ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Egloo: Riscaldatore a candela Made-in-Italy che Umidifica e Profuma!

Egloo: Riscaldatore a candela Made-in-Italy che Umidifica e Profuma!

Manuel Baldassarre Ott 13, 2019
Egloo Art is Therapy

Non capita spesso di poter avere fra le mani il frutto di un minuzioso lavoro tutto italiano, e non vi nascondo il mio entusiasmo quando mi hanno proposto di provare Egloo, una piccola opera d’arte studiata per poter entrare nelle case di tutti, che mette al primo posto la funzionalità!

Dopo numerose campagne di successo nel crowfounding, questa piccola opera d’arte ha fatto il giro del mondo interessando soprattutto il mercato americano, che la ha elogiata per mezzo di alcune delle testate più famose (Forbes, CNN e non solo). Ma ora Egloo è pronta ad ammaliare il suo paese, l’Italia, e noi abbiamo avuto la possibilità di testarne il funzionamento.

Egloo è più di quel che sembra!

Egloo è sostanzialmente un riscaldatore autonomo, ovvero una fonte di calore adatta a riscaldare piccoli ambienti come una scrivania da uffici, uno o studio o magari una piccola camera. Un occhio non molto attento però, potrebbe pensare che Egloo sia solamente questo, ma ovviamente non è così dato che si tratta di un oggetto unico al mondo!

Egloo è una vera e propria opera d’arte (dopo capirete perché) con 3 principali funzionalità raccolte in un unico corpo: riscaldatore, umidificatore e diffusore di aroma (aromaterapia). Tutto ciò è possibile grazie ad un design innovativo, ma anche e soprattutto grazie a speciali materiali pregiati che hanno richiesto una progettazione ex-novo ai due ragazzi italiani che hanno fondato Art is Therapy: Marco e Nicola.

Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy

Bisogna infatti specificare che Egloo è stato progettato completamente in Italia partendo da zero poiché – come vedremo – il suo design ha un scopo ben preciso. Lo stesso dicasi per i materiali, una terracotta molto particolare creata appositamente per Egloo dalle mani di artigiani italiani, grazie alla quale questo “piccolo riscaldatore” può raggiungere una temperatura massima di ben 600 gradi centigradi!

Insomma, Egloo è una piccola opera d’arte tutta italiana creata a partire da una storia genuina: il suo inventore – Marco – proprio come uno studente o un impiegato, era solito passare molte ore nel suo laboratorio, spesso di sera, e nonostante l’impianto di riscaldamento il freddo si faceva sentire, specialmente perché chi rimane fermo senza fare movimento, tende a soffrire di più il freddo.

Egloo Art is Therapy

Da lì l’idea! Un piccolo riscaldatore da avere lì nelle vicinanze, che potesse emanare tepore magari anche solo per riscaldare le mani o alleviare la sensazione di freddo. Il progetto è stato poi migliorato col tempo e adesso Egloo è anche capace non solo di riscaldare, ma anche di umidificare l’ambiente e diffondere aroma (estratto da olii essenziali studiati per l’aromaterapia). OK, tutto bello, ma come funziona?

Egloo: com’è fatto e come funziona

Egloo è un riscaldatore alimentato da candele: le candele generano molto calore all’interno della “campana” di terracotta che, a sua volta, rilascia il calore gradualmente nella stanza. A casa vi arriverà uno scatolo in cartone con degli adesivi Egloo – Art is Therapy con all’interno il nostro riscaldatore diviso in più parti, ognuna delle quali viene opportunamente avvolta nel pluriball per ovviare ad ogni possibile incidente.

Egloo by Art is Therapy

Ogni parte di Egloo è inoltre suddivisa in piani per mezzo di un pezzo di polistirolo o cartone, mentre tutto il perimetro interno dello scatolo è tappezzato da lastre di polistirolo per migliorare ulteriormente la sicurezza dello scatolo. Una volta spacchettato il tutto, avrete di fronte un comodo manuale d’istruzioni ed i seguenti oggetti:

  • Una grande campana superiore
  • Un campana interna più piccola
  • La base di appoggio inferiore
  • Il recipiente di metallo a doppio scompartimento
  • Una grata d’appoggio in metallo
  • Cera e stoppini per l’alimentazione di Egloo

Assemblare il nostro Egloo è un gioco da ragazzi e, come mostrano le foto che ho scattato, tutto quello che dovrete fare è appoggiare all’interno della base il recipiente in metallo. All’interno del recipiente – formato da due scompartimenti – va inserita la cera con gli “stoppini” di legno (nella parte centrale) e dell’acqua nello scompartimento laterale. All’interno dell’acqua poi, si possono disciogliere olii essenziali per aromatizzare l’ambiente.

L’acqua è un elemento importantissimo che è stato aggiunto solo successivamente nel progetto Egloo, ed è stata pensata per più scopi: in primo luogo la presenza di vapore fa sì che l’acqua evapori umidificando la stanza (rendendola dunque più salubre); gli olii disciolti in essa inoltre, permettono di profumare l’ambiente – pratica chiamata aromaterapia – ed inoltre la sua posizione è strategica poiché permette di mantenere costante la temperatura della cera contenuta all’interno del contenitore.

Egloo by Art is Therapy
Egloo by Art is Therapy
Egloo by Art is Therapy
Egloo by Art is Therapy
Egloo by Art is Therapy
Egloo by Art is Therapy

Tornando a noi, lo step successivo per l’assemblaggio è quello di aggiungere la grata in metallo facendola coincidere con gli scassi presenti sulla base di Egloo. Questa grata ha la funzione di “spessore” in modo tale che il calore venga rilasciato anche lateralmente ed in modo che il ciclo dell’aria permetta di alimentare correttamente le candele, estraendo calore ed aroma da diffondere poi nell’aria tramite il camino superiore.

L’ultimo passo infatti, è proprio quello di aggiungere le due campane superiori appoggiandole direttamente sopra la grata in metallo. La prima campana, la più piccola, è quella “a diretto contatto” con le candele e raggiungerà la temperatura più alta (fino a 600 gradi centigradi). Il calore viene poi trasferito alla campana esterna più grande che – avendo una maggiore superficie – emanerà gradualmente il calore in maniera più uniforme.

Egloo by Art is Therapy
Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy

Tutto ciò anche grazie ad una speciale terracotta progettata – e prodotta – appositamente per Egloo! Si chiama terracotta “terra da fiamma” ed è studiata proprio affinché in un primo momento il materiali incameri calore (circa nei primi 15 minuti) raggiungendo alte temperature, per poi rilasciare progressivamente il calore nelle ore avvenire, aumentando la temperatura nell’ambiente circostante.

La durata della candela è di circa 4 ore, sufficiente a riscaldare piccoli ambienti. La candela è formata da una speciale cera che viene data sotto forma di polvere in bustina e da “stoppini” ancor più particolari, realizzati in legno e lavorati con degli intagli in modo da aumentare il punto di fusione degli stessi e, di conseguenza, la temperatura massima raggiungibile. Insomma, ogni elemento – per quanto semplice sia una candela – è studiato nel minimo particolare per aumentare l’efficacie e l’efficienza di Egloo.

Egloo è decorato a mano da artigiani

La versione di Egloo che abbiamo avuto in prova è quella “base”, chiamata Natural proprio perché non è stato verniciato o decorato, ma è rimasta a vista la speciale terra-cotta del quale vi abbiamo parlato poco fa. Ci piace molto questa “colorazione” ma per chi desiderasse un oggetto ancor più speciale ed – unico nel suo genere – può optare per un Egloo decorato a mano da abili artigiani.

Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy
Egloo Art is Therapy

Sono infatti disponibili altre colorazioni, sia opache che lucide ma anche smaltate per un totale di 10 colorazioni diverse (esclusa la colorazione Natural, che di fatto non è una colorazione) che potete trovare su Amazon o sul sito ufficiale ad un prezzo di partenza di circa 97 euro, con spedizione gratuita su Amazon se avete un account Prime.

Parliamo un secondo del prezzo: ad un occhio “meno attento” potrebbe sembrare più alto della media – “si tratta pur sempre di un riscaldatore da ambienti a candela” – ma se avete letto ciò che vi abbiamo raccontato nei paragrafi precedenti, sicuramente avrete intuito che Egloo è un oggetto speciale, di puro artigianato italiano, studiato nei più piccoli particolari per avere il massimo dell’efficacia e dell’efficienza, e senza tralasciare la componente estetica, curata dalle mani di abili artigiani ed esperti di design.

  • ACQUISTA | Egloo by Art is Therapy dal sito ufficiale
  • ACQUISTA | Egloo by Art is Therapy da Amazon 

Da non perdere

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

21 ore fa

Dopo la fama che questi dispositivi hanno raggiunto, abbiamo deciso di realizzare questa recensione dove vi parliamo non solo della nuova friggitrice ad aria Proscenic T22 ma anche (in generale) di come usare al meglio leggi di più…

Proscenic T22

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

2 settimane fa

Immaginate una comune Power Bank, ed ingranditela quel tanto che basta per permetterle di alimentare (e non semplicemente “caricare”) fino ad 11 dispositivi contemporaneamente: ecco che avete tra le mani una BLUETTI PowerOak EB55. Stiamo leggi di più…

BLUETTI PowerOak EB55

Migliori bracci supporto per Monitor: quale comprare

1 mese fa

Molti utenti credono che i bracci supporto per monitor servano solo per stile ed estetica: la verità è che questi supporti ci aiutano a posizionare il monitor alla distanza ed altezza giusta, in modo da leggi di più…

bracci supporto per monitor

Xiaomi Mijia, l’avvitatore wireless con motore magnetico! [Codice Sconto]

1 mese fa

Se come noi amate circondarvi di prodotti Xiaomi e siete anche alla ricerca di un nuovo avvitatore elettrico, allora il prodotto che stiamo per mostrarvi fa esattamente al caso vostro! Mijia è una delle tantissime leggi di più…

avvitatore xiaomi mijia

Recensione Bomaker Cinema 500 Max: il proiettore tuttofare (anche per il gaming!)

2 mesi fa

Non è la prima volta che vi parliamo di un proiettore, ed in questo caso siamo alle prese con Bomaker, che si distingue proprio per la produzione di dispositivi Home Cinema come soundbar, proiettori, Laser leggi di più…

Bomaker Cinema 500 Max

Miglior smartband 2022: quale comprare

2 mesi fa

Il mercato delle Smartband e dei bracciali fitness è diventato ormai ricco di modelli, dai più economici ai più costosi, ma con un obiettivo comune: tenere traccia dell’attività fisica e notificarci messaggi e chiamate. Dopo aver letto la nostra leggi di più…

smartband

Atomizzatore a testina per sigarette elettroniche: quali comprare

2 mesi fa

Tra le migliori sigarette elettroniche delle quali vi abbiamo parlato, la maggior parte di esse utilizzano un atomizzatore a testine (più comunemente chiamate “coil“) che si differenzia dagli atomizzatori rigenerabili per la presenza di una leggi di più…

atomizzatori sigaretta elettronica

Migliori occhiali per PC 2022: quali comprare

2 mesi fa

Avete mai sentito parlare della luce blu, generalmente emessa da display e monitor? Diversi studi hanno dimostrato una correlazione fra l’esposizione alla luce blu e l’alterazione dei ritmi circadiani. Essa soprattutto nelle ore serali diminuisce leggi di più…

occhiali per pc

Miglior bracciale fitness 2022: quale comprare

2 mesi fa

Uno dei nuovi alleati per lo sport moderno è sicuramente il bracciale fitness. Da qualche decennio a questa parte l’attività fisica e la cura del proprio corpo hanno preso sempre più piede nelle nostre vite leggi di più…

amazfit cor

Offerte di Primavera Bluetti: i migliori generatori elettrici portatili, al miglior prezzo!

2 mesi fa

La Primavera è finalmente alle porte, e quale occasione migliore per non spargere un po’ di “energia” (in tutti i sensi) con qualche offerta? Noi di ChimeraRevo cerchiamo di portarvi alcune delle migliori offerte online, leggi di più…

BLUETTI
See More

Voto Finale: 9.0/10
9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy