ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Informatica > Portatile leggero e non pesante: i migliori da comprare

Portatile leggero e non pesante: i migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Set 10, 2019

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori portatili leggeri e non pesanti. Infatti un notebook può essere usato anche in mobilità, caratteristica principale per moltissimi utenti, che sempre più scelgono computer portatili.

La condizione necessaria affinché un notebook sia comodo da portarsi dietro è che sia leggero. Un portatile leggero, quindi sotto i 1,5 kg circa, si riesce a trasportare molto meglio, soprattutto se si ha bisogno di portabilità estrema.

Portatile leggero più venduto su Amazon

Andiamo ora a vedere quali sono i notebook da comprare se si vuole leggerezza. Prima vedremo una lista dei portatili leggeri più venduti, poi vedremo i migliori singolarmente in ordine dai più economici ai più costosi e prestazionali.

[amazon bestseller=”notebook leggero” items=”10″ template=”list”]

Portatile leggero o non pesante: la nostra selezione

Acer Swift 5 SF514

[amazon box=”B07MM2B18X” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Acer Swift 5 SF514″ order_by=”popularity” category=”13″ merchant_uniqueness=”true”]

Sicuramente il più grande vantaggio di Acer Swift 5 è la grande leggerezza, infatti è probabilmente l’ultrabook più leggero sul mercato con i suoi 970 grammi di peso. Il display è un LCD IPS da 14 pollici con risoluzione Full HD con touchscreen. All’interno troviamo l‘Intel Core i7-8565U come processore accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Un portatile molto standard nella dotazione, ma che offre un grande vantaggio per quanto riguarda la portabilità dato dalla sua leggerezza. La batteria è da 35 Wh, quindi forse un po’ piccola, ma è un compromesso per il peso ridotto.

Asus ZenBook UX433FN-A5040T

[amazon box=”B07N1XDQLJ” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”asus zenbook ux433″ order_by=”popularity” category=”13″ price_min=”100″ merchant_uniqueness=”true”]

L’ultrabook Asus Zenbook è uno dei migliori portatili per rapporto qualità/prezzo. Esso, infatti, si conferma essere come uno dei migliori ultrabook che è possibile acquistare attualmente e anche uno dei più leggeri, grazie ai 1,10 kg di peso.. Il processore è un Intel Core i5-8265U. La CPU è affiancata da 8 GB di memoria RAM di tipo DDR4 e da un SSD da 256 GB. Questo portatile, inoltre, è dotato di una scheda video NVIDIA GeForce MX150 con 2 GB di RAM DDR5 dedicate che vi consente di utilizzare software grafici più pesanti e anche di giocare a titoli non troppo impegnativi. L’Asus Zenbook è dotato di un ottimo display da 13,3 pollici con risoluzione Full HD e di una batteria da 50 Wh che riesce a garantire un’autonomia di più di 8 ore in utilizzo non intenso.

Huawei Matebook 13

[amazon box=”B07P7LSKCQ” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Huawei Matebook 13″ order_by=”popularity” category=”13″ merchant_uniqueness=”true”]

Huawei Matebook 13 è sicuramente tra i migliori ultrabook sul mercato poiché unisce ottime prestazioni ad una portabilità estrema. Infatti le dimensioni di questo portatile sono contenute in quanto il display da 13 pollici FullView con risoluzione 2K occupa l’88% della parte superiore, così da far si che la scocca abbia dimensioni ancora più contenute. La scheda tecnica è in linea con la categoria e con il prezzo, infatti troviamo l’Intel Core i5-8265U accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La scheda grafica è la Intel Graphics 620 integrata, che non permette di giocare o usare programmi di grafica impegnativi. La batteria da 41,7 Wh permette di superare agevolmente una giornata di utilizzo non intenso, ed in più c’è il supporto alla ricarica rapida. Il Matebook 13 ha anche un’altra versione che monta l’Intel Core i7-8565U, che ha un costo maggiore che non è giustificato dalla differenza prestazionale minima con il modello Core i5. Con i suoi 1,28 kg di peso, questo Matebook è sicuramente un portatile molto leggero.

Dell XPS 13 9370

[amazon box=”B079NZ23FL” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Dell XPS 13″ order_by=”popularity” category=”13″ price_min=”100″ merchant_uniqueness=”true”]

Vediamo adesso l’ultrabook per eccellenza, cioè l’ultima versione del Dell XPS 13, che da anni è dominatore indiscusso in questa fetta di mercato. Questo portatile non è sicuramente adatto a tutte le tasche, ma parliamo di un prodotto che va bene in quasi tutte le situazioni, sia universitarie che lavorative. Infatti le specifiche sono al top, troviamo un display da 13,3 pollici con risoluzione FullHD, con delle cornici sottilissime, che sono bellissime da vedere e riescono a mantenere le dimensioni contenute. Il processore è l’ultimo Intel Core i7-8550U, accompagnato da 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Il tutto è racchiuso in una scocca completamente in metallo che pesa solo 1,2 kg, lo spessore tocca gli 1,5 cm. Come avete potuto vedere, questo XPS 13 è sicuramente tra le macchine più complete per ogni tipo di utilizzo che si può fare con un portatile.

Huawei MateBook X Pro

[amazon box=”B07FWGC6GL” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Huawei Matebook X Pro” order_by=”popularity” category=”13″ merchant_uniqueness=”true”]

Huawei si è lanciata da poco nel mercato degli ultrabook con ottimi risultati e il MateBook X Pro è l’attuale flagship della casa cinese per quanto riguarda i PC. Questo portatile Huawei è sicuramente tra i migliori prodotti sul mercato, in quanto ha un design molto bello, una costruzione molto curata e caratteristiche tecniche interessanti in relazione al prezzo ed un peso di 1,33 kg che lo rende anche molto portatile. Le dimensioni non sono esagerate, in quanto il display è da 13.9 pollici con risoluzione Full HD e le cornici sono molto sottili. All’interno troviamo un hardware molto valido, composto da processori Intel Core, o i7-8550U o i5-8250U, e 256 o 512 GB di SSD a seconda della versione che sceglierete. Entrambe le versioni sono equipaggiate con la Nvidia GeForce MX150 come scheda grafica dedicata, che permette prestazioni grafiche ottime per la sua categoria.

HP Spectre X360

[amazon box=”B0794WFTZV” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”HP Spectre X360″ order_by=”popularity” category=”13″ merchant_uniqueness=”true”]

In questa guida non poteva mancare il convertibile 360 di HP, un prodotto molto versatile e bello. Infatti questo Spectre X360 è un convertibile a 360 gradi che può essere usato sia come PC, sia come tablet. Il display di questo HP è da 13.3 pollici con risoluzione FullHD, ed è ovviamente touch con il supporto alla penna per utilizzare Windows Ink. Le specifiche tecniche sono di ottimo livello, troviamo infatti l’Intel Core i5-8250U come processore, con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Il portatile ha un peso di solo 1,26 kg ed è adatto a tanti tipi di utilizzo, grazie anche al supporto alla penna.

Apple Macbook

[amazon box=”B072KGN4VB” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Apple Macbook 12 MNYF2T” order_by=”popularity” category=”13″ merchant_uniqueness=”true”]

Fino ad ora abbiamo visto solo portatili Windows, ma una menzione va fatta anche per i prodotti Apple. Questo Macbook è tra i portatili più leggeri e prestazionali in commercio, grazie ai soli 0,92 kg di peso. La dotazione interna è di ottimo livello, anche se non al top assoluto. Troviamo infatti un Intel Core M5-6Y54 come processore, affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Con questa scheda tecnica non ci possiamo aspettare il portatile più potente in commercio, ma non vuole neanche esserlo. Questo Macbook fa della portabilità estrema la sua funzione principale, grazie anche all’autonomia che arriva alle 10 ore. Un prodotto sicuramente consigliato per chi ha bisogno di autonomia e mobilità.

Apple Macbook Pro 13

[amazon box=”B01N0DLSF7″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Apple Macbook Pro 13 ” order_by=”popularity” category=”13″ merchant_uniqueness=”true”]

Se si parla di Apple bisogna far menzione anche del nuovo Macbook Pro 13, un portatile piccolo e prestazionale. Il peso non è contenuto come il Macbook visto prima, ma con i suoi 1,37 kg di peso si può comunque ritenere un ottimo compromesso per la mobilità. La scheda tecnica di questo modello può variare a seconda della versione, quella presa in considerazione in questa guida è quella con la TouchBar. Questa versione ha un Intel Core i5 come processore, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Con questa configurazione questo Macbook Pro è già adatto ad un utilizzo completo, se però siete orientati verso la scelta di un prodotto Apple, vi consiglio di consultare la guida su quale Macbook comprare, dove troverete molte più informazioni utili sulle versioni e i prezzi.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook

Articoli correlati

Se hai trovato interessante questo articolo su quale portatile leggero o non pesante comprare, lasci qui sotto altri articoli che potrebbero interessarti riguardanti questo argomento.

miglior portatile
Notebook 13 pollici: i migliori portatili da comprare nel 2022Quella da 13 pollici è forse la categoria più interessante per quanto riguarda i portatili. Ecco a voi i migliori della categoria, di tutti i tipi e per tutte le tasche.
Guide di acquisto
    computer notebook
migliori computer portatili
Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook
portatile 200 euro
Notebook 200 euro: i migliori da comprareChi ha detto che è impossibile conciliare performance accettabili e prezzo basso? Cerchiamo di sfatare questo mito analizzando i migliori notebook economici.
Guide di acquisto
    computer notebook
portatile 400 euro
Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2022Sulla fascia dei 400€ iniziamo a trovare dei prodotti davvero interessanti. La scelta non è sempre facile ma in questo vi aiutiamo noi.
Guide di acquisto
    computer notebook

Da non perdere

Portatile 1000 euro: i migliori da comprare

6 mesi fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo del miglior portatile 1000 euro sul mercato. La fascia di prezzo dei 1000 euro si è popolata negli ultimi tempi e si può dire che sia la fascia leggi di più…

miglior portatile

Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2022

6 mesi fa

In questa guida costantemente aggiornata cercheremo di individuare il miglior portatile 15 pollici per ogni tipo di esigenza, partendo da quelli con prezzi più economici fino ad arrivare alla fascia top del mercato. La dimensione leggi di più…

miglior portatile

Portatile per Università: i migliori da comprare

6 mesi fa

Trovare un portatile per università non è sicuramente semplice: molte persone hanno limiti di budget ben precisi, e soprattutto ogni università richiede un determinato livello di potenza di elaborazione. Insomma, non tutti i notebook vanno leggi di più…

portatile per università

Notebook 13 pollici: i migliori portatili da comprare nel 2022

6 mesi fa

Per chi ha bisogno di grande portabilità senza rinunciare troppo alle prestazioni, un notebook 13 pollici può essere la giusta alternativa, in quanto questo ambito si è ampliato molto negli ultimi anni, proponendo alternative sempre leggi di più…

miglior portatile

Notebook 14 pollici: i migliori da comprare nel 2022

6 mesi fa

In questo articolo costantemente aggiornato vi parleremo dei migliori portatili 14 pollici sul mercato, partendo dai notebook economici fino a quelli più costosi, così da abbracciare tutti i tipi di utilizzo. I PC portatili da leggi di più…

miglior portatile

Notebook 600 euro: i migliori da comprare

6 mesi fa

Se si vogliono prestazioni e design più curati bisogna crescere ancora di prezzo, infatti un portatile 600 euro potrebbe soddisfare molte delle vostre esigenze. Infatti in questa categoria iniziano a farsi vedere i primi prodotti leggi di più…

portatile 600 euro

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

6 mesi fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprare

8 mesi fa

La scelta di un PC portatile è molto delicata perché esistono così tanti modelli da perdersi facilmente tra specifiche e offerte varie. Al giorno d’oggi troviamo buoni notebook economici senza spendere molto ma, naturalmente, tutto leggi di più…

migliori computer portatili

Notebook 300 euro: i migliori da comprare nel 2022

12 mesi fa

Budget limitato ma necessità di comprare un nuovo Notebook? Ecco i migliori portatili a massimo 300€ ed i nostri consigli per l’acquisto! Siete interessati ad acquistare un notebook senza spendere una cifra molto alta? Un leggi di più…

miglior portatile

Notebook 200 euro: i migliori da comprare

1 anno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo del miglior portatile 200 euro. Considerate fin da subito che non avrete problemi né con l’utilizzo di Windows, molto più “leggero” rispetto al passato, né con le distribuzioni leggi di più…

portatile 400 euro
See More

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy