ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come usare smartphone come touchpad per Linux

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2019

Se cercate una soluzione temporanea per gestire il vostro computer, perché il mouse si è rotto improvvisamente, allora vi consigliamo di utilizzare l’app Remote Touchpad. All’interno di questo tutorial, dunque, vi spiegheremo come usare smartphone come touchpad per Linux in maniera semplice e veloce.

Premessa

Remote Touchpad non ha bisogno di alcuna applicazione da installare sul dispositivo Android o iOS in quanto il tutto avviene usando un semplice browser che può essere Chrome, Firefox o Safari. Il funzionamento generale di Remote Touchpad consiste nello scansionare un codice QR. L’app Fotocamera di iOS dispone di un lettore QR integrato mentre alcune app fotocamera stock disponibili per Android vantano una funzionalità integrata. In caso contrario, vi consigliamo di installare Lettore di codici QR, disponibile al download dal Google Play Store.

Come installare Remote Touchpad su Linux

Prima di scoprire come usare lo smartphone come touchpad per Linux, è necessario installare Remote Touchpad. In questo caso potete utilizzare le versioni Flatpak o Snap messe a disposizione dagli sviluppatori.

Flatpak

Per poter installare la versione Flatpak di Remote Touchpad, innanzitutto è necessario abilitare il runtime. Se non sapete come fare, prendete come riferimento le indicazioni che trovate nella guida sottostante.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Compiuto correttamente questo passaggio, aprite il terminale ed eseguite i due comandi sottostanti.

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub com.github.unrud.RemoteTouchpad

Snap

Come detto poco fa, Remote Touchpad può essere installato su un PC Linux anche utilizzando il pacchetto Snap. Pure in questo caso, bisogna prima abilitare Snapd. Se non sapete come procedere, seguite le istruzioni presenti nel tutorial linkato qui sotto.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatto ciò, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo snap install remote-touchpad. In alternativa, potete installare l’applicazione di controllo remoto del touchpad usando l’app Snap Store. Date uno sguardo al tutorial sottostante.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Come usare lo smartphone come touchpad per Linux

Una volta completata correttamente l’installazione di Remote Touchpad, aprite il menu delle applicazioni e cliccate sull’icona del software per avviarlo. A questo punto, si aprirà automaticamente una nuova finestra del terminale contenente un codice QR da scansionare sfruttando la fotocamera del vostro smartphone/tablet Android o iOS.

Nel caso di un iPhone o un iPad, aprite l’app Fotocamera e inquadrate il QR Code mostrato sullo schermo del PC Linux. Fatto ciò, tappate sulla notifica che compare in alto Apri “codice numerico” su Safari. Se possedete un dispositivo Android, aprite il lettore QR Code oppure accedete alla funzione dedicata dell’app Fotocamera e inquadrate il codice QR con l’obiettivo.

Nel caso in cui non dovesse comparire subito il codice QR, dovrete disattivare temporaneamente il firewall o consentire a Remote Touchpad di funzionare senza problemi. Fatto ciò, bisogna avviare un server touchpad locale sulla rete. Se avete installato la versione Snap eseguite il comando remote-touchpad mentre per quella Flatpak bisogna utilizzare flatpak run com.github.unrud.RemoteTouchpad.

Una volta stabilito correttamente il collegamento fra il PC Linux e il dispositivo potrete usarlo come mouse. Ad esempio, è possibile spostare la freccetta trascinando semplicemente il dito sullo schermo, tappare per fare click, aprire la tastiera per inserire del testo pigiando sull’icona tastiera oppure sfruttare i controlli multimediali integrati per mettere in pausa o riprodurre una canzone, passare al brano successivo oppure regolare il livello del volume.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come controllare temperature scheda grafica su Linux 2
Come controllare temperature scheda grafica su Linux
Guide
Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide

Migliori smartphone 2022: quale comprare

18 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

18 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

19 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

19 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

19 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy