ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come importare foto su Linux

Come importare foto su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 30, 2019

Se siete stanchi di importare manualmente tutte le foto scattate con la vostra fotocamera sul PC Linux, allora questa guida farà sicuramente al caso vostro. Nelle prossime righe, vediamo insieme come importare foto su Linux utilizzando un software gratuito chiamato Shotwell.

Shotwell: cos’è

Per chi non lo conoscesse, Shotwell è un’app che permette di gestire le foto e importarle da fotocamere, schede SD e altri dispositivi esterni in maniera semplice e veloce sul vostro computer Linux.

Come installare Shotwell su Linux

Molte distribuzioni permettono di installare facilmente Shotwell tramite i repository software ufficiali. Nelle prossime righe, vedremo come installare il programma su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE tramite il repo ufficiale oppure su tutte le altre distro sfruttando Flatpak.

Ubuntu

sudo apt install shotwell

Debian

sudo apt-get install shotwell

Vista la natura di Debian, la versione presente nel repository software potrebbe non essere l’ultima disponibile. Se siete alla ricerca delle ultime funzionalità introdotte dagli sviluppatori, date un’occhiata alla guida sottostante.

Come ottenere software piu recente su Debian Stable 2
Come ottenere software più recente su Debian Stable
Guide
    Software

Arch Linux

sudo pacman -S shotwell

Fedora

sudo dnf install shotwell -y

OpenSUSE

sudo zypper install shotwell

Flatpak

Se avete una distribuzione Linux diversa da quelle citate qui sopra, allora vi suggeriamo di sfruttare la versione Flatpak di Shotwell. Prima di iniziare, però, è necessario abilitare il runtime. Se non sapete come fare, seguite le indicazioni presenti nella guida sottostante.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Compiuto correttamente questo passaggio, aprite il terminale ed eseguite i due comandi qui sotto per installare correttamente il programma di importazione foto.

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub org.gnome.Shotwell

Come importare foto su Linux

Come importare foto su Linux

Dopo aver completato l’installazione di Shotwell, avrete la possibilità di importare foto da un dispositivo esterno in maniera davvero semplice e veloce rispetto a molti altri sistemi di gestione disponibili per il popolare sistema operativo open source.

Iniziate subito aprendo l’applicazione. Quando si avvia per la prima volta Shotwell, compare un messaggio di benvenuto che consente di scegliere se importare o meno le foto presenti nella cartella Immagini. Assicuratevi di togliere la spunta alla voce Don’t show this message again in modo da non visualizzare più il messaggio ogni volta che aprite il programma. Volendo, è possibile modificare il percorso di importazione in un secondo momento cliccando su File e utilizzando l’opzione Import From Folder.

Al termine del processo di importazione automatica, avrete la possibilità di vedere tutte le immagini importate. Da qui potete effettuare diverse operazioni come modificare, aggiungere dei tag, cambiare il titolo e così via. Una delle funzionalità più interessanti proposte da Shotwell è quella di rendere l’importazione di foto da fotocamere digitali, schede SD, chiavette USB, hard disk e persino smartphone in modo semplice e diretto.

Per fare ciò, innanzitutto collegate il dispositivo esterno a una delle porte USB del PC Linux. Fatto ciò, aprite Shotwell se non l’avete fatto prima e pigiate sul nome del device che compare nella barra laterale di sinistra. In alternativa, cliccate sul menu File posto in alto a sinistra e scegliete Import From Folder… (oppure usate la combinazioni di tasti Ctrl+I). Attraverso il file manager, selezionate il dispositivo di archiviazione esterno e cliccate su OK.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Flameshot su Linux 1
Come installare Flameshot su Linux
Guide
Come modificare hostname su Linux 1
Come modificare hostname su Linux
Guide
Come svuotare automaticamente cestino su Linux 2
Come svuotare automaticamente cestino su Linux
Guide
Come installare LosslessCut su Linux 1
Come installare LosslessCut su Linux
Guide
Migliori distribuzioni Linux per istruzione 2
Migliori distribuzioni Linux per l’istruzione
Guide

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

13 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

18 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy