ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi mac programmi windows
Home > Guide > Android > Keylogger: cosa sono e quali usare

Keylogger: cosa sono e quali usare

Gaetano Abatemarco Lug 22, 2019

Forse avrete sentito parlare qualche volta di keylogger. Si tratta di un software o dispositivo hardware che permette di leggere e memorizzare tutto quello che viene scritto tramite la tastiera del computer. All’interno di questo articolo, vi spiegheremo nello specifico cosa sono e quali keylogger usare in modo da conoscere come funziona questo particolare strumento che rappresenta una grossa minaccia per la privacy.

Keylogger: cosa sono

Come indicato nelle scorse righe, un keylogger può assumere la forma sia di un dispositivo hardware che di un software installabile facilmente su un computer, uno smartphone oppure un tablet. Un keylogger viene utilizzato sostanzialmente per monitorare le operazioni fatte su un dispositivo e quindi per spiare. Inoltre, esso può essere identificato anche tramite altri termini quali keygrabber, keyboard capturer e keystroke logger.

Un keylogger di tipo hardware viene inserito spesso nella porta USB del computer e a quest’ultimo viene collegata la tastiera. In questo modo, è possibile memorizzare tutto ciò che viene scritto tramite il dispositivo di input. Il più delle volte si tratta di un piccolo gadget identificabile soltanto con un controllo manuale, accertandovi che la tastiera sia connessa direttamente al PC.

Oltre ai keylogger USB, esistono sul mercato pure dei modelli wireless che sono capaci di intercettare i pacchetti che la tastiera invia al computer tramite connessione Wi-Fi. Ovviamente, parliamo di prodotti più costosi e meno diffusi.

Un keylogger di tipo software, invece, è un vero e proprio programma che viene installato su PC, smartphone e tablet come avviene con qualuqne tipo di software o app. Tale versione memorizza tutto ciò che viene digitato attraverso la tastiera del dispositivo ma può essere facilmente nascosto usando un apposito programma, quindi meno facile da rilevare rispetto al dispositivo fisico. Tuttavia, è possibile sfuggire a questi tipi di programmi installando un buon antivirus come quelli che trovate nelle nostre guide dedicate presenti qui sotto.

Quale antivirus scegliere per Windows 10 1
Quale antivirus scegliere per Windows 10
Guide
    antivirus programmi windows windows 10
Come scaricare antivirus gratis 1
Come scaricare antivirus gratis
Guide
    antivirus programmi mac programmi windows
Cyber Warfare1 570x378
Antivirus gratis leggero: i migliori da scaricareSiete sicuri che gli antivirus gratis non proteggano a dovere il PC? Sono pesanti o leggeri? Ecco le risposte ai dubbi più comuni.
Guide
    antivirus virus
migliori antivirus gratuiti
I migliori antivirus gratuitiStai cercando di proteggere il tuo computer da virus e minacce malware? Controlla il seguente elenco dei migliori programmi antivirus gratuiti che puoi usare per proteggere il tuo computer.
Internet
    antivirus virus
Antivirus
I migliori antivirus gratis in ItalianoAvete appena comprato un computer nuovo che sia un Mac o un PC e volete installare un antivirus? In questa guida vi proponiamo i migliori software gratuiti.
Windows
    programmi mac programmi windows virus
antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
antivirus
I migliori antivirus per AndroidNonostante in molti pensano non siano essenziali, gli Antivirus su Android sono molto utili e spesso possono evitare molte situazioni scomode soprattutto se l'utente è mediamente inesperto.
Android
    antivirus app android sicurezza virus
antivirus
Migliori antivirus gratis per Windows 10La scelta dell'antivirus si rivela, per molti, un problema in quanto è vasta e ogni software è diverso dall'altro. Vediamo, quali sono i migliori antivirus gratuiti per Windows 10 e le loro caratteristiche.
Windows
    virus

Keylogger hardware: quali usare

È possibile trovare in commercio diversi tipi di keylogger hardware sia USB che non. Di seguito, vi proponiamo un elenco dei più venduti su Amazon e successivamente i migliori disponibili all’acquisto.

I più venduti

[amazon bestseller=”keylogger” items=”10″ template=”list”]

La nostra selezione

[amazon box=”B073XRXP3S,B07T4HGSN6,B07LB8M31X,B07DCCBBHT,B01M1MVR5C,B078RTQ89S” template=”list”]

Per difendervi dai keylogger hardware basta effettuare un semplice controllo. Come detto qualche battuta fa, se fra la porta USB del computer e il cavo della tastiera è presente una specie di adattatore, molto probabilmente sarà un keylogger di tipo hardware.

Nel caso in cui utilizzaste una tastiera wireless e notate la presenza di un dispositivo collegato al PC abbastanza insolito, allora molto probabilmente si tratta di un keygrabber. Dunque, non fidatevi assolutamente di eventuali prolunghe e convertitori PS2 USB che in realtà potrebbero essere un keylogger hardware. In alcuni casi, tale dispositivo potrebbe essere inserito anche direttamente nella tastiera, soprattutto se facilmente smontabile.

Keylogger: cosa sono e quali usare

Keylogger software: quali usare

Sulla piazza è possibile trovare diversi keygrabber gratuiti da installare in pochi e semplici passaggi. Rispetto alla versione hardware, un keylogger software è in grado pure di tracciare ciò che si cancella e si riscrive e la pressione di tasti particolari come quelli Funzione oppure direzionali, oltre naturalmente a ciò che viene digitato.

Tra i migliori keylogger software gratuiti abbiamo ad esempio Revealer Keylogger Free. Si tratta di un programma disponibile esclusivamente per Windows che permette di registrare i tasti premuti sulla tastiera ma anche i software avviati. L’interfaccia utente proposta da questo programma è estremamente intuitiva e semplice, quindi potrete muovervi al suo interno senza problemi.

Per procedere con il download di Revealer Keylogger Free, basta semplicemente collegarvi al sito Web, cliccare sul pulsante Free download e dopodiché premere su Download presente sotto la colonna Basic. Come potete vedere, è disponibile anche una versione Pro la quale consente di catturare screenshot delle finestre attive e dell’intero desktop, utilizzare la modalità Completamente visibile che nasconde il software nel Task Manager, sull’hard disk e all’avvio e inoltre permette di inviare dei file log di monitoraggio in automatico via e-mail, su Dropbox, tramite FTP oppure sulla rete locale. Nel caso in cui vi venisse chiesta una password durante la fase di installazione, dovrete digitare 123.

Un altro programma sempre gratuito davvero interessante è Refog Free Keylogger. Rispetto alla soluzione vista poco fa, però, questa è disponibile anche per Mac. Una volta completata correttamente l’installazione, è possibile impostare anche la lingua italiana seguendo questo percorso: View > Language > Italian.

È possibile procedere con il download di Refog Free Keylogger collegandovi al portale Web ufficiale e premendo sul pulsante Scaricare versione gratuita. Come riportato sullo stesso sito Web, dal 4 febbraio 2019, la versione Free non viene più supportata dagli sviluppatori, quindi loro consigliano di acquistare quella Pro.

Alternative da installare su PC sono Hooker, Spyrix Keylogger e Auto Clicker Typer.

Per proteggersi da un keygrabber software, vi consigliamo innanzitutto di installare un buon antivirus scegliendo quello desiderato fra le soluzioni presenti nelle guide elencate precedentemente. In alternativa, è possibile sfruttare il gestore attività di Windows per scoprire tutti i programmi in esecuzione e quelli che si avviano automaticamente all’accensione del PC.

Tutto quello che bisogna fare è cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e scegliere Gestione attività. Fatto ciò, cliccate su Più dettagli in basso a sinistra (se necessario) e dopodiché utilizzate la scheda Processi per individuare un eventuale keylogger software in esecuzione in background. Per vedere i software che si avviano in automatico all’accensione della macchina, invece, cliccate sulla scheda Avvio sempre in Gestione attività.

Badate bene, però, che spesso i keylogger software possono nascondersi anche dietro a un processo comune. Se proprio non riuscite a sbarazzarvi del programma, vi suggeriamo di effettuare una reinstallazione pulita del sistema operativo andando a formattare il computer (e quindi a perdere tutti i dati). Qui sotto vi elenchiamo una serie di tutorial molto utili per affrontare l’intera procedura senza troppe difficoltà.

Come fare un backup Mac 1
Come fare un backup Mac
Guide
    Mac macOS
backup windows
Come fare backup di WindowsDi seguito troverete una buona procedura per creare dischi di ripristino per Windows 8, 8.1 e 10, usando gli strumenti integrati nel sistema operativo
Windows
    windows 8
come formattare un pc 1
Come formattare un PC con WindowsContinuate ad avere problemi nell'utilizzo del vostro computer? Oggi vi indicheremo la strada giusta per risolverli.
Guide
    windows 10
macos sierra
Come installare macOS su WindowsBastano Virtualbox, un disco già pronto per l'uso e il gioco è fatto!
Windows
    programmi windows
534900 how to run windows 10 from a usb drive
Come formattare Windows 10Avete problemi con il vostro PC? Forse l'unica soluzione è formattare e reinstallare Windows 10. Ecco come fare, è semplicissimo!
Guide
    windows 10
windows
Cosa fare prima di formattare WindowsIn questa guida vi spiegheremo cosa fare e quali accorgimenti prendere prima di formattare il vostro computer con Windows.
Guide
    windows 10
w10
Come ripristinare e reinstallare Windows 10Alcune volte Windows 10 può dare dei problemi e può essere necessaria una formattazione. Senza ricorrere in formattazione dei dischi, vediamo come ripristinarlo con la funzione di sistema.
Windows
    windows 10

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy