ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: mouse mouse gaming
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Rii RM200: il Mouse Wireless Ricaricabile economico!

Recensione Rii RM200: il Mouse Wireless Ricaricabile economico!

Manuel Baldassarre Ott 25, 2019
Mouse wireless Rii RM200

Questo dovete vederlo! Rii RM200 è un mouse senza fili perfetto sia per l’ufficio che per i giocatori occasionali, con l’enorme vantaggio dell’avere una batteria integrata ricaricabile. Come se non bastasse è davvero economico e se – come me – vi siete stufati di cambiare le pile ogni mese ma allo stesso tempo non volete negarvi della comodità di un mouse senza fili, allora continuate a leggere questa recensione perché forse questo è il mouse che stavate cercando! Nelle prossime righe lo vedremo più da vicino analizzandone anche l’ergonomia e parlandovi della mia esperienza in questi giorni di test. Partiamo dalla confezione di vendita:

Rii RM200: Design ed Ergonomia

Se scegliere di acquistare il mouse Rii RM200, a casa vi arriverà uno scatolino in cartone riciclato come quello che vedete qui in basso nelle foto che ho scattato. Sullo scatolo c’è un’immagine stilizzata del mouse e poche altre informazioni, mentre sul retro c’è un adesivo che ne certifica la vendita e l’autenticità tramite un codice di verifica “Scratch and Check“.

All’interno del box di vendita poi, il mouse è protetto da un’incarto di pluriball, affiancato dal cavo di ricarica USB e dall’adattatore USB con il quale configurare il mouse con il nostro PC o con la nostra console. Non manca ovviamente il manuale utente ma la sua configurazione è davvero semplice poiché questo mouse è Plug and Play e non ha bisogno di essere installato.

Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200

Dal punto di vista del design, Rii ha voluto puntare sull’ergonomia con delle forme affusolate e decisamente non improntate sul gaming, nonostante i tanti tasti a disposizione e la colorazione LED a sette colori. Tra l’altro parlare di gaming sarebbe davvero un sacrilegio poiché parliamo pur sempre di un mouse wireless che non può avere i tempi di reazione di un mouse cablato.

Nella parte inferiore troviamo infatti il LED a infrarossi di fianco allo switch per l’accensione che può essere settato su tre posizioni: ON, OFF e ON (ma senza luci). Frontalmente poi c’è l’ingresso microUSB per la ricarica, che con un cavo abbastanza lungo ci consente di utilizzare il mouse anche quando è scarico (comodissimo per chi non può rimpiazzarlo).

Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200

Nella parte superiore c’è un “tunnel centrale” più scuro dove troviamo la rotellina in gomma cliccabile ed il tasto DPI che permette di regolare la sensibilità fino ad un massimo di 1600 DPI, comodissimi se utilizzate programmi di editing come Photoshop e simili. Sull’impugnatura, e più precisamente dove si appoggia il pollice, ci sono due ulteriori tasti.

Piccolo appunto però! Non essendoci un software dedicato, i tasti aggiuntivi del mouse non funzioneranno a dovere se prima non li configurerete con un programma ad-hoc come ad esempio X-Mouse Button Control, semplice da utilizzare ed abbastanza intuitivo. Vediamo ora più puntualmente le specifiche tecniche:

Rii RM200: Specifiche Tecniche

I più “smanettoni” di voi vorranno leggere qualche numero o, semplicemente, vorreste avere un quadro più completo del dispositivi di cui vi sto parlando. Eccovi allora un riassunto delle caratteristiche e specifiche tecniche del mouse Rii RM200:

  • Tipologia mouse: wireless con sensore ottico a infrarossi
  • Alimentazione: batteria integrata al litio, ricaricabile
  • Illuminazione: 7 tipi di colori con LED non programmabili (il colore cambia continuamente)
  • Funzione di disattivazione dell’illuminazione LED tramite switch
  • Sensibilità: Alta sensibilità di 1600 DPI regolabile su tre livelli tramite pulsante indipendente
  • Pulsanti e tasti: 5 pulsanti in plastica ABS (rotella in gomma) con superficie inferiore in teflon
  • Tecnologia Plug & Play: funziona senza installare alcun driver o software
  • Compatibilità: con Windows 2000/2003/Win7/8/10/Vista/ME/Mac OS/Linux o console e SmartTV
  • Accessori in confezione: 1 x adattatore wireless, 1 x cavo di ricarica USB-microUSB
  • Garanzia: 18 mesi data dal produttore

Queste erano dunque le principali specifiche tecniche del mouse. Se è questo il dispositivo che stavate cercando, allora nel prossimo paragrafo vi darò un resoconto finale della mia esperienza d’uso, il prezzo e dove trovarlo.

Rii RM200: Conclusioni e Prezzo

Ho testato il mouse Rii RM200 per circa una settimana utilizzandolo nelle situazioni più disparate, e per la precisione: durante il lavoro quotidiano di scrittura, navigazione in Internet e durante il gaming. Due premesse però: non sono un videogiocatore accanito, e di certo non è un mouse da gaming.

Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200
Mouse wireless Rii RM200

In generale mi sono trovato abbastanza bene con il mouse, e non ho avuto problemi nella lettura della posizione, nel cambio di velocità/sensibilità o cose simili. D’altronde mi ha dato la sensazione di essere “un po’ troppo leggero” (personalmente preferisco mouse pesanti, che mi permettono una buona precisione) ed i tasti laterali sono un po’ plasticosi (a differenza degli altri che invece mi hanno dato una buona sensazione).

Se per voi questi compromessi sono accettabili, allora sarete felici di sapere che il suo costo su Amazon si aggira attorno ai 16/17 euro, un buon prezzo decisamente in linea con la concorrenza dei mouse wireless economici. Ecco dunque il link ad Amazon:

Mouse Rii RM200 su Amazon

[amazon box=”B07RDJM9RH” description_length=40]

Da non perdere

Migliori mouse per Mac

2 anni fa

Quando si utilizza un Mac, che esso sia fisso o portatile, per effettuare delle operazioni più pesanti il semplice Trackpad potrebbe non bastare. Ovviamente però, macOS è perfettamente compatibile con tutti i mouse cablati e leggi di più…

IRIScan Mouse Wifi 1

Migliori mouse per iPad

2 anni fa

Ormai l’intento di Apple è chiaro a tutti: l’iPad deve essere utilizzato come un vero e proprio computer. Per farlo però, è ovviamente necessario disporre di tutte le periferiche necessarie per riuscire a sfruttare il leggi di più…

Apple Magic Mouse 2

Recensione ASUS ROG Pugio II: il mouse perfetto per tutti?

2 anni fa

Un buon mouse da gaming è una periferica di fondamentale importanza per chi ama giocare con il proprio PC. Molte volte, però, gli utenti mancini faticano a trovare un modello che soddisfi appieno le loro leggi di più…

recensione asus rog pugio 2 1

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

2 anni fa

Trust, famosa azienda incentrata su accessori per PC, ha da poco lanciato una nuova line-up di prodotti dedicata allo smart working. Fra questi vi è anche un nuovo mouse verticale, denominato Voxx, che è dotato leggi di più…

Trust Voxx

Recensione Patriot Memory Viper V570: mouse da gaming per veri “Sniper”!

2 anni fa

Mi reputo un casual gamer, ma negli ultimi mesi mi sono dedicato giornalmente agli sparatutto più popolari sul web, tra i quali sicuramente Call of Duty: Warzone. Prima di recensire questo mouse di Patriot Memory leggi di più…

Patriot-Memory-Viper-V570

I migliori mouse da comprare

2 anni fa

Qual è senza ombra di dubbio la periferica più importante ed usata sul PC, al pari della tastiera? Sicuramente il mouse, piccola periferica di input in grado di convertire i movimenti della nostra mano e leggi di più…

mouse

Autoclick mouse: i migliori programmi per cliccare automaticamente

3 anni fa

Vi è mai capitato di dover cliccare continuamente in un punto del display del PC, magari per proseguire con l’installazione di un programma o per superare il livello di un videogioco? Beh, sappiate che esistono leggi di più…

IRIScan Mouse Wifi 1

Mouse gaming wireless: i migliori da comprare

3 anni fa

In questa guida sempre aggiornata vi spiegheremo come scegliere il miglior mouse gaming wireless perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponi attualmente in commercio. Tuttavia, i mouse wireless adatti al gaming veramente leggi di più…

mouse gaming wireless 2

Come usare iPhone come mouse

3 anni fa

iPhone e Mac sono strettamente legati tra di loro grazie soprattutto all’ecosistema sviluppato negli anni da Apple. Esiste però una funzione che purtroppo, almeno per il momento, l’azienda di Cupertino ha deciso di evitare, ossia, leggi di più…

Come usare iPhone come mouse

Mouse e tastiera non funzionano su Windows 10: come risolvere

3 anni fa

I computer sono macchine molto complesse, in grado di aiutare l’uomo in molte operazioni. Tuttavia, questo non toglie il fatto che potrebbero avere dei problemi, i quali vanno risolti con procedure diverse a seconda del leggi di più…

Cosa fare se mouse e tastiera non funzionano su Windows 10
See More
Voto Finale: 8.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy