ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: accessori gimbal
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > YI Smartphone Gimbal: bello, ma con troppi compromessi

YI Smartphone Gimbal: bello, ma con troppi compromessi

Dionisio Ciccarese Gen 03, 2019
yi smartphone gimbal

Nonostante non dispongano dei grandi sensori delle macchine fotografiche, gli smartphone oggi possono regalare delle riprese rispettabili e utilizzabili per la realizzazione di cortometraggi di vario genere. La stabilizzazione che offrono però non è delle migliori. Un gimbal, ovvero uno stabilizzatore meccanico, è assolutamente l’ideale se si intende realizzare qualche ripresa il più possibile stabilizzata con uno smartphone. Ne esistono di diverse marche, ma quelli che sembrano imperare sono prodotti da DJI, YI e FeiyuTech. In questa recensione parliamo di quello prodotto dal sub brand Xiaomi osservandolo molto da vicino in tutto e per tutto valutandone sotto vari aspetti.

Confezione

Il prodotto si presenta con una confezione minimal e curata. Colori sobri che lasciano ricadere l’attenzione sul disegno del prodotto presentato nella parte frontale con già un dispositivo montato. Aperta la confezione, dopo alcuni manuali, è totalmente visibile il prodotto protetto da una spugna per minimizzare urti e cadute.

yi smartphone gimbal
Yi Gimbal4

In dotazione oltre al gimbal è presente un cavetto nero USB – Micro USB per la ricarica.

Materiali ed ergonomia

Questo gimbal non dà la sensazione di essere economico. Il materiale è di ottima qualità e conferisce abbastanza sicurezza quando lo si tiene in mano. In fase di test ha resistito bene alle cadute senza riportare graffi o lesioni di alcun genere. La superficie liscia di colore nero opaco perde però la sua ergonomia se si utilizza il prodotto con dei guanti. Utili in questo caso sarebbero infatti delle parti in gomma per migliorare il grip. Utilissima nella parte inferiore è la vite da 1/4″ compatibile con la maggior parte dei treppiedi e supporti di vario genere.

Yi Gimbal1
Yi Gimbal9
Yi Gimbal8
Yi Gimbal3
Yi Gimbal7
Yi Gimbal6

Uno spiacevole inconveniente ha però compromesso l’esperienza. Una volta montato lo smartphone correttamente sul gimbal e effettuata la calibrazione, il device si è improvvisamente spento facendo cadere il Pocophone F1 a terra e lesionandone una parte. Defaillance che, nel caso del dispositivo utilizzato, si traduce in una riparazione dal costo di poche decine di euro, ma che con un device più costoso potrebbe rappresentare un grande problema. La fiducia nei confronti di questo prodotto non è totalmente venuta meno essendo un episodio probabilmente imputabile per metà ad errore umano.

Scheda tecnica

Batteria 2600 mah
Autonomia da 6 a 8h
Ricarica ≥4h da PC
Peso 420g
Limitazione meccanica Tilt: 320°
Roll: 320°
Pan: 360° (Unlimited)
Range manuale Tilt: +180° a -180°
Roll: +/- 30°
Pan: 360°

Autonomia e ricarica

Autonomia e tempi di ricarica hanno piacevolemente sorpreso. Nonostante la batteria interna sia di soli circa 2600 mAh, è stato necessario ricaricarlo solo una volta durante le quasi 12h ore di utilizzo complessive. I tempi di ricarica naturalmente variano in base al caricatore utilizzato, anche se è consigliabile in questo caso utilizzare la porta USB di un PC.

Modalità di funzionamento

Questo gimbal, esattamente come la concorrenza, propone tre modalità di funzionamento. Parliamo della Pan, Lock e Pan, e Tilt mode, contrassegnate rispettivamente con LED verde, rosso e blu.

Dopo aver acceso il dispositivo tenendo premuto l’apposito pulsante per 2-3 s e dopo aver calibrato gli assi mediante le viti, il dispositivo è configurato in Pan mode. Per passare alle altre modalità è solo necessario premere una volta il pulsante “M“. Nello specifico:

  • Pan mode: la rotazione può avvenire solo attorno all’asse verticale.
  • Lock mode: tutti gli assi sono bloccati.
  • Pan and Tilt mode: il dispositivo segue il movimento nella rotazione attorno all’asse y.

Yi Gimbal2 e1546440556371

Comodo per gestire i movimenti del gimbal è il pad calibrabile nella velocità direttamente dall’applicazione. Se si utilizza l’applicazione di YI, importante ed utile è il pulsante rosso che rappresenta una scorciatoia per la registrazione dei video o lo scatto di foto senza toccare il display del telefono.

App smartphone

L’app è quella cosa che può fare la differenza in dispositivi di questo genere ed in questo caso è assolutamente deludente. Problemi di connessione bluetooth, UI poco curata e tante funzioni che ci si aspetterebbe di trovare e che diversamente mancano. L’app è estremamente limitante, manca infatti il supporto alla registrazione 4K e ai motion time lapse. Registrare infatti un time lapse con questo gimbal è l’equivalente di utilizzare un normalissimo treppiedi con la fotocamera stock del dispositivo. Utile ma funzionante male è il tracking degli oggetti disponibile solo con il dispositivo in posizione landscape. Durante i test, dopo una prima configurazione effettuata con successo, l’applicazione ha smesso di connettersi automaticamente al gimbal, rilevato dallo smartphone nella sezione bluetooth e non dall’applicazione. È stato necessario disinstallare e reinstallare l’app e scollegare i due dispositivi dalle impostazioni dello smartphone. Il gimbal di fatto se affiancato dalla sua applicazione può dirsi del tutto inutilizzabile. Maggiori risultati sono ottenibili utilizzando l’app fotocamera stock qualsiasi sia lo smartphone utilizzato.

Conclusioni e prezzo

Lo spiacevole episodio e l’applicazione assolutamente da migliorare conferiscono abbastanza materiale per non preferirlo alla concorrenza. Il prezzo di circa 130€ potrebbe forse essere giustificato dai materiali, ma non dalle altre caratteristiche e questo lo rende nel complesso non consigliabile.

[amazon box=”B07B7M33G7″]

Da non perdere

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

3 mesi fa

Il Controllo Accessi è una piccola ma sempre più influente tematica nel campo della Domotica, e molti utenti sono alla ricerca di un metodo veloce ed economico per avere una serratura smart in grado di leggi di più…

welock

12 idee regalo per gli amanti della fotografia

4 mesi fa

Siete alla ricerca di un bel regalo per il vostro amico o parente appassionato di fotografia? Non siete sicuri di aver scelto il giusto prodotto o temete che questo non sia di suo gradimento? Prendete leggi di più…

10 idee regalo per gli amanti della fotografia a

I migliori regali per bambini fino a 2 anni

4 mesi fa

Un’occasione speciale si sta avvicinando e non sapete proprio cosa regalare? Spesso quando si tratta di regali per bambini fino a 2 anni si pensa che il bambino o la bambina abbiano tutto ciò di leggi di più…

regali bambini max 2 anni

I migliori regali per bambini di 3-4 anni

4 mesi fa

Un’occasione speciale si sta avvicinando e non sapete proprio cosa regalare? Spesso quando si tratta di regali per bambini di 3-4 anni, è facile pensare “non gli manca proprio nulla, cosa potrei regalare?”. In realtà questa leggi di più…

regali bambini giocattoli

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

5 mesi fa

Uno spazzolino con display touchscreen, comandi e navigazione tramite gesture, un’applicazione, 4 modalità e 20 programmi di pulizia e tanto altro: ecco in breve il nuovo Oclean X Pro che è stato premiato anche con leggi di più…

oclean-x-pro

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

9 mesi fa

Ancora una volta vi portiamo la recensione di un microscopio targato Swift, un brand che vi abbiamo già raccontato più volte e che offre microscopi in diverse fasce di prezzo, coprendo di fatto vari settori leggi di più…

Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

10 mesi fa

Dopo la fama che questi dispositivi hanno raggiunto, abbiamo deciso di realizzare questa recensione dove vi parliamo non solo della nuova friggitrice ad aria Proscenic T22 ma anche (in generale) di come usare al meglio leggi di più…

Proscenic T22

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

11 mesi fa

Immaginate una comune Power Bank, ed ingranditela quel tanto che basta per permetterle di alimentare (e non semplicemente “caricare”) fino ad 11 dispositivi contemporaneamente: ecco che avete tra le mani una BLUETTI PowerOak EB55. Stiamo leggi di più…

BLUETTI PowerOak EB55

Migliori bracci supporto per Monitor: quale comprare

12 mesi fa

Molti utenti credono che i bracci supporto per monitor servano solo per stile ed estetica: la verità è che questi supporti ci aiutano a posizionare il monitor alla distanza ed altezza giusta, in modo da leggi di più…

bracci supporto per monitor

Xiaomi Mijia, l’avvitatore wireless con motore magnetico! [Codice Sconto]

12 mesi fa

Se come noi amate circondarvi di prodotti Xiaomi e siete anche alla ricerca di un nuovo avvitatore elettrico, allora il prodotto che stiamo per mostrarvi fa esattamente al caso vostro! Mijia è una delle tantissime leggi di più…

avvitatore xiaomi mijia
See More

 

Voto Finale: 6.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy