark Mode già impostata! A questo punto avete solo due strade da seguire: rimanere l’applicazione impostata su “Night Mode” (se volete sempre la Dark Mode su Instagram), oppure impostare la modalità “Auto” per gestire quando utilizzarla.

Altre funzionalità possono essere sbloccate acquistando la versione Premium dell’applicazione, che vi consentirebbe di:

  • Rimuovere gli ads pubblicitari;
  • Vari widget per attivare/disattivare la Dark Mode;
  • Personalizzare il colore dei tasti nell’applicazione.

Se hai uno smartphone Xiaomi

Se avete uno smartphone Xiaomi allora non perdete tempo con la guida che vi abbiamo mostrato qui in alto: avete già la Dark Mode nel vostro sistema operativo senza bisogno di Android 10!

Dark Mode MIUI 11

Nelle ultime versioni della MIUI, la famosa interfaccia utente dei dispositivi Xiaomi, è già inclusa la Night Mode (o Dark Mode, come dir si voglia) senza bisogno di aspettare aggiornamenti del sistema operativo e senza bisogno di scaricare alcuna applicazione!

Grazie a Xiaomi è disponibile la Dark Mode per tutti i dispositivi con MIUI 11 basata su sistema operativo Android 9.0 o superiore. Qualche esempio? Xiaomi Mi8/Mi9, la serie Mi Mix, Xiaomi Mi A2/A3, Pocophone e poi ancora Redmi e Redmi Note 7,8 e così via.

  • Passo 1. Andate nelle “Impostazioni
  • Passo 2. Cliccate sulla voce “Display
  • Passo 3. Selezionate la voce “Dark Mode” attivando il toggle
  • Passo 4. Selezionate infine “Global Dark Mode” per applicarla anche alle app, e quindi anche ad Instagram.
Dark Mode MIUI 11

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

[chi_articles_tag section_title=”Da non perdere” tag_slug=”instagram” posts_per_page=”10″ order=”DESC” load_more=”Carica altri”]

Categorie
Guide Internet

Recuperare account Instagram hackerato

Instagram è divenuto il social network più utilizzato degli ultimi tempi. Quest’ultimo vanta milioni di utenti e profili che interagiscono con i propri followers. Purtroppo però, sempre più spesso, alcuni di questi profili sono vittima di hacker che intendono violare la loro privacy con le peggiori intenzioni. Nel caso in cui il vostro account sia stato violato da qualche hacker, sappiate che esistono diverse procedure da seguire per poterlo recuperare. In questo articolo vedremo quindi come recuperare un account Instagram Hackerato o compromesso.

Email da Instagram

Se il vostro account Instagram è stato hackerato o compromesso, la prima cosa da fare è controllare la casella di posta elettronica collegata al vostro profilo Instagram. Il famoso social network vi invierà infatti un’email in cui vi informerà che l’indirizzo email collegato al profilo è stato modificato. Nel medesimo messaggio di posta elettronica, potrete annullare tale modifica pigiando sul tasto Annulla questa modifica. Nel caso in cui, oltre all’indirizzo email, siano stati modificati altri parametri (ad esempio la password) e non riuscite a modificare l’indirizzo email, allora dovrete segnalare l’account rubato. Account Instagram Hackerato o compromesso come recuperarlo

Link di accesso

Per aiutare il team di Instagram nel vostro riconoscimento, potrete richiedere l’invio del link di accesso al vostro indirizzo email o numero di telefono. Per richiedere un link di accesso dovrete seguire i seguenti steps:
  • nella schermata d’accesso, pigiate su Ricevi assistenza con l’accesso (Android) o Password dimenticata? (iOS);
  • inserite l’indirizzo email o il numero di telefono al quale intendete ricevere il link, dopodiché fate tap su Avanti;
  • a questo punto, dopo aver ricevuto il link di accesso, non dovrete far altro che seguire le istruzioni visualizzate a schermo.

Segnala l’account

Se nessuno dei precedenti metodi dovesse funzionare, allora sarà fondamentale segnalare l’account rubato al team di Instagram. Per fare ciò dovrete seguire i seguenti passaggi:

Android:

  • nella schermata d’accesso, fate tap su Assistenza con l’accesso;
  • inserite negli appositi campi il vostro nome utente o il numero di telefono, dopodiché fate tap su Avanti;
  • fatto ciò, fate tap su Hai bisogno di ulteriore assistenza? e seguite le istruzioni visualizzate sullo schermo.

iOS:

  • nella schermata di accesso, pigiate su Password dimenticata?;
  • fate tap su Hai bisogno di ulteriore assistenza?, dopodiché pigiate sul pulsante Avanti e seguite le istruzioni che compariranno a schermo.

Verificare la propria identità

Dopo aver seguito i passaggi sopra elencati, riceverete un’email di risposta automatica dal team di Instagram che vi chiederà di verificare la vostra identità inserendo una o entrambe le informazioni di seguito riportate:
  • una vostra foto mentre tenete fra le mani un codice scritto a mano fornito dal team Instagram;
  • l’indirizzo email con il quale avete effettuato l’iscrizione e il tipo di dispositivo utilizzato al momento dell’iscrizione.
Ricevute le varie informazioni, vi verranno fornite ulteriori istruzioni per recuperare il vostro account in un indirizzo email sicuro da voi indicato.

Se riuscite ancora ad accedere al vostro account Instagram

Nel caso in cui il vostro account sia stato violato e siete ancora in grado di poter accedere a quest’ultimo, potrete effettuare le seguenti operazioni, così da renderlo sicuro: Oltre ciò, vi consigliamo di leggere la nostra apposita guida su come proteggere account Instagram. [articolo_with_img id=”349851″]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!
Categorie
Internet

Impossibile aggiornare il feed Instagram: soluzioni

Se riscontrate dei problemi con il caricamento di Instagram o del suo feed, sappiate che non siete i soli: è un bug comune che affligge spesso quest’applicazione. Può capitare che anche se siete connessi ad una rete Wi-Fi funzionante, oppure alla vostra connessione dati, Instagram non funzioni come dovrebbe. Per questa tipologia di problemi esistono varie strade da percorrere che portano nella maggior parte dei casi ad una risoluzione.  Vediamo insieme quali sono.

Impossibile aggiornare il feed Instagram

“Impossibile aggiornare il feed”: le cause

Se si riscontrano problemi con il caricamento dell’applicazione o con il caricamento del feed, spesso la causa è dovuta:

  1. Ad un eventuale problema di connessione (Wi-Fi o rete cellulare molto debole). Se si riscontrano problemi anche durante il caricamento delle pagine Web, è molto probabile che il problema sia proprio legato alla connessione Internet. In tal caso, sono da tenere in considerazione altri punti:
    • Alcuni operatori di telefonia mobile limitano i dati mobili del cliente una volta superato una determinata soglia mensile, ciò non consente una corretta navigazione da Smartphone o Tablet;
    • Il proprio dispositivo potrebbe indicare un segnale forte anche quando la connessione è debole, ad esempio quando si è ad un evento dove sono presenti molte persone (come un concerto o un evento sportivo) che tentano di usufruire della rete mobile contemporaneamente, questa situazione provoca spesso un sovraccarico della rete che non consente il corretto funzionamento dell’applicazione. Il problema, in questo caso, si risolve automaticamente una volta abbandonato l’evento.
  2. Ad un errore del proprio account: ciò accade quando il proprio account non è più sincronizzato con l’applicazione o quando qualche malintenzionato ha tentato invano di accedere al proprio account.

Le soluzioni

  1. La prima cosa da fare è controllare su down detector se ci sono problemi ai server Instagram: se è così, potete solo aspettare altrimenti continuate la lettura di questo articolo;
  2. Per quanto riguarda il problema di connessione, probabilmente l’applicazione riprenderà a funzionare nel momento esatto in cui saranno svaniti anche i problemi dovuti alla mancata connessione o al rallentamento della rete.
  3. Per l’errore dovuto al proprio account, basterà eseguire un logout ed effettuare un nuovo login con le proprie credenziali (o con il proprio account Facebook nel caso fosse collegato);
  4. Una terza alternativa, a volte funzionante, è quella di provare a riavviare il proprio telefono o tablet.
  5. Per tutti gli altri motivi o per i casi irrisolti, l’ultimo consiglio è quello di disinstallare e reinstallare Instagram, o, nel caso fosse disponibile, eseguire l’ultimo aggiornamento rilasciato per l’applicazione.
    1. Per disinstallare e reinstallare Instagram su iOS:
      1. Nella schermata Home, tenere premuto sull’icona dell’applicazione fino a quando non inizia a vibrare;
      2. Toccare la “x” comparsa sull’applicazione per eliminarla (le proprie foto e informazioni presenti sul profilo verranno salvate automaticamente da Instagram).
      3. Accedere all’App Store, reinstallare Instagram ed effettuare nuovamente il login.
    2. Per disinstallare e reinstallare Instagram su Android:
      1. Cercare nel drawer l’applicazione, tenere premuto su di essa e spostarla sull’apposita icona “Disinstalla“, oppure Accedere alle “Impostazioni” del proprio telefono;
      2. Selezionare l’opzione “Applicazioni” -> “Gestione Applicazioni” -> “Instagram“;
      3. Cliccare sul bottone “Disinstalla“;
      4. Accedere al Google Play Storereinstallare Instagram ed effettuare nuovamente il login;

Se si continua a riscontrare problemi tecnici si consiglia di inviare una segnalazione direttamente dall’applicazione al supporto tecnico di Instagram.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto gratuito per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.